Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 08 Giu 2011 10:02 Oggetto: Tim, questa è innovazione |
|
|
Commenti all'articolo Tim, questa è innovazione
La nuova protagonista degli spot Tim sarà...
|
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 08 Giu 2011 11:06 Oggetto: |
|
|
Come è belo navigare da Trieste in giù, come bello messaggiare con chi vuoi tu |
|
Top |
|
 |
{Michele} Ospite
|
Inviato: 08 Giu 2011 11:44 Oggetto: |
|
|
Mmm ma sono io che ricordo male o tempo fa qualche politico (chissà chi....) aveva detto a Tim di cambiare la protagonista degli spot perché non gradita ?
No perché se così fosse sarebbe una cosa curiosa che poi il cambiamento sia effettivamente avvenuto dopo poco più di un mese dal monito. |
|
Top |
|
 |
Haldamir Eroe

Registrato: 29/07/10 19:42 Messaggi: 61
|
Inviato: 08 Giu 2011 11:50 Oggetto: |
|
|
l'innovazione passa anche per queste cose: licenzi migliaia di ingegneri e, al loro posto, paghi 4 baldracche per pubblicizzare il nulla.
La ricetta dello sviluppo economico tutto italiano |
|
Top |
|
 |
Brio Semidio


Registrato: 24/05/08 20:26 Messaggi: 206
|
Inviato: 08 Giu 2011 12:53 Oggetto: |
|
|
Che pubblicitari disgraziati che hanno... ( fra l'altro) eh si...questa è innovazione.  |
|
Top |
|
 |
{Joe} Ospite
|
Inviato: 08 Giu 2011 17:00 Oggetto: |
|
|
@Haldamir:
può sembrare assurdo, ma ormai siamo nella fase che il prodotto è un fatto marginale nella compravendita. Sono più importanti pubblicità e marketing che il servizio od il bene finale. Quindi, gli ingegneri continueranno ad essere licenziati finchè le baldraccone non attireranno abbastanza clienti.
Che tempi!
IMHO ovviamente!
JS |
|
Top |
|
 |
{KLAUS DURMONT} Ospite
|
Inviato: 08 Giu 2011 19:46 Oggetto: |
|
|
Sarà evidente che dopo 21 giorni la Tim fallirà se non prende il " MALECOL" ce raccomanda la CARRA? |
|
Top |
|
 |
{jargon} Ospite
|
Inviato: 08 Giu 2011 20:57 Oggetto: |
|
|
Il problema non è la Raffa nazionale. Il punto è che hanno dei pubblicitari idioti, di certo raccomandati che non sono più in grado di produrre idee minimamente simpatiche.
Al confronto Solenghi e quella del "ma quanto mi costi" erano geniali.
Gli ingegneri vanno licenziati, anzi nemmeno assunti, perché capiscono una benemerita fava; si e no sanno scrivere in italiano.
A quel gestore, servono persone volenterose, desiderose di lavorare con senso di responsabilità, con umiltà e buon senso... invece lì tutti sono dirigenti... scusate lo sfogo. |
|
Top |
|
 |
dany88 Dio maturo

Registrato: 12/02/09 12:14 Messaggi: 1300
|
Inviato: 08 Giu 2011 22:18 Oggetto: |
|
|
{Joe} ha scritto: | @Haldamir:
può sembrare assurdo, ma ormai siamo nella fase che il prodotto è un fatto marginale nella compravendita. Sono più importanti pubblicità e marketing che il servizio od il bene finale. Quindi, gli ingegneri continueranno ad essere licenziati finchè le baldraccone non attireranno abbastanza clienti.
Che tempi!
IMHO ovviamente!
JS |
ma fammi capire, parli di "baldraccone" quando è evidente anche ai non vedenti che il 99% delle pubblicità contiene strafighe quasi nude?..... |
|
Top |
|
 |
dagda Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
|
Inviato: 09 Giu 2011 01:07 Oggetto: |
|
|
Haldamir ha scritto: | l'innovazione passa anche per queste cose: licenzi migliaia di ingegneri e, al loro posto, paghi 4 baldracche per pubblicizzare il nulla.
La ricetta dello sviluppo economico tutto italiano |
questa è l'ennesima prova che un grammo di immagine (*) vale più di un chilo di fatti!
(*) in relazione al target  |
|
Top |
|
 |
Haldamir Eroe

Registrato: 29/07/10 19:42 Messaggi: 61
|
Inviato: 09 Giu 2011 10:16 Oggetto: |
|
|
dany88 ha scritto: | {Joe} ha scritto: | @Haldamir:
può sembrare assurdo, ma ormai siamo nella fase che il prodotto è un fatto marginale nella compravendita. Sono più importanti pubblicità e marketing che il servizio od il bene finale. Quindi, gli ingegneri continueranno ad essere licenziati finchè le baldraccone non attireranno abbastanza clienti.
Che tempi!
IMHO ovviamente!
JS |
ma fammi capire, parli di "baldraccone" quando è evidente anche ai non vedenti che il 99% delle pubblicità contiene strafighe quasi nude?..... |
fammi capire bene, tu acquisti un prodotto/servizio che ti propinano perché a pubblicizzarla c'è una fi**?
I venditori di pentolame hanno di che esser felici! |
|
Top |
|
 |
Haldamir Eroe

Registrato: 29/07/10 19:42 Messaggi: 61
|
Inviato: 09 Giu 2011 10:17 Oggetto: |
|
|
Haldamir ha scritto: | dany88 ha scritto: | {Joe} ha scritto: | @Haldamir:
può sembrare assurdo, ma ormai siamo nella fase che il prodotto è un fatto marginale nella compravendita. Sono più importanti pubblicità e marketing che il servizio od il bene finale. Quindi, gli ingegneri continueranno ad essere licenziati finchè le baldraccone non attireranno abbastanza clienti.
Che tempi!
IMHO ovviamente!
JS |
ma fammi capire, parli di "baldraccone" quando è evidente anche ai non vedenti che il 99% delle pubblicità contiene strafighe quasi nude?..... |
fammi capire bene, tu acquisti un prodotto/servizio che ti rifilano quella gente perché a pubblicizzarla c'è una fi**?
I venditori di pentolame hanno di che esser felici! |
doppio post, scusate. Invece di edit ho fatto quote. |
|
Top |
|
 |
neobaumuth Mortale adepto

Registrato: 12/04/11 13:12 Messaggi: 33
|
Inviato: 09 Giu 2011 13:17 Oggetto: |
|
|
E' la logica del profitto finanziario: non occorre più vendere prodotti competitivi, ben strutturati ed innovativi, è necessario far salire il valore in borsa per poter vendere le varie consociate con portafolio clienti ad un prezzo molto più elevato. Per cui è sufficiente acquisire clienti, anche per poco, in modo da alzare la propria quota di mercato. In quest'ottica, ingegneri, tecnici ed operatori vari sono solo un costo, non una risorsa, e questo è purtroppo il trend dei nostri bravi imprenditori italiani, fottendosene allegramente delle persone, e guardando esclusivamente al valore fasullo di quegli straccetti di carta che chiamano azioni.
E' il mercato finanziario signori, ed è, guardacaso, la causa delle sistematiche crisi mondiali periodiche. |
|
Top |
|
 |
Haldamir Eroe

Registrato: 29/07/10 19:42 Messaggi: 61
|
Inviato: 09 Giu 2011 13:45 Oggetto: |
|
|
questo paese sta diventando come la tucker  |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 09 Giu 2011 14:42 Oggetto: |
|
|
@ neobaumuth: hai sintetizzato cio` che un economista (perdonate, non ricordo il nome) ha detto alcuni anni fa in un dibattito televisivo. Il sistema industriale italiano da diversi decenni ha spostato il focus dalla produzione alla finanza. I risultati sono evidenti: se conta il prodotto, contano di conseguenza i tecnici, piu` sono bravi e piu` esperienza hanno, meglio raggiungono gli obiettivi aziendali. Ne deriva una maggiore attenzione ai singoli dipendenti, allla loro professionlita` e alla loro persona. Invece, dove prevale la finanza, il tecnico senior, ad esempio, e` un costo eccessivo, nel momento in cui lo si puo` rimpiazzare con un junior in grado di dare lo stesso prodotto con una qualita` non eccellente, ma sufficiente da mantenere in vita l'azienda e giustificarne l'esistenza, anche se vuota come il cartoncino del Monopoli; praticamente, i dipendenti sono intercambiabili, la gestione si fa a fogli excel e i singoli sono trattati a tutti gli effetti come vuoti a perdere.
Non so altrove, ma nelle aziende su cui io ho visibilita` diretta avviene esattamente questo, con penalizzazione, ad esempio, dei dipendenti di esperienza, che "costano troppo" e onore e gloria a misteriosi personaggi che fanno fumose attivita` di promozione, marketing, nuove iniziative (non si sa mai bene quali...). Meritocrazia alle stelle, ma la scala per la valutazione dei meriti mi sfugge completamente... so solo che come tecnico anziano sono sicuramente immeritevole, e mi viene dimostrato nei fatti e ribadito a parole ad ogni pie` sospinto |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 11 Giu 2011 15:00 Oggetto: |
|
|
Ermengarda Categna ha scritto: | @ neobaumuth: hai sintetizzato cio` che un economista (perdonate, non ricordo il nome) ha detto alcuni anni fa in un dibattito televisivo. Il sistema industriale italiano da diversi decenni ha spostato il focus dalla produzione alla finanza. I risultati sono evidenti: se conta il prodotto, contano di conseguenza i tecnici, piu` sono bravi e piu` esperienza hanno, meglio raggiungono gli obiettivi aziendali. Ne deriva una maggiore attenzione ai singoli dipendenti, allla loro professionlita` e alla loro persona. Invece, dove prevale la finanza, il tecnico senior, ad esempio, e` un costo eccessivo, nel momento in cui lo si puo` rimpiazzare con un junior in grado di dare lo stesso prodotto con una qualita` non eccellente, ma sufficiente da mantenere in vita l'azienda e giustificarne l'esistenza, anche se vuota come il cartoncino del Monopoli; praticamente, i dipendenti sono intercambiabili, la gestione si fa a fogli excel e i singoli sono trattati a tutti gli effetti come vuoti a perdere.
Non so altrove, ma nelle aziende su cui io ho visibilita` diretta avviene esattamente questo, con penalizzazione, ad esempio, dei dipendenti di esperienza, che "costano troppo" e onore e gloria a misteriosi personaggi che fanno fumose attivita` di promozione, marketing, nuove iniziative (non si sa mai bene quali...). Meritocrazia alle stelle, ma la scala per la valutazione dei meriti mi sfugge completamente... so solo che come tecnico anziano sono sicuramente immeritevole, e mi viene dimostrato nei fatti e ribadito a parole ad ogni pie` sospinto |
Purtroppo questa pratica si diffonde sempre di più ed ha oramai impregnato la maggior parte del sistema industriale e manifatturiero italiano, anche nelle aziende delle quali ho avuto ed ho tutt'ora esperienza io, questo sta diventando ogni giorno più evidente.
Il lavoro di coloro che si occupano di rendere i prodotti migliori sia a livello qualitativo che prestazionale viene ogni giorno mortificato mentre vengono premiati i super manager che si occupano di attività di promozione, indagini di mercato non ben definite, benchmarking e marketing strategico che hanno costi enormi e, sovente, non approdano a niente di concreto e, soprattutto, non migliorano di un euro nè le vendite nè i profitti.
Anzi, spesso, il deterioramento qualitativo e l'obsolescenza dei prodotti castigano sempre di più la competitività di queste aziende.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|