Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Digitale terrestre: già lo odio...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8503
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 24 Ago 2009 20:18    Oggetto: Rispondi citando

Dipende in parte dal televisore che hai , senza sapere quale esso sia difficile diventa dare una risposta precisa, mentre da una parte dipende da dove ti trovi, e quindi dove sono i ripetitori più vicini e dove sono orientate le antenne.

Devi scoprire su quale frequenza trasmettono i vari canali in digitale, sia consultando il sito www.dgtvi.it, sia i siti delle varie emittenti, quindi scoprire i ripetitori che trasmettono in quelle frequenze ed orientare in quella direzione le antenne.

Nel digitale esiste il gradino, ovvero quel punto in cui il segnale anche se degradato viene sempre ricostruito e visualizzato, mentre superata la soglia di correzione degli errore, il segnale non viene più visualizzato.

Quindi il mux B posso ipotizzare ha un segnale talmente disturbato, che mentre in analogico sarebbe sempre visualizzato anche se molto male, in digitale non viene proprio visualizzato.

Dò per scontato che:

Si vedano altri canali digitali

Il problema non è limitato solo ad un televisore.

E' stato effettuato almeno una volta una risintonizzazione automatica.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Dangerotto
Semidio
Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34
Messaggi: 407

MessaggioInviato: 29 Ago 2009 19:04    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
[...] Inoltre a fronte di più di 600 ripetitori sparsi sulla penisola che coprono il 92% della pemnisola, il piano prevede la presenza di soli 487 ripetitori che coprono 80% della penisola Evil or Very Mad

[...]

Quindi più segnale verrà spostato sul digitale maggiori problemi ci saranno perchè alcuni impianti legalemente dovranno esser spenti lasciando la buio certe zone che dovranno per forza riorientare le antenne in altre direzioni, ed i palazzi con la centralizzata saranno i maggiori danneggiati.
Non voglio nemmeno pensare a quelle zone che invece rimarranno per sempre senza segnale terrestre! Rolling Eyes

Non uso molto i termini forti ma bisogna essere proprio deficienti per dimunire del 12% la copertura del segnale territoriale e dire che si sta facendo un progresso tecnologico ed un miglioramento del servizio Question

[...]

Senza dimenticare da ultimo che dal 2012 dovrebbe iniziare secondo i piani europei la migrazione da telvisione normale e televisione in alta definizione, con la logica conseguenza di buttare via definitivamente tutti i vecchi televisori che ancora manteniamo con i decoder esterni ( da buttare anche quelli) per la gioia del progresso e la tristezza del portafoglio Sad
Una classica storiaccia all'italiana Exclamation Incupito Weeps
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pik
Dio minore
Dio minore


Registrato: 05/01/09 11:44
Messaggi: 907
Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...

MessaggioInviato: 30 Ago 2009 09:02    Oggetto: Rispondi citando

Altro problema emergente: Videoregistratori.
Gli attuali videoregistratori in uso, poichè non dotati di sintonizzatore digitale, sono impossibilitati ad individuarne il segnale. La soluzione ottimale sarebbe di sostituirli con modelli aggiornati al nuovo sistema di trasmissione, ma esiste sul mercato la possibilità di adeguarli mediante un eventuale dispositivo? La sua eventuale adozione eviterebbe di dover sopportare la spesa della sostituzione o almeno di ridurla in modo significativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13305
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 30 Ago 2009 10:13    Oggetto: Rispondi citando

Continueranno a funzionare in modalità "player"... che è quella che conta per chi affitta videocassette.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Pik
Dio minore
Dio minore


Registrato: 05/01/09 11:44
Messaggi: 907
Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...

MessaggioInviato: 30 Ago 2009 12:39    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
Continueranno a funzionare in modalità "player"... che è quella che conta per chi affitta videocassette.


Oggi mi sembri pessimista.. Smile
Non ho mai affittato videocassette ed ho sempre visto film che registro dalla TV eliminando la pubblicità che è la cosa più mi indispone. Sicuramente troveranno un'apparecchiatura per riutilizzare i videoregistratori diventati obsoleti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dangerotto
Semidio
Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34
Messaggi: 407

MessaggioInviato: 30 Ago 2009 15:02    Oggetto: Rispondi citando

Pik ha scritto:
[...] Sicuramente troveranno un'apparecchiatura per riutilizzare i videoregistratori diventati obsoleti.
Speriamo Pray... effettivamente questa è proprio una scocciatura Confused... tra l'altro col digitale mi sa che dovrebbe essere anche un problema il poter videoregistrare Evil or Very Mad, o no? Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 30 Ago 2009 17:21    Oggetto: Rispondi citando

Non credo convenga acquistare televisori con il decoder integrato, ma tenere i due apparecchi separati.
In caso di guasto a uno dei due, la riparazione/sostituzione risulta più semplice ed economica.

Inoltre, ma parlo da persona disinformata, il decoder esterno non può essere messo a monte del videoregistratore, in modo che questo decodifichi il segnale prima?
Immagino che con un registratore a cassetta non sia possibile, ma un mesterizzatore dvd non riesce a vedere comunque il segnale?

Non conosco i dettagli del funzionamento in quanto non sono interessato alla cosa.
Per quel che riguarda non ho intenzione di spendere mezzo centesimo per la televisione (che già ora è solo un vecchio soprammobile nel mio soggiorno).
L'unica cosa che mi rompe è che quando sarà del tutto inutilizzabile, dovrò fare la fatica di portarla giù dal terzo piano...
Devo anche pensare a cosa mettere al suo posto. Magari uno stereo nuovo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8503
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Ago 2009 19:42    Oggetto: Rispondi citando

Pik ha scritto:
Altro problema emergente: Videoregistratori.
Gli attuali videoregistratori in uso, poichè non dotati di sintonizzatore digitale, sono impossibilitati ad individuarne il segnale. La soluzione ottimale sarebbe di sostituirli con modelli aggiornati al nuovo sistema di trasmissione, ma esiste sul mercato la possibilità di adeguarli mediante un eventuale dispositivo?

non esistono accessori da integrare nei vecchi VCR VHS per aggiornare la sintonia, e poi come dice Benny monti il decoder esterno prima del VCR e registri il segnale digitale su videocassetta, mentre si vede la tv con il decoder integrato, visto che senza dovremmo vedere lo stesso programma che stiamo videoregistrando. Evil or Very Mad

Benny ha scritto:
Per quel che riguarda non ho intenzione di spendere mezzo centesimo per la televisione (che già ora è solo un vecchio soprammobile nel mio soggiorno).
L'unica cosa che mi rompe è che quando sarà del tutto inutilizzabile, dovrò fare la fatica di portarla giù dal terzo piano...


Se apri la finestra il problema non sussite più.................. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 12 Set 2009 22:12    Oggetto: Rispondi citando

ciao... sono entrato anche io nel """favoloso""" mondo del digitale terrestre con questo decoder Strong SRT5510 la porta ethernet sostituisce quella del modem V90? ma con la seriale cosa ci faccio???

c'erano anche due modelli humax ma costavano 40euro in + (anche se avevevano una scheda mediaset premium per 2 mesi)... ho chiesto al commesso che differenza ci fosse visto che avevano lo stesso prezzo e con ineguagliabile scazzo mi ha risposto: sono identici uno è uscito prima l'altro dopo".

la cosa divertente è che non riesco a ricevere l'emittente locale per cui mio padre ha insistito per il grande acquisto... (abito in piemonte e tale emittente ci aveva abbandonati con rai due).

la cosa triste è che la maggiorparte dei canali si vedono a scatti e di tanto in tanto l'audio fa un bel fischio...
credo che servirà l'intervento dell'antennista. solo i canali rai si vedono bene.

ehm... dopo averlo comprato mi sono accorto che non ha il bollino della tv... è grave? quanto costa una "CAM" che se ho capito serve per infilarci dentro la scheda mediaset

altra domanda... dal momento che sopra leggo che dal 2012 ci sarà solo + il segnale in HD... ho fatto una cavolata? tra due anni lo devo buttare???
è antieconomico ed antiecologico. se davvero è così giuro che emigro

avevo visto molti modelli della I-CAN (HD) ma qualcuno mi aveva detto che un decoder HD con una tv vecchia non andava bene...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8503
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Set 2009 13:55    Oggetto: Rispondi citando

Lascia perdere gli I-can sono la solita robaccia cinese rimarchiata per non lancirala nel casosnetto.

Il decoder che hai comprato ha eccellenti caratterisitiche, basta solo considerare che dispone di 64 MB di RAM e di una ROM EEPROM di 48 MB!
Questi sono valori ineguagliati dai prodotti cinesoni come gli I-can.
Certo quando trasemetteranno in alta definizione non potrai usarlo, a meno di non aggiornarlo via software, però in italia i cambaimenti li facciamo al rallentatore altro che due anni.

Gli Humax, che sono inglesi, sono eccellenti ed il costo di una scheda mediaset e di circa 40 euro quindi i soldi in più erano per quella scheda.

La porta seriale serve per effettuare gli aggiornamenti del decoder attraverso appunto la porta seriale collegata al pc oppure per gli smaliziati per modificare la ROM e cambiare sistema operativo al decoder.
Magari per installare il software di decompressione h264 per l'alta definizione che ufficialmente partira nel 2012 per concludersi tra 26.000 anni ROTFL

Per quanto riguarda l'emittente locale ci sono due ordini di problemi.

Primo rispetto a dove abiti devi identificare fisicamente dove si trovano posizionati i ripetitori che irradiano nella tua zona, secondo, successivamente deve identificare le singole emittenti da dove trasmettono, e quindi devi scoprire nelle provincie di torino e cuneo quale ripetitore in particolare usa la emittente locale in oggetto tenendo a mente che tra pochi giorni in piemonta si spegnera nelle provincie citate prima il segnale analogico causando una nuova confusione con variazione delle emissioni da far impazzire anche gli esperti.

In quale comune ti trovi e quale emittente cerchi?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 13 Set 2009 15:32    Oggetto: Rispondi

infatti prima ero orientato su quei due humax poi ho rigirato la scatola per trovare un piccolo box con le caratteristiche tecniche (tutto il resto era pubblicità per mediaset). poi ho visto un po defilato quello della strong e ricordando ciò che mi avevi detto tu (e vedendo che c'era + memoria (flash? eeprom?... quel che l'è), (e che costava appunto meno) mi son deciso...

notavo che le antenne dei vicini sono divise in due gruppi... quelle orientate verso ovest (come la mia attualmente) e quelle orientate ad est (sono state tutte cambiete di recente e presumo dallo stesso antennista visto che sono identiche). il guaio è che ad ovest c'è subito una casa+ alta della mia. ad est ci sarebbe campo libero.

la rai comunque si vede molto bene... zoomando sul 16:9 non vedo la differenza rispetto al 4:3 (ho un vecchio sony wide24").

per l'emittente proverò a chiamarli e mi faccio dire canale e frequenza... magari riesco a beccarli... se no il paparino starà senza ahahahah
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi