Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 01:08 Oggetto: informazione su come formattare windows Xp |
|
|
Salve a tutti , sono un nuovo utente .
Avrei bisogno di un vodtro chiarimento ,ho un Acere Aspire 3000 windows Xp , vorrei formattarlo , ma non lo mai fatto , vorrei imparare a formattare il mio pc , ho un set di cd ripristino ,che ho trovato nel pc nel momento dell'acquisto .grazie in anteprima. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 17 Mag 2010 09:08 Oggetto: |
|
|
Ciao Meddy,
il set cd di ripristino serve a reimpostare il tuo pc alle impostazioni di fabbrica (come quando lo hai acquistato).
Facendo questa operazione, perdi tutti i tuoi dati (documenti, immagini, musica, filmati).
Per poter procedere, solitamente, è sufficienete inserire il primo cd (o dvd) nel lettore e accendere il pc, dopodiché devi seguire le istruzioni a video.
Se non dovesse funzionare, devi accedere al BIOS del pc e modificare la sequenza di avvio (boot), mettendo il lettore CD come primo elemento. |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:12 Oggetto: |
|
|
ciao ... ho provato a inserire il cd recovery ,quando si accende il pc non mi dice nulla, allora sono andata su BIOS cliccando f2 solo da li mi fà accedere ,vado su BOOT evidenzio CD-Rom drive clicco su esc , mi ritrovo nella schermata exit do yes col tasto invio , e non succede nulla, il pc riparte normale come al solito ,non capisco dove sbaglio . |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:19 Oggetto: |
|
|
come devo fare per modificare la sequenza di avvio (boot), mi sà che ho sbagliato quel passaggio!!! grazie molto gentile..  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:38 Oggetto: |
|
|
Prima di tutto, se puoi dirci la ragione per la quale vuoi formattare il pc...(rispondere è facoltativo, sono affari personali ma se la tua scelta deriva da qualche problema potrebbe essere più utile risolvere il problema piuttosto che riformattare). |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:44 Oggetto: |
|
|
Quando dici di "evidenziare" il lettore CD riesci anche a spostare in cima all'elenco delle unità (Hard Disk, altri lettori CD, floppy ecc.)?
Perché se non cambi l'ordine del boot il pc partirà come prima. |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:44 Oggetto: |
|
|
silent Runner di solito io non formatto mai il pc ,perchè sò benissimo che ci sono programmi per dare na bella pulita al pc se c'è traccia di virus , e questo lo fatto ieri ,ma il problema adesso non è piu il virus, quando ho fatto formattare il mio pc , un'incompetente invece di istallare il programma originale di windows xp ,ha istallato windows vista , che nn ho capito il perchè la fatto ,poi mi ha bloccato il maus .il mio è un portatile non un fisso , io dopo mi sono mossa con i tasti della tastiera e sono riuscita ad'attivare il maus e tante altre cose, questa problema però vaga nel mio pc da un'anno ,e cosi non ho voluto formattare perche mi stava bene , invece adesso il mio sistema è contraffatto dato che nn è stato istallato windows originale , apparte quello il pc è molto lento e avvolte addirittura mi si blocca la tal punto che devo scollegare pure la corrente .quindi và formattato .. |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:47 Oggetto: |
|
|
Meddy ha scritto: | silent Runner di solito io non formatto mai il pc ,perchè sò benissimo che ci sono programmi per dare na bella pulita al pc se c'è traccia di virus , e questo lo fatto ieri ,ma il problema adesso non è piu il virus, quando ho fatto formattare il mio pc , un'incompetente invece di istallare il programma originale di windows xp ,ha istallato windows vista , che nn ho capito il perchè la fatto ,poi mi ha bloccato il maus .il mio è un portatile non un fisso , io dopo mi sono mossa con i tasti della tastiera e sono riuscita ad'attivare il maus e tante altre cose, questa problema però vaga nel mio pc da un'anno ,e cosi non ho voluto formattare perche mi stava bene , invece adesso il mio sistema è contraffatto dato che nn è stato istallato windows originale , apparte quello il pc è molto lento e avvolte addirittura mi si blocca la tal punto che devo scollegare pure la corrente .quindi và formattato .. | si si riesco a fare ciò che mi hai appena detto ,alla fine qualcosi na la capisco ,solo che ho molta paura di sbagliare e quando non sò cosa fare fermpo tutto e chiedo informazioni a chi ne è più in grado .. |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:51 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Quando dici di "evidenziare" il lettore CD riesci anche a spostare in cima all'elenco delle unità (Hard Disk, altri lettori CD, floppy ecc.)?
Perché se non cambi l'ordine del boot il pc partirà come prima. | adesso ho capito l'errore questo procedimento lo fatto milione di volte ma nn sapendo a cosa servisse dato che la lingua straniera mi dà un pò nel dubbio parlo del Boot ,ho rimesso tutto per come era prima ..capito adesso . |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:51 Oggetto: |
|
|
Ho capito. A questo punto non ti resta che ripartire da capo con XP.
Ma chi ti ha fatto l'operazione sul portatile (era ancora in garanzia quando lo ha fatto?) non è in grado di ripristinarti la macchina com'era prima? Dovrebbe farlo gratuitamente visto che il danno lo ha fatto lui.
Inoltre ci sarebbe da vedere che diavolo ha combinato costui, se ha cancellato tutto l'HDD per poi installarci sopra Vista o che altro ha fatto. Solitamente i portatili hanno una seconda partizione dove viene installato dalla casa, una cartella di ripristino del sistema.
Per questo però ti invito ad attendere che bdoriano o qualcuno più esperto ti dia informazioni precise, io non sono sufficientemente esperto per guidarti senza errori o omissioni. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:54 Oggetto: |
|
|
Meddy ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Quando dici di "evidenziare" il lettore CD riesci anche a spostare in cima all'elenco delle unità (Hard Disk, altri lettori CD, floppy ecc.)?
Perché se non cambi l'ordine del boot il pc partirà come prima. | adesso ho capito l'errore questo procedimento lo fatto milione di volte ma nn sapendo a cosa servisse dato che la lingua straniera mi dà un pò nel dubbio parlo del Boot ,ho rimesso tutto per come era prima ..capito adesso . |
Se riesci a spostare in alto il Lettore CD (non ho presente il tuo bios, dovresti trovare le istruzioni sulla pagina stessa) poi non ti resterà che riavviare la macchina con già dentro il CD.
Seguire le istruzioni e attendere che la macchina faccia tutto da sé.
Auguri.
Io vado a pranzo. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Mag 2010 13:56 Oggetto: |
|
|
Dimenticavo... Se non lo hai ancora fatto, dai un'occhiata qui: ci sono istruzioni utili per l'occasione. |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 14:01 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Ho capito. A questo punto non ti resta che ripartire da capo con XP.
Ma chi ti ha fatto l'operazione sul portatile (era ancora in garanzia quando lo ha fatto?) non è in grado di ripristinarti la macchina com'era prima? Dovrebbe farlo gratuitamente visto che il danno lo ha fatto lui.
Inoltre ci sarebbe da vedere che diavolo ha combinato costui, se ha cancellato tutto l'HDD per poi installarci sopra Vista o che altro ha fatto. Solitamente i portatili hanno una seconda partizione dove viene installato dalla casa, una cartella di ripristino del sistema.
Per questo però ti invito ad attendere che bdoriano o qualcuno più esperto ti dia informazioni precise, io non sono sufficientemente esperto per guidarti senza errori o omissioni. | ok ,si quel signore li ha combinato un bel caos ,ma cmq fà nulla .io voglio imparare da sola adesso .mi sono fatta alcune ricerche su google riguardo alla formattazione è adesso ho un pò le idee confuse diciamo , però c'è di buono che nel mio portatile nel momento dell'acquisto mi hanno dato un foglietto dove sta scritto tutto il procedimento per la formattazione , solo che non mi si avvia . rispondo alla domanda della garazia che non è più in garanzia il mio pc ha ben 7 anni ...... il procedimento che ho nel foglio è questo --->
premere f2 entro su BIOS- seleziono BOOT . e imposto la voce CD-ROM dive . premo il pulsante di espulsione disco e inserisco il CD di sistema (Microsoft Works) chiudo il vassoio ,premo esc e salto al menu exit ,dopo clicco su enter .selezione yes per cambiare i cambiamenti da Bios setup. il sistema riparte e li torna normale... quindi mi manca la procedura di ripristino non capisco il perchè. un'altra cosa non sò come creare un ardisco (non mi viene in mente come si chiama, praticamente prima di formattare devo salvare alcuno dati ..spero di essere stata chiara . grazie per l'aiuto molto gentile.. |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 14:05 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Dimenticavo... Se non lo hai ancora fatto, dai un'occhiata qui: ci sono istruzioni utili per l'occasione. | grazie ieri lo avevo letto ,ma non sò dovrei provare a farlo ..vediamo .. |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 14:11 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Dimenticavo... Se non lo hai ancora fatto, dai un'occhiata qui: ci sono istruzioni utili per l'occasione. | grazie ieri lo avevo letto ,ma non sò dovrei provare a farlo ..vediamo .. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Mag 2010 17:43 Oggetto: |
|
|
Meddy ha scritto: | ok ,si quel signore li ha combinato un bel caos ,ma cmq fà nulla .io voglio imparare da sola adesso .mi sono fatta alcune ricerche su google riguardo alla formattazione è adesso ho un pò le idee confuse diciamo , però c'è di buono che nel mio portatile nel momento dell'acquisto mi hanno dato un foglietto dove sta scritto tutto il procedimento per la formattazione , solo che non mi si avvia . rispondo alla domanda della garazia che non è più in garanzia il mio pc ha ben 7 anni ...... il procedimento che ho nel foglio è questo --->
premere f2 entro su BIOS- seleziono BOOT . e imposto la voce CD-ROM dive . premo il pulsante di espulsione disco e inserisco il CD di sistema (Microsoft Works) chiudo il vassoio ,premo esc e salto al menu exit ,dopo clicco su enter .selezione yes per cambiare i cambiamenti da Bios setup. il sistema riparte e li torna normale... quindi mi manca la procedura di ripristino non capisco il perchè. |
Non saprei, non vorrei dire una sciocchezza ma quel tizio che ti ha messo Vista potrebbe aver spianato tutto l'hard disk, compresa la seconda partizione che viene utilizzata per ripristinare la macchina... (però a te hanno dato il disco di ripristino di win XP e forse, questa partizione non era presente.. boh? Vado a tentoni) e perciò alcune delle vecchie funzioni non sono attivabili, salvo quelle presenti nel Bios.
Ma quando clicchi su esc non c'è una funzione che ti chiede di scegliere se salvare le modifiche per l'avvio del boot? Solitamente, quando si cambiano le caratteristiche del boot è necessario salvare le modifiche stesse altrimenti tutto resta com'era.
Meddy ha scritto: | un'altra cosa non sò come creare un ardisco (non mi viene in mente come si chiama, praticamente prima di formattare devo salvare alcuno dati ..spero di essere stata chiara . grazie per l'aiuto molto gentile.. | Se non ho capito male vorresti salvare i tuoi dati (ma non certo i programmi che hai caricato, per quelli ti ci vorranno i dischi originali o dovrai scaricarteli di nuovo da internet se li hai presi di lì). Se hai documenti, immagini filmati e musica da salvare puoi salvare tutto su un CD (ce ne vorranno molti) o su un DVD (se il tuo pc ha un masterizzatore DVD) altrimenti ti conviene acquistare un Hard disk esterno USB e collegarlo al tuo portatile.
A quel punto non ti resterà che copiare tutto quello che vuoi salvare e incollarlo dentro l'unità esterna.
Dopo esserti assicurata che tutti i file siano stati salvati (bada bene, devi salvare i file non il collegamento ai file: le iconcine non devono avere una freccettina in basso a sinistra altrimenti hai copiato solo il collegamento e al momento della formattazione perderai tutti i dati) puoi staccare l'unità esterna (controlla che in sulla barra in basso allo schermo c'è una piccola icona che consente di disattivare l'unità usb che hai collegato al PC. Una volta disattivata la puoi scollegare senza problemi e senza rischi) e a quel punto puoi dare il via alla formattazione.
Ma come ho detto, aspetta che ripassi di qui Bdoriano o qualcuno più esperto di me e segui accuratamente le loro istruzioni. |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 18:01 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Meddy ha scritto: | ok ,si quel signore li ha combinato un bel caos ,ma cmq fà nulla .io voglio imparare da sola adesso .mi sono fatta alcune ricerche su google riguardo alla formattazione è adesso ho un pò le idee confuse diciamo , però c'è di buono che nel mio portatile nel momento dell'acquisto mi hanno dato un foglietto dove sta scritto tutto il procedimento per la formattazione , solo che non mi si avvia . rispondo alla domanda della garazia che non è più in garanzia il mio pc ha ben 7 anni ...... il procedimento che ho nel foglio è questo --->
premere f2 entro su BIOS- seleziono BOOT . e imposto la voce CD-ROM dive . premo il pulsante di espulsione disco e inserisco il CD di sistema (Microsoft Works) chiudo il vassoio ,premo esc e salto al menu exit ,dopo clicco su enter .selezione yes per cambiare i cambiamenti da Bios setup. il sistema riparte e li torna normale... quindi mi manca la procedura di ripristino non capisco il perchè. |
Non saprei, non vorrei dire una sciocchezza ma quel tizio che ti ha messo Vista potrebbe aver spianato tutto l'hard disk, compresa la seconda partizione che viene utilizzata per ripristinare la macchina... (però a te hanno dato il disco di ripristino di win XP e forse, questa partizione non era presente.. boh? Vado a tentoni) e perciò alcune delle vecchie funzioni non sono attivabili, salvo quelle presenti nel Bios.
Ma quando clicchi su esc non c'è una funzione che ti chiede di scegliere se salvare le modifiche per l'avvio del boot? Solitamente, quando si cambiano le caratteristiche del boot è necessario salvare le modifiche stesse altrimenti tutto resta com'era.
Meddy ha scritto: | un'altra cosa non sò come creare un ardisco (non mi viene in mente come si chiama, praticamente prima di formattare devo salvare alcuno dati ..spero di essere stata chiara . grazie per l'aiuto molto gentile.. | Se non ho capito male vorresti salvare i tuoi dati (ma non certo i programmi che hai caricato, per quelli ti ci vorranno i dischi originali o dovrai scaricarteli di nuovo da internet se li hai presi di lì). Se hai documenti, immagini filmati e musica da salvare puoi salvare tutto su un CD (ce ne vorranno molti) o su un DVD (se il tuo pc ha un masterizzatore DVD) altrimenti ti conviene acquistare un Hard disk esterno USB e collegarlo al tuo portatile.
A quel punto non ti resterà che copiare tutto quello che vuoi salvare e incollarlo dentro l'unità esterna.
Dopo esserti assicurata che tutti i file siano stati salvati (bada bene, devi salvare i file non il collegamento ai file: le iconcine non devono avere una freccettina in basso a sinistra altrimenti hai copiato solo il collegamento e al momento della formattazione perderai tutti i dati) puoi staccare l'unità esterna (controlla che in sulla barra in basso allo schermo c'è una piccola icona che consente di disattivare l'unità usb che hai collegato al PC. Una volta disattivata la puoi scollegare senza problemi e senza rischi) e a quel punto puoi dare il via alla formattazione.
Ma come ho detto, aspetta che ripassi di qui Bdoriano o qualcuno più esperto di me e segui accuratamente le loro istruzioni. | ok grazie sempre gentile ,in basso non c'è nessuna icona ..booooooooo.. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 17 Mag 2010 18:13 Oggetto: |
|
|
Uhm, premetto che non ho letto tutto, quindi potrei sbagliarmi. La mia impressione è che il CD sul quale ci dovrebbe essere il sistema di ripristino sia stato masterizzato male: intendo dire che sia stato masterizzato come "dati" anziché come "iso". In questo caso non avrebbe il settore di boot e quindi non potrebbe partire. Mi pare vagamente di ricordare che ci sia un sistema per risolvere il problema, ma non saprei quale.
Prova a vedere, attraverso "risorse del computer" quali sono i file presenti nella root del CD. C'è un file di nome "autorun.inf"? |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 17 Mag 2010 18:40 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Uhm, premetto che non ho letto tutto, quindi potrei sbagliarmi. La mia impressione è che il CD sul quale ci dovrebbe essere il sistema di ripristino sia stato masterizzato male: intendo dire che sia stato masterizzato come "dati" anziché come "iso". In questo caso non avrebbe il settore di boot e quindi non potrebbe partire. Mi pare vagamente di ricordare che ci sia un sistema per risolvere il problema, ma non saprei quale.
Prova a vedere, attraverso "risorse del computer" quali sono i file presenti nella root del CD. C'è un file di nome "autorun.inf"? | ciao danielegr i cd che ho io sono tutti originali li ho trovati nel pc nel momento dell'acquisto , ma se vuoi posso vedere ciò che mi hai chiesto ... |
|
Top |
|
 |
Meddy Mortale pio


Registrato: 15/05/10 00:57 Messaggi: 15
|
Inviato: 18 Mag 2010 23:38 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Ciao Meddy,
il set cd di ripristino serve a reimpostare il tuo pc alle impostazioni di fabbrica (come quando lo hai acquistato).
Facendo questa operazione, perdi tutti i tuoi dati (documenti, immagini, musica, filmati).
Per poter procedere, solitamente, è sufficienete inserire il primo cd (o dvd) nel lettore e accendere il pc, dopodiché devi seguire le istruzioni a video.
Se non dovesse funzionare, devi accedere al BIOS del pc e modificare la sequenza di avvio (boot), mettendo il lettore CD come primo elemento. | ciao bdoriano ho fatto ciò che mi hai suggerito sono entrata su BIOS ho selezionato CD- nella prima casella , dopo ho spento il pc inserito il disco recovery ma non succede nulla si accende come sempre ..come devo fare ??? |
|
Top |
|
 |
|