Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il sistema dice che I.E.non è il browser predefinito
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Eres
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/02/08 19:22
Messaggi: 151

MessaggioInviato: 27 Feb 2008 09:23    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
ciao Eres, scusa la rottura di ....emh Rolling Eyes .....ma anche io ho un Acer e moh sono curiosa come una Scimmia.. Mr. Green
quale strumento hai usato questo qua???
Acer eRecovery Management?

Ma figurati Ili! Piuttosto è un piacere se si può essere utili per qualcuno condividendo le proprie esperienze, se no dopotutto, a che servirebbero questi forum? Wink
Si certo, ho usato proprio quello strumento messo a disposizione dall'Acer il Recovery Management, con questo ho fatto finora tre immagini, quella di fabbrica su due DVD-R (circa 6,5 GB), e due immagini utente ognuna delle quali mi occupa circa 11GB su tre DVD-RW ciascuna. Credo siano immagini ISO per cui i dati occupano molto meno spazio che sull'HD.
Come vedi ho fatto tutto su DVD per non appesantire l'HD con tutta questa marea di dati. L'unico indubbio vantaggio del backup su HD è la possibilità di aggiungere dati nuovi mano a mano che vengono aggiunti o modificati nel tempo sul proprio pc, senza dover rifare ogni volta un'immagine ex novo.
Prima di procedere alla creazione dell'immagine è meglio chiudere tutti i progammi e staccare tutte le periferiche. Quindi ho scelto Scrivi disco e poi masterizza immagine backup utente dopo di chè lo strumento fa tutto in automatico. Prima crea una copia virtuale dell'immagine utente su un'altra partizione di C e poi la masterizza sui DVD. Appena masterizzata, l'immagine virtuale sull'HD viene cancellata automaticamente. La verifica dell'immagine l'ho fatta solo per il disco di ripristino di fabbrica sui DVD-R, anche perchè ci mette troppo tempo per i miei gusti Mr. Green ma comunque anche senza la verifica dei dati il ripristino dell'immagine utente ha funzionato alla perfezione.
Quello che mi ha più piacevolmente sorpreso è stata la rapidità e precisione con cui mi ha ripristinato l'immagine utente, circa mezzora. Credo che solo per una normalissima formattazione ci vogliono almeno due ore per non dire poi di tutte le successive ri-configurazioni e re-installazioni del caso. Una bella rottura!
Invece nel mio caso è stato semplicissimo anche riutilizzare il pc subito dopo il ripristino, era già tutto installato, configurato e cosa più importante, tutto funzionante come nuovo. Ho dovuto cambiare solo un paio di programmi e aggiungere gli ultimi aggiornamenti di Vista, trovandomi un SO nuovo di zecca!
Chiaro che conviene fare un'immagine utente poco dopo l'acquisto del pc appena installati i programmi preferiti e configurato tutto, perchè così si trova un SO più fresco e performante da ripristinare.
Spero di essere stato chiaro per tutti.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 27 Feb 2008 14:37    Oggetto: Rispondi citando

chiarissimo e incredibilmente utile Very Happy ...fossero tutti come te saremmo a cavallo! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eres
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/02/08 19:22
Messaggi: 151

MessaggioInviato: 27 Feb 2008 14:57    Oggetto: Rispondi citando

Grazie grazie troppo buona! Smile
Allora per essere utile fino al fondo della faccenda ecco l'ultima; stamane parlando col servizio assistenza dell'Acer ho scoperto che in questo utilissimo e ottimo strumento di ripristino backup utente può nascondersi anche un subdolo inghippo.
Mi hanno detto infatti che un uso troppo frequente di questo tipo di backup utente con Vista (ma non me l'hanno saputo quantificare!) potrebbe generare in alcuni casi un errore, quello per cui il SO non viene più riconosciuto come originale, ma come una copia trial scaduta! Bella questa! Mr. Green
Speriamo adesso che il pc non mi cominci a fare il matto, pensa se fra un paio di giorni mi ritrovassi con una copia pirata di Vista! Mr. Green
Mi chiedo a sto punto se zio Billy ci tenga proprio così tanto a complicare la vita ai suoi utenti più affezionati! Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 27 Feb 2008 17:32    Oggetto: Rispondi citando

Eres ha scritto:
Mi hanno detto infatti che un uso troppo frequente di questo tipo di backup utente con Vista (ma non me l'hanno saputo quantificare!) potrebbe generare in alcuni casi un errore, quello per cui il SO non viene più riconosciuto come originale, ma come una copia trial scaduta! Bella questa! Mr. Green

forse so perché...
ho letto che non si può formattare Windows (anche XP) più di un tot di volte perché a un certo punto non viene più riconosciuto come originale...

il ripristino che si fa coi portatili in realtà è una vera e propria formattazione, solo che si appoggia su una seconda partizione dell' Hard Disk in cui sono conservati backup dei driver e dei programi resenti al momento dell'acquisto...
quindi il sistema operativo viene effettivamente reinstalato... solo che la procedura guidata permette di installare subito e in automatico il pacchetto di software presenti quando hai comprato il pc

i DVD di ripristino sono l'alternativo alla poartizione dell' Hard Disk, ma fondamentalmente fanno la stessa cosa

Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eres
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/02/08 19:22
Messaggi: 151

MessaggioInviato: 27 Feb 2008 18:38    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
forse so perché...
ho letto che non si può formattare Windows (anche XP) più di un tot di volte perché a un certo punto non viene più riconosciuto come originale...

Hai ragione, adesso ricordo che anche con Xp esisteva questo problema in caso di formattazione ripetuta.
Però mi sembra assurdo lo stesso, se uno strumento del genere (in tutte le sue varianti) viene fornito per riparare un SO danneggiato, non mi pare molto corretto costringere a limitarne l'uso. Se acquisti un software-SO pagandolo profumatamente hai diritto a reinstallarlo quante volte ti pare, come per qualsiasi altro sotfware-programma.
Comunque sia, mi pare che esista una procedura che nel caso servisse, si può seguire per riattivare la licenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eres
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/02/08 19:22
Messaggi: 151

MessaggioInviato: 02 Mar 2008 17:41    Oggetto: Rispondi

Riguardo il problema di una possibile disattivazione della licenza OEM dopo una formattazione ho trovato questo:

http://blogs.dotnethell.it/cyborg/Salvare-attivazione-Vista__12312.aspx

Però finora non ho avuto bisogno di provarlo, quindi non so se funziona veramente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi