Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tabsquare Mortale devoto

Registrato: 16/01/09 15:15 Messaggi: 6
|
Inviato: 16 Gen 2009 15:32 Oggetto: bagle? scomparso ma danni permangono |
|
|
Ciao a tutti!
sistema operativo: win XP Home
antivirus:avast
precedenti: tempo addietro riuscii a rimuovere da questo computer il virus bagle o una sua variante. E successo più di un anno fa. Successe che i sintomi erano quelli che descrivo più in basso. Il virus sembrava essere scomparso e i sintomi pure. Ma dopo qualche accensione del pc riapparvero. Da allora il pc è rimasto nella sua borsa per vari motivi. Ora sto tentando di ripristinare la fuunzionalità del sistema ma ho seri problemi. Ho seguito molte molte guide per tentare di individuare il virus o residui di bagle o altri senza successo. I vari scanner online in modalità provvisoria mi dicono che è tutto ok. Elibagla non trova niente. Tuttavia...
sintomi: all'avvio quando devo digitare la password la tastiera non funge. Funziona solo a sprazzi, cioè se tengo schiacciato il tasto di una lettera allora dopo qualche secondo appare l'asterisco nella casella della password. Con un po' di pazienza in questo modo riesco ad accedere a windows. Tuttavia non è possibile attivare la scheda wireless. I programmi si bloccano, si blocca tutto, impossibile riavviare il sistema.
Grossomodo è questo il problema.
Volevo sapere per il momento se potete darmi conferma che bagle può distruggere queste funzionalità e lasciare i danni anche quando è stato rimosso. Perchè non sono più tanto sicuro di quello che sto dicendo visto e considerato che la cosa è successa più di un anno fa.
In pratica sembra che il virus sia scomparso ma che i sintomi siano rimasti.
In modalità provvisoria(con o senza rete) è tutto ok.
Successivamente posterò più dati.
Vi ringrazio |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 16 Gen 2009 20:09 Oggetto: |
|
|
Intanto ti sconsiglio di usare Avast:brutte esperienze e ti consiglio Avira
Fai queste operazioni:
- Disabilita il ripristino di sistema
- Pulisci i files temporanei con ATF-Cleaner e/o CCleaner
- Avvia Hjackthis e pulisci gli ADS in questo modo:
- clicca sulla voce Open the misc tool section
- clicca su Open ads spy
- togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
- clicca su Scan
- se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
Segui le istruzioni di questo topic per usare MBAM.
scarica e installa la versione Free di SuperAntispyware:
la configuri come da immagini:
esegui una scansione completa del sistema
Segui le istruzioni di questo topic per postare il log di HiJackThis.
Riferisci con un nuovo messaggio in questa discussione dell'esito: se ci sono stati problemi particolari, ecc. ecc. E riporta:
P.S Se vuoi presentati qui |
|
Top |
|
 |
tabsquare Mortale devoto

Registrato: 16/01/09 15:15 Messaggi: 6
|
Inviato: 17 Gen 2009 05:01 Oggetto: |
|
|
intanto ti ringrazio tanto della risposta..
Tento di essere chiaro. Dopo aver spedito il primo messaggio mi sono messo nuovamente a tentare qualche soluzione e inizialmente sono stato fortunato perchè per qualche accensione il portatile ha ripreso a funzionare(perchè poi non lo so, i misteri dei computer) quel tanto che basta da poterci lavorare in modalità normale: la tastiera aveva ripreso a funzionare, la scheda wireless si era riaccesa, i programmi non si piantavano più e lo spegnimento del pc era possibile tramite le normali vie; il touchpad continuava tuttavia a NON funzionare. Così ho effettuato varie scansioni anche coi programmi che mi hai consigliato ma insomma a parte fare un po' di pulizia da file temporanei etc non ne ho cavato un granchè; o almeno non da MBAM e SuperAntiSpyware perchè a parte qualche cookie non mi hanno trovato niente....0.
Visto che il pc andava meglio ho tentato di reinstallare i driver principali del portatile acer con il solo risultato che il touchpad pure ha ripreso a funzionare. Ho tentato inoltre di effettuare qualche aggiornamento di windows tramite windows update ma si piantava(e lo so è una mattata in queste condizioni ma stavo quasi per mettere SP3, rinunciando poi ad installazione avviata per non ricordo quale motivo).
Si piantava anche durante la ricerca di driver quando volevo effettuare l'aggiornamento tramite le finestre di proprietà dei driver.
Ora il pc, in seguito ad un riavvio ha ripreso ha fare lo stronzetto e ho di nuovo tutti i problemi di prima, tranne quello della scheda wireless che si è riaccesa.
La cosa che mi lascia perplesso è il malfunzioanmento della tastiera e del touchpad che sembrano essere afflitti dallo stesso problema: posso prenderli a ditate entrambi per 1 minuto ma sul monitor appare una sola lettera o poco più; A volte riesco a digitarne qualcuna di più ma sempre tenendo schiaccito di continuo il tasto della lettera da digitare.
Per quanto riguarda HiJackThis giudicherai tu. Non sono riuscito a produrre un log di SuperAntiSpyware per il semplice motivo che a un certo punto della scansione si pianta e non riesco più a chiuderlo. Se poi ci riesco lo posto.
link
link
grazie veramente, sto per darmi fuoco |
|
Top |
|
 |
tabsquare Mortale devoto

Registrato: 16/01/09 15:15 Messaggi: 6
|
Inviato: 17 Gen 2009 05:37 Oggetto: |
|
|
ok mi spiace doverlo dire ma la situazione si sta configurando come un difetto di progettazione della serie Acer Aspire 3000. Almeno per quanto riguarda tastiera e touchpad la cosa è in linea con quanto ho letto su altre pagine. Che sfiga beccarsi il bagle e sto problema contemporaneamente, li ho confusi. Ti faccio sapere... |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 17 Gen 2009 15:17 Oggetto: |
|
|
Per il log di SuperAntiSpyware Free Ediotioni fai cosi:
- Aprilo
- Clicca su preferenze
- Clicca su statistiche registro
- Fai doppio click sul file .log
mbam non ha trovato niente.Vediamo super antispyware |
|
Top |
|
 |
tabsquare Mortale devoto

Registrato: 16/01/09 15:15 Messaggi: 6
|
Inviato: 18 Gen 2009 18:26 Oggetto: |
|
|
il pc funziona bene ora; era effettivamente un problema dovuto alla batteria (vecchia)/(di dubbia qualità). Come ho preannunciato si tratta di un problema comune in questi portatili a quanto pare. Basta togliere la batteria oppure disattivare il controllo ACPI di microsoft per la batteria in gestione dispositivi e tutto ritorna a funzionare ottimamente.
Riporto un paio di link per chi avesse lo stesso problema
link 1
link 2
Mi spiace di aver postato un post e averti fatto perdere tempo quando il problema non aveva a che vedere con un malware. Ero veramente convinto che fosse causa dei danni lasciati da bagle/beagle perchè sintomi simili mi apprvero un anno fa su 2 computer distinti infettati tramite pennetta usb. Tolto il virus da entrambi i pc, i sintomi rimasero solo su quello un questione; Sono quindi rimasto ingannato dalle apparenze.
in ogni caso ecco il log di SAS
log
il computer non è più in mio possesso quindi ho fatto fare lo scan al proprietario. Mostra qualche cookie poichè ha ovviamente ripreso a navigare in internet. Quando lo eseguii io in seguito a CCleaner non trovava niente.
In definitiva direi che il pc è pulito...o almeno tutto mi lascia supporre cio'. E poi ora funziona divinamente.
Direi problema risolto. Non mi resta che ringraziarti per l'aiuto che, da quello che vedo su questo forum, è molto ben organizzato e preciso. Non bazzicherò molto il forum di sicurezza(non è tra i miei campi d'azione) ma altre sezioni sicuramente si.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
|