| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Feb 2009 17:46    Oggetto: Il koala karmico di Ubuntu 9.10 |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Il koala karmico di Ubuntu 9.10 Jaunty Jackalope è in dirittura d'arrivo ma già Ubuntu pensa alla versione di ottobre: migliorerà prestazioni ed estetica e sarà pensata per il cloud computing.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Feb 2009 21:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zeus News ha scritto: |  	  | Un'ultima novità ventilata da Shuttleworth, sicuramente di minore entità rispetto alle precedenti ma comunque significativa, è la possibilità di abbandonare il marrone come "colore di sistema" che identifica Ubuntu. | 
 Conosco qualcuno che ne sarà entusiasta...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zius Dio minore
 
  
  
 Registrato: 17/09/05 20:33
 Messaggi: 626
 Residenza: Mediterraneo
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Feb 2009 13:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma nooo dài!!!   vabbè che anche io ho tolto il tema marrone già il primo giorno dell'installazione... ma ormai era diventato l'emblema dell'Ubuntu style
   
 
 al che...? 	  | Citazione: |  	  | inoltre avrà una chiara vocazione al cloud computing... | 
 
 
 ... 	  | Citazione: |  	  | cloud computing | 
 non ho capito.
 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | CLOUD COMPUTING!!! | 
 AAAHHHH! Il Cloud Computing, l'utilizzo di risorse distribuite!
 
 ...
 
 
 Non ho capito!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vincenzo2342 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 03/06/08 16:58
 Messaggi: 124
 Residenza: Trino
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Feb 2009 15:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zius ha scritto: |  	  | ma nooo dài!!!   vabbè che anche io ho tolto il tema marrone già il primo giorno dell'installazione... ma ormai era diventato l'emblema dell'Ubuntu style
   
 
 al che...? 	  | Citazione: |  	  | inoltre avrà una chiara vocazione al cloud computing... | 
 
 
 ... 	  | Citazione: |  	  | cloud computing | 
 non ho capito.
 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | CLOUD COMPUTING!!! | 
 AAAHHHH! Il Cloud Computing, l'utilizzo di risorse distribuite!
 
 ...
 
 
 Non ho capito!
  | 
 
 
   A parte questo.. L'idea di cambiare colore non mi piace; Il marrone-arancione è il segno distintivo di Ubuntu.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Feb 2009 20:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zius ha scritto: |  	  | 
  	  | Citazione: |  	  | inoltre avrà una chiara vocazione al cloud computing... | 
 al che...?
 Non ho capito!
  | 
 
 Anch'io sono poco sensibile ai pregi del "cloud computing", se inteso nell'accezione che conosco: l'utilizzo di applicazioni che non risiedono sui computer degli utenti ma su server remoti.
 Certo, qualche vantaggio c'è: basso costo (o nullo) delle applicazioni, nessun problema di installazione e di aggiornamento, raggiungibilità dei propri dati (ospitati su server remoti) da qualunque macchina e ovunque.
 Gli inconvenienti? Rischi per la privacy e la riservatezza dei propri dati, necessità di una connessione a Internet per recuperarli o elaborarli. Tutto sommato, preferisco mantenere i miei documenti presso di me e poterli elaborare anche offline.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Feb 2009 21:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zius ha scritto: |  	  | ma nooo dài!!!   vabbè che anche io ho tolto il tema marrone già il primo giorno dell'installazione... ma ormai era diventato l'emblema dell'Ubuntu style
   
 | 
 
 
  	  | vincenzo2342 ha scritto: |  	  | ... L'idea di cambiare colore non mi piace; Il marrone-arancione è il segno distintivo di Ubuntu. | 
 
 Personalmente, il tema tradizionale di Ubuntu non mi è mai dispiaciuto. (Sulla 8.10 ho soltanto eliminato lo sfondo della scrivania, a mio parere vagamente lugubre, ma sulla 8.04 avevo lasciato anche quello, perché mi era piaciuto l'airone stilizzato).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Feb 2009 23:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zius ha scritto: |  	  | ma nooo dài!!!   vabbè che anche io ho tolto il tema marrone già il primo giorno dell'installazione... ma ormai era diventato l'emblema dell'Ubuntu style
   | 
 Boh, io alla 8.04 ho cambiato il tema dopo 5 minuti dall'installazione, alla 7.04 dopo 10 minuti e alla 6.06 dopo mezz'ora (solo perchè dovevo capire come fare)
 In realtà nelle vecchie versioni il tema era molto più... come dire...
   
  	  | zius ha scritto: |  	  | 
  	  | Citazione: |  	  | CLOUD COMPUTING!!! | 
 AAAHHHH! Il Cloud Computing, l'utilizzo di risorse distribuite!
 
 | 
 Meno male che me l'hai spiegato, altrimenti ero ancora lì a contare le nuvole...
   
 
  	  | vincenzo2342 ha scritto: |  	  | A parte questo.. L'idea di cambiare colore non mi piace; Il marrone-arancione è il segno distintivo di Ubuntu. | 
 Si, ma ultimamente è molto migliorato: Dapper (la 6.06) faceva veramente hahare (come dicono gli etruschi...
  ) 
 Ciao Vincenzo, ogni tanto ritorni a trovarci?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Feb 2009 01:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | anabasi ha scritto: |  	  | Anch'io sono poco sensibile ai pregi del "cloud computing", se inteso nell'accezione che conosco: l'utilizzo di applicazioni che non risiedono sui computer degli utenti ma su server remoti.
 Certo, qualche vantaggio c'è: basso costo (o nullo) delle applicazioni, nessun problema di installazione e di aggiornamento, raggiungibilità dei propri dati (ospitati su server remoti) da qualunque macchina e ovunque.
 Gli inconvenienti? Rischi per la privacy e la riservatezza dei propri dati, necessità di una connessione a Internet per recuperarli o elaborarli. Tutto sommato, preferisco mantenere i miei documenti presso di me e poterli elaborare anche offline.
 | 
 
 Giusto, Tutto
  dipende da chi fidarsi !!! 
 Notate che il "cloud" si può usare anche (senza collegamenti esterni come internet) in rete interna aziendale ! Qui si aprono scenari di programmazione interessante !
 
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Feb 2009 01:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | anabasi ha scritto: |  	  |  	  | Zeus News ha scritto: |  	  | Un'ultima novità ventilata da Shuttleworth, sicuramente di minore entità rispetto alle precedenti ma comunque significativa, è la possibilità di abbandonare il marrone come "colore di sistema" che identifica Ubuntu. | 
 Conosco qualcuno che ne sarà entusiasta...
  | 
 
 Quando lo vidi la prima volta mi dissi :
 
 "Scommetto cosa diranno di male i win-ofili !!!"
 
 
        |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zius Dio minore
 
  
  
 Registrato: 17/09/05 20:33
 Messaggi: 626
 Residenza: Mediterraneo
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Feb 2009 09:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per il chiarimento, Anabasi 	  | anabasi ha scritto: |  	  | Anch'io sono poco sensibile ai pregi del "cloud computing", se inteso nell'accezione che conosco: l'utilizzo di applicazioni che non risiedono sui computer degli utenti ma su server remoti. Certo, qualche vantaggio c'è: basso costo (o nullo) delle applicazioni, nessun problema di installazione e di aggiornamento, raggiungibilità dei propri dati (ospitati su server remoti) da qualunque macchina e ovunque.
 Gli inconvenienti? Rischi per la privacy e la riservatezza dei propri dati, necessità di una connessione a Internet per recuperarli o elaborarli. Tutto sommato, preferisco mantenere i miei documenti presso di me e poterli elaborare anche offline.
 | 
   non avevo capito per davvero!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2009 00:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mda ha scritto: |  	  |  	  | anabasi ha scritto: |  	  |  	  | Zeus News ha scritto: |  	  | Un'ultima novità ventilata da Shuttleworth, sicuramente di minore entità rispetto alle precedenti ma comunque significativa, è la possibilità di abbandonare il marrone come "colore di sistema" che identifica Ubuntu. | 
 Conosco qualcuno che ne sarà entusiasta...
  | 
 
 Quando lo vidi la prima volta mi dissi :
 
 "Scommetto cosa diranno di male i win-ofili !!!"
 
 
        | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |