Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
phpMyAdmin: come si parte?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 11:25    Oggetto: phpMyAdmin: come si parte? Rispondi citando

Ciao,
dovrei fare una copia di backup del database del mio sito (che ho in locale) per metterlo in remoto e ho visto che si può fare con phpMyAdmin.

Qualcuno sa usarlo?

Il problema per me è proprio partire: la cartella del sw è già nel posto giusto, ma il problema è modificare il file di configurazione:
sto seguendo questa guida dal sito ufficiale, ma non è che sia chiarissima...
Anche perché, aprendo (come dice la guida) il file config.inc.php c'è talmente tanta di quella roba che mi perdo all'istante. Embarassed


Oppure c'è un altro modo più semplice per copiare il db?

Grazie,
Gavy. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 12:16    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, ora non riesco a scrivere nulla per phpMyAdmin ma puoi usare mysqldump da riga di comando per fare il backup e il restore del db

nei due esempi supporrò che tutto giri su ambiente linux (nel caso di win non cambia nulla se la cartella bin di mysql è in PATH altrimenti dovrai spostarti nella cartella bin dove è installato mysqldump)

1) backup del db
Codice:
mysqldump -u [user] -p --database [nomeDb] > file.sql


mysqldump si connetterà al db NomeDb con utente user e chiederà la password dell'utente.

Se preferisci puoi fare anche:
Codice:
mysqldump -u [user] -p [password] --database [nomeDb] > file.sql

con password la password dell'utente.

Alla fine in file.sql ci sarà il dump del db

2) restore del db
Ti colleghi al server con una shell e digiti
Codice:
mysql -u [user] -p [nomeDb] < file.sql


e come prima ti sarà richiesta la password di user per il db NomeDb.
L'alternativa è
Codice:
mysql -u [user] -p [password] [nomeDb] < file.sql


Se all'utente user è permesso di connettersi a mysql anche da remoto (e non solo da locale) puoi anche eseguire dalla tua console locale il comando
Codice:
mysql -h [host] -u [user] -p [password] [nomeDb] < file.sql


con host l'indirizzo del server.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 12:33    Oggetto: Rispondi citando

Ciao!
Sono riuscita a creare il file di configurazione per phpMyAdmin, ma quando cerco di aprire l'index.php (come da guida) per dare il via all'installazione, mi dà questo errore:
Citazione:
Firefox non trova il file /C:/xampp/phpMyAdmin/navigation.php<?php echo $url_query; ?>.

Quindi mi sa che c'è qualcosa - non previsto dalla guida - che non va...
Se qualcuno ci capisce, attendo consigli. Confused


Intanto, in alternativa, proverò a seguire il tuo metodo... se sono capace, grazie freemind! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 15:02    Oggetto: Rispondi citando

Attenzione!
Da quello che ho capito tu stai usando xampp. Il pacchetto prevede già phpMyAdmin per cui non devi installarlo. Se per qualche motivo la versione fornita da xampp non ti va bene, DEVI mettere la cartella della versione di phpMyAdmin che hai scelto dentro a htdocs perchè quella rappresenta la cartella in cui il webserver cerca i progetti. Nel messaggio di errore vedo una '/' prima del percorso: quella rappresenta la root_dir del sito. Questo genere di errore scatta quando il file chiamato manca quindi mi sa che il tuo phpMyadmin non è dentro a htdocs.
Io comunque resto dell'idea di usare quello fornito da xampp.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 23:10    Oggetto: Rispondi citando

Ciao freemind. Smile
Sì, sto usando xampp e ho come SO windowsXP.
Il server però è Linux.

Nel frattempo avevo notato che in xampp c'era già una cartella di nome phpMyAdmin, ma direttamente sotto xampp.
L'ho copiata sotto htdocs, ho modificato config.inc.php, ma l'errore è sempre lo stesso:

Citazione:
Firefox non trova il file /C:/xampp/phpMyAdmin/navigation.php<?php echo $url_query; ?>.


A questo punto che si fa? Rolling Eyes


P.S.: Non ho ancora provato con mysqldump perché sono tornata a computer solo ora! Però, sarebbe meglio se riuscissi a utilizzare phpMyAdmin, visto che è già incluso in xampp...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 00:09    Oggetto: Rispondi citando

Evvai! Very Happy

Sono riuscita a far partire phpMyAdmin, seguendo questa guida:
Guida all'installazione di phpMyAdmin di phpnews.it

Ti faccio sapere come va.

Grazie per l'appoggio! Squeeze


***


Edit:
Sto facendo riferimento a questa guida per creare una copia di backup del db.
Quando arrivo al termine e clicco su Esegui... la copia è fatta? Perché non la trovo! Forse devo fare qualcos'altro che non è specificato?
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 14:58    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
quando clicchi "esegui" phpMyAdmin non fa altro che generare un file ascii che contiene le istruzioni sql per costruire e popoare il db; in pratica questo file contiene una serie di query sql.
Se non è specificato altrimenti quando esporti un db il file si chiamerà db.sql con db il nome del db.
L'applicativo è webbased e al click ti si apre la classica finestra di dialogo apri o salva; se salvi il browser di mette il file nella dir specificata in quel momento. Devi cercare in definitiva un file .sql.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 22:04    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
Ciao,
quando clicchi "esegui" phpMyAdmin non fa altro che generare un file ascii che contiene le istruzioni sql per costruire e popoare il db; in pratica questo file contiene una serie di query sql.
Se non è specificato altrimenti quando esporti un db il file si chiamerà db.sql con db il nome del db.
L'applicativo è webbased e al click ti si apre la classica finestra di dialogo apri o salva; se salvi il browser di mette il file nella dir specificata in quel momento. Devi cercare in definitiva un file .sql.

Con "l'applicativo" ti riferisci a phpMyAdmin?
Perché non mi apre la finestra "apri o salva". Semplicemente, quando clicco su "esegui" mi mostra una pagina con una specie di "listato" contenente le caratteristiche del db, ma a quel punto non mi permette di salvare niente.
Ho pensato salvasse il backup in automatico, ma non ho trovato nessun file .sql dal nome significativo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 23:47    Oggetto: Rispondi citando

Ahem...
Ho sentito il padrone del server, e mi ha detto che in teoria (ma non è sicuro di ricordare bene) con joomla non ho bisogno di nessuna copia del db: per installare il mio db online dovrebbe bastare andare online a un indirizzo tipo:
Codice:
http://indirizzo_server/nome_mia_cartella/install.php


Ho provato, ma mi dà l'errore "Restricted access", anche se metto tutti gli accessi in lettura/scrittura/esecuzione al file install.php.

Può dipendere da qualche casino che ho fatto io?
Tipo questo?

Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 22 Mar 2008 03:37    Oggetto: Rispondi citando

Shocked
Al momento non so dirti sinceramente che cosa può aver causato quell'errore!
Se non ricordo male all'inizio xampp come super user mysql utilizza root con password vuota.
Al momento xammp l'ho installato solo una volta da un cliente dato che x sviluppare uso apache mysql e php nelle versioni native x le varie distro linux.
Uso anche mamp sul mac (ma anche se simile a xampp di fatto gira su ambiente bsd,quindi unix, per cui i permessi sui file sono tutta un'altra storia).
Mi sembra strano che digitando user/pwd errati ti si sia incartato il dbms.
Dovresti copiarti da qualche parte il sito, e reinstallare xampp (fortunatamente [teoricamente] basta rimuovere la cartella) e mettere la versione pulita che scarichi dal sito.
Quando hai configurato l'ambiente xampp (eseguendo il .bat che configura i path) ti ricopi il sito in htdocs.
Non star lì a diventar matta a installarti una copia di phpmyadmin; se digiti come indirizzo
Codice:
http://localhost/xampp

ti ritrovi nel pannello di controllo. Setti le security come consigliato dal sw, e a quel punto potrai accedere a phpmyadmin cliccando sulla voce in menù.

Per il backup del db: effettivamente per salvare su disco devi selezionare la checkbox "salva con nome" e a quel punto cliccando "esegui" ti si apre la finestra di download.

Non conosco joomla xchè al momento non uso CMS però:
Codice:
http://indirizzo_server/nome_mia_cartella/install.php

credo che al massimo configuri la struttura del sito e al più quella del db.
Per sbatterci dentro i dati dovrai necessariamente fare una copia che poi caricherai online.

Ora vado a nanna xchè non riesco più a ricordarmi come mi chiamo, se hai altri problemi a questo riguardo scrivi; spero di poterti aiutare (e soprattutto di averne il tempo che ultimamente mi manca).

Spero anche che questo post sia scritto in un italiano più o meno "capibile" perchè ora sono tendente al coma...

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 23 Mar 2008 00:22    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
Se non ricordo male all'inizio xampp come super user mysql utilizza root con password vuota.

Volevo provare a rimettere user ('sta volta "root") e password vuota, ma non mi apre più quella finestrella, se ne apre un'altra dove non mi chiede più user e password... Confused

freemind ha scritto:
Non star lì a diventar matta a installarti una copia di phpmyadmin; se digiti come indirizzo
Codice:
http://localhost/xampp

ti ritrovi nel pannello di controllo. Setti le security come consigliato dal sw, e a quel punto potrai accedere a phpmyadmin cliccando sulla voce in menù.

Ancora non ho tolto xampp.
Sono andata a vedere per curiosità all'indirizzo che mi hai dato e lì effettivamente dice che non c'è alcuna password.
Tra l'altro lo stato è "insicuro", non lo sapevo! Embarassed
Ho un po' paura di perdere il sito... magari faccio una prova su l'altro computer.

freemind ha scritto:
Per il backup del db: effettivamente per salvare su disco devi selezionare la checkbox "salva con nome" e a quel punto cliccando "esegui" ti si apre la finestra di download.

Ah ok, non l'avevo vista.

freemind ha scritto:
Non conosco joomla xchè al momento non uso CMS però:
Codice:
http://indirizzo_server/nome_mia_cartella/install.php

credo che al massimo configuri la struttura del sito e al più quella del db.
Per sbatterci dentro i dati dovrai necessariamente fare una copia che poi caricherai online.

Ok, allora mi serviranno i parametri del Pannello di Controllo. Dopo le feste sento il padrone del server e me li faccio dare.

freemind ha scritto:
Ora vado a nanna xchè non riesco più a ricordarmi come mi chiamo, se hai altri problemi a questo riguardo scrivi; spero di poterti aiutare (e soprattutto di averne il tempo che ultimamente mi manca).

Spero anche che questo post sia scritto in un italiano più o meno "capibile" perchè ora sono tendente al coma...

Ciao


Capito tutto,
ti faccio sapere.
Grazie mille! Squeeze Grazie
Gavy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 24 Mar 2008 23:46    Oggetto: Rispondi citando

Nel frattempo ho sistemato la questione dell'errore Access Violation di xampp, grazie!
Ti faccio sapere per il resto... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 22:22    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
Shocked
Al momento non so dirti sinceramente che cosa può aver causato quell'errore!
Se non ricordo male all'inizio xampp come super user mysql utilizza root con password vuota.
Al momento xammp l'ho installato solo una volta da un cliente dato che x sviluppare uso apache mysql e php nelle versioni native x le varie distro linux.
Uso anche mamp sul mac (ma anche se simile a xampp di fatto gira su ambiente bsd,quindi unix, per cui i permessi sui file sono tutta un'altra storia).
Mi sembra strano che digitando user/pwd errati ti si sia incartato il dbms.
Dovresti copiarti da qualche parte il sito, e reinstallare xampp (fortunatamente [teoricamente] basta rimuovere la cartella) e mettere la versione pulita che scarichi dal sito.
Quando hai configurato l'ambiente xampp (eseguendo il .bat che configura i path) ti ricopi il sito in htdocs.
Non star lì a diventar matta a installarti una copia di phpmyadmin; se digiti come indirizzo
Codice:
http://localhost/xampp

ti ritrovi nel pannello di controllo. Setti le security come consigliato dal sw, e a quel punto potrai accedere a phpmyadmin cliccando sulla voce in menù.

Per il backup del db: effettivamente per salvare su disco devi selezionare la checkbox "salva con nome" e a quel punto cliccando "esegui" ti si apre la finestra di download.

Non conosco joomla xchè al momento non uso CMS però:
Codice:
http://indirizzo_server/nome_mia_cartella/install.php

credo che al massimo configuri la struttura del sito e al più quella del db.
Per sbatterci dentro i dati dovrai necessariamente fare una copia che poi caricherai online.

Ora vado a nanna xchè non riesco più a ricordarmi come mi chiamo, se hai altri problemi a questo riguardo scrivi; spero di poterti aiutare (e soprattutto di averne il tempo che ultimamente mi manca).

Spero anche che questo post sia scritto in un italiano più o meno "capibile" perchè ora sono tendente al coma...

Ciao


x PhpMyAdmin occorre usare user=root e password= (vuota)
Una volta autenticati, si accede al pannello di controllo e si indicano utenze e password dei vari db.
Hai risolto, poi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 22:30    Oggetto: Rispondi

Ops, non mi ricordavo di aver scritto "Ti faccio sapere"... Embarassed

Be', comunque ho sistemato tutto salvando le cartelle htdocs e mysql del mio sito e reinstallando successivamente xampp.
Devo aver descritto la procedura da qualche altra parte... Think

Ah sì, ecco il post.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi