Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* faccio il raid: come faccio?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 10 Mar 2009 16:46    Oggetto: Rispondi citando

mo' sono in ufficio e non ho modo di verificare se dico cavolate o meno, però stasera provo e al massimo posto le foto.
comunque io prima avevo un hd sata col sistema operativo su, un hd ide per i dati, un masterizzatore sata.
okkio che io se dico sata intendo gli attacchi rossi sulla mobo (yo, adesso che sono hacker posso anche dire mobo Laughing )
speravo di averceli sti benedetti driver già su.

comunque stasera vado a tentativi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 01:48    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Ecco, qui c'è un errore... così gli stai dicendo che i SATA funzionano solo in RAID... e il tuo HD di Win non è in RAID.

Cambia quell'opzione e metti in RAID solo i dischi dati.
Cambiare l'opzione ... e mettere quale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 04:46    Oggetto: Rispondi citando

ora provo a vedere questa:
Citazione:
Entrato nel para-BIOS (dopo la richiesta del BIOS, c'è un'altra richiesta... almeno sulla mia MoBo) e configurati in RAID 1 i dischi dati

a me il sospetto era venuto, anche perchè da qualche parte sul manuale avevo letto che se si setta raid in generale, e non sul singolo hd uno per uno, i dischi non raid vanno solo con funzioni non raid, però ancora non ho capito dove settarli singolarmente.

dopo piazzo due foto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 05:05    Oggetto: Rispondi citando

ps: m'è venuta in mente una cosa...
aggiornamento del bios

Confuso Confuso Confuso

sono andata a vedere di quand'è il pc, questo nuovo l'ho preso a febbraio 2008...
vero che è tutto già aggiornato?
(dai, è la v.2.62, è buona...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 11 Mar 2009 23:26    Oggetto: Rispondi citando

Damn! Damn! Damn!

io non riesco proprio a capire come invocare sto para bios (ho provato a recidermi una vena secondaria e fare un pentacolo col sangue, ma non è servito) nè riesco ad entrare nei singoli dischi e dir loro che cavolo fare singolarmente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 00:43    Oggetto: Rispondi citando

1) ri-chiedo che opzioni ti dà il BIOS normale per la sequanza dei dispositivi di boot.

2) Quanto al "para-BIOS" del RAID,
in questo tuo messaggio , le priem due immagini sono schermate di un colore (e pare esere il BIOs normale),
quelle seguenti (che mi paiono d'azzurro più chiaro -ma può essere un caso delle foto- con scritto "MegaShield BIOS") , non sono quelle del RAID?

Forse il caso che dice bdoriano, è se ciò che gestisce il rAID (controller SATA) non è nella motherboard, e quindi non può essere nel BIOS normale, quindi c'è un'altro BIOS.

Tu hai tutto integrato nella mother b. (giusto?) quindi il suo BIOS è stato fatto con anche la configiguraizone relativa al controller SATA e al RAID. (può essere?)

3) Poi avevo visto che in un'immagine ... perché non la trovo tra le tue foto in quel messaggio che ho linkato prima?
Mi sa che allora era un'immagine in una guida (a proposito, in questo messaggio ne hai linkate altre ... ma quante guide ci sono?)

dicevo in un'immagine avevo visto che nella parte in basso dello schermo, dove ci sono le indicazioni dei vari comandi che si possono fare (di solito coi tasti funzione tipo F7 e simili) ,
se ricordo bene ce n'era uno che riguardava il boot.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 01:44    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
1) ri-chiedo che opzioni ti dà il BIOS normale per la sequanza dei dispositivi di boot.

a saperlo !!!
quello delle foto è il bios normale.

chemicalbit ha scritto:
2) Quanto al "para-BIOS" del RAID,
in questo tuo messaggio , le priem due immagini sono schermate di un colore (e pare esere il BIOs normale),
quelle seguenti (che mi paiono d'azzurro più chiaro -ma può essere un caso delle foto- con scritto "MegaShield BIOS") , non sono quelle del RAID?

sì, che parte dal bios.

chemicalbit ha scritto:
Forse il caso che dice bdoriano, è se ciò che gestisce il rAID (controller SATA) non è nella motherboard, e quindi non può essere nel BIOS normale, quindi c'è un'altro BIOS.

per come ho capito io, nella mobo è integrato un biosmediashield. è che non so dove inizi uno e finisca l'altro.

chemicalbit ha scritto:
Tu hai tutto integrato nella mother b. (giusto?) quindi il suo BIOS è stato fatto con anche la configiguraizone relativa al controller SATA e al RAID. (può essere?)

spero di sì

chemicalbit ha scritto:
3) Poi avevo visto che in un'immagine ... perché non la trovo tra le tue foto in quel messaggio che ho linkato prima?
Mi sa che allora era un'immagine in una guida (a proposito, in questo messaggio ne hai linkate altre ... ma quante guide ci sono?)

ci sono troppe guide diverse e dicono tutte cose diverse, ahimè.
il bello è che sono tutte della stessa mobo.

chemicalbit ha scritto:
dicevo in un'immagine avevo visto che nella parte in basso dello schermo, dove ci sono le indicazioni dei vari comandi che si possono fare (di solito coi tasti funzione tipo F7 e simili) ,
se ricordo bene ce n'era uno che riguardava il boot.

credo fosse f7 o f6. o f11.
comunque mi fa vedere solo l'elenco delle robe (in ordine) da caricare all'avvio. quando metto il raid, agganciato su tutti (perchè non ho capito come impostarlo sui dischi singolarmente) mi sparisce il disco del sistema operativo da questo elenco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 02:05    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
madvero, gesu' ti ama. parliamone.

gesù sì ma la mobo forse no!!!
A questo punto non è che la piastra non supporta il raid non bootable?
Magari ho detto una vaccata però effettivamente non dovrebbe essere così complesso settare il raid sui singoli dischi e non globalmente?

Tra l'altro nel manuale della piastra non fa riferimento alla possibilità di fare il raid su dischi secondari...

Mah...
Bisognerebbe provare a sentire direttamente il produttore, magari sul forum (se esiste)del suo sito...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 14:16    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
zeussino ha scritto:
madvero, gesu' ti ama. parliamone.
gesù sì ma la mobo forse no!!!

la mobo no di sicuro, e su gesù comincio a nutrire dei dubbi...

Laughing Laughing Laughing

freemind ha scritto:
A questo punto non è che la piastra non supporta il raid non bootable?

no, un corno, non lo dire neanche per scherzo.
sta cosa l'ho guardata sul manuale cartaceo della mobo prima di comprare gli hd.
e c'è tutto un pezzo di guida (anche in quella linkata nel 3d, insomma a pagina 26 di sto pdf) apposta per:

Citazione:
Creating a Non-Bootable Array
This section explains how to create a RAID array that is not intended to be bootable.
Note: Windows XP 32 bit editions cannot read drives or arrays with a capacity greater
than 2 TB.


mo' con l'inglese si sa che non sono sto drago, però...

freemind ha scritto:
Magari ho detto una vaccata però effettivamente non dovrebbe essere così complesso settare il raid sui singoli dischi e non globalmente?

se lo sai fare, sarà roba di un secondo netto.
se non sai dove mettere le mani...

Damn! Damn! Damn!

freemind ha scritto:
Tra l'altro nel manuale della piastra non fa riferimento alla possibilità di fare il raid su dischi secondari...

ma no scusa... dimmi che ho capito bene... nelle faq del manuale dice anche:

Citazione:
What is the difference between a bootable and a non bootable RAID array?
A system with a non bootable RAID array includes a separate hard disk that contains the OS and is not part of the RAID array.
See ?Creating a Non Bootable Array? on page 26 for more information.
In a bootable RAID array, the OS is installed on the RAID array disks.
See ?Creating a Bootable Array? on page 21 for more information.

lo so che per me l'inglese è uno scoglio mica da ridere... che abbia preso roma per toma?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 14:19    Oggetto: Rispondi citando

ps: mi sa che mi sono dimenticata di dire una info molto impo.
l'array mi viene bene.
quando lo abilito, mi vien fuori la schermata nera con su scritto

detected raid qualcosa...

e solo dopo esce il messaggio che non mi trova il sistema operativo (tipo select properly boot device) e solo pigiando f2 vado a vedere il boot e non è presente l'hd piccolo con su windows.

stasera le foto, prometto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 14:22    Oggetto: Rispondi citando

ok maddina,come non detto.
io facevo sempre riferimento alla guida italiana postata all'inizio da bdoriano e li mi pareva che non si parlasse di raind nonbootable.
stasera se non mi addormento come ieri prendo in mano la tua.
bau
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 20:31    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
1) ri-chiedo che opzioni ti dà il BIOS normale per la sequanza dei dispositivi di boot.

a saperlo !!!
quello delle foto è il bios normale.
Appunto quello dei BIOS normale, chiedo.

Il BIOS per prima cosa deve decidere da che dispositivo deve avviare:
dal floppy, dal CD, ecc. ecc.
Poi non so se puoi scegliere uno dei due dischi fissi in RAID 1, e poi lui capisce che sono in RAID 1 e quindi sono uguali,
o se puoi scegliere esplicitamente di partire dall'array creato in RAID 1


madvero ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
dicevo in un'immagine avevo visto che nella parte in basso dello schermo, dove ci sono le indicazioni dei vari comandi che si possono fare (di solito coi tasti funzione tipo F7 e simili) ,
se ricordo bene ce n'era uno che riguardava il boot.

credo fosse f7 o f6. o f11.
comunque mi fa vedere solo l'elenco delle robe (in ordine) da caricare all'avvio. quando metto il raid, agganciato su tutti (perchè non ho capito come impostarlo sui dischi singolarmente) mi sparisce il disco del sistema operativo da questo elenco.
In che schermata è? (come dicevo non trovo l'immagine)

E quale possibili scelte ti offre?


madvero ha scritto:
quando metto il raid, agganciato su tutti (perchè non ho capito come impostarlo sui dischi singolarmente) mi sparisce il disco del sistema operativo da questo elenco.
Come fai l'aggancio su titt?
Dagli screenshot (anzi foto al monitor) che avevi postato mi era parso che tu avessi creato un solo array con solo 2 dischi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 12 Mar 2009 21:20    Oggetto: Rispondi citando

Nell'immagine postata qui hai settato il raid a livello globale.
Quell'opzione secondo me a differenza di bdoriano credo che debba restare raid ma in più devi andare poi sui singoli sata e settarla anche lì. Dovrebbe bastare andarci sopra e premere il bottone per cambiare le opzioni.

A quel punto ti ritroveresti nella situazione dell'esempio della guida di questo link a pag 12.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 02:21    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
ma in più devi andare poi sui singoli sata e settarla anche lì. Dovrebbe bastare andarci sopra e premere il bottone per cambiare le opzioni.

è proprio quello il problema.
non riesco a trovare dove mettere singolarmente l'opzione, disco per disco.
ci sta lo screenshot nuovo...

ecco cosa esce se vado sui singoli hd:

Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 10:54    Oggetto: Rispondi citando

L'opzione presumo dovrebbe esserci dove crei gli array del RAID.

Quello che mi chiedo è, enlla schermata "generale" di cui hai già postato lo screenshot, in cui devi scegliere se tutta la gestione deve essere "RAID" o "non-RAID" (se ben ricordo),
nel caso in cui una parte è RAID e una parte no, quale devi scegliere?

Io presumo RAID, che significa "abilita il RAID e la relativa configurazione nel (sotto)BIOS specifico",
e poi in quest'ultimo indichi quali dischi sono in RAID (e che tipo di RAID).
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 14:41    Oggetto: Rispondi citando

purtroppo chem concordiamo alla grande sulle congetture. quel che presumi tu coincide con quello che ho fatto io.
ci dev'essere qualche stupido errore di settaggio di qualche babberia da qualche parte...

Grrr Grrr Grrr
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 01:37    Oggetto: Rispondi citando

ormai sto pigiando l'impossibile, la mia tastiera sembra un pianoforte...
e la piglio pure a testate.

nel pigia pigia, ho visto due robine...
c'entra qualcosa questa



con questa?



no, perchè il termine lan mi evoca l'idea di rete, e sotto rete c'è nforce che mi evoca l'idea del bios...
(sono alla frutta, si vede?)

Jump Jump Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 01:40    Oggetto: Rispondi citando

Penso che la tua mobo abbia la scheda di rete integrata (non vado ora a verificarlo perchè coca & jack + nachos piccanti) ma penso di sì.
Quella roba che hai indicato rappresenta proprio quello che ho detto.
La foto del bios rappresenta l'opzione per permettere alla macchina di bootare via rete.

muuuuuuuu

(che buono il coca & jack, io, za coca e zio jack andiamo sempre più d'accordo!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 10:18    Oggetto: Rispondi citando

Ciao maddina Wink senti una cosa, qundo tu la prima volta hi aperto il bios un volta installati i nuovi dischi, hai dovuto scegliere il controller raid giusto? Se puoi tornare indietro a quel punto, il bios ti da la posibilita di settare in modo dieverso i dischi? cioè puoi scegliere come settare i dischi singolarmente? quello che dovresti fare è mettere in raid i due dischi nuovi e il disco con il sistema operativo metterlo in raid,il bios ti da la possibilità di fare questa scelta o ti porta in automatico i tre in raid?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 17:29    Oggetto: Rispondi

in automatico tutti e tre in raid.

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi