Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 05 Apr 2011 15:36 Oggetto: Il nuovo C64, ecco le foto |
|
|
Commenti all'articolo Il nuovo C64, ecco le foto
Commodore USA si appresta a lanciare un PC identico nell'aspetto all'antico home computer, in grado di far girare tutti i vecchi programmi.
|
|
Top |
|
 |
Stx Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38 Messaggi: 730 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
|
Inviato: 05 Apr 2011 17:33 Oggetto: |
|
|
Manca il connettore seriale (quello DIN a 6 poli) per connettere il lettore di floppy 1541. Cosi' non posso leggere il software che scrissi per il '64. Quindi l'espressione "fa girare tutti i vecchi programmi" non e' al 100% corretta. Quelli che ho scritto io non li fa girare, perche' non puo' leggere i floppy da 5 e 1/4.
A questo punto questa macchina mi da' nessun vantaggio rispetto all'emulatore del C64 che gira sul mio PC (o sulla Wii).
Se invece volessi usare questa macchina come PC un po' di tendenza, il problema sarebbe la tastiera che ovviamente non ha la disposizione di tasti che siamo abituati (ormai) a usare. In piu' avrebbe il mouse, cosa assolutamente assente nel 64 originale.
Concludo dicendo: perfettamente inutile, ai limiti dell'assurdo. |
|
Top |
|
 |
pierpa Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/12/05 18:10 Messaggi: 189
|
Inviato: 05 Apr 2011 19:32 Oggetto: |
|
|
spero che abbiano dedicato molta attenzione al sistema di sospensione (suspend, ovvero ibernazione da M$Vista in poi) per emulare la funzione di avvio istantanea del "personal computer" C64.
funzione, questa ancora inarrivabile anche con le architetture più evolute.
ancora, il C64 era totalmente a stato solido, cioè senza parti in movimento. il lettore floppy e il "giranastro" erano esterni, per cui l'HD dovrebbe essere SSD.
sarebbe giusto non risparmiare su questi aspetti altrimenti diventa solo una scelta di stile estetico. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13271 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 06 Apr 2011 08:07 Oggetto: |
|
|
pierpa ha scritto: | ancora, il C64 era totalmente a stato solido, cioè senza parti in movimento. il lettore floppy e il "giranastro" erano esterni, per cui l'HD dovrebbe essere SSD.
sarebbe giusto non risparmiare su questi aspetti altrimenti diventa solo una scelta di stile estetico. |
Seguendo il tuo ragionamento, anche la memoria di massa del nuovo C64 dovrebbe essere esterna (e magari su nastro). |
|
Top |
|
 |
ercole69 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/11/06 10:20 Messaggi: 149
|
Inviato: 06 Apr 2011 10:29 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: |
Seguendo il tuo ragionamento, anche la memoria di massa del nuovo C64 dovrebbe essere esterna (e magari su nastro). |
No perchè il C64 aveva un ROM con a bordo KERNAL e CBM Basic quindi il sistema operativo dovrebbe in effetti essere su un ssd.
Ad ogni modo con quelle caratteristiche ed a quel prezzo meglio un PC "normale" con l'emulatore. |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 06 Apr 2011 11:39 Oggetto: |
|
|
Concordo sul fatto che avrebbe avuto un senso se avesse supportato le periferiche del C64 e fosse stato senza parti in movimento come l'originale (e quindi memoria SSD).
Insomma in questo modo fallisce sia nell'essere un oggetto di nicchia/collezione (in quanto realizzato in maniera moto discutibile) sia nell'essere un oggetto di larga diffusione, perché costa troppo per quello che offre.
NEXT! |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 06 Apr 2011 12:25 Oggetto: |
|
|
Io direi che solo il prezzo è fuori luogo, per il resto farà probabilmente piacere ai nostalgici e ai cultori del modernariato. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13271 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 06 Apr 2011 13:05 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | Io direi che solo il prezzo è fuori luogo, per il resto farà probabilmente piacere ai nostalgici e ai cultori del modernariato. |
Invece il prezzo è appropriato, bisogna spennarli ben bene  |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 06 Apr 2011 14:37 Oggetto: |
|
|
Io mi riferivo al prezzo in relazione all'hardware, non al feticcio o all'oggetto di design: poi, come sempre, sarà il mercato a segnare le sorti di questa riedizione. |
|
Top |
|
 |
dagda Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
|
Inviato: 07 Apr 2011 01:51 Oggetto: |
|
|
Stx ha scritto: | Manca il connettore seriale (quello DIN a 6 poli) per connettere il lettore di floppy 1541. Cosi' non posso leggere il software che scrissi per il '64. Quindi l'espressione "fa girare tutti i vecchi programmi" non e' al 100% corretta. Quelli che ho scritto io non li fa girare, perche' non puo' leggere i floppy da 5 e 1/4.
A questo punto questa macchina mi da' nessun vantaggio rispetto all'emulatore del C64 che gira sul mio PC (o sulla Wii).
Se invece volessi usare questa macchina come PC un po' di tendenza, il problema sarebbe la tastiera che ovviamente non ha la disposizione di tasti che siamo abituati (ormai) a usare. In piu' avrebbe il mouse, cosa assolutamente assente nel 64 originale.
Concludo dicendo: perfettamente inutile, ai limiti dell'assurdo. |
Vero! è inutile "modernariato" per fregar soldi a chi non ha avuto, come noi, la "fortuna" di esser nati prima.... e di aver smanettato sull'originale... insomma, per far uno stupido paragone, anche le case autromoblistiche, dalla Fiat alla Volkswagen fino alla Mini o alla Morgan ripropongono vetture con stile vintage e nuova tecnologia, ma sulla strada di tutti giorni può circolare l'auto anni '30 quanto quella del 2011... non è così invece per l'informatica.... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 10 Apr 2011 10:03 Oggetto: |
|
|
dagda ha scritto: | insomma, per far uno stupido paragone, anche le case autromoblistiche, dalla Fiat alla Volkswagen fino alla Mini o alla Morgan ripropongono vetture con stile vintage e nuova tecnologia, ma sulla strada di tutti giorni può circolare l'auto anni '30 quanto quella del 2011... non è così invece per l'informatica.... |
Quoto, cosa non si fa per mungere soldi ai gonzi.  |
|
Top |
|
 |
{fagiano} Ospite
|
Inviato: 08 Feb 2012 20:15 Oggetto: |
|
|
Quanti NERD INVIDIOSI di non aver vissuto l'epopea commodore ahahah rosicate pischelli! |
|
Top |
|
 |
{Max} Ospite
|
Inviato: 11 Mag 2012 22:28 Oggetto: |
|
|
Il nuovo c64x lo vendono su link |
|
Top |
|
 |
|