| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Lug 2010 20:57    Oggetto: In prova: Western Digital My Passport Essential SE | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo In prova: Western Digital My Passport Essential SE
 
IL TEST DI ZEUS - Un hard disk esterno capiente e molto sottile, ideale per il backup anche dei dati riservati grazie alle funzioni di crittografia del software.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Lug 2010 14:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo definirei piccolo, semplice e funzionale
 
E -secondo i miei standard- di generose dimensioni per lo spazio disponibile (750 Gb sono pari a quasi 15 volte il mio attuale backup completo di dati + immagini del sistema  ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Lug 2010 15:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uso quella da 1TB da diversi mesi e non ho mai avuto problemi.
 
Funziona benissimo.
 
Nota: il cavo è corto perché basta usarne uno un pochino più lungo e si rischia che l'alimentazione non sia più sufficiente! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MaXXX eternal tiare Dio maturo
  
 
  Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Lug 2010 14:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Wd fa ottimi prodotti, oltre al cavo corto che come dice roberto sarà per via dell'alimentazione, io trovo ancora antipatico il fatto che il programma di gestione sia solo per win e mac (ed è già miracoloso che non sia solo per win nelle ultime versioni e basta) visto che cmq si paga e pare essere un buono strumento e che wd viene utilizzato anche da professionisti dell'it essere compatibile almeno anche con linux sarebbe auspicabile e non credo che sia una cosa tanto difficile e costosa da fare per wd.. solo questione di volontà. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Gian} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Set 2010 16:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ragazzi ho adocchiato quello da 750GB, mi servirebbe qualcosa di compatto e resistente, che dite mi conviene? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Etabeta3030 Comune mortale
  
 
  Registrato: 27/09/10 10:33 Messaggi: 4
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Set 2010 10:45    Oggetto: mancano 20 Gb | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho giusto comprato il modello da 320 Gb l'altro ieri.... e sono qui che mi chiedo se ho fatto bene. Mi spiego: nuovo, nessun dato ancora inserito, risulta così:
 
capacità: 318 Gb
 
spazio disponibile: 298 Gb
 
Ma perché???
 
 
Capisco che abbiano inserito circa 750 Mb fra software, driver, e guida in pdf.
 
Ma i 19 Gb che mancano dove sono?
 
 
19 Gb su 320 sono quasi il 6%, un po' tanti se si tratta solo di spazio formattazione.
 
Anche voi che avete preso i modelli più capienti avete riscontrato una cosa del genere? Cosa ne pensate? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Set 2010 11:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Considera che i produttori di hard disk considerano 1 Gbyte = 1.000.000.000 byte. Quindi hai comprato un disco da 320.000.000.000 byte.
 
 
Tutti gli altri (compresi i sistemi operativi) invece considerano 1 Gbyte = 1.073.741.824 byte, ossia 2^30 byte.
 
 
Se fai la divisione 320.000.000.000 / 1.073.741.824 viene appunto 298,02 che sono appunto i tuoi Gbyte (da 1.073.741.824 byte) liberi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Etabeta3030 Comune mortale
  
 
  Registrato: 27/09/10 10:33 Messaggi: 4
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Set 2010 11:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
non l'avrei mai potuto immaginare.... 
 
ma pensa te, due unità di misura diverse fra produttore e sistema....
 
 
grazie della spiegazione,
 
ciao! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |