Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Down Them All di Firefox non funziona
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Giu 2008 08:15    Oggetto: Rispondi citando

Tutto è bene quello che finisce bene.

Quindi era uan sorta di bug di Firefox 2?
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15659
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 26 Giu 2008 08:07    Oggetto: Rispondi citando

zius ha scritto:

sapete come ho risolto il problema di DownThemAll? Ho installato Firefox 3 Embarassed .
L'ho scaricato direttamente dal sito Mozilla senza aspettare che spuntasse nei repository di Synaptic (così dovrei avere il vero FF, no?)

Sì, così hai Firefox originale, senza le modifiche apportate dalle distribuzioni.
Tra l'altro, lo stesso discorso vale anche per Thunderbird: il suo manuale di utilizzo avverte chiaramente che tutto quanto indicato è stato testato soltanto sulla versione originale di Mozilla, non "customizzata".
Io però sto utilizzando sia FF sia TB nella versione Ubuntu, e non ho mai avuto problemi, nemmeno con DownThemAll. Pertanto la cosa non si spiega (o, meglio, si spiega con la constatazione che non tutte le macchine "reagiscono" allo stesso modo di fronte agli stessi software, ma qui ci stiamo addentrando nel "trascendente" Wink )

zius ha scritto:

L'ho scaricato direttamente dal sito Mozilla senza aspettare che spuntasse nei repository di Synaptic

Due curiosità:
stai ancora utilizzando Ubuntu 7.10? Infatti, quando ho installato la 8.04 mi sono trovato Firefox 3, senza aspettare che venisse inserito nei repo. Think
Come si comporterà la tua versione originale (cioè scaricata dal sito ed installata senza l'utilizzo di Synaptic o APT) quando verranno rilasciati gli aggiornamenti? Ho il sospetto che Ubuntu non te li proporrà, e dovrai ogni volta ripetere la procedura di download ed installazione. E' solo un dubbio; certamente MK66 saprebbe dirci qualcosa di più.


chemicalbit ha scritto:
Quindi era una sorta di bug di Firefox 2?

Mah, a me non ha mai dato problemi, nemmeno con FF2... Think



Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 26 Giu 2008 09:10    Oggetto: Rispondi citando

Anabasi ha scritto:
stai ancora utilizzando Ubuntu 7.10?
Proprio così. Prima di fare l'aggiornamento ho aspettato volutamente che trascorresse del tempo, come spesso consigliano gli esperti; quando poi ho provato a passare alla vers. 8.04.. Crying or Very sad ...mi dice che non ho abbastanza spazio su disco Crying or Very sad
In effetti ho 800 MB liberi sulla partizione System (la Home è altrove) e me ne chiede altri 500!

Mannaggia, a saperlo prima avrei lasciato una partizione molto più generosa per Ubuntu, ma ovunque nei forum mi dicevano che 4 GB erano più che abbondanti e io per prudenza ho creato una partizione da 5 GB! Mad E pensare che avevo pure "alleggerito" Ubuntu seguendo un po di dritte...

Che succederà?
Boh, lo vedremo all'acquisto del prossimo hard disk, non ho molta voglia di riformattare quello attuale, che tra l'altro comincia a essere piccolino...
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15659
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 26 Giu 2008 19:48    Oggetto: Rispondi citando

zius ha scritto:
...ovunque nei forum mi dicevano che 4 GB erano più che abbondanti e io per prudenza ho creato una partizione da 5 GB!

Ho controllato: Ubuntu 8.04 attualmente utilizza poco più di 3,5 GB della mia partizione di root (esclusa la home, a cui è destinata un'altra partizione), ed ho installato tutti i software che mi interessavano, senza badare troppo al risparmio di spazio.

Si può pulire la cache che contiene i pacchetti scaricati in precedenza ed usati per installare i programmi; questo dovrebbe liberare un po' di spazio. Ne parla questa pagina (per Synaptic) e questa (per APT) del Wiki di Ubuntu.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 26 Giu 2008 21:56    Oggetto: Rispondi

grazie per il consiglio Anabasi, sono andato a vedere i link che hai suggerito, ma sono cose che avevo già fatto in precedenza purtroppo Sad

ERRATA CORRIGE:
la partizione è di 4 GB e ne ho occupati 3,1 (mi ricordavo più prudente Razz )
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi