| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		elwillo Mortale devoto
  
  
  Registrato: 29/10/09 00:26 Messaggi: 9
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Ott 2009 11:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | elwillo ha scritto: | 	 		  
 
 	  | Wikipedia (ma non solo) ha scritto: | 	 		  | L'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) è un ente internazionale non-profit, istituito il 18 settembre 1998 per proseguire in numerosi incarichi di gestione relativi alla rete Internet che in precedenza erano demandati ad altri organismi. | 	  
 
 
Semmai sono i "registrars" che ci guadagnano... | 	  
 
 
Va che anche il World Food Program e' non profit.. poi va a Roma davanti alla sede (via Cesare Giulio Viola) e guarda le auto che escono dai cancelli.. e le panze piene che trasportano.. 
 
Se ti disturba posso rettificare in "L'ICANN ha interesse nella registrazione dei domini"..    
 
 
 	  | elwillo ha scritto: | 	 		  | Per quanto riguarda la questione phishing secondo me il problema non si pone: (omissis)  | 	  
 
 
Si pone eccome invece, e a mio modo di vedere e' il problema maggiore. Potrei in teoria registrare www.chebancД.it o www.chebancД.com. E' chiaro il pericolo? O confidiamo sull'ICANN che rifiuti le richieste di registrazione di domini pericolosi?    | 	  
 
 
Allora non hai capito: se tu registrassi www.chebancД.it o www.chebancД.com ti ritroveresti con questi 2 siti: www.chebancd.it o www.chebancd.com.
 
Ovviamente, i domini o sono in alfabeto latino o sono in altri alfabeti
 
Non ti sto a rispiegare come funziona la traslitterazione perché mi sembra tempo perso.
 
 
Sono più interessato ad approfondire gli eventuali problemi nella codifica. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Stx Dio minore
  
  
  Registrato: 07/07/08 14:38 Messaggi: 730 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Ott 2009 12:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  
 
Allora non hai capito: se tu registrassi www.chebancД.it o www.chebancД.com ti ritroveresti con questi 2 siti: www.chebancd.it o www.chebancd.com.
 
 | 	  
 
mi piacerebbe poterti credere.. 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Ovviamente, i domini o sono in alfabeto latino o sono in altri alfabeti
 
 | 	  
 
Visto che gli alfabeti (p.es. il latino e cirillico) hanno lettere in comune, e' possibile registrare un nome di dominio in cirillico che in latino appaia un'altra cosa. 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Non ti sto a rispiegare come funziona la traslitterazione perché mi sembra tempo perso.
 
 | 	  
 
 
La traslitterazione come l'hai capita tu gia' si puo' fare.  Qui si parla di "aumentare il numero di domini a disposizione", ovvero introdurre nuovi caratteri. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		elwillo Mortale devoto
  
  
  Registrato: 29/10/09 00:26 Messaggi: 9
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Ott 2009 15:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  
 
Allora non hai capito: se tu registrassi www.chebancД.it o www.chebancД.com ti ritroveresti con questi 2 siti: www.chebancd.it o www.chebancd.com.
 
 | 	  
 
mi piacerebbe poterti credere... | 	  
 
???
 
se intendevi il fatto che tu non credi che la lettera Д dell'alfabeto cirillico corrisponda alla lettera d, sono problemi tuoi
 
 
 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  
 
Ovviamente, i domini o sono in alfabeto latino o sono in altri alfabeti
 
 | 	  
 
Visto che gli alfabeti (p.es. il latino e cirillico) hanno lettere in comune, e' possibile registrare un nome di dominio in cirillico che in latino appaia un'altra cosa.  | 	  
 
Allora forse sono io che scrivo in cirillico. 
 
Il cirillico e il latino hanno codifiche diverse: quando tu leggi un url in latino usi la codifica ISO-8859-1 quando leggi un url in cirillico usi la codifica ISO-8859-5
 
 
 
 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  Non ti sto a rispiegare come funziona la traslitterazione perché mi sembra tempo perso.
 
 | 	  
 
 
la traslitterazione come l'hai capita tu gia' si puo' fare.  Qui si parla di "aumentare il numero di domini a disposizione", ovvero introdurre nuovi caratteri. | 	  
 
Per aumentare i domini a disposizione basta accettare la differente codifica: in questo modo si possono utilizzare nomi stranieri che non avrebbero alcun significato in latino, ma che possono essere visualizzati correttamente con la codifica corretta.
 
 
P.S. La traslitterazione non è come l'ho capita io, è come si fa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Stx Dio minore
  
  
  Registrato: 07/07/08 14:38 Messaggi: 730 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Ott 2009 18:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | elwillo ha scritto: | 	 		  
 
 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  
 
Ovviamente, i domini o sono in alfabeto latino o sono in altri alfabeti
 
 | 	  
 
Visto che gli alfabeti (p.es. il latino e cirillico) hanno lettere in comune, e' possibile registrare un nome di dominio in cirillico che in latino appaia un'altra cosa.  | 	  
 
Allora forse sono io che scrivo in cirillico. 
 
Il cirillico e il latino hanno codifiche diverse: quando tu leggi un url in latino usi la codifica ISO-8859-1 quando leggi un url in cirillico usi la codifica ISO-8859-5
 
 | 	  
 
 
Ti faccio una domanda semplice perche' vedo che se salto i passaggi del ragionamento ti perdi:
 
 
Chi sceglie con quale codifica visualizzare la url? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		elwillo Mortale devoto
  
  
  Registrato: 29/10/09 00:26 Messaggi: 9
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Ott 2009 19:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | elwillo ha scritto: | 	 		  
 
 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  
 
Ovviamente, i domini o sono in alfabeto latino o sono in altri alfabeti
 
 | 	  
 
Visto che gli alfabeti (p.es. il latino e cirillico) hanno lettere in comune, e' possibile registrare un nome di dominio in cirillico che in latino appaia un'altra cosa.  | 	  
 
Allora forse sono io che scrivo in cirillico. 
 
Il cirillico e il latino hanno codifiche diverse: quando tu leggi un url in latino usi la codifica ISO-8859-1 quando leggi un url in cirillico usi la codifica ISO-8859-5
 
 | 	  
 
 
Ti faccio una domanda semplice perche' vedo che se salto i passaggi del ragionamento ti perdi:
 
 
Chi sceglie con quale codifica visualizzare la url? | 	  
 
 
I browsers sono localizzati, o ho le traveggole io?
 
Per cambiare la codifica devo cambiare le impostazioni degli stessi.
 
 
Dimmi se sbaglio... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		elwillo Mortale devoto
  
  
  Registrato: 29/10/09 00:26 Messaggi: 9
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2009 00:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | elwillo ha scritto: | 	 		  
 
 	  | Stx ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  
 
Ovviamente, i domini o sono in alfabeto latino o sono in altri alfabeti
 
 | 	  
 
Visto che gli alfabeti (p.es. il latino e cirillico) hanno lettere in comune, e' possibile registrare un nome di dominio in cirillico che in latino appaia un'altra cosa.  | 	  
 
Allora forse sono io che scrivo in cirillico. 
 
Il cirillico e il latino hanno codifiche diverse: quando tu leggi un url in latino usi la codifica ISO-8859-1 quando leggi un url in cirillico usi la codifica ISO-8859-5
 
 | 	  
 
 
Ti faccio una domanda semplice perche' vedo che se salto i passaggi del ragionamento ti perdi:
 
 
Chi sceglie con quale codifica visualizzare la url? | 	  
 
 
 	  | Zeusnews ha scritto: | 	 		  | L'attivazione degli Idn (Internationalized Domain Names) prevede poi che non si possano usare caratteri latini all'interno dei nomi inviati per l'approvazione, ma esclusivamente lettere provenienti da alfabeti differenti, e i nuovi domini di primo livello dovranno indicare chiaramente l'area geografica cui si riferiscono. | 	  http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11274
 
 
 
 
Per fare i complottisti bisogna saperlo fare... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |