Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 15 Ago 2011 20:49 Oggetto: |
|
|
ma nel caso risultasse difettoso atal punto dal dover essere sostituito cosa si dovrebbe fare se si fosse acquistato in rete? |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 15 Ago 2011 21:27 Oggetto: |
|
|
strangedays ha scritto: | ma nel caso risultasse difettoso tal punto dal dover essere sostituito cosa si dovrebbe fare se si fosse acquistato in rete? |
Una ditta risponde di ogni suo prodotto (anche parte di esso) per 2 anni dopo l'acquisto anche se illegale. Per questo devi tenerti una prova di quando è stato acquistato come lo scontrino fiscale altra o ricevuta fiscale.. Senza "fiscale" sei passibile di multa o partecipazione al reato (esempio è rubato) con la galera. Dunque per assurdo meglio tenersi la merce difettosa.
Sei in possesso di una ricevuta fiscale e non sono passati più di 2 anni? Contatta il centro clienti della tua nazione e segui le indicazioni
Per essere nel giusto devi aver rispettato le condizioni d'uso e non averlo modificato o rotto di proposito (esempio una bella martellata) o usato impropriamente e simili.
Ricordati che qualsiasi tentativo di sottrarsi dalla garanzia la ditta è punibile severamente sia civilmente che penalmente ed è punibile chiunque partecipi al reato ed è un reato perseguibile anche all'estero.
Nel caso non riesci o non vogliono passi alle misure forti e contatti un avvocato con pagamento in percentuale del danno e segui le sue indicazioni perchè esiste caso e caso. Manda poi il prodotto difettoso direttamente al posto più vicino di quella ditta per posta raccomandata con l'indicazione per "al centro riparazioni" e fregatene se questo è in Giappone o dove ca@@o sia perchè devono farlo loro. Questa deve essere seguita da una raccomandata "intimidatoria" del "che dovete ripararlo! " e dite che qualsiasi azione per evitarlo o allungare i tempi verrà decisa in ordine sia Civile che Penale. Se passa troppo tempo altra raccomandata "intimidatoria" che chiedi immediatamente il versamento di euro (un centinaio) presso il tuo CC e loro sanno che se giunge ala Giudice la causa queste devono essere pagate con gli interessi e danni e si daranno una mossa.
Alla fine se impiegano troppo tempo conviene citarli in giudizio e con quelle comperarti un auto di lusso invece d'avere indietro il cell. Cosa già accaduta in Italia.
Ciao |
|
Top |
|
 |
nexritin Comune mortale

Registrato: 16/08/11 17:33 Messaggi: 4
|
Inviato: 16 Ago 2011 18:18 Oggetto: |
|
|
Mi domando cosa vogliano fare esattamente con meego, non credo sia finito dato che è presente sull'N9. invece per il symbian mi spiace, ma ovviamente non può concorrere contro i adroid o iOs, ma può comunque rimanere per i cellulari di fascia bassa e medio-bassa. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 16 Ago 2011 22:08 Oggetto: |
|
|
nexritin ha scritto: | Mi domando cosa vogliano fare esattamente con meego, non credo sia finito dato che è presente sull'N9. invece per il symbian mi spiace, ma ovviamente non può concorrere contro i adroid o iOs, ma può comunque rimanere per i cellulari di fascia bassa e medio-bassa. |
Symbiam volendo può concorrere ancora, ma l'architettura è vecchia.
Meego è nato da una fusione con un progetto Intel ma Nokia facendo un patto con il il progetto ....
Ciao |
|
Top |
|
 |
|