Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Troian che impedisce il riavvio di Win XP
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 09 Nov 2008 13:32    Oggetto: Troian che impedisce il riavvio di Win XP Rispondi citando

Rieccomi dopo lunga assenza.
Questa volta ho un problema seccante: mi è stato segnalato un problema su di un Pc con Win XP professional con AVG regolarmente aggiornato che ha presentato all'avvio una segnalazione di un troian il cui nome, purtroppo, non è stato appuntato da nessuna parte e di cui non si conosce altro.
Credo che il troian avesse infettato in file di sistema, credo qualche dll.

AVG ha chiesto se doveva essere riparato o messo in quarantena e l'operazione che è stata eseguita è stata "ripara" E' apparso un avviso che indicava rischi di instabilità di sistema.

E' stato dato l'Ok e la macchina si è riavviata. A quel punto non è stato più possibile accedere a windows, il pc si riavvia, appare la schermata di avvio di win poi si resetta e riparte in un loop infinito.

Ho provato ad accedere alla modalità provvisoria ma niente, parte la schermata nera con le scritte che scorrono tipica della mod provvisoria e poi si riavvia; ho provato a ripristinare il sistema sempre dalla schermata di F8 ma non c'è nulla da fare.

Posso tentare di riavviare il sistema dal disco originale per poi cercare di risolvere il problema del troian in altro modo evitando di usare AVG8?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 09 Nov 2008 19:44    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Silent Ciao
Sicuramente è l'unica alternativa rimasta....

Se va a buon fine procedete con queste scansioni:
  • Pulisci i files temporanei con ATF-Cleaner e/o CCleaner
  • Segui le istruzioni di questo topic per usare MBAM.
  • Segui le istruzioni di questo topic per eseguire combofix.
  • Segui le istruzioni di questo topic per postare il log di HiJackThis.
  • Riferisci con un nuovo messaggio in questa discussione dell'esito: se ci sono stati problemi particolari, ecc. ecc. E riporta:
    • Carica il log di MBAM su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
    • Carica il log di Combofix su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
    • Carica il log di HiJackThis su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 09 Nov 2008 20:49    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Sante ma come entro in Win se non mi si carica nemmeno in modalità provvisoria? Mi sa che è partito un file di sistema, altrimenti si avvierebbe.
Pensavo di provare a riavviare e riparare il sistema operativo da CD ma prima di fare una stupidaggine volevo sentire il vostro parere. Una volta avviato potrò intervenire con i programmi che mi hai segnalato.
Grazie e buon fine domenica.

Edit: (mannaggia a me!) d'oh!
Ah scusa che bestia, avevo letto male la tua risposta...


Potete darmi qualche consiglio su come operare o devo andare a vedere nel forum specifico?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 10:29    Oggetto: Rispondi citando

Proverò a darti delle indicazioni, perchè l'ho già fatto anche personalmente...
Metti il CD di installazione nell'apposito drive;
riavvia il PC e automaticamente dovrebbe comparire la schermata del CD di installazione di Windows;
ti conviene, secondo me, scegliere l'opzione di ripristino;
se non va a buon fine dovrai scegliere la reinstallazione del S.O., con l'opzione aggiornamento se attiva, che dovrebbe comparire automaticamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 14:11    Oggetto: ATTENZIONE: FALSO POSITIVO! Rispondi citando

Ciao Sante, ho scoperto a mie spese che cosa era successo: oggi mi si è piantato anche il mio computer e così è successo a centinaia di miei concittatini!
Ho scoperto che il cosiddetto troian era in realtà un falso positivo di AVG8
ed ho risolto inserendo il DC di riavvio Windows sono andato sulla schermata DOS e ho digitato:
CD WINDOWS
CD SYSTEM 32
CD DLLCACHE
COPY USER32.DLL .. (lasciare uno spazio dopo USER.DLL)

E così ho ripristinato il file di sistema messo in quarantena da AVG8

Adesso sembra che funzioni tutto.

Non so se avete avuto altri segnali di crash di questo genere ma da me è stato un tritìo. Centinaia di PC in palla.

Grazie AVG
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 15:52    Oggetto: Rispondi citando

In effetti AVG sta creando parecchi problemi con falsi positivi;

non ho pensato a un falso positivo perchè l'infezione poteva essere reale;

comunque disinstalla AVG e installati Avira Antivir.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 10 Nov 2008 18:04    Oggetto: Rispondi citando

Sante62 ha scritto:
In effetti AVG sta creando parecchi problemi con falsi positivi;

non ho pensato a un falso positivo perchè l'infezione poteva essere reale;

comunque disinstalla AVG e installati Avira Antivir.


Già... grazie, adesso vediamo che cosa scegliere.. la scelta dell'antivirus è simile a quella del partner sessuale. Se sbagli a scegliere sono guai. Sick Help
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 11 Nov 2008 10:10    Oggetto: Rispondi

Esatto....pare però che Avira ha problemi con gli aggiornamenti automatici e per adesso gli aggiornamenti delle firme virali bisogna scaricarli manualmente...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi