Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il computer più piccolo del mondo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mar 2011 17:54    Oggetto: Il computer più piccolo del mondo Rispondi citando

Commenti all'articolo Il computer più piccolo del mondo
Grande appena un millimetro quadrato, serve a monitorare la pressione endoculare e combattere il glaucoma.



Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 05 Mar 2011 18:01    Oggetto: Rispondi citando

una applicazione che può trovare un uso immediato per migliorare il campo medico


Citazione:
Il tutto alimentato è da una batteria sottilissima dotata di una speciale funzione "sleep" in grado di contenere i consumi e da una cella solare in grado di ricaricarla mediante l'esposizione alla luce, da un massimo di 90 minuti in caso di luce solare a una decina d'ore in caso di illuminazione artificiale.

devo dedurre che si ricarica direttamente da installato sul paziente ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 05 Mar 2011 21:32    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
una applicazione che può trovare un uso immediato per migliorare il campo medico


Citazione:
Il tutto alimentato è da una batteria sottilissima dotata di una speciale funzione "sleep" in grado di contenere i consumi e da una cella solare in grado di ricaricarla mediante l'esposizione alla luce, da un massimo di 90 minuti in caso di luce solare a una decina d'ore in caso di illuminazione artificiale.

devo dedurre che si ricarica direttamente da installato sul paziente ?

Probabilmente sì, visto che l'umor vitreo è, per definizione... trasparente.
E per misurarne la pressione immagino dovrà per forza essere posizionato all'interno dell'occhio
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 07 Mar 2011 09:31    Oggetto: Rispondi citando

e non disturba la visione?
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 07 Mar 2011 09:57    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
e non disturba la visione?

Probabilmente no, o pochissimo. Infatti potrebbe trovarsi per la maggior parte del tempo "fuori fuoco" e sempre che venga lasciato a navigare libero all'interno dell'occhio.
Se invece si è trovato il sistema di fissarlo alla parete anteriore dell'umor vitreo, non dovrebbe neppur incidere sull'immagine proiettata verso il fondo (retina).

Ovviamente sono illazioni, dedotte in parte dalla lettura di alcuni link sul fenomeno delle macchie oculari ("mosche volanti") che spiegano bene la composizione del globo oculare, dei suoi componenti e rispondono ad alcuni "perché".
Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 07 Mar 2011 10:20    Oggetto: Rispondi citando

ah giusto m'ero scordato del fuoco, mi sa che è la più probabile.
ad esempio le "mosche volanti" disturbano, anche se molto poco, la visione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 07 Mar 2011 17:34    Oggetto: Rispondi citando

Semplicemente affascinante, anche se per me che non riesco neanche a portare le lenti a contatto non so quanto sarebbe impiantabile... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 08 Mar 2011 19:46    Oggetto: Rispondi

meglio non averne bisogno, OXO Wink

in ogni caso... AFFASCINANTE Smile Applause
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi