Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Riavvii imprevisti del pc: può essere la scheda video?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 16 Mag 2008 15:48    Oggetto: * Riavvii imprevisti del pc: può essere la scheda video? Rispondi citando

Salve a tutti!
Cercherò di essere breve: mi ero rivolto alla sezione Pronto Soccorso Virus perchè sospettavo di avere un malware che mi reindirizzava Internet, ma in poco tempo si sono manifestati altri 2 tipi di problemi (qui potete trovare la discussione, è parecchio lunga ma a pagina 11 c'è una specie di "riassunto"...).

Comunque il motivo per cui mi hanno consigliato di rivolgermi qui è per capire se uno di questi problemi può essere collegato ad un problema di hardware che ho avuto precedentemente.

Un mesetto fa il mio pc era stato "in cura" da un tecnico perchè l'alimentatore aveva dei cali di tensione, e infatti è stato cambiato. In quel mentre tuttavia la scheda video si è bruciata e questo tecnico mi disse che intanto potevo andare avanti così e che se poi avessi voluto di nuovo una definizione migliore ne avremmo potuta installare un'altra.
Ora io non ho avuto idea di cosa avesse voluto dire con "andare avanti così", ero convinto che il pc necessitasse per forza di una scheda video, ma visto che la realtà mi smentisce suppongo che esista un supporto capace di garantire la schermata sul video senza alta definizione (magari se vorrete chiarirmi questo punto ve ne sarei molto grato)...

Una volta che sono tornato ad utilizzarlo, ho purtroppo constatato che il mio pc si riavvia ogni volta che apro Google Earth e, a volte, quando collego un hd esterno che possiedo. Può darsi che nel primo caso questo problema sia dovuto a una questione di "insostenibilità di risoluzione richiesta"? Che ne so, per esempio Google Earth a livello di grafica suppongo che richieda dei parametri piuttosto alti sia a livello di grafica che di memoria virtuale...


Non so nemmeno se tutto questo ha un senso, insomma, vorrei solo sapere (1) come diavolo funziona il mio pc se non ha scheda video e (2) se questi riavvii possono essere connessi a problemi di video o, comunque hardware...

Grazie per la disponibilità!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 16 Mag 2008 22:51    Oggetto: Re: Riavvii imprevisti del pc: può essere la scheda video? Rispondi citando

quasar186 ha scritto:
...

Non so nemmeno se tutto questo ha un senso, insomma, vorrei solo sapere (1) come diavolo funziona il mio pc se non ha scheda video e (2) se questi riavvii possono essere connessi a problemi di video o, comunque hardware...

...


(1) non funziona: o ne ha una integrata o ne ha messa su un'altra il tecnico

(2) sì

Ora per capire dove andare a testare incomincia col darci indicazioni sul tuo computer, che componenti ha: scheda madre, processore, Ram, scheda video (ma forse mi par di capire non lo sai) e sistema operativo.
Alcune informazioni le trovi facendo tasto destro->proprietà su Risorse del computer, scheda generale in basso. Nella scheda hardware -> gestione periferiche trovi informazioni anche sulla scheda video. Per la scheda madre o apri il computer e cerchi di leggere cosa c'è scritto sopra o usi software che ti consentono di ricavarne il nome come quelli indicati qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 17 Mag 2008 08:59    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno!
Innanzitutto grazie per avermi già risolto un dubbio! Smile
Ho usato PC Wizard 2008 (un programma veramente carino), qui sotto vi posto direttamente il system summary, se poi serve qualcosa di più specifico ditemelo:


PC Wizard 2008 Version 1.84
------------------------------------------------------------------------------------------

Owner: user
User: WinXp
Operating System: Microsoft Windows XP Professional 5.01.2600 Service Pack 2
Report Date: sabato 17 maggio 2008 at 08:51

------------------------------------------------------------------------------------------


<<< System Summary >>>

> Mainboard : Unspecified K7S41GX

> Chipset : SiS 741GX

> Processor : AMD Sempron @ 1200 MHz

> Physical Memory : 1024 MB (1 x 1024 DDR-SDRAM )

> Video Card : Silicon Integrated Systems (SiS) SiS661FX/760/741/M661FX/M760/M741 GUI 2D/3D Accelerator

> Hard Disk : Maxtor (41 GB)

> Hard Disk : QUANTUM (4 GB)

> DVD-Rom Drive : Optiarc DVD RW AD-7173A

> CD-Rom Drive : ATAPI CDROM

> Monitor Type : SONY CPD-200EST - 16 inches

> Network Card : Silicon Integrated Systems (SiS) SiS900 10/100 Ethernet Adapter

> Network Card : Sundance Technology Inc IC Plus IP100A Integrated 10/100 Ethernet MAC+PHY

> Operating System : Microsoft Windows XP Professional 5.01.2600 Service Pack 2

> DirectX : Version 9.0c

------------------------------------------------------------------------------------------
***** End of report *****


Il mio sistema operativo è Windows Xp Professional Versione 2002 Service Pack 2.


P.S.
Scusa la curiosità, ma in che modo dei riavvii del pc possono essere connessi alla scheda video? O forse tu ti riferivi a problemi di hardware di altro tipo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 17 Mag 2008 13:01    Oggetto: Rispondi citando

Se il chip della scheda video si scalda troppo può capitare che improvvisamente il computer entri in protezione e si riavvii per evitare danni. A volte capita anche che durante un videogioco questo si chiuda improvvisamente, capita anche con il processore.
La tua scheda madre (presumibilmente una AsRock) ha una scheda video integrata molto datata (tal Integrated Mirage Graphics, con 64Mb di memoria condivisa) con cui non puoi certo affrontare videogiochi di ultima generazione.
Altri motivi molto comuni nel riavvio del computer sono il riscaldamento del processore dovuto all'accumulo di polvere nella ventola di rafreddamento o i condensatori della scheda madre gonfi.
Dovresti staccare il computer dalla corrente, aprire il case e nel primo caso spruzzare un po' di aria compressa sulla ventola del dissipatore del processore e togliere tutta la polvere accumulata, nel secondo dare un'occhiata se quei salsiccioti che ci sono abbiano una bombatura come quella che vedi in questa foto, gentilmente postata da Gavilan quando aveva problemi simili e che ormai ci fa da riferimento
Top
Profilo Invia messaggio privato
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 20 Mag 2008 20:35    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Se il chip della scheda video si scalda troppo può capitare che improvvisamente il computer entri in protezione e si riavvii per evitare danni. A volte capita anche che durante un videogioco questo si chiuda improvvisamente, capita anche con il processore.
La tua scheda madre (presumibilmente una AsRock) ha una scheda video integrata molto datata (tal Integrated Mirage Graphics, con 64Mb di memoria condivisa) con cui non puoi certo affrontare videogiochi di ultima generazione.
Altri motivi molto comuni nel riavvio del computer sono il riscaldamento del processore dovuto all'accumulo di polvere nella ventola di rafreddamento o i condensatori della scheda madre gonfi.


Ciao!
Domanda: usare Google Earth rientra nella casistica dei fattori che possono provocare un riavvio? E l'hard disk esterno?
Non dico che non sia possibile, ma certo che se fossero solo delle coincidenze sarebbe ben strano! (In ogni caso, di qualcosa connesso all'apertura di Google Earth ne sono sicuro al 100%... Think )

Comunque, ho fatto il mio piccolo intervento chirurgico per pulire la ventola e l'interno del case in generale, effettivamente devo ammettere che c'era un po' di polvere ovunque, anche se a vista non mi sembra ci fosse niente di drammatico.
I condensatori della MB (che ti posso confermare essere una ASRock) mi sembrano a posto, nessuna bombatura sospetta o fuoriuscita di liquido, comunque cercherò di postare anch'io una foto nei prossimi giorni per una vostra consultazione. A proposito, ho letto nella discussione cui ti riferivi che purtroppo la mia MB (che mi sembra enorme rispetto a quella della foto di gavilan! Shocked ) rientra in una categoria piuttosto scadente... Sad
Credi che sia giunta la sua ora?

Come procediamo adesso?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 20 Mag 2008 23:22    Oggetto: Rispondi citando

Considerare la tua scheda madre scadente è sempre vincolato a quello che ci devi fare, se lo usi per videogiocare sicuramente lo è, se lo usi per navigare e scrivere qualche testo puoi continuare ancora.

Per quello che riguarda Google earth potrebbe in effetti essere la scheda video che non riesce a supportarlo, si potrebbe cercare gli ultimi driver possibili e edere se risolve o meno. Dovresti avere almeno le DirectX 8.1 per poterlo utilizzare.

Per il disco usb che ti dava problemi sembra essere un caso a parte, probabilmente possono essere le Usb male alimentate, potresti provare a cambiare porta Usb e vedere se il problema si ripete o se puoi provare con un altro alimentatore, anche se mi rendo conto non sia sempre possibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 21 Mag 2008 08:26    Oggetto: Rispondi citando

Per il momento mi accontenterei che il pc non si riavviasse mentre lancio un programma o mentre uso una porta usb...

Riguardo quello che dicevi su Google Earth: che procedura devo usare per aggiornare i driver?

Quello che mi dici sul disco usb non mi conforta per niente... Come ti ho spiegato l'alimentatore che ho cambiato dava dei cali di tensione, cosa che ha già bruciato la vecchia scheda video: è possibile che sia successa la stessa cosa per le porte usb?
In ogni caso l'alimentatore è nuovo! Possibile che dia già problemi? Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 21 Mag 2008 18:48    Oggetto: Rispondi citando

Visto che è nuovo spero proprio non sia l'alimentatore.

Qui trovi tutti i driver per la tua scheda, scarica quelli che ti servono e se c'è un installer diretto lancialo, altrimenti tasto destro su risorse del computer-> proprietà-> scheda Hardware -> gestione perifercihe -> seleziona lapreiferica a cui intendi aggiornare i driver, tasto destro -> aggiorna driver dopo segui le istruzioni scegliendo il percorso specifico dove hai salvato i driver scaricati e scompattati
Top
Profilo Invia messaggio privato
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 21 Mag 2008 23:56    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Visto che è nuovo spero proprio non sia l'alimentatore.


No, no, tranquillo, in caso mi limiterò ad esigere il dovuto tributo dal tecnico... Twisted Evil

... TapTap ...

... Krueger ...

... Twisted Evil ...

... ...
... Basta !
Top
Profilo Invia messaggio privato
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 22 Mag 2008 18:50    Oggetto: Rispondi citando

Chiedo veramente perdono per la mia ignoranza Embarassed , non so se avevo già accennato al fatto che sono soltanto un utente autodidatta Read : i driver che devo scaricare sono quelli della categoria VGA o AGP?
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 22 Mag 2008 18:59    Oggetto: Rispondi citando

il tuo problema puo essere causato anche dalla memoria (ram) rovinata
dovresti controllare che non sia abilitato il riavvio automatico di sitema in caso di crash per farlo vai sulle proprietà di sitema nella schermata avanzate- avvio e ripristino leva (se cè) la spunta su riavvia automaticamente e lancia gogle earth e dicci se appare una schermata blu
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 22 Mag 2008 21:21    Oggetto: Rispondi citando

Ehm, ho fatto come ha suggerito grifone, non so se le cose sono collegate, comunque quando ho aperto Google Earth stavolta il pc non si è riavviato nè è comparsa una qualsiasi schermata... ha funzionato normalmente! Non so più che dire... Rolling Eyes

Preciso che non ho aggiornato i driver, gli unici cambiamenti da prima sono questi qui di grifone e il fatto che ho spolverato l'interno del case... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 11:18    Oggetto: Rispondi citando

Allora, non so davvero spiegare cosa è successo, ma in questi giorni ho provato ad usare normalmente Google Earth e l'hd esterno e pare che ora non diano problemi... boh Think
In ogni caso non mi sembrava una cattiva cosa aggiornare i driver della mia scheda video come suggerito da maxismakingwax, solo che nessuno ha più chiarito il mio dubbio...

quasar186 ha scritto:
Chiedo veramente perdono per la mia ignoranza Embarassed , non so se avevo già accennato al fatto che sono soltanto un utente autodidatta Read : i driver che devo scaricare sono quelli della categoria VGA o AGP?


Grazie per la cortesia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 21:10    Oggetto: Rispondi citando

E sì che mi pareva di aver risposto, pensa a quanto sono fuso! Vga, hai una scheda video integrata su quella scheda
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 22:15    Oggetto: Rispondi citando

puoi sempre fare la prova del 9 ritogli la spunta che ti ho fatto mettere se ricomincia a riavviarsi è solo quello il problema Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 22:43    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
E sì che mi pareva di aver risposto, pensa a quanto sono fuso! Vga, hai una scheda video integrata su quella scheda


Very Happy Tranquillo! Io faccio di peggio!
Top
Profilo Invia messaggio privato
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 22:46    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
puoi sempre fare la prova del 9 ritogli la spunta che ti ho fatto mettere se ricomincia a riavviarsi è solo quello il problema Very Happy


Ok, però se così fosse rimarrebbe il fatto che il mio sistema fa crash quando meno te lo aspetti... Sad
Oltretutto non saprei proprio da cosa può dipendere... boh!
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 22:49    Oggetto: Rispondi citando

se cosi fosse è una instabilita del registro di sistema hai qualche danno che puo darsi con questa impostazione si recupera
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
quasar186
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/09/07 16:09
Messaggi: 136
Residenza: Ai confini dell'universo

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 12:46    Oggetto: Rispondi citando

Instabilità del registro di sistema? Think
Ed è "curabile"?

Però CCleaner ha uno strumento per controllare l'integrità del registro e non mi rileva niente di particolarmente preoccupante...
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 14:25    Oggetto: Rispondi

se il registro è diventato instabile non si recupera i programmi normali non notano questi difetti l'unica è o un'aggiornamento del sistema o una formattazione ma se con l'opzione che ti ho detto va tienilo tranquillamente cosi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi