Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
mp3 da 128 kbps a più kbps
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 22 Set 2008 21:05    Oggetto: mp3 da 128 kbps a più kbps Rispondi citando

Se ho un file mp3 musicale che è a 128 kbps e lo porto per esempio a 192 kbps, cosa succede? Si può?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13287
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 22 Set 2008 21:19    Oggetto: Rispondi citando

Succede che occupa più spazio e suona ugualmente male, se non di più.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 22 Set 2008 22:24    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
e suona ugualmente male, se non di più


Cioè, cosa intendi ? Che si sente male sia a 128 che a 192?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 23 Set 2008 15:04    Oggetto: Rispondi citando

ri-campionare "verso l'alto" un file compresso (mp3 o jpeg, poco importa) non ne aumenta la qualità. anzi, in alcuni casi la può anche peggiorare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 23 Set 2008 20:38    Oggetto: Rispondi citando

dr.K ha scritto:
ri-campionare "verso l'alto" un file compresso (mp3 o jpeg, poco importa) non ne aumenta la qualità. anzi, in alcuni casi la può anche peggiorare.

beh, è normale no?
Si può ridurre passando da una cosa più di qualità a una con qualità inferiore (perchè interessa sia più "leggera" o per altri motivi) ma anche a naso appare improbabile partire da una cosa di bassa qualità per ottenerne una copia di qualità superiore

A prescindere dall'argomento trattato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 24 Set 2008 19:39    Oggetto: Rispondi citando

visto il tono del primo post non mi sembrava così scontata, la mia risposta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 24 Set 2008 20:57    Oggetto: Rispondi citando

Immaginavo, non dal basso verso l'alto, ma si dall'alto verso il basso per quanto riguarda il bitrate. Anche se un mp3 lo trasformo in file wav (o wave) e poi da questo file wav lo masterizzo ad un bitrate maggiore rispetto a prima (dall'esempio da 128 a 192 kbps).

Però a onor del vero ho fatto delle prove. E facendo come nell'esempio (lo so non si fà...), il file si sente ugualmente, magari un po più secco, senza forma.....
Ovviamente avendo l'originale non sussistono questi dubbi. Grazie per la delucidazione.

Vorrei sapere cosa intende Dr.K con:
Dr.K ha scritto:
visto il tono del primo post....
.
E aspetto ancora una risposta da Zeussino. Question Question Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 25 Set 2008 17:06    Oggetto: Rispondi citando

intendevo dire che la risposta che ioSOLOio dà per scontata non lo è, visto che tu hai posto la domanda.
tutto qui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 26 Set 2008 15:04    Oggetto: Rispondi citando

light ha scritto:
Anche se un mp3 lo trasformo in file wav (o wave) e poi da questo file wav lo masterizzo ad un bitrate maggiore rispetto a prima (dall'esempio da 128 a 192 kbps).

perchè la trasformazione in wav parte comunque da un limite che è quello dell'mp3 che hai tu in mano...quindi compresso e con la "perdita" di informazioni che ovviamente non puoi più ottenere.

E' un poco come convertire una vecchia audiocassetta in cd
Non è che passando al supporto ottico si otterrà una qualità da cd..al massimo si avrà una "comodità" migliore.
(ok ci sono "artifici" per "migliorare" il suono...ma appunto sono "artifici")
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13287
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 26 Set 2008 15:34    Oggetto: Rispondi citando

light ha scritto:
E aspetto ancora una risposta da Zeussino. Question Question Grazie


Ti hanno gia' risposto esaurientemente gli altri, anch'io intendevo dire le stesse cose: ricampionare "verso l'alto" non ti fa aumentare la qualità.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 26 Set 2008 17:31    Oggetto: Rispondi citando

dr.K ha scritto:
intendevo dire che la risposta che ioSOLOio dà per scontata non lo è, visto che tu hai posto la domanda.

solo per precisarlo...non volevo essere ne supponente ne sapientone eh... Wink
In effetti è una domanda più che lecita in generale, in molti non sanno come si ottiene un mp3 ovvero un file compresso così più leggero, ovvero "togliendo" qualcosa.
Ecco perchè dicevo che era normale non poter fare il procedimento inverso, una volta che i dati son persi non si hanno più.
Top
Profilo Invia messaggio privato
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 30 Set 2008 23:47    Oggetto: Rispondi citando

Ho frainteso. Sorry Very Happy Avevo capito male com'era messa la parola tono.....In effetti quello che dice ioSoloio è vero e io già lo sapevo, solo che ho provato a chiedervi un parere ma giustamente con gli artifici (come dice ioSoloio) non vai chissà dove.


dr.K ha scritto:
ri-campionare "verso l'alto" un file compresso (mp3 o jpeg, poco importa) non ne aumenta la qualità. anzi, in alcuni casi la può anche peggiorare.



ioSoloio ha scritto:
perchè la trasformazione in wav parte comunque da un limite che è quello dell'mp3 che hai tu in mano...quindi compresso e con la "perdita" di informazioni che ovviamente non puoi più ottenere.

zeussino ha scritto:
ricampionare "verso l'alto" non ti fa aumentare la qualità.




In effetti se ho il file campionato a 128 kbps è brutto (dal punto di vista della qualità) portarlo a 192, ma si può (sempre dal punto di vista qualitativo) il contrario.

Il rapporto di campionamento è la quantità di compressione, ossia quante volte viene compresso rispetto all'originale. Il rapporto di compressione o velocità di campionamento indica la dimensione del file dopo la compressione per ogni secondo di registrazione.

Il formato mp3 campionato o compresso a 192 kbps ha un rapporto di compressione pari a 7 volte rispetto all'originale e puo essere un buon compromesso (secondo me) tra qualità e spazio occupato. Nel formato classico a 128 kbps un minuto di musica occupa circa 800 kb su disco fisso o dove l'avete salvato. E' compresso 11 volte di più rispetto all'originale.

Dicono (a parte che è vero) la perdità di qualità a 128 kbps è avvertibile a orecchio, molto meno a 192 kbps o superiore.

Forse per questo (penso io)

zeussino ha scritto:
Succede che occupa più spazio e suona ugualmente male, se non di più.


Quindi se il file a 128 è compresso 11 volte non si può portarlo a 7, cioè a una compressione minore ma si pùò andare da 7 a 11. Questo sempre dal punto di vista della qualità, come giustamente avete detto tutto voi e vi ringrazio.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 02 Ott 2008 15:07    Oggetto: Rispondi citando

light ha scritto:


Dicono (a parte che è vero) la perdità di qualità a 128 kbps è avvertibile a orecchio, molto meno a 192 kbps o superiore.


E' sicuramente vero.
Poi dipende naturalmente molto dallo strumento che lo suona e anche dalle orecchie che lo ascoltano (sul forum abbiamo a suo tempo fatto una mini sfida con il nostro Sverx proprio a questo proposito)

In linea di massima si cerca un buon compromesso tra qualità e peso, a seconda anche dell'uso che se ne fa
Perchè spesso gli mp3 non si ascoltano con lo stereo di casa, in un ambiente tranquillo e silenzioso. Più facile in treno, bus o metro, passeggiando o sull'autoradio in mezzo al traffico, ecc.ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
light
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/07 00:29
Messaggi: 115
Residenza: Provincia Udine

MessaggioInviato: 19 Ott 2008 00:15    Oggetto: Rispondi citando

Concordo Laughing
ioSOLOio ha scritto:
In linea di massima si cerca un buon compromesso tra qualità e peso, a seconda anche dell'uso che se ne fa


In effetti un buon compromesso secondo me va o può andare da 192 (come già detto) fino a 224 kbps, poi inizia a occupare troppo spazio. L'inverso è improponibile. Ci sono file compressi addirittura a 56 kbps o ancor più piccoli. Secondo me è assurdo, è la rovina della musica, del brano stesso e dell'audio che è tipo sentire una cornacchia.....

ioSOLOio ha scritto:
Perchè spesso gli mp3 non si ascoltano con lo stereo di casa, in un ambiente tranquillo e silenzioso. Più facile in treno, bus o metro, passeggiando o sull'autoradio in mezzo al traffico, ecc.ecc.


Concordo al 50 per cento Laughing Laughing Se senti della musica a 192 kbps o superiore a casa col tuo stereo non va bene ugualmente?.
Chiaro che il file wav (o Wave = contrazione o acronimo di Waveform Audio Format tra l'altro sviluppato dalla microsoft) è sempre un file wav.

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 25 Ott 2008 14:21    Oggetto: Rispondi

light ha scritto:
Se senti della musica a 192 kbps o superiore a casa col tuo stereo non va bene ugualmente?.

sicuramente si, e credo che potrà prendere sempre maggiormente piede con il diffondersi di centri multimediali unici che utilizzano hard disk...in modo che film, musica, foto siano tutti disponibili su un unico dispositivo.

Ma mediamente oggi credo che l'mp3 sia ascoltato al pc (e ci sono impianti decisamente ottimi eh) ma spesso con player portatili, cellulari, ecc.
Insomma, l'mp3 ha spesso un utilizzo marcato in mobilità dove sia l'ambiente che il mezzo usato per ascoltarlo non possono essere particolarmente high fidelity
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi