| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Giu 2009 11:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, senza offesa etabeta, io giro con un macbook e son contento.
 
E' un 13'' e posso svilupparci sopra (con qualche problema visto un solo giga di ram e se apro eclipse+visual paradigm+qualche altro coso fa un po' fatica).
 
Con un netbook non se ne parla neppure perchè è troppo piccolo e performante.
 
In realtà preferisco lavorare con linux perchè con lui il giga di ram è più che sufficiente ma lo scotto sarebbe: "video camera digitale nuova? ricompila il modulino del kernel per usarla bene", "pannello di controllo per lo scanner remoto? Arrangiati, hai le gambine, usa quelle" e così via...
 
Sul discorso iphone ritengo il rapporto prestazioni/prezzo troppo scarso.
 
Credo che l'n97 lo batta (anche se il pennino in dotazione mi pare faccia pena). | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Giu 2009 17:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | freemind ha scritto: | 	 		  | Beh, senza offesa etabeta, io giro con un macbook e son contento. | 	  
 
 
Ehi Freemind perchè dovrei offendermi??
 
Semplicemente io non lo farei mai!
 
Ognuno è libero di fare ciò che crede ma personalmente preferisco qualcosa di veramente piccolo e comodo da trasportare senza bisogno di borse a tracolla o zaino perchè se lo porti a mano ti si spezza il braccino.
 
Del resto a me per usare Bluefish per aggiustare siti basta e avanza un netbook minimale.
 
 
   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Dangerotto Semidio
  
  
  Registrato: 20/08/08 16:34 Messaggi: 407
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2009 12:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Splitterino} ha scritto: | 	 		  La Apple ha capito che qui, nel paese della moda, dove la gente compera un paio di jeans che vale 5 euro a 130 euro, c'è da fare i soldi: gli operatori nostrani conoscono i loro polli!
 
Peccato che i polli non (ri)conoscano se stessi... | 	  
 
Infatti....:incupto:      
 
 
 
 	  | lascoltodelvenerdi ha scritto: | 	 		  L'unica "giustificazione" è che vogliono vendere gli abbonamenti.
 
 
Sono cifre oggettivamente alte, considerando inoltre che il telefonino è noto per essere alquanto chiuso. | 	  
 
Potrebbe  , ma non credo. Anche nello store di Apple il prezzo è esorbitante  
 
 
 
 	  | {utente anonimo} ha scritto: | 	 		  | Bellissimo per l'amor del cielo, ma tenetevelo! | 	  
 
Se tutti ragionassero così   costerebbe almeno la metà  
 
 
 
 	  | djfibrilla ha scritto: | 	 		  | scommetto che come al solito ci saranno i soliti fissati che sborseranno anche questa cifra pur di poter fare i fighetti con gli amici..."guarda...il nuovo iphone,bello eh!!!" | 	  
 
.... in 3 gorni un milione di vendite  ....
 
 
 
 	  | djfibrilla ha scritto: | 	 		  | ma per piacere...ridicoli!!! | 	  
 
Concordo  ....
 
 
 
 	  | digirun ha scritto: | 	 		  | Che classe dirigente.... per questo l'itGlia va male, si guarda solo all'estetica, all'involucro, anche nello scegliere le persone (papi insegna) non lamentiamoci, poi, dei risultati privi di SOSTANZA! | 	  
 
Eehhmm, che dire....  ]
 
 
 
 	  | calimero ha scritto: | 	 		  | Concordo con tutti quelli che mi hanno preceduto e che hanno stigmatizzato il costo del nuovo modello di IPhone. In effetti, è semplicemente vergognoso, dal punto di vista etico, proporre un telefonino ad oltre 700 Euro, per quanto bello e funzionale possa essere, visto che, tra l'altro, all'estero costa molto, ma molto di meno. A questo punto non sarebbe meglio optare per un cellulare veramente indistruttibile e che costa meno della metà dell'Iphone??? ) | 	  
 
  , per quanto riguarda il cellulare indistruttibile dipende dalle caratteristiche ed anche dall'estetica  .... e una semplice questione di gusti  .
 
 
 
 	  | etabeta ha scritto: | 	 		   	  | {Daniele} ha scritto: | 	 		  | Non si paga il prodotto.. si paga la mela disegnata sopra... quella costa 500?, il resto del costo è il valore del telefono. | 	  
 
 
Infatti io che guardo al rapporto costo/valore reale i prodotti Apple non li fumo proprio!
 
Io preferisco sollevare la mattonella e vedere le carte da 500 euro che strabordano.
 
Fa' molto più figo che tirare fuori l'iPhone e poi avere i ragni nel portafoglio.
 
 
   | 	  
 
Quoto, quoto, e riquoto.... 
 
 
 
 	  | digirun ha scritto: | 	 		  beh, adesso non esageriamo     Apple ha i suoi meriti, in primis di essere l'unico vero antagonista di microsoft, che altrimenti spadroneggerebbe ancora di più    | 	  
 
Questo, più o meno, è vero  .... anche Linux sta guadagnando sempre più quote ed in certi ambiti la fa da padrone  .
 
 
 
 	  | digirun ha scritto: | 	 		  Ovvio che Apple avendo ANCHE un seguito di modaioli ci gioca E NON POCO, ma basterebbe che la gente usasse la testa per non farsi spennare più del dovuto, per esempio evitare le resse nei vari negozi per essere i primi ad acquistare... come succede anche per le varie playstation    | 	  
 
Appunto, infatti il vero problema siamo noi  .... ma anche loro ci marciano un po' troppo  ....
 
 
 
 	  | digirun ha scritto: | 	 		  | [...] ma vi assicuro che anche avere a che fare con i prodotti della concorrenza è un dramma, ho riportato indietro, un mese fa un acer, ultima serie, perchè si piantava in continuazione, e non è che costasse poi tanto meno, 1099 ? | 	  
 
Metti Linux   ed i problemi (dopo un primo periodo di inevitabile assestamento   dovuto al nuovo SO che probabilmente non conoscerai) diventeranno meno di 1/10  , la maggior parte delle volte il problema è in WinZozz  .
 
 
 
 	  | digirun ha scritto: | 	 		  | per un tecnologo come me, già solamente il "guscio" unibody è una goduria pazzesca, sono ammirato del risultato ottenuto da apple con questa tecnica. per non parlare del grande e comodo touchpad multitouch in vetro, che non "invecchia" la tastiera a isola ben contrastata e leggibile, un display che credo di meglio non esista in questo momento, e tanti altri piccoli particolari che forse solo un tecnico riesce ad apprezzare in pieno, ma che per tutti hanno un valore d'uso non indifferente! | 	  
 
E vero, tecnicamente i MacBook sono ottimi 8).... ma costano comunque troppo  ...
 
 
 
 	  | digirun ha scritto: | 	 		  | Quindi ABBASSO l' iPhone, soprattutto come moda, | 	  
 
 
 
 
 
 	  | digirun ha scritto: | 	 		  | ma non diamo addosso a Apple in quanto tale. | 	  
 
 ..... .... 
 
 
 
 	  | digirun ha scritto: | 	 		  | Avete mai visto, aperto, un MAC pro? confrontatelo con qualsiasi altro PC, anche come prezzo/prestazioni, e poi ne riparliamo. Non sarà un caso penso, se i grandi e piccoli, studi di architettura, i grafici professionisti, i fotografi, chi fa video di professione, compresa mediaset e rai, usano apple! | 	  
 
Ok, vada col paragone  .... però levando Windows e mettendo Linux e vedrai che le performance già si livellano..... 
 
 
 
 	  | etabeta ha scritto: | 	 		  | Io sono contento del mio pc desktop autocostruito nel 2001 e riveduto nel 2004 che con Linux va' ancora che è una bomba. | 	  
 
   
 
 
 
 	  | etabeta ha scritto: | 	 		  | [...] (Se segui Apple bastano sei mesi perchè sia "da buttare" ma credo e spero che intelligenti di questa posta non ne esistano) | 	  
 
Beh, non è vero  .... conosco gente che usa ancora dei vecchissimi MacBook ancora con soddisfazione, ci vogliono anni per far diventare veramente vecchio un PC Apple  . | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |