Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Impossibile avviare Windows. Errore del software.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Mag 2011 21:58    Oggetto: Impossibile avviare Windows. Errore del software. Rispondi citando

la mattina ti svegli di ottimo umore perchè devi andare a lavorare e scopri che il tuo home pc, invece, è morto.
avresti dovuto trovarlo addormentato, e invece è morto.
lo accendi e ti becchi una schermata nera che dice

Citazione:
Impossibile avviare Windows. Errore del software. Riportare questo problema come: caricamento delle DLL del kernel necessarie. Rivolgersi all'Amministratore di Sistema per riferire questo problema.

bontà sua, l'amministratore di sistema sono io, e anche se mi guardo allo specchio e mi interrogo non so comunque che cosa fare.

ovviamente provo ad entrare in modalità provvisoria per capire cosa sia successo. conto di lanciare il blue screen view della nirsoft che tanto è stand alone e vedermi che dice il file di dump.
ci sarà un dump, no?

beh, la modalità provvisoria comunque mi ripete

Citazione:
Impossibile avviare Windows. Errore del software. Riportare questo problema come: caricamento delle DLL del kernel necessarie. Rivolgersi all'Amministratore di Sistema per riferire questo problema.


spengo il computer e vado a lavorare, accompagnata dall'eco del madmarito
Citazione:
ma cooome? ancora non l'hai sistemato?
che ci stai a fare all'olimpo se non riesci neanche a levare una schermata nera?
son già cinque minuti buoni che ci stai lavorando !!!

[...]

(censurate le blasfemie da scaricatore di porto da me pronunciate)

nella pausa pranzo, il pranzo mi va di traverso nel cercare di capire che può essere successo al pc.
alla fine ieri sera non stavo facendo niente di strano.
ho semplicemente installato un paio di programmi nuovi, tolto dei programmi vecchi (riavviato un paio di volte e tutto funzionava alla grande), introiato qualche codec a mio uso e consumo, e avevo lasciato la macchina che uppava roba su un server, ne scaricava altra da un altro, rippava un filmato in full hd (che pesa troppo) e mi faceva anche l'iso per fare un dvd... e mi son lanciata il media player per vedermi un cartone animato prima d'addormentarmi.
quindi non ho fatto nulla fuori dall'ordinario.
e son stata pure brava che avevo messo il timer per spegnere il pc tre ore dopo.

vabbè.

faccio mente locale.
io la console di ripristino ce l'ho. anzi l'avevo messa su in modo che fosse una delle funzioni varie della schermata nera, stile
  • avvia windows normalmente
  • avvia l'ultima configurazione sicuramente funzionante
  • vai in modalità provvisoria
  • lancia la console di ripristino
dove son finite tutte ste opzioni?
son sicura che c'erano...

sgooglazzo...
non sono pazza, c'era, c'era.
sta procedura l'avevo eseguita un secolo fa con successo. che diamine !!!

boh.
comunque ho il cd di installazione di xp, potrei tentare di riparare l'installazione. alla brutta potrei dar retta a mamma microsoft e fare, contro i miei principi, un aggiornamento diretto.
che in realtà significa "metti tutto come dovrebbe essere" e non "rimetti tutto com'era prima".
ovvero, a parte perdere secoli di aggiornamenti effettuati, il pc ripartirebbe con un disco in meno.

confesso.

alcune dll le ho manomesse io per fare in modo che nella gestione logica dei dischi saltasse fuori il raid in mirroring. benchè mi sia spaccato un disco e non l'abbia ancora sostituito perchè l'hardware non è roba mia, il disco rimanente è ancora dinamico e settato in raid.
e se correggendo xp quello non fosse anche un po' convinto di essere server e non mi facesse accedere al disco?

vabbè, ho un altro hd esterno di backup con su tutta la stessa roba però... che palle rifar su tutto.

comunque da qualche parte a casa ho il cd d'avvio con dentro solo la console di ripristino...

confesso di nuovo.

è che comunque io, in casi di estrema urgenza... beh, non ho mai formattato. ovvero il sistema operativo è lo stesso che avevo installato due secoli fa (tipo nel 2003?) su un hd... hd ormai defunto. avevo sversato il sistema operativo su un disco nuovo.
che è datato ma è quello attualmente ficcato dentro al case.

insomma il mio s.o. fa un po' acqua da tutte le parti.
a fargli un sfc /scannow bestemmierebbe prima ancora di iniziare.

e comunque sul mio pc c'è la i386 bella e pronta all'uso già messa su !!!
se entro e gli dico "copia questo e quello" dovrebbe farmelo no?
ho anche i floppini d'avvio per farlo, non l'avevo già fatto quando l'avg m'ha bruciato l'user32 ???

rileggiamo sto maledetto messaggio:

Citazione:
Impossibile avviare Windows. Errore del software. Riportare questo problema come: caricamento delle DLL del kernel necessarie. Rivolgersi all'Amministratore di Sistema per riferire questo problema.

e la causa indicata

Citazione:
Questo problema può verificarsi se i file Hal.dll e Ntoskrnl.exe non corrispondono.


non corrispondono a cosa? fra loro?
comunque sia...

Idea Idea Idea

io sul pc ho anche un'intera copia del system32 che può sempre tornar buona.

ergo scarico e masterizzo knoppix che è una distro o come cavolo la chiamano gli addetti ai lavori che funziona come live cd e mi segno che devo scrivere

Citazione:
lang = it


durante il caricamento per vederlo in italiano.
ok, forse carica la tastiera inglese e doveri metterci la ^ al posto del =

vabbè, arrivo a casa e ficco il cd (dopo aver settato nel bios l'avvio da cd).
copio i due file incriminati dalla mia cartella di backup del system32 a quella col medesimo nome che c'è in windows, riavvio e...

son qua a raccontarvi sta storia strana.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Mag 2011 22:02    Oggetto: Rispondi citando

ps: ho controllato comunque il pc.
niente minidump, niente croci bastarde nell'eventviewer, niente di niente.
l'unica cosa degna di rilievo accaduta fra le 5.00 e le 7.00 di stanotte è la rimozione di un trojandownloader dai temp da parte di kaspersky.

ma da qui a scassarsi l'hal.dll ...

boh.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Mag 2011 22:30    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:

ma da qui a scassarsi l'hal


Hal...si sarà offeso !



Comunque avere un live cd a portata di mano è una gran cosa.... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 13 Mag 2011 22:46    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:

ma da qui a scassarsi l'hal.dll ...
boh.

Succede.....
Il mese scorso, un mio amico, gli è successo la stessa cosa.
Ha spento il pc alla sera, e alla mattina, una bella schermata nera come benvenuto. Laughing
Fottuta l'intera chiave HKEY_CURRENT_CONFIG
Si è salvato il culo,con un'immagine, fatta una settimana prima....
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Mag 2011 23:26    Oggetto: Rispondi citando

Evento storico! Very Happy

Non tanto per il fatto che si utilizzi Linux per sistemare quell'altro sistema (non molto) operativo Twisted Evil ma per il fatto che a usare Linux sia proprio Madvero... 8)

PS: una cosa analoga era capitata anche a me, in ufficio, e anche allora è bastato copiare un file (da un altro computer, in quell'occasione) perchè XP decidesse che era ora di smettere di giocare e ricominciasse a far finta di far funzionare il computer...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 14 Mag 2011 00:05    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
ma per il fatto che a usare Linux sia proprio Madvero... 8)

non è malaccio sto knoppix, in effetti.
pensavo di reinfilare il live cd nel portatazza e farmici un giretto quando non sono incavolata.

il copia/taglia/incolla funziona normalmente, per noi cliccoscimmie.
la grafica da sboroni (anche allo start up, con le scritte colorate anzichè bianco su nero) è simpatica.

i dischi me li vede tutti normalmente.
la risoluzione del monitor gli piace (avrà i driver della scheda video inside o è solo culo?).

l'animazione è simpatica pure lei, anche se io son tipa che al secondo file che chiudo e devo perder tempo a vedere la schermata che va in pezzi mi incazzo... ma suppongo si potrà tirar via.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Mag 2011 18:17    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
MK66 ha scritto:
ma per il fatto che a usare Linux sia proprio Madvero... 8)

non è malaccio sto knoppix, in effetti.
pensavo di reinfilare il live cd nel portatazza e farmici un giretto quando non sono incavolata.

il copia/taglia/incolla funziona normalmente, per noi cliccoscimmie.
la grafica da sboroni (anche allo start up, con le scritte colorate anzichè bianco su nero) è simpatica.

i dischi me li vede tutti normalmente.
la risoluzione del monitor gli piace (avrà i driver della scheda video inside o è solo culo?).

l'animazione è simpatica pure lei, anche se io son tipa che al secondo file che chiudo e devo perder tempo a vedere la schermata che va in pezzi mi incazzo... ma suppongo si potrà tirar via.

Ogni distribuzione Linux ha i driver "inside", quindi non devi stare lì a bestemmiare su millemila CD aggiuntivi dopo aver installato il sistema (ehm) operativo. La sfiga arriva solo quando hai hardware particolare o nuovissimo, dato che dovrai aspettare che la comunità riesca a ricreare i driver non forniti dai costruttori.

Per il resto, Knoppix è una delle migliori distribuzioni "live", attrezzata per risolvere quasi tutti i problemi di qualsiasi computer.
Uno strumento che reputo praticamente indispensabile per chiunque, anche per un utilizzatore esclusivo di Windows (ottimo per riparare problemi, senza ricorrere necessariamente alla formattazione).
Ovviamente può anche essere installata, ma sinceramente non è il massimo per un uso a livello desktop: è uno strumento da usare come live per risolvere problemi, non una distribuzione specifica per usarla come desktop e lavorare.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 15 Mag 2011 10:20    Oggetto: Rispondi citando

Io tengo sempre a portata di mano SystemRescueCD. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 15 Mag 2011 11:18    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Io tengo sempre a portata di mano SystemRescueCD. Wink

Ovvio: i migliori usano gli strumenti migliori Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 16 Mag 2011 13:35    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Io tengo sempre a portata di mano SystemRescueCD. Wink


ammetto che era stata la mia prima scelta.
mi ero persino guardata un po' il manuale... ma a girar nelle pagine del sito e a leggere qua e là

Citazione:
Type wget -c address in a console.
If there is a problem with the download, try again with -c, and it will continue.

[...]

First: cdrecord -scanbus to get the identifier numbers of your device.
Then: cdrecord dev=x,y,z -v systemrescuecd-x86-x.y.z.iso in a console.

mi è venuto male al solo pensiero dei s.o. linux e son migrata verso altri lidi. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Mag 2011 11:40    Oggetto: Rispondi citando

hai lo stesso os dal 2003... e funziona ancora. ti stimo 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 29 Mag 2011 15:03    Oggetto: Rispondi

sapessi gli elettromestici che ho in casa...
frigorifero, cucina e lavatrice son del vecchio millennio (1998) e oltre a funzionar da dio, sembrano quasi nuovi.
per questioni di principio, io cambio una cosa solo se non funziona più o se ne trovo un'altra che funziona molto meglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi