| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| amldc Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 02/05/06 17:21
 Messaggi: 1442
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2020 09:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Se davvero ci si trova nella necessità di avere maggiore spazio, è meglio prendere in considerazione la possibilità di sostituire l'hard disk (o l'unità a stato solido) con una maggiormente capiente. | 
 Peccato che ultimamente i produttori abbiano adottato la malsana abitudine iniziata da Apple di non dotare più i laptop degli sportellini per poter accedere e sostituire memorie e dischi per cui la maggior parte degli utenti, per poter aggiornare la macchina, è costretta a rivolgersi ad un tecnico o rischiare di rovinare il guscio inferiore del laptop.
   E se per i telefoni hanno il pretesto della batteria saldata al fine di ridurre le dimensioni, per un disco non possono certo pretendere che sia saldato alla scheda madre per risparmiare spazio.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {hdssdsoai} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2020 10:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| "Entro un paio di settimane, Microsoft renderà disponibile il primo aggiornamento di quest'anno per Windows 10, che porterà il sistema operativo" a crashare in tutto o in parte, come ormai tradizione M$. Siamo nel 2020, in tempi di sviluppo delle IA, pare, ma il SO ha ancora una intelligenza da ameba.
 I veri cambiamenti non si vedono, se non nelle decisioni del marketing di espropriare progressivamente l'utente finale da hardware, software e dati.
 Quanto alle memorie di massa, il passaggio da HD meccanici a HD statici, teoricamente ottimo, ha fatto invece aumentare i prezzi, diminuire l'affidabilità e, si, anche aumentare le prestazioni.
 Il risultato è che ci vorrebbe un piccolo Ssd per l'SO e un grande HD meccanico per i dati.
 Davvero un passo avanti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomoselvatico70 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 24/09/19 23:07
 Messaggi: 183
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2020 16:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perdere qualche giga non mi sembra una tragedia considerando che ormai i SSD costano sempre di meno  (non parliamo poi delle varie sottomarche tipo KingDian e altri, letteralmente tirati dietro..) A chi sostiene che i SSD sarebbero meno affidabili degli Hard Disk tradizionali faccio notare che pure l'altro ieri mi è morto l'ennesimo Hard Disk meccanico:
 ( L'ultimo che avevo, per fortuna non ne ho più...)  che da un pò di giorni compariva e scompariva da esplora risorse con errori di lettura/scrittura vari,  cosa che con i SSD non mi è ancora mai successo malgrado li stia usando intensivamente dai tempi dei primissimi OCZ vertex, quando per comprare un SSD dovevi spendere quanto un PC completo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Ciok} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2020 23:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 32Gb? Ma anche 7Gb...Mister Windows, mi chiedi! Tu mi chiedi le cose più banali, questa cosa me la chiedi e mi consigli una risposta (per i non esperti) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 18:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | uomoselvatico70 ha scritto: |  	  | Perdere qualche giga non mi sembra una tragedia considerando che ormai i SSD costano sempre di meno ... | 
 
 Il problema è per quei device mobili tipo tablet o convertibili, che nascevano anche con soli 32 gb di memoria, difficili e a volte impossibili da upgradare, con pc (fissi o portatili che sia) il problema non si pone più di tanto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vac Comune mortale *
 
  
 
 Registrato: 25/09/09 12:37
 Messaggi: 326
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2020 13:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potrei avere una decina di macchine virtuali... 70GB sprecati! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Mag 2020 10:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {hdssdsoai} ha scritto: |  	  | [...]Il risultato è che ci vorrebbe un piccolo Ssd per l'SO e un grande HD meccanico per i dati. | 
 Nel mio PC questa è la configurazione che uso da almeno 8 anni ma il mio è un tower con spazio in abbondanza per le periferiche interne, in un laptop è una configurazione impossibile o quasi.
 
 In ogni caso la mia scelta fu allora dettata dal fatto che gli SSD costavano un botto ed era improponibile acquistarne uno con la capienza sufficiente a contenere SO, programmi e dati. Oggi ho un SSD da 500 GB che è costato 70 € contiene SO, programmi e buona parte dei dati, nell'HDD tengo le foto ed i filmati che non ha senso tenere in un SSD per la quantità di spazio che sarebbe necessaria e perché non è necessaria una velocità di accesso elevata.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Mag 2020 10:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Per accontentare costoro, Windows 10 2004 introdurrà alcuni strumenti con i quali è possibile attivare o disattivare lo Spazio Riservato in base alle proprie esigenze senza dover per forza operare attraverso il Registro di Sistema, ossia praticando la via che viene seguita fino a oggi ma che, come tutte le modifiche al Registro, non è completamente priva di rischi. | 
 Anche il metodo studiato da M$ rende comunque l'operazione non proprio raccomandabile ad un utente che non abbia un minimo di pratica informatica ma, soprattutto, quello che mi da da pensare sono i risultati di una tale pratica, se il vincolo era stato introdotto per aumentare la stabilità di un sistema che, di per se , di stabilità non ne ha troppa figuriamoci dopo avergli ridotto lo spazio vitali in situazioni critiche...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Mag 2020 12:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | ...in un laptop è una configurazione impossibile o quasi. | 
 
 NVME su M.2. e HD (meccanico) SATA no?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Mag 2020 15:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @SverX 
 Non mi sembra una configurazione molto diffusa e presente solo nei laptop di fascia alta, il senso del mio "impossibile o quasi" era questo... almeno per quanto ne so.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Mag 2020 16:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  | NVME su M.2. | 
 
       
 Costano un botto... (disse quella col tablet con tastiera, con soli 32 giga)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Mag 2020 17:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | Non mi sembra una configurazione molto diffusa e presente solo nei laptop di fascia alta | 
 
 mah, il mio (che è simile a questo) è tutt'altro che di fascia alta, è che molti produttori continuano a vendere roba di anni fa
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Mag 2020 13:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E forse, in generale, si preferisce ancora prendere PC di marca - inteso come marchi conosciuti e noti - che riservano ancora certa componentistica a livelli di prezzo molto elevati. 
 Questo marchio, ad esempio, non lo conoscevo ma sembra molto interessante come prezzi in funzione della componentistica offerta.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |