Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Virtualizzare Open Suse da Karmic Koala
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
reny
Semidio
Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49
Messaggi: 280

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 20:22    Oggetto: Virtualizzare Open Suse da Karmic Koala Rispondi citando

Ciao a tutti,come da testo utilizzando virtualbox ho installato la live cd(gnome) di Open Suse.Non riesco pero' ad aggiornare la distro,se tento di farlo dal gestore aggiornamenti mi da problemi col pacchetto vpnc,quando mi arrivano gli aggiornamenti automatici invece,anche se deseleziono il pacchetto vpnc non va a buon fine il processo.La cosa sgradevole è che nel log c'è spesso la parola Panic Evil or Very Mad è vero non sono un Adone e nemmeno giovanissimo ma che gli vengano le crisi di panico quando mi vede!!!!Che pensate è una signora distro oppure una ragazzaccia? Razz Ho salvato il log che non ho allegato perche' lungo,Idee?Io purtroppo ne ho troppe.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 22:10    Oggetto: Re: Virtualizzare Open Suse da Karmic Koala Rispondi citando

reny ha scritto:
Ciao a tutti,come da testo utilizzando virtualbox ho installato la live cd(gnome) di Open Suse.Non riesco pero' ad aggiornare la distro,se tento di farlo dal gestore aggiornamenti mi da problemi col pacchetto vpnc,quando mi arrivano gli aggiornamenti automatici invece,anche se deseleziono il pacchetto vpnc non va a buon fine il processo.La cosa sgradevole è che nel log c'è spesso la parola Panic Evil or Very Mad è vero non sono un Adone e nemmeno giovanissimo ma che gli vengano le crisi di panico quando mi vede!!!!Che pensate è una signora distro oppure una ragazzaccia? Razz Ho salvato il log che non ho allegato perche' lungo,Idee?Io purtroppo ne ho troppe.

Ciao Reny, ROTFL scusa, ma l'ultima parte fa troppo ridere Very Happy
Credo che ci siano problemi nella configurazione della connessione internet della Suse virtualizzata: Virtualbox fa da ponte tra il sistema guest e il sistema host, quindi se non hai problemi di connessione con Ubuntu, e se Virtualbox è ben configurato, non dovresti averne nemmeno con Suse.
Aprendo Virtualbox, senza avviare Suse, controlla le impostazioni che hai dato, specie per la connessione in rete, eventualmente postale qui di seguito se hai dubbi.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
reny
Semidio
Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49
Messaggi: 280

MessaggioInviato: 26 Feb 2010 23:05    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Mk66,lieto di averti fatto sorridere.Allora ho aperto virtualbox ed in impostazioni-rete:Ho il flag su abilita sceda di rete,connessa a Nat,se clicco su avanzate mi da:Tipo di sceda PCnetFast III(AM79C973)Ma ci sono varie scelte,ed infine il flag su cavo connesso.
Io mi connetto con un router,al quale sono collegati 2 pc quindi inserisco manualmente gli indirizzi,ma con virtualbox non l'ho fatto.Si connette ugualmente anche se la navigazione è lenta.
N.B Dimenticavo ho letto in qualche tuo post che ti cimenti con OpenBox.Se potesse esseri utile c'è una guida in italiano su B3 Linux.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Feb 2010 00:20    Oggetto: Rispondi citando

reny ha scritto:
Ciao Mk66,lieto di averti fatto sorridere.Allora ho aperto virtualbox ed in impostazioni-rete:Ho il flag su abilita sceda di rete,connessa a Nat,se clicco su avanzate mi da:Tipo di sceda PCnetFast III(AM79C973)Ma ci sono varie scelte,ed infine il flag su cavo connesso.
Io mi connetto con un router,al quale sono collegati 2 pc quindi inserisco manualmente gli indirizzi,ma con virtualbox non l'ho fatto.Si connette ugualmente anche se la navigazione è lenta.

Ciao Reny.
Ok, le impostazioni sono le stesse che ho io. Invece, per quanto riguarda il menù File=>Impostazioni=>Rete (sempre di Virtualbox intendo, quindi del programma stesso non della distribuzione virtualizzata) come sei messo?

reny ha scritto:
N.B Dimenticavo ho letto in qualche tuo post che ti cimenti con OpenBox.Se potesse esseri utile c'è una guida in italiano su B3 Linux.

Grazie per la segnalazione: infatti la guida di Giorgio Beltrammi è l'ottima traduzione in italiano di quella (completa e ben fatta) di Urukrama, che avevo seguito all'inizio per installarlo (se solo fosse arrivata un pochino prima mi avrebbe risparmiato qualche mal di testa con l'inglese, ma va bene lo stesso... Very Happy )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
reny
Semidio
Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49
Messaggi: 280

MessaggioInviato: 01 Mar 2010 21:57    Oggetto: Rispondi citando

Ciao MK66,spiacente per il ritardo,ma sono stato molto "tardo"visto che gia' sapevi.Per quanto riguarda le impostazioni di rete dal programma,sono tutte in rileva automaticamente.Credo sia giusto perche' si poggia su di una rete virtuale,non credo di dover mettere i parametri del mio router.Mi sa che è qualche impostazione di Open Suse che mi sfugge.In questi giorni non ho potuto dargli un'occhiata perche' mio suocero ha deciso di farsi le protesi alle ginocchia per diventare piu' veloce di me Wink Appena posso mi rimetto all'opera.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 16:37    Oggetto: Rispondi citando

reny ha scritto:
Ciao MK66,spiacente per il ritardo,ma sono stato molto "tardo"visto che gia' sapevi.Per quanto riguarda le impostazioni di rete dal programma,sono tutte in rileva automaticamente.Credo sia giusto perche' si poggia su di una rete virtuale,non credo di dover mettere i parametri del mio router.Mi sa che è qualche impostazione di Open Suse che mi sfugge.In questi giorni non ho potuto dargli un'occhiata perche' mio suocero ha deciso di farsi le protesi alle ginocchia per diventare piu' veloce di me Wink Appena posso mi rimetto all'opera.

Ciao Reny, non ti preoccupare che non c'è nessuna scadenza. Auguri al suocero Smile

Per il resto, le impostazioni di OpenSuse si basano tutte sul Centro di controllo (che dovrebbe essere facilmente accessibile dal menù di KDE), ma giustamente la rete virtuale non dovrebbe dare problemi, in quanto Virtualbox agisce da tramite tra la connessione virtuale di Suse e la connessione reale di Ubuntu.
Al massimo potrà essere da impostare la connessione di Suse alla "scheda di rete" virtuale... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
reny
Semidio
Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49
Messaggi: 280

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 20:55    Oggetto: Rispondi

Al massimo potrà essere da impostare la connessione di Suse alla "scheda di rete" virtuale... Think
Questo mi potrebbe essere complicato,non capisco come.In qualche precedente esperienza(avevo virtualizzato Ubuntu) la navigazione in internet era molto piu' fluida,invece con Suse è lenta,quindi a parte il"Panico"forse hai individuato il problema.Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi