Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 19 Mag 2010 15:26 Oggetto: puo essere un problema hardwere? |
|
|
Ciao,ho preso dopo Natale un acer extensa 5635 con windows xp professional service pack 3,con il monitor di 15.6 pollici,che poco dopo Pasqua ho dovuto formattare a causa di un virus(la formattazione me l’ha fatta quello che me l’ha venduto).Però dopo che ho riavuto il computer ho notato che le immagini erano cambiate,cioè qualunque mia foto e anche le immagini di windows stesso sembrano appiattite!Chiamai il venditore e gli dissi il problema,lui mi disse di aumentare la risoluzione,quando andai per farlo scoprii che le la risoluzione era già a massimo,però stranamente c’erano solo 2 risoluzioni 800x600 e 1024x768…invece ricordo che prima c’erano più risoluzioni!Ho guardato nella scheda tecnica del computer e consigliano la risoluzione 1366x768…ma a me questa risoluzione non compare più!Ho richiamato il venditore per informarlo e lui piuttosto perplesso mi ha detto che deve analizzare il problema e che mi avrebbe fatto sapere…ma fino ad adesso non si è fatto sentire!Allora ho provato a vedere in gestione periferiche e ho visto che ci sono diversi punti escamativi gialli anche a proposito del video!Può essere che lui non abbia installato correttamente qualche componente hardware e di conseguenza sono diminuite le risoluzioni possibili?Se si…posso installarle io in qualche modo?Se no…come posso risolvere il problema? |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 19 Mag 2010 16:09 Oggetto: |
|
|
Provo a dirti la mia ma non darla per scontato eh ... magari sentiamo anche qualcun altro.
Secondo me, quando succede che si hanno quei punti esclamativi gialli,
è perchè mancano dei driver ... dovresti vedere dove te li segnala e riportarceli qui |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 22 Mag 2010 23:56 Oggetto: |
|
|
scusate il ritardo...il punto escalamativo giallo sta al controller della scheda video.Il problema può dipendere dalla mancanza di questo driver? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 23 Mag 2010 22:01 Oggetto: |
|
|
sì... te l'ha formattato senza mettere i driver della scheda video? riportaglielo  |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 24 Mag 2010 16:06 Oggetto: |
|
|
posso provare a intallarla io?...ho trovato sul sito dell'acer il driver,è una cosa difficile?Quindi il controller della scheda video è la scheda video stessa? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 24 Mag 2010 16:22 Oggetto: |
|
|
è un'operazione semplice, dal sito di acer vedo però che quel modello è fornito con grafica intel o nvidia: quale delle due hai (ergo: che schda video hai?)?
per scoprirlo, eventualmente, usa SIW |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 24 Mag 2010 23:24 Oggetto: |
|
|
la scheda è dell'intel |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 25 Mag 2010 09:28 Oggetto: |
|
|
allora scarica il driver intel e installalo, al riavvio dovrei poter selezionare la risoluzione corretta. |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 26 Mag 2010 13:33 Oggetto: |
|
|
ok è andata!ho scaricato il driver l'ho installato,mi ha chiesto il riavvio e al riavvio le immagini sono tornate normali.In genstione periferiche è scomparso il punto esclamativo giallo al controller...quindi penso che il controller sia la scheda video stessa!Una curiosita...in passato ho formattato io diverse volte il fisso e non si è mai disinstallata la scheda video,invece si disinstallava la stampante e l'audio,che dovevo riinstallare...perchè la scheda video non si disinstallava e adesso sul portatile si è disinstallata? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 26 Mag 2010 17:40 Oggetto: |
|
|
"si disinstallava" anche sul fisso, ma a quanto pare il driver generico di windows xp è sufficiente per gestirla. è bene comunque avere sempre i driver delle periferiche aggiornati (sul fisso sostanzialmente tutto ciò che è relativo a scheda madre, scheda video ed eventuali schede di espansione pci). |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 26 Mag 2010 19:25 Oggetto: |
|
|
Ho capito...quindi sul fisso era installato un driver generico della scheda video contenuto in xp e non il proprio.Quindi penso che lo stesso discorso valga per tutte le periferiche...ad esempio sul fisso precedente(su cui c'era windows 98)ricordo che quando formattavo dovevo reinstallare il lettore cd room e il masterizzatore...invece sul fisso che ho adesso(che ha windows xp)dopo una formattazione non ho mai dovuto reinstallare il lettore dvd e il masterizzatore...quindi di queste 2 periferiche c'è il driver generico...giusto?
Scusatemi per tutte queste domande...ma ho sempre sognato di capirci qualcosa di hardware! |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 27 Mag 2010 09:00 Oggetto: |
|
|
e noi siam qui per rispondere
sì, è così: il sistema operativo si porta dietro un buon numero di driver generici per le periferche, per gestirle almeno in fase di installazione. windows 98 è più vecchio di windows xp, quindi ha driver più vecchi, meno numerosi, meno aggiornati. |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 27 Mag 2010 13:10 Oggetto: |
|
|
avrei tante altre cose da chiedere...ma poi rischio di pesante!e inoltre questo forum serve soprattutto per risolvere i problemi...e il mio grazie a te l'ho risolto!Consentimi un ultima domanda...per chi volesse iniziare a capire qualcosa di hardware(ad esempio come riconoscere e risolvere i problemi più frequesti)e di computer in generale(ad esempio come funzione windows),da dove dovrebbe iniziare?Praticamente potresti indicarmi un libro o un sito che sia un punto di partenza per la comprensione del computer? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 27 Mag 2010 13:34 Oggetto: |
|
|
conosco un posto eccezionale:
http://forum.zeusnews.com
scherzi a parte, il forum è qui apposta: se hai dubbi circa un qualunque argomento basta iniziare un topic nella giusta sezione o, ancora meglio, usare la funzione cerca del forum.
personalmente ho imparato tutto nei forum, quindi non ho guide particolari da consigliarti  |
|
Top |
|
 |
danielabella Semidio

Registrato: 24/01/10 00:01 Messaggi: 305
|
Inviato: 27 Mag 2010 15:17 Oggetto: |
|
|
ok...ho provato con il tasto cerca...e ho già trovato cose interessanti!
ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
|