Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
la versione del rapinatore (il caso Travaglio / Schifani)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 14 Mag 2008 21:08    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
.... io poi cosa devo pensare?
notte... Wink


Se ti interessa la risposta di un pessimista l'unica cosa che puoi pensare è che l'italia, oltre ad essere un paese governato da corrotti, collusi, parassiti e quant'altro è anche un paese di delatori, voltagabbana che venderebbero la propria madre pur di poter godere di tutti i diritti che la costituzione gli propone senza acollarsene i doveri e, quindi, ha giusto giusto la categoria di amministratori che si merita.
Non sono tutti così naturalmente, ma se ne conosci qualcuno che non rientra in queste categorie ed è alla portata delle tue frequentazioni tientelo stretto, è merce preziosissima di questi tempi ma è da secoli che si dice: chi trova un amico.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 14 Mag 2008 21:12    Oggetto: Rispondi citando

dr.K ha scritto:
Tirando le somme (come per altre vicende): non c'è più differenza tra maggioranza e opposizione.
Brivido.


Opposizione? Quale opposizione?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 14 Mag 2008 21:16    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:

....Non comprendo bene la prima parte, cosa vuoi dire?
notte... Wink


Era una premessa per precisare che non avevo intenti polemici ma cercavo sinceramente di capire, facendo un'anlisi delle dichiarazioni di Travaglio che hai riportato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 14 Mag 2008 23:12    Oggetto: Rispondi citando

Socrate ha scritto:


Opposizione? Quale opposizione?


o meglio: a cosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 15 Mag 2008 16:58    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Era una premessa per precisare che non avevo intenti polemici ma cercavo sinceramente di capire, facendo un'anlisi delle dichiarazioni di Travaglio che hai riportato.

no no, mi son proprio perso tra i quote e non riuscivo a risponderti in merito, era per completezza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 15 Mag 2008 18:05    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
no no, mi son proprio perso tra i quote e non riuscivo a risponderti in merito, era per completezza.


Nema problema, tutto a posto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13293
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 16 Mag 2008 01:53    Oggetto: Rispondi citando

Bruno Ballardini wrote:

< Ormai pare assodato,
Se Sgarbi è uno sgarbato,
Travaglio è un travagliato.
Però sono dubbioso:
Se Fazio è uno fazioso,
Schifani? >
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Mag 2008 15:27    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
Bruno Ballardini wrote:

< Ormai pare assodato,
Se Sgarbi è uno sgarbato,
Travaglio è un travagliato.
Però sono dubbioso:
Se Fazio è uno fazioso,
Schifani? >

Smile Very Happy Laughing Mr. Green ROTFL Sbonk
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 18 Mag 2008 12:43    Oggetto: Rispondi citando

uouuouou...concordo con bdoriano... il punto non è travaglio (che, come si suol dire, dimostra di avere delle palle CUBICHE!), ma che le notizie che dice lui non vengono scritte dagli altri...

questo è un atteggiamento da...
come dire....
regime?

fate una bella prova d'informazione: segnatevi le notizie, anche solo dei tg serali, che i nostri tg trasmettono e poi cerchiamo assieme il pluralismo della notizia.

Purtroppo per schifani i fatti sono oggettivi, come purtroppo castelli non conosce mezzo termine giuridico dopo ben 5 anni di ministro della giustizia... difatti lui è un ingegnere, non un avvocato.... oltre a qualche procedimento penale in sospeso...

E comunque Di Pietro è un grande. Come al solito è l'unico serio. http://it.youtube.com/watch?v=xQuxPxLHZNQ
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 18 Mag 2008 14:02    Oggetto: Rispondi citando

Mamma mia, ecco ladescrizione del nostro paese fatta dalla BBC... ma perchè siamo lo zimbello del mondo...perchè abbiamo Berlusconi??

Citazione:
The Italian political landscape underwent a seismic shift in the 1990s when the "Clean Hands" operation exposed corruption at the highest levels of politics and big business. Several former prime ministers were implicated and thousands of businessmen and politicians were investigated.

Italy was one of the six countries which signed the 1951 Paris Treaty setting Europe off on the path to integration. It has been staunchly at the heart of Europe ever since, although in the early 2000s the government of Silvio Berlusconi adopted a more Eurosceptic stance.

Mr Berlusconi sought to align Italy more closely to the US, breaking ranks with the country's traditional allies, France and Germany, in his support for the US-led campaign in Iraq.

The Europhile Romano Prodi, who succeeded Mr Berlusconi in 2006, pulled the Italian troops out of Iraq and set about restoring good relations with other EU member states.

Italy is the fourth largest European economy and has one of the highest per capita incomes in Europe. The country's traditional manufacturing industries suffered a downturn during the final years of the twentieth century, but there have recently been some signs that the economy is beginning to recover from its decade-long slump.

There is concern over Italy's birth rate - the lowest in Europe - and the economic implications of an ageing population. With the population forecast to fall by nearly a third over the next 50 years, the late Pope, John Paul II, instructed Italians to "rediscover the culture of life and love and... their mission as parents".
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Mag 2008 19:43    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:
ma perchè siamo lo zimbello del mondo...perchè abbiamo Berlusconi??

Perché ce lo meritiamo... purtroppo! Furibondo

Come diceva Montanelli: "Berlusconi è il bugiardo più sincero che conosco" e "Gli italiani devono provare Berlusconi, perché solo così potranno vaccinarsi da lui"

Secondo me, la maggior parte degli italiani ha bisogno di essere guidata come un gregge (guai a prendere decisioni in proprio). E Ilvio ha saputo bene come catturare il cuore e azzerare il cervello di parecchia gente. Incupito
Citazione:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 19:05    Oggetto: Rispondi citando

Non so se avete seguito l'evolversi della vicenda:
Travaglio è mafioso: tutti i particolari in cronaca.
Citazione:
“8 agosto del 2002. Marco telefona a Pippo. Gli chiede di occuparsi dei “cuscini”. Marco e Pippo sono in vacanza insieme, concludono per approssimazione gli investigatori di Palermo. ....... Michele Aiello, ingegnere, fortunato impresario della sanità siciliana, protetto dal governatore Totò Cuffaro (che, per averlo aiutato, beccherà 5 anni in primo grado), è stato condannato a 14 anni per associazione a delinquere di stampo mafioso. Pippo è Giuseppe Ciuro, sottufficiale di polizia giudiziaria, condannato a 4 anni e 6 mesi per aver favorito Michele Aiello e aver rivelato segreti d'ufficio utili a favorire la latitanza di Bernardo Provenzano. Marco è Marco Travaglio“.

Il giornalista D'Avanzo in pratica applica "il metodo Travaglio" allo stesso Travaglio, dimostrando, ce ne fosse bisogno, che c'e' modo e modo di riportare i "fatti".

E Travaglio secondo voi ha capito la lezioncina?

Assolutamente no, e dopo la goffa difesa d'ufficio fatta ad Annozero (ops)
Citazione:
Santoro dice con ironia che lo scoop di D'Avanzo è “degno di un Pulitzer“, con ciò dando credito alla vulgata che vorrebbe che l'esempio metodologico (di come, decontestualizzando un accadimento) fatto dal giornalista di Repubblica volesse davvero accusare Travaglio, e non invece segnalare un problema.
l'ormai povero Travaglio non ha trovato meglio che lanciarsi in una ridicola querela, che e' come dire "non so come uscirne, facciamo passare un po' di tempo e speriamo che la gente dimentichi".
Citazione:
Travaglio smentisce, conferma le estati siciliane in cui ha incontrato Ciuro, promette di ritrovare le ricevute di pagamento degli alberghi, giura di non aver mai conosciuto Aiello. E querela D'Avanzo. Ora se la vedranno in Tribunale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 23:18    Oggetto: Rispondi citando

Interessante.

Quindi, dovrei indignarmi perché Travaglio ha avuto (forse) collegamenti mafiosi? (personalmente ne dubito parecchio).

Non devo, invece, indignarmi se l'attuale seconda carica dello stato ha avuto trascorsi di amicizia e di affari con un noto esponente mafioso.

Non parliamo, poi, della tempistica con cui salta fuori questa notizia... Travaglio racconta un fatto vero, accertato e inconfutabile e si prova a screditarlo dicendo: "anche lui!"...

Lo stipendio a Travaglio, lo paga chi compra i libri e i quotidiani su cui scrive.
Lo stipendio a Schifani, lo paghiamo tutti noi con le nostre tasse.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 12:03    Oggetto: Rispondi citando

No, non devi indignarti dei collegamenti mafiosi di Travaglio perche' NON CI SONO, cosi' come la tempistica e' relativa solo all'esempio che D'Avanzo ha voluto fare: ossia come i cosidetti "fatti" possono essere strumentalizzata facilmente.
Al limite puoi indignarti per lo stipendio di Travaglio, perche' i soldi non li fa informando, ma cavalcando l'antipolitica con questi mezzucci.
Ti riporto l'intero intervento di D'avanzo che va letto nella sua interezza, limitarsi al "Travaglio = mafioso" vuol dire non capire nulla (e spiega anche il successo di Travaglio, incidentalmente)
Citazione:
Non sempre i fatti sono la realtà
di GIUSEPPE D'AVANZO

Non so che cosa davvero pensassero dell'allievo gli eccellenti maestri di Marco Travaglio (però, che irriconoscenza trascurare le istruzioni del direttore de il Borghese). Il buon senso mi suggerisce, tuttavia, che almeno una volta Montanelli, Biagi, Rinaldi, forse addirittura Furio Colombo, gli abbiano raccomandato di maneggiare con cura il "vero" e il "falso": "qualifiche fluide e manipolabili" come insegna un altro maestro, Franco Cordero.

Di questo si parla, infatti, cari lettori - che siate o meno ammiratori di Travaglio; che siate entusiasti, incazzatissimi contro ogni rilievo che gli si può opporre o soltanto curiosi di capire.

Che cos'è un "fatto", dunque? Un "fatto" ci indica sempre una verità? O l'apparente evidenza di un "fatto" ci deve rendere guardinghi, più prudenti perché può indurci in errore? Non è questo l'esercizio indispensabile del giornalismo che, "piantato nel mezzo delle libere istituzioni", le può corrompere o, al contrario, proteggere? Ancora oggi Travaglio ("Io racconto solo fatti") si confonde e confonde i suoi lettori. Sostenere: "Ancora a metà degli anni 90, Schifani fu ingaggiato dal Comune di Villabate, retto da uomini legato al boss Mandalà di lì a poco sciolto due volte per mafia" indica una traccia di lavoro e non una conclusione.

Mandalà (come Travaglio sa) sarà accusato di mafia soltanto nel 1998 (dopo "la metà degli Anni Novanta", dunque) e soltanto "di lì a poco" (appunto) il comune di Villabate sarà sciolto. Se ne può ricavare un giudizio? Temo di no. Certo, nasce un interrogativo che dovrebbe convincere Travaglio ad abbandonare, per qualche tempo, le piazze del Vaffanculo, il salotto di Annozero, i teatri plaudenti e andarsene in Sicilia ad approfondire il solco già aperto pazientemente dalle inchieste di Repubblica (Bellavia, Palazzolo) e l'Espresso (Giustolisi, Lillo) e che, al di là di quel che è stato raccontato, non hanno offerto nel tempo ulteriori novità.


E' l'impegno che Travaglio trascura. Il nostro amico sceglie un comodo, stortissimo espediente. Si disinteressa del "vero" e del "falso". Afferra un "fatto" controverso (ne è consapevole, perché non è fesso). Con la complicità della potenza della tv - e dell'impotenza della Rai, di un inerme Fazio - lo getta in faccia agli spettatori lasciandosi dietro una secrezione velenosa che lascia credere: "Anche la seconda carica dello Stato è un mafioso...". Basta leggere i blog per rendersene conto. Anche se Travaglio non l'ha mai detta, quella frase, è l'opinione che voleva creare. Se non fosse un tartufo, lo ammetterebbe.

Discutiamo di questo metodo, cari lettori. Del "metodo Travaglio" e delle "agenzie del risentimento". Di una pratica giornalistica che, con "fatti" ambigui e dubbi, manipola cinicamente il lettore/spettatore. Ne alimenta la collera. Ne distorce la giustificatissima rabbia per la malapolitica. E' un paradigma professionale che, sulla spinta di motivazioni esclusivamente commerciali (non civiche, non professionali, non politiche), può distruggere chiunque abbia la sventura di essere scelto come target (gli obiettivi vengono scelti con cura tra i più esposti, a destra come a sinistra). Farò un esempio che renderà, forse, più chiaro quanto può essere letale questo metodo.

8 agosto del 2002. Marco telefona a Pippo. Gli chiede di occuparsi dei "cuscini". Marco e Pippo sono in vacanza insieme, concludono per approssimazione gli investigatori di Palermo. Che, durante le indagini, trovano un'ambigua conferma di quella villeggiatura comune. Prova maligna perché intenzionale e non indipendente. Fonte, l'avvocato di Michele Aiello. Il legale dice di aver saputo dal suo assistito che, su richiesta di Pippo, Aiello ha pagato l'albergo a Marco. Forse, dicono gli investigatori, un residence nei dintorni di Trabia.

Michele Aiello, ingegnere, fortunato impresario della sanità siciliana, protetto dal governatore Totò Cuffaro (che, per averlo aiutato, beccherà 5 anni in primo grado), è stato condannato a 14 anni per associazione a delinquere di stampo mafioso. Pippo è Giuseppe Ciuro, sottufficiale di polizia giudiziaria, condannato a 4 anni e 6 mesi per aver favorito Michele Aiello e aver rivelato segreti d'ufficio utili a favorire la latitanza di Bernardo Provenzano. Marco è Marco Travaglio.
Ditemi ora chi può essere tanto grossolano o vile da attribuire all'integrità di Marco Travaglio un'ombra, una colpa, addirittura un accordo fraudolento con il mafioso e il suo complice? Davvero qualcuno, tra i suoi fiduciosi lettori o tra i suoi antipatizzanti, può credere che Travaglio debba delle spiegazioni soltanto perché ha avuto la malasorte di farsi piacere un tipo (Giuseppe Ciuro) che soltanto dopo si scoprirà essere un infedele manutengolo?

Nessuno, che sia in buona fede, può farlo. Eppure un'"agenzia del risentimento" potrebbe metter su un pirotecnico spettacolino con poca spesa ricordando, per dire, che "la mafia ha la memoria lunghissima e spesso usa le amicizie, anche risalenti nel tempo, per ricattare chi tenta di scrollarsele frettolosamente di dosso" . Basta dare per scontato il "fatto", che ci fosse davvero una consapevole amicizia mafiosa: proprio quel che deve essere dimostrato ragionevolmente da un attento lavoro di cronaca.

Cari lettori, anche Travaglio può essere travolto dal "metodo Travaglio". Travaglio - temo - non ha alcun interesse a raccontarvelo (ecco la sua insincerità) e io penso (ripeto) che la sana, necessaria critica alla classe politico-istituzionale meriti onesto giornalismo e fiducia nel destino comune. Non un qualunquismo antipolitico alimentato, per interesse particolare, da un linciaggio continuo e irrefrenabile che può contaminare la credibilità di ogni istituzione e la rispettabilità di chiunque.
Top
Profilo Invia messaggio privato
adler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/01/06 00:18
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 16:21    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Tanto per cambiare, mi indigno. Ho visto l'intervento di Travaglio su youtube, e ha solo riportato cose vere che si sanno da tempo; il libro tra l'altro è uscito da un po'. Vergognoso il servizio del TG1, e peggio ancora la Finocchiaro che difende Schifani.
Aspettiamo il nuovo cda della rai e poi... aaargh!


Questioni siciliane. Purtroppo non esiste più nessun Degasperi. Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
adler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/01/06 00:18
Messaggi: 92

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 16:40    Oggetto: Rispondi citando

dr.K ha scritto:
Tirando le somme (come per altre vicende): non c'è più differenza tra maggioranza e opposizione.
Brivido.


Twisted Evil Doppio brivido..

Insomma in Tv possono andare solo i velinari??

Non c'erano persone probabilmente non impantanate con la mafia (cioè non siciliani?) Sad

D'altronde qualche stalliere subito prima delle elezioni era diventato santo.. Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 17:19    Oggetto: Rispondi citando

@Gateo: mi spiace ma dissento, e ti spiego perchè.
Travaglio è andato in vacanza con Ingroia e con Ciuro, questo è il fatto. Ingoria è uno stimatissimo PM, Ciuro dopo pochi mesi sarà condannato perchè si rivelerà essere la talpa della procura. D'Avanzo aggiunge che secondo il legale di Aiello, il mafioso Aiello ricorderebbe di aver pagato una vacanza ad un tizio che s'è poi scoperto essere Travaglio (informazione che Aiello ha avuto da chi?!? Mistero), e comunque sia nega di essere la fonte di D'Avanzo, il quale cita non meglio precisate "fonti vicine all'inchiesta". Ora: qualcuno mi spiega come Travaglio dovrebbe essere accusato di Mafia, o associato a mafiosi? Aiello non l'aveva neanche mai sentito nominare, Ciuro era collaboratore stretto di Ingroia e già di Falcone. Per questo Falcone e Ingoria dovrebbero essere mafiosi? La talpa è un tizio che passa informazioni alla mafia senza farsi scoprire, sennò che talpa è?
Confrontiamo il tutto con la vicenda di Schifani. Secondo Gomez, in accordo con quanto scritto assieme a Lirio Abbate, vi sono quattro versioni circa una consulenza urbanistica a Villabate: secondo Mandalà è stato lui a farla avere a Schifani tramite La Loggia, La Loggia non ricorda se l'ha fatta avere direttamente o ha interceduto Miccichè, Schifani dice di aver ottenuto tutto da solo e Campanella conferma la versione di Mandalà, aggiungendo accuse molto più pesanti. Secondo i due mafiosi Mandalà e Campanella Schifani era coinvolto eccome un affaraccio; Travaglio vorrebbe qualche spiegazione, come me, come un sacco di gente, visto che si tratta della seconda carica dello stato, che ha avuto rapporti dal '79 a metà anni '90 con 'sta gente, e non andava a giocare a carte.
D'Avanzo non ha applicato il metodo Travaglio: ha riportato una notizia falsa (il pagamento della vacanza) e una irrilevante (la vacanza con Ingoria e Ciuro).
Dimmi te se le situazioni sono comparabili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 19:08    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Dimmi te se le situazioni sono comparabili.
Non devono essere comparabili, ma tra quello che scrive Gomez, circostanziato ma che non da risposte, al massimo pone dubbi, e quello che aveva buttato li Travaglio a "che tempo che fa" non noti una certa differenza?
La stessa differenza tra dire "per caso Travaglio ha avuto a che fare con uno che si e' scoperto essere mafioso" e "Travaglio e' un mafioso"?
E' il metodo Travaglio sotto accusa, non Travaglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 19:42    Oggetto: Rispondi citando

Allora andiamo a rivederci la puntata di Che Tempo Che Fa. Cosa ha detto Travaglio? Stava facendo una riflessione sul ruolo del giornalismo italiano, affermando che pochissime persone informano perchè pochissimi giornalisti fanno domande, e correda con l'esempio di Schifani.
Perchè pure El Pais ci mette il trafiletto sullla mafia quando parla del presidente del Senato e in Italia non si dice? Travaglio afferma che un giornalista che non chiede spiegazioni a Schifani in merito alle intercettazioni di Mandalà e alle dichiarazioni di Campanella non è un buon giornalista. Tutto qui.
Versione del TG1 e di molti altri giornali: Travaglio accusa di collusione mafiosa Schifani. Ma non è vero: Travaglio parlava del libro che ha scritto assieme a Gomez e di quello che c'era alla voce Schifani, all'interno della questione giornalistica. Si auspicano spiegazioni, non si elargiscono condanne gratuite: io sarei ben felice di sapere che è tutto falso, che Mandalà voleva incastrare Schifani e Campanella mente.
Non è una roba "buttata là", tant'è che nessuno si è precipitato a dire "non è vero" ma soltanto "è scandaloso che Travaglio dica queste cose". Scandaloso? E perchè? Non erano già state pubblicate da 2 mesi? Non ne aveva già parlato Lirio Abbate nei suoi articoli? E allora lo scandalo dov'è? Tra l'altro tutti i tg han parlato di "fatti irrilevanti accaduti 18 anni prima della condanna" ma non è a questi che si riferiva Travaglio, perchè, come abbiamo visto, i rapporti di Schifani si estendono per 15 anni.
A me preoccupa fare di tutto un minestrone: di accuse ne vengono fatte un sacco, ma non per questo tutte vanno accettate o vanno tutte respinte a priori.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 30 Mag 2008 08:01    Oggetto: Rispondi

splarz ha scritto:
Versione del TG1 e di molti altri giornali: Travaglio accusa di collusione mafiosa Schifani. Ma non è vero: Travaglio parlava del libro che ha scritto assieme a Gomez e di quello che c'era alla voce Schifani, all'interno della questione giornalistica. Si auspicano spiegazioni, non si elargiscono condanne gratuite: io sarei ben felice di sapere che è tutto falso, che Mandalà voleva incastrare Schifani e Campanella mente.
Non è una roba "buttata là", tant'è che nessuno si è precipitato a dire "non è vero" ma soltanto "è scandaloso che Travaglio dica queste cose". Scandaloso? E perchè? Non erano già state pubblicate da 2 mesi? Non ne aveva già parlato Lirio Abbate nei suoi articoli? E allora lo scandalo dov'è? Tra l'altro tutti i tg han parlato di "fatti irrilevanti accaduti 18 anni prima della condanna" ma non è a questi che si riferiva Travaglio, perchè, come abbiamo visto, i rapporti di Schifani si estendono per 15 anni.
A me preoccupa fare di tutto un minestrone: di accuse ne vengono fatte un sacco, ma non per questo tutte vanno accettate o vanno tutte respinte a priori.


Però se uno lancia queste accuse, o insinua questi sospetti che sollevano un tal polverone (non più fitto di altri per carità) e ha giusto un libro da vendere che ne parla, forse......................... 8) 8) 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi