| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Apr 2012 14:27    Oggetto: Apple sotto inchiesta per gli e-book | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Apple sotto inchiesta per gli e-book
 
Avrebbe costituito un cartello insieme agli editori per tenere alti i prezzi dei libri elettronici.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Foxydear} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Apr 2012 22:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che strano, Steve Jobs d'accordo su aumento prezzi?!
 
Che strano, editori che vogliono aumentare i prezzi?!
 
Che strano, un cartello?!
 
Ma chi mai poteva immaginarselo?!
 
Che segugi, questi signori del Dipartimento di Giustizia! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Apr 2012 00:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gli affari sono affari!
 
   
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dagda Dio minore
  
  
  Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Apr 2012 01:43    Oggetto: nooo... ma dai! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				chi mai l'avrebbe immaginato!   
 
invece qui da noi le major dell'editoria (quelli che stampano con la carta che paghiamo noi e che non vendono...) non si sognerebbero mai di fare cartello e di mantenere i prezzi degli e-book reader ben al di sopra del valore commerciale dell'hardware... noo... meno male che Amazon ha un pochino sbloccato la situazione! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GiuMaz Mortale pio
  
 
  Registrato: 16/06/10 09:20 Messaggi: 26
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Apr 2012 07:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ma voi non capite, se un umano alza i prezzi alle cose è uno st***o, Se li alza Steve è una cosa geniale! Voi proprio non capite quanto è geniale pagare di più! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Apr 2012 13:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | ... il prezzo massimo di un e-book debba essere di 9,99 dollari, cifra considerata una miseria dalle case editrici... | 	  
 
 
Ma a quanto ammontano i costi sostenuti da una casa editrice su un e-book?
 
Io scommetto che a conti fatti scopriremmo che sono abbondantemente sotto 1 dollaro...
 
 
Comunque il solo fatto che queste società abbiano sentito l'esigenza di fare cartello per imporre al mercato questa valutazione la dice lunga.
 
 
Ma non s'era detto che il capitalismo è basato sul "libero mercato"?
 
O ricordo male io? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Apr 2012 14:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  
 
Ma non s'era detto che il capitalismo è basato sul "libero mercato"?
 
O ricordo male io?
 
 | 	  
 
 
Non è del capitalismo ma del Liberismo! Il capitalismo è contrario al "libero mercato" in quanto con la concorrenza (ma anche altre regole) guadagni di meno e fai meno capitale dato che non puoi sfruttare la gente.
 
 
Per Marx erano inutili queste regole in quanto avrebbero trovato escamotage o avrebbero alla fine forzato di fare regole anti-Liberali spacciandole per Liberali. Infatti ora molti confondono "libero mercato" con "mercato selvaggio".
 
 
Con il "senno di poi" quanto aveva ragione!
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Apr 2012 17:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Certo che Marx aveva ragione, il capitalismo è sempre stato basato sullo sfruttamento del proletariato e non sul libero mercato che è poi, in realtà, una chimera che viene di tanto in tanto evocata o per giustificare altre nefandezze o per dare una foglia di fico al capitalismo più gretto e sfruttatore.
 
 
In questo contesto nulla può stupire di ciò che viene fatto e concordato pur massimizzare i profitti su qualsiasi cosa, i cartelli poi sono la cosa più diffusa e utilizzata dalle aziende che si accordano per sfruttare, in questo caso, gli utenti o clienti o come si preferesca chiamarli (che sarebbero poi, molto semplicemente, i limoni da spremere).    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |