Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La Luna come non l'avete mai vista
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 24 Ago 2015 21:35    Oggetto: La Luna come non l'avete mai vista Rispondi citando

Leggi l'articolo La Luna come non l'avete mai vista
Fa photobombing alla Terra.


 
(Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
 

Segnala un refuso
Top
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 25 Ago 2015 10:45    Oggetto: Rispondi citando

non vorrei dire una scemenza. Il lato oscuro della Luna mi pare si riferisca rispetto alla possibilità di vedere tutta la Luna dalla Terra e non all'illuminazione della Luna dal Sole
Top
ok_cian
Semidio
Semidio


Registrato: 11/08/15 18:28
Messaggi: 414

MessaggioInviato: 25 Ago 2015 12:32    Oggetto: Rispondi citando

Come mai la messa a fuoco è uniforme su tutta la Luna e sulla Terra?

Voglio dire: la parte di luna in primo piano e quella vicino ai bordi dovrebbero essere molto lontane tra loro e quindi avere un diverso livello di messa a fuoco. Sembra quasi che la luna sia "piatta".

La Terra, dietro, mi sembra un po' sfocata esattamente come la Luna in primo piano e dovrebbe essere ancora più lontana.


Forse hanno ritoccato le immagini per farci vedere meglio i dettagli. Ma in questo caso credo sarebbe onesto mettere a disposizione anche le foto originali grezze.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 25 Ago 2015 14:42    Oggetto: Rispondi citando

L'"appiattimento" della foto dipende dalla lontananza degli oggetti fotografati e dalla lunghezza focale dell'obbiettivo, in questo caso impostata verso l'"infinito", oltre che la mancanza di ombre e altri punti di riferimento.

Capita la stassa cosa quando fotografi un paesaggio. Si nota maggiormante con paesaggi montani.
Utilizzando l'impostazione "panorama" la lunghezza focale viene settata sul massimo e sia le cime più vicine che quelle più lontane risulteranno a fuoco.
L'effetto di profondità è dato appunto dalla presenza di ombre, nuvole, alberi e altri oggetti che rendono riconoscibili le distanze.

Parlo da fotografo alle prime armi, quindi se qualcuno vuole correggermi, faccia pure... magari imparo meglio pur'io!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 25 Ago 2015 20:15    Oggetto: Rispondi citando

@ Benny
La spiegazione pratica e' corretta (punti di riferimento e ombre che servono al cervello per capire la disposizione sul piano della profondità dei vari "soggetti")
Il fenomeno dell'appiattimento e' dovuto, come hai scritto, alla distanza e dalla lunghezza focale dell'obiettivo, ma quest'ultima e' da intendersi come "elevata lunghezza focale", tipica dei teleobiettivi (cioe' obiettivi che "avvicinano" i soggetti), mentre il discorso dell'"infinito" e' da associare alla messa a fuoco; in pratica, con questa regolazione i soggetti che sono oltre ad una certa distanza (dipende dal tipo di obiettivo e dall'apertura del diaframma) sono tutti a fuoco
Poi si potrebbe parlare di profondità di campo, ma non e' il caso di questa foto e andrei decisamente OT (oltre al fatto che ora non ho proprio tempo...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 25 Ago 2015 20:28    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Cesco!
A ottobre inizio un corso di fotografia... questa è un'ottima anticipazione. Wink

Comunque, per non andare troppo OT, la foto per quanto possa sembrare ritoccata è invece autentica.
Anche se in realtà è stata ottenuta sovrapponendo tre immagini diverse (tutte e tre a fuoco...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
strangedays
In libertà vigilata


Registrato: 27/11/09 17:48
Messaggi: 2315
Residenza: Nelle zone dell'ubiquità

MessaggioInviato: 25 Ago 2015 22:08    Oggetto: Rispondi citando

sembra ch ci sia una nebbiolina attorno al pianeta inquinamento?
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 25 Ago 2015 22:39    Oggetto: Rispondi citando

credo sia l'effetto dell'atmosfera... che contiene anche inquinamento. Ma non credo sia dovuto solo a quello...

Mi pare invece di intravedere la cintura di Orione poco oltre la Terra, in alto a destra...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{vincenzo}
Ospite





MessaggioInviato: 28 Ago 2015 14:48    Oggetto: Rispondi citando

mmm... se la Luna sta mostrando il lato nascosto, anche la Terra dovrebbe essere in ombra.
Invece sono entrambe ben illuminate; da cosa?
Pr quanto l'immagine si possa elaborare, dubito che la sola luce stellare possa bastare.
Top
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14367
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 29 Ago 2015 16:32    Oggetto: Rispondi citando

@vincenzo

la risposta alla tua domanda è nell'ultima parte dell'articolo quella sotto il video.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ok_cian
Semidio
Semidio


Registrato: 11/08/15 18:28
Messaggi: 414

MessaggioInviato: 30 Ago 2015 19:25    Oggetto: Rispondi citando

da: link
"These images were taken between 3:50 p.m. and 8:45 p.m. EDT on July 16"

Ma in teoria in 5 ore la Terra non dovrebbe aver ruotato di 75 gradi rispetto alla Luna che è relativamente quasi ferma, dal punto di vista della rotazione?
24 ore: 360 gradi = 5 ore : x x = 75 gradi

Voglio dire che la Terra, sotto, mi pare che dovrebbe "scorrere" più velocemente in avanti di quanto non sembri fare, dal punto di vista della Luna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 31 Ago 2015 02:18    Oggetto: Rispondi citando

"These images" è plurale, e la frase continua con "showing the moon moving over the Pacific Ocean near North America."

Si riferisce all'intera sequenza che si vede nel montaggio video, non al singolo fotogramma mostrato nell'articolo.

Ma forse non ho capito che cosa intendi dire... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
bodyalive
Spammer *
Spammer *


Registrato: 18/05/15 11:44
Messaggi: 125

MessaggioInviato: 31 Ago 2015 13:34    Oggetto: Rispondi citando

e dove sono finite tutte le basi aliene sulla faccia nascosta della luna?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 31 Ago 2015 22:32    Oggetto: Rispondi citando

Beh, mica pretenderai di vederle a quella distanza... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 31 Ago 2015 22:45    Oggetto: Rispondi citando

bodyalive ha scritto:
e dove sono finite tutte le basi aliene sulla faccia nascosta della luna?

Sono state alienate...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14367
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 04 Set 2015 19:03    Oggetto: Rispondi

bodyalive ha scritto:
e dove sono finite tutte le basi aliene sulla faccia nascosta della luna?

sono tutte sotto la superficie per non essere individuate... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi