Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Feb 2009 12:25 Oggetto: Re: 'ste EULA quanto sono legali (clausole vessatorie) |
|
|
zeross ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Ma poi 'ste EULA quanto sono legali, con tutte le clausole che dire vessatorie è poco che hanno? |
Sono legali per le leggi degli stati uniti, e a dire il vero non per le leggi di tuti gli stati ma solo di quattro o cinque al massimo | Ma se il contratto io lo firmo ("firmo" si fa per dire ...) in un altro stato ad es. in Italia, non dovrebbero valere le leggi italiane?
(E assegnare forzatamente un diverso foro di competenza da quello di residenza del cliente sarebbe appunto vessatorio. E anche se fosse possibile -es. cliente non consumatore- richiederebbe un'approvazione esplicita con doppia firma -firma, non click!- ). |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8185 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 24 Feb 2009 12:52 Oggetto: Re: Ma al di là dei gatti e altri animali domestici ... |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma al di là dei gatti e altri animali domestici ,
e se ad accettare è un altro tipo di animale domestico , un umano ad es. un fratello,
poi se io userò il suo computer e quel programma, sarò tenuto a rispettare un'EULA che io non ho mai "firmato" e neppure "clickato"? |
Il contratto e personale e vincola solo la persona che lo firma, a meno che non sia un contratto per aziende ed allora vincola tutti i dipendenti di quella azienda. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Feb 2009 13:18 Oggetto: Re: Ma al di là dei gatti e altri animali domestici ... |
|
|
zeross ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Ma al di là dei gatti e altri animali domestici ,
e se ad accettare è un altro tipo di animale domestico , un umano ad es. un fratello,
poi se io userò il suo computer e quel programma, sarò tenuto a rispettare un'EULA che io non ho mai "firmato" e neppure "clickato"? |
Il contratto e personale e vincola solo la persona che lo firma, a meno che non sia un contratto per aziende ed allora vincola tutti i dipendenti di quella azienda. | Ma un dipendente di un'azienda come fa a sapere tutti i contratti firmati da tutti gli altri dipendenti?
E poi vincola i dipendenti, o l'azienda? Se ci fossero da pagare dei danni li pagherebbe il dipendente o l'azienda? |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8185 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 24 Feb 2009 13:53 Oggetto: Re: Ma al di là dei gatti e altri animali domestici ... |
|
|
chemicalbit ha scritto: | zeross ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Ma al di là dei gatti e altri animali domestici ,
e se ad accettare è un altro tipo di animale domestico , un umano ad es. un fratello,
poi se io userò il suo computer e quel programma, sarò tenuto a rispettare un'EULA che io non ho mai "firmato" e neppure "clickato"? |
Il contratto e personale e vincola solo la persona che lo firma, a meno che non sia un contratto per aziende ed allora vincola tutti i dipendenti di quella azienda. | Ma un dipendente di un'azienda come fa a sapere tutti i contratti firmati da tutti gli altri dipendenti?
E poi vincola i dipendenti, o l'azienda? Se ci fossero da pagare dei danni li pagherebbe il dipendente o l'azienda? |
Il dipendente in qualità di tale compito non e obbligato a sapere quali vincoli abbia, a meno di qualifiche speciali, tipo quelli del CED, e deve solo eseguire le istruzioni del datore di lavoro, e se seguite tali istruzioni lui non ha responsabilità alcuna ma sono tutte a carico dell'azienda, danni compresi! |
|
Top |
|
 |
spirolone Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/10/07 21:02 Messaggi: 134
|
Inviato: 25 Feb 2009 23:09 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | carobeppe ha scritto: | Solo che le associazioni dei consumatori si battono per Tex Willer o per altre bischerate ignorando queste situazioni di monopolio | ESATTO! quindi anche loro fanno parte del gioco! e sono li per far credere che c'è qualcuno che si occupa dei problemi dei consumatori (quanto NON mi piace questa parola!) ma in realtà si guardano bene dal pestare i piedi ai potenti, siano essi banche, assicurazioni o industriali... men che meno si mettono contro "lo stato" che dovremmo poi essere noi, in realtà sono un gruppo di boiardi miliardari attaccati alle poltrone. |
Devo dire che non sono molto d'accordo. Le poche cose che si muovono a favore dei consumatori hanno spesso dietro le varie associazioni. Ovviamente ogni associazione fa storia a se, ed innegabilmente alcune hanno dietro anche interessi economici, come ad esempio AltroConsumo, ma questo non vuol dire che non facciano gli interessi dei consumatori.
Il problema è che hanno ben poco potere! Se uno va a vedere cosa dicono delle varie leggi, dicono cose giuste e chiedono cose sensate, ma se i legislatori se ne fregano e la gente non li sostiene, cosa altro possono fare?
Trovo interessanti, invece, le proposte fatte per convincere i venditori a cambiare politica, ma temo che chiedere a qualcuno di andare a comprare un computer con l'intenzione di riportarlo se compaiono all'accensione EULA vessatorie di cui non si era stati informati, sia un po' troppo, visto anche il rischio di non riuscire a recuperare i soldi! Si potrebbe accontentarsi di comprare quello che comunque si vorrebbe comprare, e provare a riportarlo se saltano fuori (cosa molto probabile) strane EULA; se tutto va bene e se lo riprendono si potranno cercare altre soluzioni e magari ripiegare nuovamente su quella se non si trovano alternative...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|