Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Firefox non viola le leggi sull'esportazione di crittografi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 27 Set 2009 12:47    Oggetto: Firefox non viola le leggi sull'esportazione di crittografi Rispondi citando

Commenti all'articolo Firefox non viola le leggi sull'esportazione di crittografia
Collaborare a un progetto open source non è soggetto all'embargo militare che gli Usa impongono ai software di crittografia.


Foto via Fotolia
Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 27 Set 2009 14:48    Oggetto: Rispondi citando

Oramai i paesi che possano creare procedure di crittografia robusta sono molteplici, ed un divieto risalente alla guerra fredda di un mondo bipolare dimostra tutti i suoi limiti.

Certo fornire sistemi di criptazione a paesi potenzialment eostili non è mai una norma di buon senso, ma dato che oramai questo tipo di politica si applica solo ai produttori nordamericani, non estendedosi al resto del mondo, porta al paradosso, che comunque una azienda o ente statunitense
dovrebbe vendere o distribuire un prodotto inferiore alla concorrenza estera.

Come dire che i produttori di armi statunitensi dovessereo vendere solo armi monocolpo fuori dagli stati uniti Shocked

Invocando la costituzione americana sperando di abbattere alcuni residuati della guerra fredda assolutamente ridicoli. Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 27 Set 2009 18:20    Oggetto: Rispondi citando

Quella legge degli USA è stata in passato una vera menata per chi produceva algoritmi di cifratura!
Come dice l'articolo, questo non crea un precedente ma speriamo che questa cosa dell'embargo sugli algoritmi cessi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 27 Set 2009 19:09    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Oramai i paesi che possano creare procedure di crittografia robusta sono molteplici, ed un divieto risalente alla guerra fredda di un mondo bipolare dimostra tutti i suoi limiti.


Esistono in USA ancora leggi anche federali da far morire dal ridere (hanno fatto un libro!) vecchie e ridicole!
NON solo qualsiasi giudice Americano non le considera ma nessuna ditta le rispetta :
Shocked
La stessa Microsoft vendette alla Cina e altri Paesi nella lista nera (tuttora esistente) Windows, infrangendo (e viola) la legge sulla Sicurezza Nazionale di cedere tecnologia ad Paesi nella Lista Nera del Congresso!
Shocked
Idem la Netscape (era in piena Guerra Fredda), che stupidamente non volle prendere i soldi per non rischiare cause legali.
Shocked
Mettiamo IBM, AT&T, GM, Ford, GE, ecc. ecc. ??? Tutti in galera senza passare dal via!
Laughing Laughing Laughing
Per assurdo le associazioni Open si sentono con il fiato sul collo dei concorrenti vogliono prendere QUALSIASI precauzione!
Shocked
Questo perchè sanno che oramai i concorrenti sono DISPERATI!
Exclamation

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 27 Set 2009 19:53    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:

Shocked
La stessa Microsoft vendette alla Cina e altri Paesi nella lista nera (tuttora esistente) Windows, infrangendo (e viola) la legge sulla Sicurezza Nazionale di cedere tecnologia ad Paesi nella Lista Nera del Congresso!
Shocked


Considerando che gli vendeva windows non sò fino a che punto si sia trattato di una esportazione di tecnologia Ahrahr
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 27 Set 2009 20:54    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
mda ha scritto:

Shocked
La stessa Microsoft vendette alla Cina e altri Paesi nella lista nera (tuttora esistente) Windows, infrangendo (e viola) la legge sulla Sicurezza Nazionale di cedere tecnologia ad Paesi nella Lista Nera del Congresso!
Shocked


Considerando che gli vendeva windows non sò fino a che punto si sia trattato di una esportazione di tecnologia Ahrahr


ROTFL ROTFL ROTFL Sbonk Sbonk Sbonk

Non ci avevo pensato!
complimenti

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
H5N1
Semidio
Semidio


Registrato: 18/08/09 01:06
Messaggi: 201

MessaggioInviato: 28 Set 2009 08:35    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
mda ha scritto:

Shocked
La stessa Microsoft vendette alla Cina e altri Paesi nella lista nera (tuttora esistente) Windows, infrangendo (e viola) la legge sulla Sicurezza Nazionale di cedere tecnologia ad Paesi nella Lista Nera del Congresso!
Shocked


Considerando che gli vendeva windows non sò fino a che punto si sia trattato di una esportazione di tecnologia Ahrahr

Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 28 Set 2009 12:51    Oggetto: sicurezza e crittografia Rispondi citando

Temo di non aver capito molto bene il senso dgli attuali divieti, anche tralasciando i sistemi crittografici e i decrittatori basati su matematica quantistica.
Cioè: se in USA vendo (o regalo) il PGP ad un cittadino dei Paesi "canaglia" commetto reato federale e vado in galera; se invece gli do il GPG o altro analogo soft free, tutti mi dicono bravo e mi battono la mano sulla spalla?
Hypno
Top
Profilo Invia messaggio privato
axias41
Semidio
Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05
Messaggi: 243

MessaggioInviato: 28 Set 2009 13:10    Oggetto: Rispondi citando

Beh, l'infrastruttura usata da Cina e Iran per il controllo della rete da dove gli arriva? Cisco e compagnia. Quelle vendite non erano vietate?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 28 Set 2009 18:40    Oggetto: Re: sicurezza e crittografia Rispondi

merlin ha scritto:
Temo di non aver capito molto bene il senso dgli attuali divieti, anche tralasciando i sistemi crittografici e i decrittatori basati su matematica quantistica.
Cioè: se in USA vendo (o regalo) il PGP ad un cittadino dei Paesi "canaglia" commetto reato federale e vado in galera; se invece gli do il GPG o altro analogo soft free, tutti mi dicono bravo e mi battono la mano sulla spalla?
Hypno


Qualsiasi tecnologia è vietato vendere, specie se Alta-Tecnologia, opera nel contesto sicurezza, specie Americana!

Ma quella legge ora la snobbano tutti come la CISCO.

Ma vogliamo mettere con la IBM e compagni che vendettero al nazismo la tecnologia ? Mussolini il fulminato di mercurio agli inglesi ... restituito con le bombe? Tutte le ditte (non solo Italiane) che erano socie e facevano affari mentre c'era la guerra contro la Serbia? Che poi comperarono subito (lo credo bene) le quote cedute dalla Telecom Italia?
Twisted Evil

Gli affari son affari e la guerra è un ottimo affare!


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi