Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
doctorzibo Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40 Messaggi: 78 Residenza: Milazzo
|
Inviato: 21 Mag 2008 08:29 Oggetto: Consiglio da un finanziere o equipollente |
|
|
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un parere legale/finanziario:
sono in lite, tramite avvocati, con un fabbro che non mi ha completato per tempo la ringhiera della scala: doveva consegnarla per dicembre 2007 ( tempo concordato purtroppo solo verbalmente, ma dato che aveva già fatto dei lavori senza nessun problema, mi sono fidato ) ma a febbraio 2008 ne aveva fatto solo il 10%, senza neanche preoccuparsi troppo di accelerare i lavori ( "non posso mica bloccare l'officina per seguire il suo lavoro" mi disse ). Di restituire tutto l'anticipo versato, neanche a parlarne. Poichè le cose per via legale vanno per le lunghe, pensavo di "far leva sul senso civico" del fabbro minacciandolo di andare dalla Guardia di Finanza e segnalare/denunciare la mancata fatturazione, per l'anno 2007 degli importi del precedente lavoro e dell'anticipo versato per la ringhiera della scala. La domanda quindi è: a che conseguenze posso andare incontro? Faranno la multa anche a me? Quanto potrà essere la multa ( nel caso gliela facciano ), ovvero quale potere deterrente ho, con questa minaccia? Cosa può fare lui per schivare il colpo? Può emettere delle fatture "postume"?
Le stesse domande le ho già fatte al mio avvocato, ma mi ha dato delle risposte "fumose" per questo mi rivolgo a voi.
Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento mi vorrete dare.
Buona giornata a tutti
Fulvio
P.S.
Se vi piacerebbe leggere i dettagli di questa vicenda, ve li posso postare. Sopra ho fornito un riassunto molto breve per non appesantire troppo il topic. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 21 Mag 2008 11:22 Oggetto: |
|
|
senz'altro lui puo' denunciarti per ricatto, senza contare che tu sei tenuto a richiedere le fattura al momento del pagamento  |
|
Top |
|
 |
doctorzibo Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40 Messaggi: 78 Residenza: Milazzo
|
Inviato: 21 Mag 2008 14:23 Oggetto: |
|
|
La fattura l'ho chiesta e gli ho anche dato una autocertificazione che lo autorizza ad applicare l'IVA al 10% (dato che sto facendo una manutenzione straordinaria). Purtroppo non mi sono fatto firmare una ricevuta dell'avvenuta consegna di questa certificazione ( vatti a immaginare cosa doveva succedere... ). In quanto al dover richiedere la fattura, lui dovrebbe essere obbligato a farla comunque, non perchè lo chiedo io, no? Per quanto riguarda il ricatto, non lo metto certo per iscritto, quindi verba volant...
P.S.
Ehi, sono ligure anch'io! di Albenga per la precisione; ho lavorato a Ge per 22 anni, poi mi sono stabilizzato in Sicilia. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 21 Mag 2008 14:31 Oggetto: |
|
|
beh certo, verba volant...
hai prove di questa autocertificazione? cioè mi sembra ovvio che a lui potrebbe essere caduta nel fuoco e la tua parola contro la sua è un po' poco... nn vorrei che pagassi più di multe che di acconto  |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 21 Mag 2008 14:39 Oggetto: |
|
|
conosco un tipo che ha un'attività di ristrutturazioni case ecc. e ha il vizio a fine lavori di lascirli non finiti. So che lo hanno querelato in parecchi per questi episodi, ma tuttoggi continua a farlo. Credo che per queste "cosucce" non diano molta importanza nel risolvere i casi.
Lo so che potrebbe sembrare ovvio, ma non hai un amico/conoscente avvocato a cui chiedere spiegazioni e se vale la pena o meno di andare avanti con denuncia?
bisognerebbe chiedere a ili07. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 21 Mag 2008 15:43 Oggetto: |
|
|
si ma lei e' scomparsa!!!  |
|
Top |
|
 |
doctorzibo Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40 Messaggi: 78 Residenza: Milazzo
|
Inviato: 21 Mag 2008 15:51 Oggetto: |
|
|
La cosa mi lascia perplesso è il fatto che io debba pagare delle multe: se sono io che vado a denunciarlo perchè non mi ha fatto le fatture (pagate con assegni, quindi rintracciabili, se non avessi voluto le fatture avrei pagato in contanti, no?), perchè mi dovrebbero multare? Mi dovrebbero anzi ringraziare ( mmmhhh, dimenticavo che siamo in Italia ).
Comunque non vorrei arrivare al tribunale, l'idea è di ventilare l'ipotesi di andare dalla finanza con la speranza che si faccia due conti in tasca e valuti se gli conviene ridarmi i miei soldi oppure pagare delle multe ma, dato che siamo in Italia, prima di giocarmi questa carta volevo essere sicuro che non mi possa rispondere "Vacci pure, che tanto non mi fanno niente..." o qualcosa del genere. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Mag 2008 17:10 Oggetto: |
|
|
Francamente non so se ti possiamo aiutare... questo non è un forum per esperti di questioni legali ma tutto è possibile, magari c'è qualche avvocato anche qui (visto che i migliori sono finiti tutti in parlamento...).
Quello che mi domando è: ma ne valeva la pena di spendere tutti quei soldi per una causa legale? Con qui soldi potevi cercare un altro fabbro e risolvere il problema rapidamente. Comunque vada a finire, credo che i soldi che hai consegnato come anticipo (ma si anticipano soldi per una ringhiera? Quanto era grande? Ed era in lega di titanio e oro?) difficilmente basteranno a coprire, se recuperati, le spese che dovrai sostenere in sede legale.
Un'ultima cosa: se il tuo avvocato di ha dato risposte fumose cambia avvocato. E' meglio.
p.s. Grazie per non aver postato i dettagli della tua disavventura: non credo che verrebbero letti e non ti sarebbe di alcuna utilità. Se invece trovi qualcuno disposto ad aiutarti è meglio se glieli invii in via privata.
P.s.2
Bentornato nell'Olimpo!
L'ultima volta di ho visto trattare questioni di gpl... |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 21 Mag 2008 18:30 Oggetto: |
|
|
Blacks84 ha scritto: | bisognerebbe chiedere a ili07. |
lupus in fabula.
Chissà se si accorge della richiesta d'aiuto.  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Mag 2008 18:44 Oggetto: |
|
|
Ciao Bdò! Mi spieghi come s'aggancia il link che hai messo? Non vedo (nell'argomento trattato) il nesso con la richiesta del nostro amico..
...O vuoi insinuare che ili non si è più fatta vedere da queste parti e sarebbe bene chiamarla a gran voce per farci una birra tutti insieme??? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 21 Mag 2008 19:27 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Ciao Bdò! Mi spieghi come s'aggancia il link che hai messo? Non vedo (nell'argomento trattato) il nesso con la richiesta del nostro amico.. |
Oh ciao Silé!
Era presente (più o meno) nello stesso arco di tempo del mio messaggio.
Silent Runner ha scritto: | ...O vuoi insinuare che ili non si è più fatta vedere da queste parti e sarebbe bene chiamarla a gran voce per farci una birra tutti insieme??? |
Potrebbe essere un'ottima idea.  |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 21 Mag 2008 22:13 Oggetto: |
|
|
mi sembra più che chiaro che, se ili non posta nel caffè, lo faccia volontariamente  |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 21 Mag 2008 23:43 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Art. 629. Estorsione.
Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o ad ammettere qualche cosa, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da euro 516 a ero 2.065.
La pena è della reclusione da sei a venti anni e della multa da euro 1.032 a euro 3.098 se concorre taluna delle circostanze indicate nell'ultimo capoverso dell'articolo precedente. |
Penso che puoi rischiare una controdenuncia per tentata estorsione.
Pertanto, se vuoi denunciarlo, fallo e non minacciarlo.
Penso, non essendo un tributarista, che l'onere di rilasciare fattura cada comunque su di lui, in quanto professionista. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Mag 2008 00:37 Oggetto: |
|
|
Ma chiedere che venga fatto quanto concordato non è certo "ngiusto profitto con altrui danno" !
In ogni caso mandagli una raccomandata con cricevuta di ritorno
(cosa che in teoria puoi fare anche consegnadogli tu a mano l alettera e facendoti firmare che l'ha ricevuta)
in cui lo solleciti a fare quanto concordato. |
|
Top |
|
 |
doctorzibo Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40 Messaggi: 78 Residenza: Milazzo
|
Inviato: 22 Mag 2008 07:57 Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il vostro interessamento. Penso che andrò a fare due chiacchere con lui in privato.
Buona giornata a tutti.
Fulvio
@SilentRunner
Si, è vero, complimenti per la buona memoria! Come detto nell'altro topic, non faccio molti interventi (anzi quasi nessuno!) ma vi seguo sempre con passione!
Bye bye |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Mag 2008 12:10 Oggetto: |
|
|
doctorzibo ha scritto: | Grazie a tutti per il vostro interessamento. Penso che andrò a fare due chiacchere con lui in privato. | In privato, parlando, non hai firme, non hai testimoni, insomma nessuna prova.
p.s. ma tu vuoi che adempia al contrato,
o preferiresti a 'sto punto che si annulli tutto e ti ridia l'anticipo (anche senza che lui paghi penali o altro)?
doctorzibo ha scritto: | i, è vero, complimenti per la buona memoria! Come detto nell'altro topic, non faccio molti interventi (anzi quasi nessuno!) ma vi seguo sempre con passione! | Posti poco?
Senti facciamo due chiacchere in privato anche tra di noi (si scherza, eh! ) |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Mag 2008 12:30 Oggetto: |
|
|
Sì, Chemic, scrivilo grande che si scherza... sennò ti fa causa, a sua volta, per minacce..
Oh, ragazzi scherzo anch'io eh?  |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 22 Mag 2008 15:04 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: |
In ogni caso mandagli una raccomandata con cricevuta di ritorno
(cosa che in teoria puoi fare anche consegnadogli tu a mano l alettera e facendoti firmare che l'ha ricevuta)
in cui lo solleciti a fare quanto concordato. |
Una lettera di un privato ha poco valore... meglio se scritta su carta intestata di uno studio legale  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 23 Mag 2008 00:38 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | chemicalbit ha scritto: |
In ogni caso mandagli una raccomandata con cricevuta di ritorno
(cosa che in teoria puoi fare anche consegnadogli tu a mano l alettera e facendoti firmare che l'ha ricevuta)
in cui lo solleciti a fare quanto concordato. |
Una lettera di un privato ha poco valore... meglio se scritta su carta intestata di uno studio legale  | non mi risulta che la messa in mora debba essere fatta per forza da un legale.
Più che altro bisogna scrivere che se l'altra parte non adempierà entro tot giorni (mi pare 10) allora si ricorrerà alle vie legali.
E' un assurdo, visto che per legge si può ricorrere alle vie legali (diritto costituzionalmente sancito!) ma in Italia lo si può fare solo se si è "messo in mora" la controparte in questo modo.
Tra l'altro avevo sentito che l'Unione Europea voleva farlo togliere -l'Italia è l'unico paese in cui c'è 'sta cosa, o giù di lì...- ma non so se sia stato fatto.
Gl'interessi della corporazione degli avvocati e affini è troppo forte (al punto che come dici tu dasio78, si giunge all'assurdo che persino una cosa che può fare un "comune mortale", la deve invece fare un'avvocato).
p.s. poi se l'altro non "cede" e bisogna andare alel vie legali, l'avvocato serve -anche se si è spediti la raccomandata da soli-
Ed è l'unica parte coinvolta sicura di vedere i soldi .... |
|
Top |
|
 |
doctorzibo Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40 Messaggi: 78 Residenza: Milazzo
|
Inviato: 23 Mag 2008 08:12 Oggetto: |
|
|
Ragazzi, siete forti! Riuscite sempre a tirarmi sù di morale!
@ chemicalbit: ormai la ringhiera della scala l'ho fatta fare da un'altra ditta, in acciaio, stile moderno: nulla a che vedere con quella richiesta al fabbro, in stile liberty, tutta curve di rami, foglie e fiori in ferro battuto: bellissima! Sigh! Comunque, quella in acciaio si sposa bene con il parquet e l'ho avuta in un mese circa. Quindi vorrei i soldi dell'anticipo indietro; la cosa che mi fa più inc##### re è che il 5 di febbraio, visto che mi sono reso conto che non sarebbe riuscito a consegnarmi il manufatto in un tempo ragionevole ho preso le corna per terra e me lo sono messe in fronte ( modo di dire di Milazzo e dintorni, molto pittoresco! ) ovvero gli ho proposto di montare le colonnine e i corrimano, io avrei messo dei pannelli di multistrato tra le colonnine e così, con una scala di fortuna ma tutto sommato sicura, avrei potuto traslocare, in attesa che il fabbro finisse i pannelli con i disegni in ferro battuto da montare poi al posto di quelli in multistrato. Dopo un po' di discussione, si convince che si può fare e in quella occasione mi chiede un ulteriore anticipo ( 2000 euri: come sono stato pi...la a darglieli!!! ) perchè era in difficoltà... se no non li avrebbe chiesti, "per favureddu..." per l'acquisto del materiale ( ferro: 1,1 euro al Kg, l'ho saputo dopo --> 2000 euro --> circa due tonnellate di ferro!!! ) cmq, alla fine gli ho fatto un altro assegno; dopo 10 gg circa, telefono, mi risponde seccato che la scala come avevamo concordato (solo colonnine e corrimano ) non si poteva fare, che il resto della scala non l'avrebbe più fatto e di andarmi a riprendere i soldi. Il giorno dopo vado, e scopro che mi voleva cmq consegnare il pezzo che stava facendo, quello della mansarda (realizzato per circa un quarto, quindi avrei dovuto ancora aspettare ) e mi "rendeva libero" di andarmi a cercare un altro fabbro che mi facesse in tempo utile gli altri due piani di scale: se non l'ho trovavo, ovviamente, potevo aspettare che lui, con i suoi tempi, mi finisse tutto il lavoro. Non era chiaramente una soluzione accettabile (anche l'altro fabbro mi avrebbe fatto aspettare come lui, se non di più, dato che doveva prendere le misure, studiare come adattare il disegno alle misure della scala, poi avrebbe dovuto avere la stessa "mano" nel riprodurre il disegno...) quindi l'ho minacciato di ricorrere a vie legali (veramente è stata mia moglie ): a quel punto lui non mi ha neanche più restituito i 2000 euro che aveva detto mi avrebbe dato subito. Ovvero cornuto e mazziato.
Cmq la domanda era: sono soggetto anch'io a multe varie per le fatture non fatte? Sapevo che per gli scontrini fiscali non c'era più la multa per il cliente ma solo per il negoziante che non aveva emesso lo scontrino ( o sbaglio? ), per le fatture è lo stesso?
Intanto, buona giornata a tutti!
Fulvio |
|
Top |
|
 |
|