Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Cavo USB con interruttore
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 08 Lug 2009 23:46    Oggetto: Rispondi citando

Renzo ha ragione sicuro che all'interno troverai una maglia di rame che ricopre i fili all'interno,questa (supponi bene Squall)è la schermatura del cavo,e come ha ben detto renzo la puoi spostare per poi poter tagliare i fili che a te interessano.
Per spellare i fili che sono si finissimi ovviamente,c'è una soluzione,prendi l'accendino lo accendi e passi la fiamma sulla guaina del filo poi con una leggera pressione delle dita tiri fuori la guaina senza fare danni.
Il problema che vedo è solo uno e cioè come fai a tirare fuori i due fili da tagliare visto che fili all'interno della schermatura sono ben tesi?
Solo questo a mio avviso devi guardare bene perche per il resto come vedi esiste la soluzione.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 00:05    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Il problema che vedo è solo uno e cioè come fai a tirare fuori i due fili da tagliare visto che fili all'interno della schermatura sono ben tesi?
Solo questo a mio avviso devi guardare bene perche per il resto come vedi esiste la soluzione.

Pensavo di praticare un'incisione su entrambi i fili dell'alimentazione: a quel punto questi ultimi non sono più tesi in quanto ciascuno perde il vincolo che lo tiene teso...

Purtroppo non posso fare altre ipotesi di lavoro visto che al momento non ho nulla sotto... Think

Ad esempio tu come suggeriresti di spostare la schermatura?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 00:17    Oggetto: Rispondi citando

Però pensandoci bene forse ho detto una fesseria, perche' se tu sposti l'isolamento del cavo e riesci poi a tagliare i fili problemi non ci sono in quanto poi dai una scorciata alla guaina un pò su un po giu' ed ecco che esce fuori la lunghezza dei fili che serve per poterci lavorare.
Ricorda che i fili li devi tagliare è altrimenti non puoi fare quello che dici tu.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 00:21    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Però pensandoci bene forse ho detto una fesseria, perche' se tu sposti l'isolamento del cavo e riesci poi a tagliare i fili problemi non ci sono in quanto poi dai una scorciata alla guaina un pò su un po giu' ed ecco che esce fuori la lunghezza dei fili che serve per poterci lavorare.

Proprio quello che intendevo Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 00:24    Oggetto: Rispondi citando

Bene!! almeno siamo sicuri che ci siamo capiti Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 09:46    Oggetto: Rispondi citando

In pratica però finché non trovo un negozio fornito dalle mie parti resto fermo al palo, quindi non so quando posterò la prossima volta...

Nel posto dove avevo visto una confezione di adattatori usb di tutti i tipi il prodotto è magicamente svanito il giorno dopo (e son pur certo di non essermelo sognato) Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 11:08    Oggetto: Rispondi citando

Non preoccupati per quando posterai,tanto siam qui no? Wink
Strano che non li hai piu trovati,a distanza di un giono poi.... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 18:38    Oggetto: Rispondi citando

Domani magari faccio un giro con un mio amico in un negozio che dovrebbe essere ben fornito, poi se non trovo ho pensato a una soluzione alternativa...

Prendo un cavo "A femmina / A maschio" (una prolunga in pratica) e agisco su quello... A quel punto invece di usare l'adattatore "Mini B maschio / A maschio" uso il cavetto originale del' hdd... Verrà troppo ingombrante, ma per fare una prova è sufficiente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 22:01    Oggetto: Rispondi citando

Beh Squall effettivamente puoi provare anche in questo modo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ludo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/07/09 08:07
Messaggi: 4
Residenza: via Flaminia, I 00196, Roma

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 08:15    Oggetto: USB Rispondi citando

javascript:emoticon('Embarassed')
Non vorrei apparire saccente nel primo
intervento in questo prestigioso forum,

ma il sistema USB nacque all'origine
per collegare in serie fino a
27 apparecchi in linea.
( oggi non so quanti possano essere collegati)

Una particolarità interessantissima ormai caduta in disuso.

Quindi a livello teorico, la soluzione trovata non è adatta, in
quanto interrompe la corrente elettrica ai dispositivi a valle

javascript:emoticon('Very Happy') Saluto tutti i partecipanti,
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 11:50    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ludo e benvenuto nel foum.

Ludo ha scritto:
Quindi a livello teorico, la soluzione trovata non è adatta, in
quanto interrompe la corrente elettrica ai dispositivi a valle

Infatti lo scopo è proprio questo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ludo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/07/09 08:07
Messaggi: 4
Residenza: via Flaminia, I 00196, Roma

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 13:55    Oggetto: Rispondi citando

Forse non mi sono spiegato.

nel mio caso, ho la stampante e due dischi rigidi collegati in serie,
La stampante è l'ultima della serie, perché ha una sola porta usb.

Per me sarebbe utilissimo poter interrompere uno dei due dischi, lasciando in linea gli altri apparecchi.

Sarebbe quindi utile poter 'isolare' uno degli apparecchi lasciando in collegamento gli altri.

La vostra discussione mi ha fatto venire in mente alcuni 'ponticelli' a cui collegare i dispositivi intermedi, ora me lo studio.

Non ho le idee chiare, ma con un ponte forse riesco a interrompere un apparecchio lasciando in linea gli altri.

In effetti non so se nei nuovi sistemi operativi esistano ancora i numerini che indicano i vari apparecchi collegati, un sistema semplice e chiaro da settare nei sistemi degli anni 80 & 90.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 14:18    Oggetto: Rispondi citando

FUNZIONA!!!!! 8)

La schermatura è per forza di cose andata un po' a donnine, ma l'ho provato e funziona!

Ora non mi resta che creare un secondo interruttore (uno per l'hdd, uno per la tavoletta usb) e preparare il box esterno. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 14:40    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
FUNZIONA!!!!! 8)

Bravo!!mi fa molto piacere,per quanto riguarda le schermatura l'importante che non sia andata del tutto,comunque mi raccomando isola tutto per bene con nastro adesivo in modo che i collegamenti da te realizzati poi non disturbino la schermatura che deve essere ben isolata,hai controllato se si creano disturbi al pc?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 14:57    Oggetto: Rispondi citando

Da quel che ho potuto vedere nessun disturbo, i dati sono accessibili, e riesco anche a trasferire file dentro l'unità Smile

Anche la tavoletta USB funziona senza problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 15:00    Oggetto: Rispondi citando

Benissimo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 22:53    Oggetto: Rispondi citando

Ecco una foto del lavoro finito Smile



Ho optato per una normale scatola esterna, molto più comodo rispetto al farsi su misura un box Wink Il secondo interruttore è collegato alla tavoletta grafica, di cui si vede un pezzo nella foto...

Un mega grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato, in particolare a umbi che si è dimostrato -come sempre- paziente e disponibile Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
ferrari90
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/10/09 15:54
Messaggi: 13

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 16:00    Oggetto: ho un piccolo problema!!! Rispondi citando

Salve a tutti, sono nuovo del forum...vorrei creare anche io un interruttore usb ma ho un piccolo problema..ho seguito le istruzioni però quando collego i cavetti all'interruttore, il pc emette il segnale sonoro tipico dei casi in cui si collegano periferiche però a quest'ultima ( card reader usb) è come se non arrivasse corrente dato che non riesco ne a visualizzarlo in risorse del pc, ne la lucetta sull'apparecchietto stesso si accende...da cosa può essere dipeso?
P.S. se ricollego i cavetti neri e rossi, senza l'interruttore tutto ok.
Ho buttato solo soldi e cavo ?XD
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 16:46    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Ferrari90 benvenuto tra noi.
Ti volevo chiedere se potevi postare una foto con i collegamenti eseguiti nell'interruttore.
Se non parte significa che corrente non arriva e che quindi hai sbaglaito qualche collegamento.

@Squall:Gran bel lavoro davvero,complimenti Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ferrari90
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/10/09 15:54
Messaggi: 13

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 17:09    Oggetto: Rispondi

Ho fatto due prove con due riversi tipi d'interruttori e ripeto se riattacco i fili è tutto ok quindi, come dicevi tu, è di sicuro un errore di collegamento...

1° http://img510.imageshack.us/img510/6072/31102009031.jpg

2° http://img81.imageshack.us/img81/3830/31102009030.jpg

3° Cavo http://img249.imageshack.us/img249/382/31102009025.jpg
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi