Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Firefox monofinestra
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 12:17    Oggetto: Firefox monofinestra Rispondi citando

Buongiorno,
ho W XP PRO ed all'avvio di firefox tutto funziona: apro 4 o 5 finestre e - con la sua velocità (ho un modem USRobotics a 56k) - le schede caricano le pagine e si aggiornano.
Il modem, partendo da destra, ha la:
    1a lucetta (dell'ON) accesa,
    2a lucetta (della connessione) accesa,
    3a lucetta (del send) che lampeggia,
    4a lucetta (del receive) fissa.
Questo per un po' ... perchè dopo circa una mezz'oretta succede che le finestre che apro non si aggiornano più. Il modem ha solo più la lucetta 1 e 2 accesa e basta.

Per farlo ripartire devo chiudere tutte le schede meno una: con una sola scheda aperta tutto funziona, se ne apro un'altra non scarica più.

E se apro un altro browser contemporaneamente, es. Opera, stessa cosa: lucetta 1 e 2 accese e la 4 del download (oltre alla 3) spenta.

Come se dopo un po' avesse un'area, che gli serve per gestirsi il multischede, piena. Ma è una mia illazione.

Qualcuno c'è già passato ed ha risolto?

grazie e saluti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 13:41    Oggetto: Rispondi citando

Domanda da quanto si presenta il problema?
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 14:24    Oggetto: Rispondi citando

Giangol ha scritto:
da quanto si presenta il problema?

direi da poco dopo (qualche mese?) che ho installato XP ... ma forse non ho capito il senso della domanda Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 18:18    Oggetto: Re: Firefox monofinestra Rispondi citando

toto200 ha scritto:
... perchè dopo circa una mezz'oretta succede che le finestre che apro non si aggiornano più. Il modem ha solo più la lucetta 1 e 2 accesa e basta.

Per farlo ripartire devo chiudere tutte le schede meno una: con una sola scheda aperta tutto funziona, se ne apro un'altra non scarica più.
Ma questo anche se le altre finestre (o schede (tab)) non stanno scaricando (cioè sono "ferme")?

Ilproblema ce l'ahi anche se apri Firefox e Opera contemporaneamente. (Ho capito bene?)

Ti succede anche con due finestre (o schede) di Opera? (senza lanciare Firefox)
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 18:55    Oggetto: Re: Firefox monofinestra Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ma questo anche se le altre finestre (o schede (tab)) non stanno scaricando (cioè sono "ferme")?


chemicalbit ha scritto:
Ilproblema ce l'ahi anche se apri Firefox e Opera contemporaneamente. (Ho capito bene?)


chemicalbit ha scritto:
Ti succede anche con due finestre (o schede) di Opera? (senza lanciare Firefox)
dato che un po' di esperimenti li ho fatti, aprire due finestre di Opera dopo che Firefox risulta bloccato, direi di averci provato. E direi di avere constatato che nemmeno Opera funzionava. E lo direi perchè altrimenti, una volta "inservibile" Firefox, avrei continuato a lavorare con Opera. Ma questa è una deduzione. Devo ammettere di non ricordare nitidamente di avere fatto un esperimento del genere. Ma la prima volta che accendo il PC a casa lo farò.

E (prima dell'esperimento appena descritto) farò anche quello di evitare di lanciare Firefox del tutto, e partire a lavorare con Opera (che sarebbe la risposta alla tua terza domanda). Devo però ricordarmi di non lanciare Firefox, cosa che - per abitudine - faccio. Questo esperimento sarà più difficile da attuare Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 19:13    Oggetto: Re: Firefox monofinestra Rispondi citando

toto200 ha scritto:
Devo però ricordarmi di non lanciare Firefox, cosa che - per abitudine - faccio. Questo esperimento sarà più difficile da attuare Smile
Ti capisco, capita anche a me!

Mettiti un promemoria adesivo sulla tastiera, e un'altro sul mouse
Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 10:11    Oggetto: Re: Firefox monofinestra Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ti succede anche con due finestre (o schede) di Opera? (senza lanciare Firefox)

NO Smile

ieri sera ho lavorato un paio d'ore con Opera, senza avere mai lanciato Firefox, e non è successo alcun inconveniente: sarà un caso? Very Happy riproverò.

Il problema sembrerebbe quindi generato da Firefox ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 14:10    Oggetto: Rispondi citando

A questo punto io disinstallerei Firefox, scaricherei dal sito di Mozilla l'ultima versione disponibile e poi lo reinstallerei
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 17:03    Oggetto: Rispondi citando

Proviamo prima una cosa:
hai estensioni in Firefox?

Avvia firefox in modalità provvisoria (non la modalità provisoria di Windows. Avvia Widnows normalmente e poi avvia Firefox nella sua ( = di Firefox) modalità provvisoria):

Start -> Tutti i programmi -> Mozilla Firefox (o altro nome della cartella) -> prendi il collegamento Mozilla Firefox (modalità provvisoria).


Se non hai tale collegamento, fai invece
Start -> Esegui -> scrivi
Codice:
firefox.exe -safe-mode
e premi invio.

A quel puntoprova a navigare,
poi ad aprire un'altra scheda e prova ancora a navigare.
Il problema si verifica?
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 18:55    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
A questo punto io disinstallerei Firefox, scaricherei dal sito di Mozilla l'ultima versione disponibile e poi lo reinstallerei
già fatto più volte. Mi sono accorto però che, pur dopo averlo disinstallato, qualcosa rimane: alla re-installazione trova già dei pezzi e li utilizza (bookmark, componenti aggiuntivi, ...) ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 19 Feb 2009 01:39    Oggetto: Rispondi citando

prova una volta disinstallato firefox a dare una pulita al registro con CCleaner, dopo riavvia il PC e reinstalla Firefox.
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 19 Feb 2009 10:50    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Proviamo prima una cosa: hai estensioni in Firefox?
sì. A memoria: la barra di Netcraft, gmail notifier, cookiesafe, ad block plus, flashblock, McAfee SiteAdvisor, DownThemAll!

chemicalbit ha scritto:
Avvia firefox in modalità provvisoria (non la modalità provisoria di Windows. Avvia Widnows normalmente e poi avvia Firefox nella sua ( = di Firefox) modalità provvisoria): Start -> Tutti i programmi -> Mozilla Firefox (o altro nome della cartella) -> prendi il collegamento Mozilla Firefox (modalità provvisoria).
Se non hai tale collegamento, fai invece Start -> Esegui -> scrivi
Codice:
firefox.exe -safe-mode
e premi invio. A quel puntoprova a navigare, poi ad aprire un'altra scheda e prova ancora a navigare. Il problema si verifica?
proverò così. Ieri sera non ce l'ho fatta: dopo cena ho preparato un chilo e mezzo di soffritto di cipolla che ho messo nei barattoli, il baccalà con le patate, i broccoli saltati in padella ... ed all'una e mezza ho ri-inserito il cavolo bianco che volevo stufare con miele e peperoncino in frigo, crudo, e sono andato a dormire Smile

Giangol ha scritto:
prova una volta disinstallato firefox a dare una pulita al registro con CCleaner, dopo riavvia il PC e reinstalla Firefox.
una dis-installazione ed una passata con CCleaner costano poco: proverò. Ma - ipotizzo - non credo che ciò che si riprende in fase di re-installazione sia causato da registro sporco: dato che si ritrova i bookmark ed i componenti aggiuntivi credo sia qualcosa che rimane (dopo la dis-installazione) in aree appositamente concepite per archiviare impostazioni sue ... direi C\programmi, oppure qualche cosa tipo File Comuni, o Documents and Setting ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 19 Feb 2009 20:17    Oggetto: Rispondi citando

normalmente mozzilla firefox si installa nella directory:

C:\Programmi\Mozilla Firefox

controlla che dopo la disinstallazione la cartella sia definitivamente scomparsa oppure rimuovila manualmente

occhio annche alle impostazioni nelle sottocartelle tipo
C:\Programmi\Mozilla Firefox\defaults\pref
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 18:18    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Avvia firefox in modalità provvisoria (non la modalità provisoria di Windows. Avvia Widnows normalmente e poi avvia Firefox nella sua ( = di Firefox) modalità provvisoria):
Start -> Tutti i programmi -> Mozilla Firefox (o altro nome della cartella) -> prendi il collegamento Mozilla Firefox (modalità provvisoria).
Se non hai tale collegamento, fai invece
Start -> Esegui -> scrivi
Codice:
firefox.exe -safe-mode
e premi invio.
A quel puntoprova a navigare,
poi ad aprire un'altra scheda e prova ancora a navigare.
Il problema si verifica?

Ho fatto la prova. In modalità provvisioria ha funzionato per due ore di fila: ultimamente non era mai successo.

Alla fine ero rimasto con due sole schede: eBay e Gmail. Dico:"le chiudo e vado a dormire soddisfatto". Schiaccio il link "esci" presente su ciascun sito, e le due lucette (ON e LINEA) del modem restano le sole accese: le altre due (SEND E RECEIVE) si spengono definitivamente ed io rimango con le due pagine (una per scheda) mezze riempite e mezze no. Per 10 minuti.
Poi decido che non succederà più niente, per cui spengo tutto ...

mannaggia ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Feb 2009 20:15    Oggetto: Rispondi citando

Che estensioni e latre aggiunte a Firefox hai?

Prova a disintallarne una alla volta,
e poi ad usare Firefox.
Se ti crea ancora problemi, disinstalla la successiva, e così via.
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 10:37    Oggetto: Rispondi citando

Ieri sera si è ri-manifestato il problema abbastanza in fretta anche con la modalità provvisoria di Firefox. Che ha ripreso a lavorare solo dopo aver chiuso tutte le schede tranne una.

chemicalbit ha scritto:
Che estensioni e latre aggiunte a Firefox hai?

Se la domanda è "che estensioni hai installato" Smile a memoria direi che le componenti aggiuntivi sono solo estensioni (nessun tema, non so i plugin): la barra di Netcraft, gmail notifier, cookiesafe, ad block plus, flashblock, McAfee SiteAdvisor, DownThemAll!

Se si avessero notizie di estensioni che danno problemi di tipo analogo verificherei puntualmente.

chemicalbit ha scritto:
Prova a disintallarne una alla volta, e poi ad usare Firefox.
Se ti crea ancora problemi, disinstalla la successiva, e così via.

Basta dis-installare l'estensione e riavviare il browser, oppure è meglio pulire il registro e le varie cache, e magari far ripartire addirittura XP?

Va da sè che, dato che il problema tende a manifestarsi dopo un po' che sono sulla rete, più che un'estensione per sera non posso sperimentare: supposto che il problema sia causato da un'unica delle 7 estensioni, caso migliore, per il calcolo delle probabilità la dis-installerò al 4° colpo, quindi ci vorrano diciamo più o meno 5 sere per supporre di avere individuato l'estensione responsabile.
Il ragionamento non è per dare sfoggio di cultura, bensì per sottolineare che ci metterò ben più di una settimana Smile
Comunque quando avrò finito mi rifarò vivo. Per adesso grazie.

P.S. a meno di non dis-installare per prima la 4a estensione, così alla seconda sera avrei già risolto Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 09:09    Oggetto: Rispondi citando

toto200 ha scritto:
Ieri sera si è ri-manifestato il problema abbastanza in fretta anche con la modalità provvisoria di Firefox.
Allora il problema non penso dipende dalle estensioni (o solo dalle estensioni).

toto200 ha scritto:
Che ha ripreso a lavorare solo dopo aver chiuso tutte le schede tranne una.
Faceva così anche in modalità normale?



Hai provato a disinstallare il modem, dare la solita pulita con CClenaer e simili e a rinstallare i driver?

A proposito:
toto200 ha scritto:
(ho un modem USRobotics a 56k)
interno o esterno USB o ...?
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 11:01    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
toto200 ha scritto:
Ieri sera si è ri-manifestato il problema abbastanza in fretta anche con la modalità provvisoria di Firefox. Che ha ripreso a lavorare solo dopo aver chiuso tutte le schede tranne una.
Faceva così anche in modalità normale?

Se la domanda fosse "La modalità provvisoria si è comportata nello stesso modo in cui si è sempre comportata la modalità normale?" la risposta è sì.

Se invece la domanda fosse "Hai provato a vedere se, chiudendo la modalità provvisoria ed avviando la modalità normale, si comporta nello stesso modo?" la risposta è "non ho fatto questa prova: ho chiuso la modalità provvisoria e sono andato a dormire".

chemicalbit ha scritto:
Hai provato a disinstallare il modem, dare la solita pulita con CClenaer e simili e a rinstallare i driver?

No. Però mi ricordo di avere avuto qualche problema nell'installazione dei driver. Non avendoli ho scritto alla US Robotics chiedendoli, e l'azienda me ne ha mandati almeno una dozzina.
Io ho provato ad installare per tentativi qualche .inf estratto dal .zip ricevuto fino a che uno mi sembrava andasse bene, anche perchè ad un certo punto XP mi aveva scritto in qualche finestrella che riconosceva quel modem come US Robotics faxmodem 56k, che è proprio il nome di quel modem.
Ma mi ricordo di avere penato (driver, velocità, connessione remota, ...) installando e dis-installando le cose più volte, quindi è possibile che l'operazione non sia riuscita alla perfezione.

Ciò non ostante non sono sicuro che, rifacendola, farei meglio Smile

chemicalbit ha scritto:
A proposito:
toto200 ha scritto:
ho un modem USRobotics a 56k
interno o esterno USB o ...?

Ho un faxmodem US Robotics 56k seriale esterno di cui vedo le lucette Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 11:44    Oggetto: Rispondi citando

toto200 ha scritto:
Se la domanda fosse "La modalità provvisoria si è comportata nello stesso modo in cui si è sempre comportata la modalità normale?" la risposta è sì.
Sì, era questa.

toto200 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Hai provato a disinstallare il modem, dare la solita pulita con CClenaer e simili e a rinstallare i driver?

No. Però mi ricordo di avere avuto qualche problema nell'installazione dei driver. Non avendoli ho scritto alla US Robotics chiedendoli, e l'azienda me ne ha mandati almeno una dozzina.
Io ho provato ad installare per tentativi qualche .inf estratto dal .zip ricevuto fino a che uno mi sembrava andasse bene, anche perchè ad un certo punto XP mi aveva scritto in qualche finestrella che riconosceva quel modem come US Robotics faxmodem 56k, che è proprio il nome di quel modem.
Ma mi ricordo di avere penato (driver, velocità, connessione remota, ...) installando e dis-installando le cose più volte, quindi è possibile che l'operazione non sia riuscita alla perfezione.

Ciò non ostante non sono sicuro che, rifacendola, farei meglio Smile
Magari ora sul loro sito c'è qualcosa di più .. comprensibile e faciel da installare.
Hai provato a guardare il loro sito?
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 12:27    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Hai provato a guardare il loro sito?
Fatto. Grazie.
Prima degli esperimenti con le estensioni (che comunque pensavo di attuare al contrario del tuo suggerimento, cioè disinstallandole subito tutte e provando a vedere al primo colpo se dipendesse da esse o meno) provo ad utilizzare il 563002.inf contenuto nel http://www.usr.com/support/5630b/5630b-files/563002.zip scaricato da qui http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=5630b Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi