Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il file csys32pe.exe è infetto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 13 Dic 2008 13:09    Oggetto: Il file csys32pe.exe è infetto Rispondi citando

Salve! Il mio antivirus (Avira Antivir Premium) ha rilevato ke il file csys32pe.exe è infetto e l'ho messo in quarantena. Da qualche giorno Internet Explorer nn funziona correttamente e spesso il PC si blocca. Ho cercato quel file su Internet ma nn lo trova. Se lo cancello forse faccio danni. Qualcuno sa dirmi cosa posso fare? Grazie

Inoltre, appena apro la pagina di google ho notato ke scrivendo una lettera nella barra della ricerca compaiono delle ricerche ke io nn ho mai effettuato. Tra l'altro il completamento automatico è stato sempre disattivato ora invece si è attivato da solo. Sicuramente c'è qualche virus.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 13 Dic 2008 21:19    Oggetto: Rispondi citando

Ciao elettroniko e benvenuto... Ciao

Provvedi prima con pulizie generiche:
  • Pulisci i files temporanei con ATF-Cleaner e/o
    CCleaner
  • Segui le istruzioni di questo topic per usare MBAM.
  • Segui le istruzioni di questo topic per postare il log di HiJackThis.
  • Riferisci con un nuovo messaggio in questa discussione dell'esito: se ci sono stati problemi particolari, ecc. ecc. E riporta:
  • Carica il log di MBAM su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
  • Carica il log di HiJackThis su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 13:43    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Sante e grazie x aver risposto. Allora ho iniziato la scansione con il programma MBAM ed nn ha rilevato nulla. Ecco il log
mbam-log-2008-12-15 (12-35-30).txt

Ecco il log di HiJackThis
hijackthis 15-12-08.txt

Aspetto tue notizie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 14:02    Oggetto: Rispondi citando

Disinstalla questa toolbar:
Citazione:
C:\Programmi\AskBarDis\bar\bin\askBar.dll

disattiva il ripristino di sistema e avvia il PC in modalità provvisoria;

Avvia Hijackthis, seleziona queste righe e clicca poi su fix Checked:
Citazione:
O2 - BHO: AskBar BHO - {201f27d4-3704-41d6-89c1-aa35e39143ed} - C:\Programmi\AskBarDis\bar\bin\askBar.dll (file missing)
O4 - HKLM\..\Run: [crc231] C:\WINDOWS\system32:csys32pe.exe

Apri il task manager, (CTRL+ALT+CANC) e controlla che non sia attivo questo processo:
Citazione:
csys32pe.exe

Se è attivo, clicca su termina processo, seguine poi il percorso manualmente ed eliminalo.
Riavvia il PC alla modalità normale e rifai il log di HJT;

Usa poi KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL: clicca qui per il download
Compatibilita: Windows XP

scarica la versione del tool più aggiornata rispetto alla data ed ora di pubblicazione

Installa KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL:
verrà creata una apposta cartella sul Desktop
all?interno della cartella è presente la classica icona (una K) di Kaspersky
clicca sull?icona per lanciare il tool
imposta le aree che intendi scansionare (Startup Objects e Disk boot sector sono impostate di default)
al termine della scansione sarà possibile rimuovere e/o mettere in quarantena i file infetti rilevati
salva il log che verrà rilasciato

Nota 1: Il tool è incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati
Nota 2: non possiede una funzione di aggiornamento automatico delle firme.
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 19:22    Oggetto: Rispondi citando

Guardando il log di HiJackThis ho visto ke c'è il programma Ares ke io ho cancellato tanto tempo fa. Come mai è rimasto?

Allora ho fatto tutto quello ke hai scritto!

Ecco il log di HijackThis dopo aver riavviato il pc in modalità provvisoria e tutto il resto
hijackthis 15-12-08 N°2.txt

Poi la scansione con il programma Virus Removal Tool nn ha rilevato nulla.
Ecco il log Virus Removal Tool 15-12-08.txt
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 19:54    Oggetto: Rispondi citando

Nell'antivirus (Antivir Avira) ancora c'è tra i files in quarantena csys32pe.exe
Cosa faccio? Clicco su "elimina l'oggetto selezionato?"
Tra i processi è sparito questo file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 15 Dic 2008 21:23    Oggetto: Rispondi citando

elettroniko ha scritto:
Guardando il log di HiJackThis ho visto ke c'è il programma Ares ke io ho cancellato tanto tempo fa. Come mai è rimasto?

Vuol dire che non è stato disinstallato correttamente...
Fixa con Hijackthis questa riga, dalla modalità provvisoria:
Citazione:
O4 - HKCU\..\Run: [ares] "D:\Programmi\Ares\Ares.exe" -h

Poi, sempre da modalità provvisoria, cerca il file Ares.exe e se presente, eliminalo. Con l'apposita funzione di ricerca di Windows, cerca tutti i riferimenti a questo file/programma e procedi alla eliminazione. Infine, dai una ripulita con CCleaner anche al registro di sistema.

Per il file in quarantena, se non non è nel sistema puoi eliminare l'oggetto.

Adesso dimmi che problemi riscontri ancora...
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 16 Dic 2008 19:55    Oggetto: Rispondi citando

Ok! Per Ares farò come hai detto! Il file dalla quarantena l'ho cancellato e finora nessun problema!
Internet Explorer nn si blocca come prima. Quindi penso che il problema sia risolto. Grazie!! Very Happy

Però c'è ancora una cosa che nn capisco: il completamento automatico con pubblicità. Ti spiego meglio: aprendo google e scrivendo una qualsiasi lettera compare nella barra delle ricerche nomi tipo corriere della sera,carrefour, avast, e tante altre cose che nn so da dove vengono.
Il completamento automatico lo tengo attivo solo x indirizzi web e basta. Queste pubblicità nn so da dove vengono xkè nn ho installato delle toolbar. Pensavo fosse quella toolbar "AskBar" ma mi sbagliavo visto ke è stata cancellata. Boh, nn so che fare.
Cmq grazie ancora e ti farò sapere se, a distanza di tempo, Internet Explorer si blocca ancora. Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 17 Dic 2008 12:04    Oggetto: Rispondi citando

Aggiorna regolarmente il sistema opetarativo.
Usa nuovamente CCleaner per cancellare nuovamente anche gli indirizzi nella barra delle ricerche.

scarica e installa la versione Free di SuperAntispyware:;
la configuri come è stato spiegato quì;

Se non l'hai già fatto, scarica anche Spybot da quì ed eventualmente Leggi quì per l'uso.

Fai le scansioni con entrambi e fai sapere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 17 Dic 2008 20:24    Oggetto: Rispondi citando

Allora ho pulito tutto con CCleaner,poi ho avviato la scansione con SuperAntySpyware ed ha rilevato 115 minacce.
Ora sono state messe in quarantena dal programma.

Ecco il log http://wikisend.com/download/473076/SUPERAntiSpyware

Tra le minacce c'è Adware- MyWebSearch. Potrebbe essere qst il motivo di quelle pubblicità.
Aspetto altri consigli.. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 17 Dic 2008 21:01    Oggetto: Rispondi citando

Ancora però Internet Explorer continua a bloccarsi. Ora però dà un altro problema. Nn apre le pagine, cioè, carica le pagine ma senza aprirle.Compare la scritta "Sito rilevato in attesa di risposta" però alla fine nn apre niente. Poi si blocca solo Internet Explorer e nn tutto il PC però sono costretto a riavviarlo xkè mi serve Internet.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 18 Dic 2008 02:49    Oggetto: Rispondi citando

Se hai un firewall diverso da quello di Windows, disattivalo e riprova a far partire il browser.

Fai la scansione anche con Spybot che ti ho indicato precedentemente...

Se dopo tutto ciò il browser non parte, controlleremo il file hosts...
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 18 Dic 2008 18:43    Oggetto: Rispondi citando

Mi pare che di firewall c'è attivo solo quello di Windows. Scusa l'ignoranza ma come faccio a vedere se ce ne sono altri attivi?
Le 115 minacce che ha rilevato con SuperAntySpyware attualmente sono nella quarantena del programma. Le posso eliminare?
Ora faccio la scansione anche con Spybot e vediamo se rileva qualcos'altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 18 Dic 2008 20:20    Oggetto: Rispondi citando

elettroniko ha scritto:
Mi pare che di firewall c'è attivo solo quello di Windows. Scusa l'ignoranza ma come faccio a vedere se ce ne sono altri attivi?

Ho controllato il log di Hijackthis e non risultano altri firewall attivi, quindi va bene così;
elettroniko ha scritto:

Le 115 minacce che ha rilevato con SuperAntySpyware attualmente sono nella quarantena del programma. Le posso eliminare?

Si...
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 20 Dic 2008 14:37    Oggetto: Rispondi citando

Ci ho messo un pò x scaricare e installare Spybot xkè si bloccava sempre Internet ma alla fine ce l'ho fatta.
Ecco il log di Spybot: http://rapidshare.com/files/175140760/SpybotSD.Results.txt.html
(Ho usato rapidshare xkè su wikisend nn me lo faceva caricare)

Alcuni problemi li ha risolti ma altri no. Se ho capito bene c'è stata una modifica al registro che ha reso il PC più vulnerabile.

Ti volevo chiedere un'altra cosa: Ho il sospetto ke qualcuno utilizzi la mia connessione. Come faccio a capire se è veramente così. La velocità della connessione è diminuita di parecchio ultimamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 20 Dic 2008 17:29    Oggetto: Rispondi citando

La lentezza della connessione può dipendere da vari motivi, compreso lo stesso gestore di provider...

Se possiedi un modem Wi-Fi, devi stare attento che qualcun altro nelle vicinanze non sfrutti questa connessione, quindi devi essere protetto da questo punto di vista, ma questo dovrebbero avertelo spiegato durante l'acquisto. Se invece hai un normale modem USB è eslcuso che qualcuno dall'esterno possa sfruttare la tua linea, sempre che non vi sia qualche processo infetto all'interno del sistema.

Per quest'ultima ipotesi, procedi con questa operazione:
resta disconnesso da internet;
Vai su start->esegui e digita cmd; si aprirà schermata dos;
al cursore, digita:
netstat -anovb e dai l'invio;
aspetta che sia ritornato il cursore come in origine;
clicca col destro su un punto vuoto della schermata dos;
scegli - seleziona tutto; copia il contenuto con CTRL+C e incollalo quì.
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 21 Dic 2008 17:33    Oggetto: Rispondi citando

Questo è tutto ciò che compare, anche se apparivano altre scritte dopo. Ho selezionato queste:


Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\XP>netstat -anovb

Connessioni attive

Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato PID
TCP 0.0.0.0:135 0.0.0.0:0 LISTENING 1208
c:\windows\system32\WS2_32.dll
C:\WINDOWS\system32\RPCRT4.dll
c:\windows\system32\rpcss.dll
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
-- componente/i sconosciuto/i --
[svchost.exe]

TCP 0.0.0.0:445 0.0.0.0:0 LISTENING 4
-- componente/i sconosciuto/i --
[Sistema]

TCP 0.0.0.0:26400 0.0.0.0:0 LISTENING 2464
C:\WINDOWS\system32\WS2_32.dll
C:\Programmi\DNA\btdna.exe
C:\WINDOWS\system32\msvcrt.dll
[btdna.exe]

TCP 0.0.0.0:44080 0.0.0.0:0 LISTENING 1948
C:\WINDOWS\system32\WS2_32.dll
C:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Premium\AVWEBGRD.EXE
C:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Premium\MSVCR71.dll
C:\WINDOWS\system32\kernel32.dll
[AVWEBGRD.EXE]

TCP 0.0.0.0:44110 0.0.0.0:0 LISTENING 1756
C:\WINDOWS\system32\WS2_32.dll
C:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Premium\avmailc.exe
C:\WINDOWS\system32\ADVAPI32.dll
C:\WINDOWS\system32\kernel32.dll
[avmailc.exe]

TCP 127.0.0.1:1072 0.0.0.0:0 LISTENING 2804
C:\WINDOWS\System32\WS2_32.dll
C:\WINDOWS\System32\alg.exe
C:\WINDOWS\system32\RPCRT4.dll
C:\WINDOWS\system32\ole32.dll
[alg.exe]

TCP 127.0.0.1:5152 0.0.0.0:0 LISTENING 592
C:\WINDOWS\system32\WS2_32.dll
C:\Programmi\Java\jre6\bin\jqs.exe
C:\Programmi\Java\jre6\bin\MSVCR71.dll
C:\WINDOWS\system32\kernel32.dll
[jqs.exe]

TCP 192.168.1.2:139 0.0.0.0:0 LISTENING 4
-- componente/i sconosciuto/i --
[Sistema]

TCP 127.0.0.1:44080 127.0.0.1:2253 FIN_WAIT_2 1948
C:\WINDOWS\system32\WS2_32.dll
C:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Premium\AVWEBGRD.EXE
C:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Premium\MSVCR71.dll
C:\WINDOWS\system32\kernel32.dll
[AVWEBGRD.EXE]

TCP 127.0.0.1:2253 127.0.0.1:44080 CLOSE_WAIT 1656
C:\WINDOWS\system32\ws2_32.dll
C:\WINDOWS\system32\WININET.dll
[jusched.exe]

TCP 127.0.0.1:5152 127.0.0.1:1358 CLOSE_WAIT 592
C:\WINDOWS\system32\WS2_32.dll
C:\Programmi\Java\jre6\bin\jqs.exe
C:\Programmi\Java\jre6\bin\MSVCR71.dll
C:\WINDOWS\system32\kernel32.dll
[jqs.exe]

TCP 127.0.0.1:44080 127.0.0.1:2248 TIME_WAIT 0
TCP 127.0.0.1:44080 127.0.0.1:2237 TIME_WAIT 0
UDP 0.0.0.0:1066 *:* 1628
C:\WINDOWS\system32\mswsock.dll
c:\windows\system32\WS2_32.dll
c:\windows\system32\DNSAPI.dll
c:\windows\system32\dnsrslvr.dll
C:\WINDOWS\system32\RPCRT4.dll
[svchost.exe]

UDP 0.0.0.0:500 *:* 984
C:\WINDOWS\system32\WS2_32.dll
C:\WINDOWS\system32\oakley.DLL
C:\WINDOWS\system32\LSASRV.dll
C:\WINDOWS\system32\ADVAPI32.dll
C:\WINDOWS\system32\kernel32.dll
[lsass.exe]

UDP 0.0.0.0:445 *:* 4
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 21 Dic 2008 17:37    Oggetto: Rispondi citando

Allora da quando ho qst problema (internet Explorer che si blocca) la velocità di connessione è diminuita. Io ho il modem Alice Gigaset ADSL che si può utilizzare anche come router. Io però l'ho utilizzo con la porta USB, qualche volta mi connetto tramite LAN con il portatile. Come faccio a sapere se è veramente protetta la mia connessione?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 21 Dic 2008 18:44    Oggetto: Rispondi citando

Comincia col disinstallare questo programma, sempre se non ti è necessario:
C:\Programmi\DNA\btdna.exe;

Avvia CCleaner, scegli strumenti->Avvio e vedi quali processi si caricano;

quelli che ritieni non necessari, li selezioni e clicchi su Disattiva;

per riattivarli basta fare la procedura inversa.

Se hai difficoltà inviami un log di Hijackthis, così ti suggerisco, cosa eliminare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
elettroniko
Eroe
Eroe


Registrato: 27/03/08 19:17
Messaggi: 68

MessaggioInviato: 22 Dic 2008 11:23    Oggetto: Rispondi

Ho provato ad disattivare 2 programmi ke sono: launchlist.exe di pinnacle e hpwuschd2.exe ke è un programma della mia fotocamera ma al riavvio del pc è comparso un messaggio che c'è stato una modifica al registro riguardo a qst due processi.
Quindi ti mando il log di hijackthis e dimmi tu quali potrei disattivare.
http://wikisend.com/download/598206/hijackthis.log]hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi