Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Editor per HTML, ASP, PHP, etc...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 14 Feb 2008 21:17    Oggetto: Rispondi citando

me ne servirebbe uno simile a Ultra PHP edit però opensource o free. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 26 Mar 2008 14:42    Oggetto: Rispondi citando

Ho trovato l'accoppiata ideale:

pspad per ASP,HTML,CSS

PHP Designer 2007 Personal per PHP e SQL (lo consiglio da provare ..non si spende un soldo ed è bello.....)

EJE per JAVA

SverX ha scritto:
... tipicamente uso:
VisualStudio (Microsoft) per ASP
UltraEdit per PHP
Programmer's Notepad per C/C++ (scoperto di recente e lo trovo molto bello, lo consiglio caldamente Smile )


notepad per il resto...


Per ASP sverx usi Visual Studio 6?
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11828
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 26 Mar 2008 15:00    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Per ASP sverx usi Visual Studio 6?


Ho usato il 5 e il 6. Mai dotNet, per adesso.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 26 Mar 2008 17:41    Oggetto: Rispondi citando

ah...infatti mi sembrava che Visual Studio 2005 non supportava ASP... Wink
eppoi no nconosco bene ASP l'ho imparato ma non usato...molto meglio PHP che è di una semplicità tremenda...ASP è una tecnlogia superata....
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 29 Mar 2008 23:26    Oggetto: Rispondi citando

per ASP.net , CSS e HTML consiglio expression web (premetto che non so ASP.net) però per html e css va benissimo Wink provatelo!mi pare che supporta pure ASP
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 10 Apr 2008 14:25    Oggetto: Rispondi citando

guardate un po' qua
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11828
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Apr 2008 17:17    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
guardate un po' qua


un po' generica come informazione...

potevi invece raccontarci direttamente che Microsoft ha rilasciato in prova la versione beta 2 di Expression Web, che permette anche di sviluppare in PHP, e che si può scaricare a questo link... no? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 10 Apr 2008 19:45    Oggetto: Rispondi citando

perchè avevoi letto l'annuncio lì...chiedo scusa
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 13 Giu 2008 10:28    Oggetto: Rispondi citando

quoto l' uso di HTML KIT, l ho usato anche per vari esami della mia facoltà universitaria.

Soprattutto per l' XML è molto pratico, ma ancora devo scoprire molte funzioni (tipo la Tidy citata o l'editor css dedicato)

inoltre chiede di aggiornarsi automaticamente ogni tot giorni.

Ho notato un bug però: se il documento è troppo grosso (caso limite, certo, ma io avevo 1 mb di testo per esempio) la funzionalità Replace/Find si blocca e talvolta tocca chiudere forzatamente il programma (o aspettare qualche minuto che si sblocchi).

Comoda anche la funzionalità goto, che permette , conoscendo la linea precisa, di recarsi esattamente a quella (nn so se la possiedono tutti i programmi del genere)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 18 Giu 2008 01:29    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Ho trovato l'accoppiata ideale:

pspad per ASP,HTML,CSS

PHP Designer 2007 Personal per PHP e SQL (lo consiglio da provare ..non si spende un soldo ed è bello.....)

EJE per JAVA

SverX ha scritto:
... tipicamente uso:
VisualStudio (Microsoft) per ASP
UltraEdit per PHP
Programmer's Notepad per C/C++ (scoperto di recente e lo trovo molto bello, lo consiglio caldamente Smile )


notepad per il resto...


Per ASP sverx usi Visual Studio 6?
Approvo la tua scelta di PHP Designer, probabilmente il migliore.
Però non è esattamente gratuito: viene distribuito sotto una licenza shareware.
Se ne vuoi uno ugualmente valido (o quasi) e freeware allora ti consiglio PHP Editor.
Per quello che ci faccio io ha sempre fatto la sua sporca figura, prova un po' a vedere se può andare bene per le tue esigenze.
Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 18 Giu 2008 14:46    Oggetto: Rispondi citando

guardianodelfaro ha scritto:
mdweb ha scritto:
Ho trovato l'accoppiata ideale:

pspad per ASP,HTML,CSS

PHP Designer 2007 Personal per PHP e SQL (lo consiglio da provare ..non si spende un soldo ed è bello.....)

EJE per JAVA

SverX ha scritto:
... tipicamente uso:
VisualStudio (Microsoft) per ASP
UltraEdit per PHP
Programmer's Notepad per C/C++ (scoperto di recente e lo trovo molto bello, lo consiglio caldamente Smile )


notepad per il resto...


Per ASP sverx usi Visual Studio 6?
Approvo la tua scelta di PHP Designer, probabilmente il migliore.
Però non è esattamente gratuito: viene distribuito sotto una licenza shareware.
Se ne vuoi uno ugualmente valido (o quasi) e freeware allora ti consiglio PHP Editor.
Per quello che ci faccio io ha sempre fatto la sua sporca figura, prova un po' a vedere se può andare bene per le tue esigenze.
Ciao!

Php deisgner personal è gratuito:

dal sito
Citazione:
PHP Designer 2007 is a free PHP Editor/IDE for both beginners and professional developers
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Giu 2008 15:15    Oggetto: Rispondi citando

guardianodelfaro ha scritto:
Se ne vuoi uno ugualmente valido (o quasi) e freeware allora ti consiglio PHP Editor.

Sito di riferimento? Razz

Ho provato a fare una veloce ricerca con google, ma me ne visualizza diversi e non ho capito a quale ti riferisci. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 18 Giu 2008 16:34    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Php deisgner personal è gratuito:

dal sito
Citazione:
PHP Designer 2007 is a free PHP Editor/IDE for both beginners and professional developers
Io mi riferivo alla versione corrente, cioè PHP Designer 2008:
Citazione:
Free to try; $61.00 to buy
La versione 2007 invece è aggratis, senza limitazioni.

bdoriano ha scritto:
guardianodelfaro ha scritto:
Se ne vuoi uno ugualmente valido (o quasi) e freeware allora ti consiglio PHP Editor.

Sito di riferimento? Razz

Ho provato a fare una veloce ricerca con google, ma me ne visualizza diversi e non ho capito a quale ti riferisci. Rolling Eyes

Il link è questo
Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 18 Giu 2008 18:57    Oggetto: Rispondi citando

Non mi piace php editor Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 15 Lug 2008 21:08    Oggetto: Rispondi citando

per la programmazione su Win quoto nell'ordine:

Evrsoft 1st Page 2000 (il primo amore non si scorda mai): ottimo editor testuale, supporta asp ma non php, altrimenti credo che lo userei ancora.

Notepad++: meravigliosamente leggero, pratico, semplice, pare che gli sviluppatori mi abbiano letto nel pensiero; lo uso per TUTTO... e supporta php Wink

TopStyle Lite: molto comodo per editare/controllare la correttezza dei css

PHP Designer Personal 2007: tra quelli (gratuiti) specifici per php mi pare molto buono; l'ho installato ma uso quasi sempre Notepad++

NVU e Dreamweaver per l'editing WYSIWYG, cui ogni tanto mi appoggio.


Per la programmazione su Linux... ho appena cominciato! e ne ho installati un po, possibilmente che si integrino meglio con Gnome:

Screem
Bluefish
Cssed
Scite
Mousepad

...e ovviamente gedit!
Quali mi consigliate? mi interesso prevalentemente di HTML, XHTML, CSS, Javascript, ASP (ormai poco) e PHP, grazie mille per ogni suggerimento Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 30 Dic 2008 01:10    Oggetto: Rispondi citando

Ultimamente sto sperimentando Komodo Edit (per python) (Komodo IDE purtroppo è a pagamento) davvero buono ve lo conisglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Dic 2008 01:18    Oggetto: Rispondi citando

zius ha scritto:
Per la programmazione su Linux... ho appena cominciato! e ne ho installati un po, possibilmente che si integrino meglio con Gnome:

Screem
Bluefish
Cssed
Scite
Mousepad

...e ovviamente gedit!
Quali mi consigliate? mi interesso prevalentemente di HTML, XHTML, CSS, Javascript, ASP (ormai poco) e PHP, grazie mille per ogni suggerimento Wink

Se ti interessano i pareri dei "non-addetti ai lavori", se vuoi proprio fare da zero: gedit con i suoi plugin è il massimo della flessibilità, mentre se cerchi funzioni specifiche maggiori per la stesura del codice, Bluefish è probabilmente il meglio... altrimenti vale la regola d'oro con Linux: provali tutti e scegli quello che preferisci (ed eventualmente che riesci a personalizzare al meglio per adattarlo alle tue esigenze)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Dic 2008 18:52    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto che in windows usi anche NVU.
Se ti piace, sappi che esiste anche in Linux, o meglio esisteva perchè il progetto originale è chiuso, ma il programma è rinato col nome di Kompozer, scaricabile direttamente dai repository di ubuntu.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 02 Gen 2009 15:19    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Ho letto che in windows usi anche NVU.
Se ti piace, sappi che esiste anche in Linux, o meglio esisteva perchè il progetto originale è chiuso, ma il programma è rinato col nome di Kompozer, scaricabile direttamente dai repository di ubuntu.

Ho visto che Kompozer è disponibile anche per windows ma non capito mentre NVU e scomparso KompoZer è un progetto "vivo"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Gen 2009 19:15    Oggetto: Rispondi

mdweb ha scritto:
MK66 ha scritto:
Ho letto che in windows usi anche NVU.
Se ti piace, sappi che esiste anche in Linux, o meglio esisteva perchè il progetto originale è chiuso, ma il programma è rinato col nome di Kompozer, scaricabile direttamente dai repository di ubuntu.

Ho visto che Kompozer è disponibile anche per windows ma non capito mentre NVU e scomparso KompoZer è un progetto "vivo"?

E' lo stesso prodotto. Da quello che ho letto, il progetto NVU è morto, ma alcuni della comunità lo hanno "resuscitato" creando kompozer, che dovrebbe essere vivo e vegeto Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi