Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Bip iniziale all'accensione del PC
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 24 Mar 2009 20:57    Oggetto: * Bip iniziale all'accensione del PC Rispondi citando

Salve, ieri il mio pc ha preso una bella botta sul case, da li in poi quando lo accendo da un beep che si ripete ad intervalli di 30 secondi.
Sullo schermo rimane una schermata assolutamente nera.
Quando ho spostato il case ho sentito dentro il rumore di qualcosa che sbatteva, l' ho aperto ma non so dove mettere le mani.
Cosa potrebbe essere?

P.s: dall' hd (è un coso rettangolare XD) partono due cavi bianchi piatti, uno è attaccato ad un' altro coso con su scritto "DC IMPUT") e un' altro è penzolante.

Grazie Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 24 Mar 2009 21:48    Oggetto: Rispondi citando

Lukino24 ha scritto:
Salve, ieri il mio pc ha preso una bella botta sul case, da li in poi quando lo accendo da un beep che si ripete ad intervalli di 30 secondi.

Hai fatto danni è Wink senti lukino sapresti dirci che modello di scheda madre hai? lo vedi aprendo il case sulla scheda dovresti trovare la marca e una sigla che ti indica il modello.
Sei sicuro che si tratti di un solo bip? lo fa ad intervalli, ma si ferma ad un certo punto o va avanti all'infinito? se si ferma puoi contarli questi bip.?

Lukino24 ha scritto:
Sullo schermo rimane una schermata assolutamente nera.

Non carica nemmeno tutte quelle scritte iniziali?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 24 Mar 2009 22:11    Oggetto: Rispondi citando

Ma porca vacca,,,

C'è scritto ATA 133.

Beep lunghi ed infiniti (son stato 5 minuti buoni).
CHe ha la mia piccina? Sad
è il pc vecchio, ma ci tenevo...

No, nero più nero Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 25 Mar 2009 00:36    Oggetto: Rispondi citando

Non trovi altre scritte sulla scheda? sapendo la marca e modello trovo quale tipo di bios ha e cosi ti posso dire quale dovrebbe essere il problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 25 Mar 2009 17:00    Oggetto: Rispondi citando

SO bene che ogni scheda madre ha segnali diversi ma da quello descritto mi sembra il segnale tipico della scheda video .
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 25 Mar 2009 17:05    Oggetto: Rispondi citando

Anche a me!! ma volevo esserne certo.
Se poi lui avesse una scheda video da poter inserire nel pc sarebbe la cosa migliore, ci toglieremmo subito il dubbio.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 25 Mar 2009 17:38    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Anche a me!! ma volevo esserne certo.
Se poi lui avesse una scheda video da poter inserire nel pc sarebbe la cosa migliore, ci toglieremmo subito il dubbio.

Ho staccato la scheda video dal pc rotto e l' ho messo ad un' altro.
Nemmeno l' altro va.
Ho provato a cambiare scheda video ed ora va.

Ma da quando i pc sono così delicati...

VI ringrazio Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 25 Mar 2009 17:42    Oggetto: Rispondi citando

I pc da sempre sono delicati, devo dire che ti è andata bene perche non hai danneggiato la scheda madre.
Comunque va bene cosi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 25 Mar 2009 19:52    Oggetto: Rispondi citando

si mi sa che ti è andata proprio bene Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 22 Apr 2009 04:21    Oggetto: Re: Bip iniziale all'accensione del PC Rispondi citando

Lukino24 ha scritto:
Salve, ieri il mio pc ha preso una bella botta sul case, da li in poi quando lo accendo da un beep che si ripete ad intervalli di 30 secondi.
Sullo schermo rimane una schermata assolutamente nera.
Quando ho spostato il case ho sentito dentro il rumore di qualcosa che sbatteva, l' ho aperto ma non so dove mettere le mani.
Cosa potrebbe essere?

P.s: dall' hd (è un coso rettangolare XD) partono due cavi bianchi piatti, uno è attaccato ad un' altro coso con su scritto "DC IMPUT") e un' altro è penzolante.

Grazie Smile


Guarda, probabilmentte hai disconnesso o spostato qualche collegamento. Se qualcosa di pesante è caduto all'interno forse si è "tirato dietro i fili" scollegando qualche cosa.-

Se all'accensione senti un beeep lungo seguito subito da altri tre bip rapidi e successivi, è un guasto alla scheda video (o sembra lo sia perchè si è disconnesso qualcosa (fisicamente parlando).

Ma in caso di guasto della scheda video, non solo lo schermo resta nero ed all'avvio senti un bip lungo con tre bip successivi brevi, ma la spia del monitor NON CAMBIA di colore, come fa all'avvio, ma rimane come in stand by.-

Non staccare e non attaccare MAI nulla, in funzionamento. E sotto tensione. Togli la spina, non ti limitare solo all'interruttore di accensione.

Se il PC è acceso, spegnilo, premendo per quattro o cinque secondi il pulsante di accensione fino a che si spegne. NON farlo staccando la corrente! Poi stacca la spina di alimentazione dal muro.

Se dietro al tuo pc c'è un interruttore (basculante, come quelli della luce) (di solito sotto l'ingresso del cavo di alimentazione principale) staccata la spina a pc spento fallo scattare, aspetta trenta secondi almeno (in modo da scaricare completamente la memoria ed i condensatori dell'alimentatore.) Poi riattaccalo, come prima, ricollega la spina di alimentazione, e prova a riavviare.-

SE NON ATTIVI QUELL'INTERRUTTORE di nuovo, il pulsante di accensione sarà inerte.-

A PC SPENTO, e spina SEMPRE staccata dalla rete elettrica Vedi se si è disconnesso qualche contatto. Con attenzione controlla che siano bene fermati e fissi i vari connettori.- (non toccare con le mani alcuna parte metallica della scheda madre o delle piste o degli integrati che vedrai, potresti avere addosso abiti con cariche elettrostatiche sufficienti a folgorare elementi delicati.-

Ma siccome si ripete come dici con bip ogni trenta secondi, sembra quasi che cerchi di avviarsi e non riuscendo si riavvii, perchè non trova la scheda video o qualche altro componente che si è staccato.-

Il COSO con DC INPUT è l'alimentatore in corrente continua del PC (ha una ventolina rotante per raffreddarlo) e si trova sul retro del PC da dove esce l'aria, è racchiuso e schermato in una scatola in lamiera.-

Dall'HD possono esserci benissimo cavi penzolanti perchè qualsiasi scheda madre di PC PC di solito è predisposta per più uscite che possono essere HD (anche due separati) e lettori/masterizzatori. Se hai un solo HD uno dei collegamenti non è utilizzato.-

Ma è difficile che si scolleghino dei connettori per PC perchè sono fissati piuttosto bene e sovente con delle morsettiere o connettori a scatto.-

Se è caduto qualcosa all'interno vuol dire che non era fissato bene, o si è rotto un supporto....ma cosa gli è caduto sopra al case? Una incudine?
Oppure è caduto il PC? COME ha preso la botta? Non lo dici.-

Piuttosto quello che temo che se stavano lavorando le testine di lettura scrittura dell'HD in quel momento si possa essere danneggiata qualche parte meccanica dell'HD stesso.

Le spie del PC lavorano, o sono fisse? Ti pare che il pc cerchi di avviarsi? L'HD gira? (si sente il rumore) o ti pare che faccia riavvii continui?.-

Spegnilo come ti ho detto sopra e vedi se alla partenza fa un bip e se dopo quello dopo 5 - max 10 secondi lamepeggia anche per un attimo una spia (vuol dire che legge l'HD per avviare Windows). Se la cosa si ripete ciclicamente, vuol dire che l'HD probabilmente funziona, ma NON trova qualche componente, disconnesso o che non fa più bene contatto.

Se non sei pratico ti sconsiglio caldamente di mettere le mani nella circuiteria del pc. Potresti fare danni maggiori di quelli eventualmente già esistenti. Spegni e vai da un tecnico.-

Potrebbe essere solo successa una scemata...come un cavetto dall'alimentatore leggermente disconnesso, se vai invece per tentativi senza sapere COSA fare, puoi veramente danneggiare qualcosa.-

Ed allora....il riparatore....TI SIRINGA con il prezzo della riparazione....

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 30 Apr 2009 18:50    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Anche a me!! ma volevo esserne certo.
Se poi lui avesse una scheda video da poter inserire nel pc sarebbe la cosa migliore, ci toglieremmo subito il dubbio.


Anche a me sembrava più un disturbo da scheda video...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 11:55    Oggetto: Rispondi citando

Sto avendo un problema simile sul pc di una mia amica.
Ha un portatile acer aspire 9304wsmi, lo schermo rimane nero.

Secondo le spie:
Internet da una luca fissa
Una spia con un disegno a forma di cubo lampeggia per 10 secondi e poi si spegne.
Le altre spie sono spente ma quando il pc funzionava erano accese.

Si sentono tre bip veloci e poi nulla, le ventole funzionano costantemente e il pc non sembra riavviarsi.
Non ha preso botte.

Cosa potrebbe essere?

N.B: Purtroppo non posso avere fra le mani il pc e devo attenermi a quello che mi dice lei che non sa nulla di pc.
Il pc non è in garanzia.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 12:00    Oggetto: Rispondi citando

Ciao luko,se ci dici esattamente quanti bip emette e in quale modalità cerhiamo di interpretare il guasto a cosa si riferisce.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 12:06    Oggetto: Rispondi citando

Accende il pc e si sentono tre bip veloci, lo schermo rimane nero. e poi basta, si sente solo il rumore delle ventole che lavorano.
Le altre spie spente sono relative a:
caps lock e block num (che non riescono ad attivare nemmeno premendo i tasti corrispondenti.)

bluetooh
wireless

Altre spie che si accendono:
batteria/alimentazione ( solo quando è inserita la batteria, col cavo rimane spenta)

edit:
Quando non si hanno i pc fra le mani...
Ho ascoltato i bip per telefono, sono uno lungo e due brevi.

Un problema della scheda video quindi?

Si, sembra proprio di si...
Una guida ai bip del bios la trovate qui:
http://209.85.229.132/search?q=cache:u2FGLmtS0PEJ:www.dinomolli.it/Modulo_C/PDF_Singoli/modulo_4_pa_5.pdf+un+bip+lungo+e+due+corti&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a

Citazione:

BIOS AMI
Da 1 a 3
bip
Problemi sulla memoria: prova a togliere e rimettere la memoria RAM.
6 bip
La tastiera non è ben connessa al PC. Spegnere il PC, sconnettere e riconnettere la
tastiera e riaccendere il computer. Se il problema persiste provare a collegare una tastiera
diversa, sicuramente funzionante. Se ancora il problema permane, potrebbe essere
necessario sostituire la scheda madre del computer.
8 bip
La scheda grafica ha un problema. Spegnere il computer, togliere e rimettere la scheda
grafica, riaccendere il computer. Se il problema permane potrebbe essere necessario
sostituire la scheda grafica.
4, 5, 7,
9, 10 bip
La scheda madre, la CPU o altri componenti non lavorano bene. La soluzione più
semplice è rivolgersi all'assistenza hardware.
BIOS IBM
Azione da intraprendere
Un bip continuo
od un sussegguirsi
di bip corti
La scheda madre o l'alimentatore hanno problemi. Visto l'esiguo costo
dell'alimentatore, si consiglia di tentare, in prima battuta, la sua sostituzione.
Non ottenendo risultati, si dovrebbe sostituire la scheda madre. Essendo questa
un'operazione particolarmente delicata si consiglia di servirsi di un centro di
assistenza hardware.
Un bip continuo
seguito da 3 bip
corti
La tastiera non è ben connessa al PC. Spegnere il PC, sconnettere e riconnettere
la tastiera e riaccendere il computer. Se il problema persiste provare a collegare
una tastiera diversa sicuramente funzionante. Se ancora il problema permane
potrebbe essere necessario sostituire la scheda madre del computer.
Un bip continuo
seguito da 2 o 3
bip corti
La scheda grafica ha un problema. Spegnere il computer, togliere e rimettere la
scheda grafica, riaccendere il computer. Se il problema permane potrebbe
essere necessario dover sostituire la scheda grafica.
Un bip continuo
seguito da un bip
corto
La scheda madre, la CPU o altri componenti non lavorano bene. La soluzione
più semplice è rivolgersi all'assistenza hardware.
BIOS PHOENIX
2 bip corti seguiti da più bip oppure 1
bip corto seguito da 2 bip corti seguiti
da più bip oppure 1 bip corto seguito da
3 bip corti seguiti da più bip oppure 3
bip corti seguiti da un bip corto seguito
da più bip
La scheda madre, la CPU o altri componenti hanno
problemi. Si potrebbe provare a sostituire la scheda
madre. Essendo questa un'operazione particolarmente
delicata si consiglia di servirsi di un centro di assitenza
hardware.
1 bip seguito da 4 bip seguito da 1 bip
oppure 1 bip seguito da 4 bip seguito da
2 bip oppure 2 bip seguiti da 2 serie di 1
bip seguito da 4 bip
Problemi sulla memoria: provare a togliere e rimettere la
memoria RAM.


Quotiamo sempre i link esterni, mi raccomando
maxismakingwax - supervisore Hardware e networking
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 20:54    Oggetto: Rispondi citando

Mi sai dire che tipo di bios usa?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 15:30    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Mi sai dire che tipo di bios usa?

IBM
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 17:17    Oggetto: Rispondi

Essendo un portatile hai anche poche alternative: se non arrivi neanceh al bios o tenti un reset forzato di batteria e memorie o porti bellamente in assistenza per problemi alla scheda madre
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi