Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Repubblica ne fa un'altra
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 21:51    Oggetto: Repubblica ne fa un'altra Rispondi citando

Guardate l'interessante articolo de "il Giornale":

Citazione:
Luigi Zanda (Pd) parla di «questione di stato». Emma Bonino (radicale) invoca una commissione parlamentare d?inchiesta. Jacopo Venier (Pdci) chiede addirittura le dimissioni. Ce l?hanno con Silvio Berlusconi, oggetto dell?ennesima puntata della «soap Noemi opera» scodellata ieri mattina da Repubblica. Il giornale del gruppo De Benedetti da giorni cavalca il caso nel tentativo di arrivare all?«impeachment», sulla spinta delle convinzioni espresse dalla moglie del premier, Veronica Lario, secondo la quale «mio marito frequenta minorenni» e «mio marito non sta bene». Stavolta viene pubblicata una lunga intervista con Gino Flaminio, ex fidanzato di Noemi Letizia, la diciottenne che il 26 aprile ebbe il Cavaliere come ospite d?onore alla festa di compleanno in un ristorante di Casoria (Napoli).


Stiamo scherzando?

Sento -per lo meno- dalle mie parti - persone che accusano Berlusconi di cercare sempre delle attenzioni.

RIPETO: Stiamo scherzando ?

Magari sarebbe l'ora di iniziare ad accusare giornali come la Repubblica che quotidinamente invece di occuparsi di questioni serie si occupa di gossip.

Shocked

Cosa ne pensate?
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 21:57    Oggetto: Rispondi citando

Penso che Repubblica meriti tutto il sostegno possibile nella sua inchiesta.

E' desolante vedere la gente ottenebrata che ripete i discorsi di B e dei suoi collaboratori...

Ma tu, l'hai seguita la questione?

Ci sono dei fatti, ed essi dimostrano che non solo il presidente del consiglio ha qualcosa da nascondere, ma soprattutto che ci ha mentito.

Non è accettabile, come non sono accettabili le "libertà" che si è preso e si prende con l'istituzione repubblicana.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 22:04    Oggetto: Rispondi citando

Ho seguito attentamente la questione.

Bè cosa pensi che abbia da nascondere Berlusconi ?


La repubblica perchè non sicrive degli impresentabili di Di Pietro?
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 22:25    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Bè cosa pensi che abbia da nascondere Berlusconi ?

Non è che debba fare grossi sforzi di fantasia per immaginarlo, eh Laughing
Ma il punto non è cosa chiunque possa pensare che l'Imperatore voglia nascondere...
Il fulcro va cercato nei fatti che abbiamo; le conclusioni sono già più opinabili.

Fatti: si è contraddetto e ha mentito.

Perché?

Visto che hai seguito attentamente, saprai delle 10 domande, e anche dell'intervista all'ex della ragazza...

Saprai anche che nella tv spagnola Berlusconi è stato tranquillamente definito viejo verde, che non è proprio una bella roba.

Così come saprai che la stampa internazionale si è mostrata sulla stessa linea di pensiero di Repubblica... Che il terribbbbile complotto della sinistra abbia coinvolto anche il Times e quegli altri giornali?

Saprai che l'articolo su un giornale argentino ha fatto nascere dei dubbi sui criteri con cui alcune persone di sesso femminile vengono fatte entrare nella vita politica...
Per la cronaca, la ministra in questione è la stessa a cui Berlusconi aveva detto "Se non fossi sposato la sposerei", con conseguenza la lettera di Veronica Lario di qualche tempo fa.

Da quando l'alternativa a fare la showgirl è sedere in parlamento?

Repubblica ha avuto le palle per mettere in evidenza dei fatti, e ciò che ci sta dietro potrebbe essere molto grave.

Non si tratta di vita privata o gossip.
Berlusconi ha un ruolo istituzionale e i cittadini hanno il diritto di sapere se gli avvenimenti assumono connotazioni politiche.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 22:34    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Che il terribbbbile complotto della sinistra abbia coinvolto anche il Times e quegli altri giornali?


Il Times il giorno dopo si è scusato proprio con questa espressione :
"scusate per la cazzate"

(questo l'ho letto da libero, ma ora non riesco a ritrovare l'articolo)

Mi sembra che in Italia stia nascendo un anti-berlusconismo eccessivo ed inutile.

Se questa cosa fosse successa a Franceschini, ci sarebbe stato tanto clamore?
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 22:44    Oggetto: Rispondi citando

Eccessivo e inutile?

Un inquisito ha il controllo dei media ed è la massima autorità, ti par normale?
Rispondo io: no, non lo è.

Citazione:
Il Times il giorno dopo si è scusato proprio con questa espressione :
"scusate per la cazzate"

Il dato che riporti, molto banalmente, è incompleto e quindi non corretto.
Il times si riferiva a un errore di traduzione (avevano avuto dei dubbi sulla traduzione del termine "signore", che poteva essere un riferimento a B oppure al Dio cristiano)

Detto ciò, il Times non ha ritrattato il resto.

Et voilà le fonti:

Citazione:
Non "Spero che Berlusconi possa fare per mia figlia ciò che non ha potuto fare per me"; ma "Spero che il Signore (con la S maiuscola) possa fare per mia figlia ciò che non ha potuto fare per me". Errore di traduzione, oppure di interpretazione. Fatto sta che il Times ha pubblicato oggi una rettifica nell'edizione online, e che sarà anche in quella cartacea di domani, in relazione all'articolo di Richard Owen sul "caso Noemi Letizia" ripreso dalla stampa italiana.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 23:14    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Fatti: si è contraddetto e ha mentito.


e capirai che novità !!!

Laughing Laughing Laughing

io invece sto cercando di capie con quale giornalino vendano in edicola la versa storia di mr.president, così mi piego ancor di più dal ridere !!!

Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 23:53    Oggetto: Rispondi citando

forse non sai, mdweb, che ci sono 10 domande cui berlusconi non ha mai risposto, domande che scaturiscono da palesi contraddizioni tra i fatti e che quel che ha raccontato (insomma: ha mentito, non è una novità).

io gradirei molto che franceschini battesse il chiodo anche sul fatto che, oltre che andare con le minorenni (sospetti gettati dalle parole della moglie) e fare festini a villa certosa con una trentina di ragazze (versione dell'ex fidanzato), berlusconi è un corruttore ancora in libertà in virtù della porcata alfano.

quanto all'impresentabilità dei candidati di Di Pietro, saremo deliziati se ci renderai partecipi di come sonia alfano, carlo vulpio o luigi de magistris possano essere annoverati tra gli impresentabili.

ps: dubito fortemente che il times abbia ritrattato alcunchè. soprattutto se a sostenerlo è libero.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 00:24    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
ps: dubito fortemente che il times abbia ritrattato alcunchè. soprattutto se a sostenerlo è libero.

Nel mio ultimo intervento infatti riporto con tanto di fonti che la notizia riportata da mdweb è incorretta Wink

Squall, qualche post fa, ha scritto:
Il dato che riporti, molto banalmente, è incompleto e quindi non corretto.
Il times si riferiva a un errore di traduzione (avevano avuto dei dubbi sulla traduzione del termine "signore", che poteva essere un riferimento a B oppure al Dio cristiano)

Detto ciò, il Times non ha ritrattato il resto.


Sarei curioso di sapere se mdweb "ricordava male" oppure se Libero fa della disinformazione così palese Think

Qualcuno riesce a trovare 'sto benedetto articolo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 00:43    Oggetto: Rispondi citando

no, l'unico articolo di lebero in mertito è lo stesso che hai riportato tu.
Vuoi vedere che anche libero ha dichiarato poi smentito, poi confermato poi smentito e poi corretto l'articolo? Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 00:49    Oggetto: Rispondi citando

Blacks84 ha scritto:
no, l'unico articolo di lebero in mertito è lo stesso che hai riportato tu.
Vuoi vedere che anche libero ha dichiarato poi smentito, poi confermato poi smentito e poi corretto l'articolo? Laughing

Ma io ho riportato Repubblica Mr. Green
E non riesco a trovare la notizia su Libero, sarò che non ho dimestichezza col sito: se devo informarmi on-line schivo certe testate Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 00:54    Oggetto: Rispondi citando

Tecnicamente uno nella propria vita privata deve poter fare i fatti suoi però silvietto è il premier quindi deve rendere conto all'Italia intera di certe sue azioni sopratutto se hanno risvolti politici oppure risvolti legali.
Silvietto non è un santo mdweb, così come non lo sono gli altri (nessun altro) però lui sta esagerando.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 01:02    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:

Ma io ho riportato Repubblica Mr. Green
E non riesco a trovare la notizia su Libero, sarò che non ho dimestichezza col sito: se devo informarmi on-line schivo certe testate Laughing

d'oh! io la notizia l'ho presa qui.
Chissà perchè mi sono fidato di google che con le parole chiave me la mette come primo risultato.... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 01:22    Oggetto: Rispondi citando

Le dieci domande che Giuseppe D'Avanzo (Repubblica) ha posto a Silvio Berlusconi, pubblicate su Repubblica (14 Maggio 2009).
Intanto vediamo chi è costui (Giuseppe d'Avanzo):

Citazione:
Spesso, le inchieste del team Bonini-D'Avanzo hanno fatto discutere.
Probabilmente per reazione a tale ricca messe informativa, s'è più volte affacciata l'ipotesi che D'Avanzo e Bonini abbiano fonti direttamente nel mondo degli agenti segreti.


Citazione:
il 2 agosto 2006, Francesco Cossiga, interpretando (o fingendo di interpretare) l'esempio portato da Pierluigi Battista come fosse una rivelazione giornalistica su possibili collaborazioni tra D'Avanzo e De Gennaro, ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'interno Giuliano Amato in cui si chiede se D'Avanzo e Travaglio siano con l'ex capo della polizia, in rapporto di giornalista-fonte, o se invece dal secondo ai primi vi sia stato passaggio di danaro, chiedendo se in questo caso non sarebbe stato più corretto assumerlo direttamente al SISDE:

« Si chiede di sapere:

alla luce dell'articolo di Pier Luigi Battista sul quotidiano "Corriere della Sera", se corrisponda a verità l'ipotesi da detto autorevole giornalista formulata, e pur considerando, se vera, la cosa assolutamente lecita, se nell'interesse delle tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e della necessaria attività di informazione, disinformazione e controinformazione, i giornalisti Marco Travaglio e Giuseppe D'Avanzo siano a "libro paga", e per quale somma, del Capo della Polizia dott. Gianni De Gennaro, cui sono notoriamente legati da vincoli di amicizia e collaborazione, come dimostrato dalla loro campagna contro il SISMI;

qualora l'ipotesi sia vera, se non si ritenga opportuno rendere permanente e più ampia la loro collaborazione, facendoli assumere come informatori occulti dal SISDE. »


Visto che Silvio si ostina a non rispondere, al Sig. D'Avanzo rispondo io Wink 8)

1. Quando e come Berlusconi ha conosciuto il padre di Noemi Letizia, Elio?
Lei, in che occasione e per quali ragioni ha conosciuto, frequentato ed informato il Capo del Sisde De Gennaro?.

2. Nel corso di questa amicizia, che il premier dice «lunga», quante volte si sono incontrati e dove e in quale occasioni?
Nel corso delle sue frequentazioni con il De Gennaro, ha utlizzato informazioni provienti dai Servizi per scrivere articoli sulla questione rapimento Abu Mar, tali da imboccare la Procura della Repubblica di Milano fino ad aprire una indagine ricollegando il rapimento Abu Mar non solo ad un'attività clandestina della CIA in territorio italiano, ma a una vera e propria operazione congiunta degli statunitensi con il Sismi?
Non crede, con il suo atteggiamento, di aver tradito il suo Paese e di averne messo a repentaglio la sicurezza nazionale?


3. Ogni amicizia ha una sua ragione, che matura soprattutto nel tempo e in questo caso ? come ammette anche Berlusconi ? il tempo non è mancato. Come il capo del governo descriverebbe le ragioni della sua amicizia con Elio Letizia?
Ogni amicizia ha una sua ragione, che matura sopratutto nel tempo e foraggia gli interessi personali e non: come giornalista d'inchiesta come giustifica le su assidue frequentazioni con alti rappresentanti dei Servizi?
Che uso ha fatto delle informazioni ricevute? lei è un collaboratore occulto del Sisde? ha percepito, come chiesto, peraltro, in una interrogazione parlamentare dal Presidente Cossiga, somme di denaro da parte dei Serivzi per divulgare informazioni mirate a depistare alcune indagini coperte da segreto di Stato?


4. Naturalmente il presidente del Consiglio discute le candidature del suo partito con chi vuole e quando vuole. Ma è stato lo stesso Berlusconi a dire che non si è occupato direttamente della selezione dei candidati, perché farlo allora con Letizia, peraltro non iscritto né militante né dirigente del suo partito né cittadino particolarmente influente nella società meridionale?
Ritengo sia diritto non del Presidente del Consiglio ma del leader della prima forza politica del paese, discutere di candidature con chiunque si interessi di politica, indipendentemente dal fatto che quel chiunque sia, o meno iscritto al movimento politico.
Berlusconi avrebbe potuto discuterne anche con Lei, se non fosse stato sicuro che gli avrebbe proposto personaggi di dubbia moralità, come Toni Negri, Renato Curcio, Giovanni Senzani e Adriano Sofri (persone che Lei, conosce piuttosto bene come, molto bene, sono conosciute, dal suo Direttore).
Poi scusi, Lei è nato a Napoli il 10 dicembre 1953: ritiene di essere un cittadino particolarmente influente nella società meridionale?
A me ed ai più, non risulta.


5. Quando Berlusconi ha avuto modo di conoscere Noemi Letizia?
Lei, quando ha avuto modo di conoscere il capo del Sisde, Toni Negri, Renato Curcio, Giovanni Senzani e Adriano Sofri?

6. Quante volte Berlusconi ha avuto modo di incontrare Noemi e dove?
Quante volte Giuseppe d'Avanzo ha avuto modo di incontrare il Capo del Sisde, De Gennaro e, sopratutto, dove?

7. Berlusconi si occupa dell?istruzione, della vita e del futuro di Noemi. Sostiene finanziariamente la sua famiglia?
Lei, D'Avanzo, nella sua qualità di giornalista di punta del secondo quotidiano nazionale e di collaboratore occulto del Sisde ha ricevuto, per questa sua seconda attività, come per altro ipotizzato dal Presidente Cossiga (anche ex Ministro degli Interni) denaro per finanziare la sua famiglia o attività illegali contro il suo paese?

8. E? vero, come sostiene Noemi, che Berlusconi ha promesso o le ha lasciato credere di poter favorire la sua carriera nello spettacolo o, in alternativa, l?accesso alla scena politica e questo «uso strumentale del corpo femminile», per il premier, non «impoverisce la qualità democratica di un paese» come gli rimproverano personalità e istituzioni culturali vicine al suo partito?
E' vero, Sig. D'Avanzo, come velatamente sostenuto da Giuliano Ferrara, in risposta ad un suo articolo in cui Lei accusava Renato Farina (ex Direttore di Libero e suo collega) di essere a libro paga del Sismi, che sia Lei che Marco Travaglio eravate informatori della Procura nazionale antimafia e del capo della polizia (allora Giovanni De Gennaro)?
Quali favori personali ha ottenuto grazie a queste sue frequentazioni?
che vantaggi ha maturato da esse?
Le è stata garantita, l'impunità nel caso in cui fosse emerso che, nella sua qualità di collaboratore occulto, ha contribuito al depistaggio di alcune importanti inchieste su delitti comessi nel territorio italiano?


9. Veronica Lario ha detto che il marito «frequenta minorenni». Al di là di Noemi, ci sono altre minorenni che il premier incontra o «alleva», per usare senza ironia un?espressione della ragazza di Napoli?
Certamente: Berlusconi, come tutti, frequenta le figlie di molti amici, di collaboratori di dipendenti: praticamente le identiche sue frequentazioni, quelle di Ezio Mauro, di Santoro, di Travaglio e, pure, di Vauro.
Ci trova qualcosa di strano o di morboso in tutto questo?.


10. Veronica Lario ha detto: «Ho cercato di aiutare mio marito, ho implorato coloro che gli stanno accanto di fare altrettanto, come si farebbe con una persona che non sta bene. E? stato tutto inutile». Geriatri (come il professor Gianfranco Salvioli, dell?Università di Modena) ritengono che i comportamenti ossessivi nei confronti del sesso, censurati da Veronica Lario, potrebbero essere l?esito di «una degenerazione psicopatologica di tratti narcisistici della personalità». Quali sono le condizioni di salute del presidente del Consiglio?
Quelle di Berlusconi mi sembrano eccellenti e, Le assicuro, lo sono anche le mie come ottimo è il mio umore.
Quest'ultimo migliorerà, certamente, quando Lei si degnerà (ma non lo farà) di rispondere alle mie dieci domande che, mi creda, sono molto più importanti di quelle che Lei ha posto a Silvio Berlusconi.
Immagino (o almeno mi auguro) che ne comprenda il perché.
E stia tranquillo: nessuno, nel PDL si preoccuperà di chiedere la costituzione di una apposita Commissione parlamentare d'inchiesta mirata a stabilire se lei sia, o meno, un birichino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 01:31    Oggetto: Rispondi citando

river ha scritto:
[...]

ROTFL ROTFL ROTFL

posso fare una domanda seria seria, una volta tanto?
parlo in generale, non mi riferisco al caso specifico.

ma è mai possibile che in italia, ogni volta che qualcuno fa qualcosa e qualcun altro ne chiede ragione, tutti si mettano a giocare a chi dovrebbe avere la fedina penale più sporca, chi ha il diritto di chiedere e chi no, e nessuno risponde mai a niente?

Citazione:
ma perchè hai ucciso tizio?

Citazione:
ma stai zitto, parli tu che hai derubato caio?

Citazione:
ma tu perchè hai derubato caio?

Citazione:
e tu, che hai corrotto sempronio che parli a fare?


morale della favola: tizio morto, caio derubato, sempronio corrotto e quattro delinquenti a piede libero.

Incupito Incupito Incupito

chiedere è lecito, rispondere è cortesia, ma se le domande le fa un giudice... c'è sempre il legittimo sospetto da tirare in mezzo.
ma vaff...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 01:40    Oggetto: Rispondi citando

arridaje con sto Tony Negri e Adriano Sofri... Ironico
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 01:56    Oggetto: Rispondi citando

River, al di là delle possibili obiezioni ai fatti riportati nella tua risposta, sono dell'idea che andare a vedere vita, morte e miracoli di chi ha posto una domanda sia un modo per evitar di rispondere.

Partendo da queste basi in pratica nessuno può più fare nulla, visto che la pietra la può scagliare solo che è "senza peccato"...

Anche quando si parla di moralità, che senso ha sviare la questione con discorsi del tipo "senti chi parla"?

Se una persona fa una domanda gli si risponde, attaccare chi l'ha posta vuol dire semplicemente non rispondere.

Il criterio deve essere il bene del paese? Allora ogni cosa va pesata di conseguenza, non col metro "solo alcuni hanno il diritto di fare domande".

Di fatto col tuo discorso neghi delle libertà fondamentali.

Esempio:
Uno schieramento politico ha portato in parlamento una ex-pornostar? Se uno è bacchettone storce il naso, me è legale e legittimo.
Una persona dotata di potere (ogni riferimento è puramente casuale Laughing) tratta il parlamento come il suo harem, e c'è quindi uno scambio di favori? E' illegittimo, è inaccettabile.

Se le motivazioni dietro un azione sono marce e anticostituzionali c'è poco da discuterci attorno...
Ora non dirmi che candidare un trans è anticostituzionale!
Il problema non è l'azione in sè (un tizio porta in parlamento una bella donna), ma le motivazioni (c'è stato uno "scambio"?)

E questo atto è illegittimo sia che lo denunci il Papa, che Tonio Cartonio, che i Teletubbies, che un giornalista...
Guarda, un illegittimo è tale persino se lo denuncia mr. president, che detto fra noi non è proprio la persona più credibile del globo Rolling Eyes

La sostanza dei fatti non cambia.

Se quelle domande le avesse poste madre Teresa di Calcutta (a parte che i suoi scheletri li avrà avuti pure lei Laughing) ti saresti sentito più tranquillo? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 09:12    Oggetto: Rispondi citando

Per trent'anni ci ha abituati con la classica frase: "se non la pensi come me, sei un comunista"... ripetuta in tutte le salse e in tutte le occasioni possibili.
E' ovvio che ora cominci a dare i suoi frutti. Rolling Eyes
Peccato, perché speravo che le nuove generazioni fossero immuni a questo pensiero distorto... Gli è tutto sbagliato, tutto da rifare... Confused

Personalmente, non la penso come lui e non mi ritengo un comunista, ma una persona che pensa con la propria testa e che sa valutare qual'è il danno maggiore per il paese: un presidente del consiglio che non fa gli interessi del paese, ma esclusivamente i propri.

Una valutazione personale: il comunismo e il fascismo, da quando hanno incontrato l'economia capitalista (e selvaggia) si sono radicalmente trasformati e non rappresentano più i valori che hanno tanto infervorato i nostri padri e i nostri nonni. Ora come ora, sono solo parole vuote e prive di significato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 10:33    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
La sostanza dei fatti non cambia.

La sostanza dei fatti cambia Squall; eccome se cambia, soprattutto quando i principali attori di questa vicenda (Ezio Mauro, D'Avanzo), hanno nutrito, coltivato e cresciuto amicizie (a quale fine?) con teorici e teologi del terrorismo rosso italiano.
Cambia quando, non io, ma Cossiga, ex Presidente della Repubblica, che uno stupido non è, in tempi non sospetti, avanza l'ipotesi che d'Avanzo (oltre ad essere amico e frequentatore assiduo di terroristi) sia un collaboratore occulto al soldo di schegge impazzite dei servizi segreti italiani.
Cambia quando, chi pone domande a Silvio Belusconi, richiamandolo a mantenere un elevato profilo morale, di moralità non può parlare.
Vedi Squall a me, come del resto al 80% della popolazione, di questa vicenda interessa zero: a questo punto, però, mi interessa capire (visti i protagonisti e le vicende personali che li riguardano) se, nei confronti del Presidente del Consiglio, sia stata messa in atto una campagna per sputtanarlo e discreditarlo non orchestrata, esclusivamente, da Repubblica ma, suggerita, manipolata e mesa in piedi, da organi istituzional/trasversali del Paese.
Questo si, sarebbe un fatto gravissimo.
Non lo è, invece, l'aver partecipato ad una festa di compleanno alla quale, tra l'altro, erano presenti circa 100 persone, i genitori ed i parenti della ragazza che, da oltre un mese Repubblica , quotidianamente, espone alla gogna mediatica, utilizzandola come grimaldello per colpire il Presidente del Consiglio.
Tu questo lo chiami fare giornalismo e informazione?.
Il resto, Squall, è fuffa, tanto fumo e poco arrosto, il nulla assoluto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 26 Mag 2009 11:44    Oggetto: Rispondi

E, per la legge del contrappasso, ecco le 10 domande poste da Michele Brambilla, Vice Direttore del Giornale, al tramviere del PD, Dario Franceschini (chissà se il tramviere, risponderà Wink ):

qui la fonte diretta

1. Lei viene dalla Dc, e ora è il leader di un partito che mette insieme gli ex democristiani con gli ex comunisti. Niente da obiettare. Ma le chiediamo se lei ricorda come, per decenni, il Pci usò contro la sua Dc la tecnica dell?illazione, del sospetto non provato, dell?accusa demonizzante. Provi a sfogliare la raccolta dell?Unità e guardi che cosa scriveva della Dc. Che Andreotti era un mafioso. Che Moro era Antilope Cobbler. Che le stragi erano gestite dal ministero degli Interni. Anche allora, come oggi, zero prove. Che cosa pensava allora, lei democristiano, di quel modo di fare politica?

2. Lei è cattolico, onorevole. Ha presente che cosa è scritto nel Vangelo riguardo a «mormorazione, ingiuria e calunnia»? Le segnalo Matteo 5, 21-22. La calunnia è equiparata all?omicidio.

3. Silvio Berlusconi ha riferito alcuni fatti a quanto pare non veri: che Letizia era l?autista di Craxi e che con lui ha discusso di liste elettorali. Giuliano Ferrara le ha definite «le bugie bianche» del premier. D?accordo. Si possono esprimere giudizi negativi su queste risposte. Gli elettori possono trarre le conseguenze che vogliono. Ma secondo lei questa è materia da impeachment?

4. Secondo lei è più grave pronunciare queste «bugie bianche» o accusare un uomo, senza prove, di essere un depravato sessuale? Un «malato»?

5. Lei che, come dicevamo, si è sempre smarcato da Di Pietro per i suoi toni, non si sente a disagio nel trovarsi ora al suo fianco in questa campagna?

6. E nessun disagio a trovarsi in sintonia con una Emma Bonino improvvisamente calata nei panni di santa Maria Goretti?

7. Lei ha sempre detto che «bisogna parlare dei problemi reali del Paese». Non si sente fuori posto a inseguire il gossip?

8. La famiglia di Noemi può non apparire simpatica o gradevole agli occhi suoi e di molti altri. Ma lei ha notizia di reati commessi dal signor Letizia? O di suoi rapporti con la malavita? Basta la pacchianeria di capelli brillantinati e di una catena d?oro esibita sul petto a camicia sbottonata per essere camorristi?

9. Non si chiede, lei che è padre di due figlie, come può sopravvivere una ragazza di diciotto anni fatta passare dai giornali di mezzo mondo per una sgualdrina? (Anche qui, mi perdoni la ripetitività: senza mezza prova).

10. Lei l?11 maggio scorso aveva detto a La Stampa: «Non mi interessa la vicenda personale del premier. Su questo ogni italiano si fa la propria opinione ragionando con la propria testa». Come mai adesso dice invece che è «una questione di Stato»?

Citazione:
Ecco, onorevole, queste sono le nostre dieci domande. Saremo lieti se ci rispondesse: le diamo ospitalità, e come vede sono domande che non mettono alla gogna la sua persona, né si intrufolano nella sua vita privata. Ce ne scappa solo un?altra, fuori programma, una domanda di aggiunta, o se preferisce d?avanzo: non le viene il dubbio che tutto questo casino nasconda una mancanza di argomenti più seri?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 1 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi