Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lele77 Mortale devoto

Registrato: 15/04/09 22:42 Messaggi: 10
|
Inviato: 15 Apr 2009 22:58 Oggetto: Non so come collegarmi a internet |
|
|
Ciao, sono un nuovo utente Ubuntu, cioè sono circa 5 giorni che l'ho installato su una mia vecchia macchina. mi è piaciuto subito però ho non capisco come fare per collegarmi a internet.
io ho un router Ethernet/usb adsl2/2+ della kraun cod.kr.xm
mi riuscite a dare una mano grazie. (Avverto che sono ignorante sulla programmazione, siate chiari perfavore così posso imparare grazie) |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Apr 2009 00:13 Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto
Se il router è ethernet, collegando il computer col cavo dovrebbe connettersi al volo.
Inserisci il cavo, riavvia Ubuntu e clicca col destro sull'icona del pannello che mostra 2 computerini (oppure dal menù Sistema=>Amministrazione=>Rete, arrivi alla stessa finestra), da lì dovresti poter impostare la connessione (eventualmente ti chiederà la password per procedere (e sbloccare tutto), visto che dovrai agire come super-utente: la password è ovviamente quella che hai scelto in fase di installazione.
Prova, e fai sapere.
 |
|
Top |
|
 |
lele77 Mortale devoto

Registrato: 15/04/09 22:42 Messaggi: 10
|
Inviato: 16 Apr 2009 19:09 Oggetto: |
|
|
grandeeeeeeee
sono arrivato al primo colpo. adesso potrei chiederti dei consigli su i programmi da mettere per essere sicuro.
un altra cosa noto che la conessione è lenta inconfronto a quando uso window potrebbe essere un setting erreto?
grazie |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 16 Apr 2009 19:16 Oggetto: |
|
|
Ti dico che non sono un esperto quindi aspetta sempre MK66,però secondo me devi configurare la connessione con sudo pppoeconf. |
|
Top |
|
 |
lele77 Mortale devoto

Registrato: 15/04/09 22:42 Messaggi: 10
|
Inviato: 16 Apr 2009 21:38 Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio peccato che ho preso in mano ubuntun da meno di una settimana e non sò proprio dove mettergli le mani per fare quello che mi hai detto. sono riuscito per fortuna a fare gli aggiornameti e a capire come installare adobe. dovrei studiarmi tutto da zero per usarlo decentemente.  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 16 Apr 2009 23:09 Oggetto: |
|
|
Hai connesso il pc via ethernet o via usb?
In quali casi hai notato lentezza? E' quantificabile numericamente in termini di kbps, e se sì di quanto più o meno?
Per caso ti succede scaricando con programmi P2P? (Ad esempio coi torrent...) |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Apr 2009 23:21 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Ti dico che non sono un esperto quindi aspetta sempre MK66,però secondo me devi configurare la connessione con sudo pppoeconf. |
Aspetta! Quel comando va bene per configurare i modem, ma un router non dovrebbe averne bisogno. |
|
Top |
|
 |
lele77 Mortale devoto

Registrato: 15/04/09 22:42 Messaggi: 10
|
Inviato: 17 Apr 2009 13:28 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Hai connesso il pc via ethernet o via usb?
In quali casi hai notato lentezza? E' quantificabile numericamente in termini di kbps, e se sì di quanto più o meno?
Per caso ti succede scaricando con programmi P2P? (Ad esempio coi torrent...) |
Ho connesso via ethernet. noto lentezza in tutto, non riesco a quantificarla in kbps ma posso dirti che mentre con window riuscivo a sentire una radio on-line mentre navigavo ora con ubuntu mi trovo che perdo il segnale della radio e le pagine web sono lente a aprirsi.
mi spiace ma non arrivo a darti dati tecnici.
per il momento non ho installato nulla per il P2P a dirla tutta ho installato solo Firefox. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Apr 2009 23:02 Oggetto: |
|
|
Per velocizzare firefox ci sono molti sistemi.
Per esempio, in questa discussione il nostro Danielix fornisce una ricetta che funziona  |
|
Top |
|
 |
lele77 Mortale devoto

Registrato: 15/04/09 22:42 Messaggi: 10
|
Inviato: 18 Apr 2009 10:48 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Per velocizzare firefox ci sono molti sistemi.
Per esempio, in questa discussione il nostro Danielix fornisce una ricetta che funziona  |
ho privato passo passo a fare ciò che aveva scritto e devo dire che un miglioramento l'ho visto grazie a tutti.
una piccola domanda, ci sono manuali scaricabili on-line o via cartacea da comprare per imparare a lavorare con ububntu da zero? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 20 Apr 2009 01:21 Oggetto: |
|
|
Aggiungo qualche manuale cartaceo (da acquistare) e uno da scaricare (gratis).
In questa discussione si è parlato di "Linux Ubuntu Guida Ufficiale", distribuita nelle edicole lo scorso autunno come supplemento di "PC Professionale". A quanto pare, all'inizio di quest'anno è stata nuovamente distribuita: vedi QUI, ed è acquistabile online.
Lo stesso testo, probabilmente in una veste editoriale più curata, è edito da Mondadori Informatica ed è reperibile nelle librerie, ma a un prezzo di copertina molto superiore.
Anche Apogeo ha in listino alcuni testi dedicati a Ubuntu, tra cui questo.
apogeonline.com ha scritto: |
Versione tascabile e aggiornata, derivata da Linux Ubuntu la Guida Ufficiale, questo pocket si rivolge agli utenti meno esperti, mettendoli in condizione di utilizzare Ubuntu in modo soddisfacente e in poco tempo.
|
QUI, invece, potrai scaricare la "Ubuntu Pocket Guide and Reference": in inglese, 2 MB per 130 pagine, escluse le appendici
ubuntupocketguide.com ha scritto: |
Written by award-winning author Keir Thomas, Ubuntu Pocket Guide and Reference is a totally unique and concise guide for everyday Ubuntu use. It's the world's most popular Ubuntu book, with over half a million readers (and rising!).
|
|
|
Top |
|
 |
|