Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 25 Set 2020 08:15 Oggetto: - |
|
|
Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |
|
Top |
|
 |
cocomerous Comune mortale


Registrato: 11/11/17 09:56 Messaggi: 2
|
Inviato: 25 Set 2020 10:10 Oggetto: |
|
|
La rivincita del tubo catodico  |
|
Top |
|
 |
fuffo Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/09/05 18:28 Messaggi: 111 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Set 2020 10:55 Oggetto: |
|
|
Successe una cosa simile in Italia, circa 40 anni fa, ma causava danni ben peggiori: si bloccava l'intera centrale telefonica di Cesano, borgo abbastanza lontano da Roma, ma critico perchè la zona era piena di caserme. Non si poteva telefonare, nè ricevere (l'ADSL ancora non c'era) dopo le 23 e qualcosa. Dopo ricerche infruttuose all'interno della centrale (terre, alimentazione ecc.) con l'analizzatore di spettro si notava a quell'ora un picco altissimo nella gamma di frequenze della radiodiffusione, onde corte, gamme che in Italia nessuno usa. Demodulando la riga, si sentivano le campane e poi discorsi in lingua inglese e altre misteriose. Era la Radio Vaticana, che da Santa Maria di Galeria trasmetteva verso l'Oceania e quindi alla massima potenza con le sue gigantesche antenne direttive mobili, che ruotavano per puntare la direzione giusta, erano montate su un supporto circolare del diametro a occhio di centinaia di metri, che ruotava pur puntare tutte le direzioni volute. Dalle dimensioni, sembravano tralicci per il trasporto dell'energia elettrica ad altissime tensioni. Informata la RADIO VATICANA, cambiò le frequenze e Telecom (forse era ancora SIP) schermò la centrale e posò le prime fibre ottiche, che all'epoca erano solo sperimentali.
Ma altri episodi capitavano ancor prima, quando in alcuni quartieri di Roma (Aurelio, Flaminio) bastava alzare il microtelefono per sentire le campane della radio vaticana (il trasmettitore non era quello di Cesano, questo era in centro città), a qualsiasi ora del giorno, ma bastava "fare l'impegno" cioè attivare la telefonata (abbassando l'impedenza del circuito) e si parlava abbastanza regolarmente. Ma questa induzione era catturata anche dai citofoni, dai registratori quando erano a riposo. Un compagno di scuola che abitava al Flaminio, mi stupì quando a casa sua inserì una lama in una crepa di un mobiletto, la lamina vibrava e DEMODULAVA il segnale, cioè si sentivano le campane e i discorsi. Non ricordo come si risolse il problema.
Altro episodio: all'epoca, le redazioni dei giornali spedivano i testi da stampare nelle tipografie, via linea telefonica. Ebbene, la sede de il Manifesto di via Tomacelli non poteva spesso trasmettere: causa individuata, il frigorifero di un bar vicino, quando innescava il motore si creava un disturbo tale da impestare i collegamenti a 2 Mbit/s. Sostituito frigorifero. |
|
Top |
|
 |
steverm Eroe in grazia degli dei


Registrato: 15/02/07 12:33 Messaggi: 195
|
Inviato: 25 Set 2020 11:40 Oggetto: |
|
|
si ricordo, Radio Vaticana si sentiva persino nei citofoni!
A casa mia invece saltava l'Adsl quando accendevo le luci della camera da letto (impianto nuovo a norma) a led! quando avevo quelle ad incandescenza nello stesso impianto non succedeva. Adesso con fibra non succede più anche se per un secondo salta la trasmissione Tv nonostante abbia messo i filtri magnetici toroidali. |
|
Top |
|
 |
hereiam20 Semidio


Registrato: 27/04/09 00:30 Messaggi: 218 Residenza: la domanda è seria?!
|
Inviato: 25 Set 2020 12:10 Oggetto: |
|
|
Qui potrebbe essere interessante una disamina legale della questione: di chi è la responsabilità del disservizio? (e quindi, su chi ricade l'onere del ripristino?) Di chi ha messo in piedi un sistema non ben "schermato", o di chi sta inconsapevolmente utilizzato un dispositivo regolarmente acquistato e, si suppone, costruito secondo la norma vigente nel momento della produzione? Difficile prevedere che un normale consumatore possa essere ritenuto in dovere di effettuare periodicamente una bonifica elettromagnetica delle proprie dotazioni elettroniche... ma diciamolo sottovoce, prima che qualche solone politico-governativo (sollecitato dall'immancabile lobbista di turno) si faccia venire qualche "brillante" idea... ... per inciso: vediamo come finiranno (o meglio: nelle retrovie di chi, finiranno) tutti i valzer in atto sulla miracolosa, magnifica e progressiva rete in fibra... valzer iniziati nientemeno che agli albori degli anni '80, ma di cui si sta ancora eseguendo la perenne ouverture...  |
|
Top |
|
 |
psionman2 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 07/09/10 14:48 Messaggi: 79 Residenza: torino
|
Inviato: 25 Set 2020 13:30 Oggetto: |
|
|
Beh la colpa non può essere dei vecchietti che utilizzano un televisore a norma alla data di acquisto,ora non più a norma delle leggi vigenti, che magari ha sempre avuto quel difetto e solo la ADSL ha permesso di scoprirlo, certo un anno e mezzo per capire che c'era una interferenza , poi così precisa alle 7. Direi che manca professionalità.
Ma qualcuno di voi ha mai provato installare impianti Wifi industriali , che hanno solo 3 canali, parlo di quelli a 2.4ghz senza trovare interferenze ? Antifurti / telecamere a ciruito chiuso , bridge Wifi fuori norma di aziende limitrofe , ponti radio dati sempre fuori norma , reti wifi faidate con settaggi assurdi , credendo che i canali sul 2.4 Ghz siano 13 , etc,etc..
Qui non è colpa, è mancanza di professionalità !!! |
|
Top |
|
 |
{Sergio} Ospite
|
Inviato: 26 Ott 2020 13:30 Oggetto: |
|
|
Spero abbiano avuto la sensibilità di donare un televisore di ultima generazione a quella famiglia visto che aveva ancora una "reliquia del passato". |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 10040 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Nov 2020 19:17 Oggetto: |
|
|
fuffo ha scritto: | [...]Era la Radio Vaticana, che da Santa Maria di Galeria [...] |
Già, Radio Vaticana, uno dei peggiori pirati dell'etere del storia italiana delle telecomunicazioni e le ere tutto permesso... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|