Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6704 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 17 Lug 2025 07:33 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il meccanismo della truffa è ben rodato |
Purtroppo, anche le regole di elementare buon senso per eluderla dovrebbero esserlo e non lo sono. Ma se la gente non si fa più abbindolare da un principe nigeriano, vuol dire che prima o poi anche i muri capiscono che chi ti cerca con insistenza lo fa solo per interesse. Meglio prima. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8242 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 17 Lug 2025 17:28 Oggetto: |
|
|
Certo che ti arriva un messaggio della ASL che ti dice che la prenotazione della visita sta scadendo, clicca sul collegamento per aprire la pagina, e li ti chiedono di dati bancari: ma porco giuda non viene in mente alla persona : che cacchio centra IBAN del banca con la visita dell'otorino?
D'accordo che si tratta di truffatori, ma se mi chiamano da una banca, che dicono che è la mia ad esempio, primo dovrei stupirmi che quelli della banca gliene freghi qualcosa di me tanto da chiamarmi? e secondo se chiami dalla banca dove ho il conto conosci le coordinate del mio conto perché me le richiedi?
Infatti alla domanda, la signorina prima, ha detto che non capisco, poi mi ha attaccato il telefono in faccia.
Basta poco , un po di mente fredda ed aspettare qualche secondo prima di rispondere, per riordinare le idee e comprendere le anomalie del messaggio vocale in arrivo.
Quello scritto per sua natura e diverso ti invita a guadagnare, a partecipare a qualcosa che ti farà diventare ricco, insomma qualcosa che suscita interesse e bramosia, perché il messaggio scritto per sua natura differita non può giocare troppo su allarmismo, mentre la chiamata vocale si perché immediata ed inattesa.
Poi se qualcuno si fa fregare anche da messaggi scritti che per loro natura permettono di avere il tempo di riflettere beh  |
|
Top |
|
 |
{ossigeno} Ospite
|
Inviato: 18 Lug 2025 09:35 Oggetto: |
|
|
Immagino che "..sfruttando la fiducia nel sistema sanitario pubblico" sia una battuta.
Avendo "una certa età" ho visto l'enorme passo avanti della medicina strumentale, della chirurgia e della ricerca, il piccolo passo avanti della medicina clinica, e il gigantesco passo indietro della sanità pubblica.
Oltre al danno enorme (non so quanti morti e malati che potevno essere evitati siano da addebitare, ma immagino si misurino con molti zeri) anche la beffa di pagare tasse straordinarie e di dover pagare per il servizio privato.
Per forza che i criminali hanno gioco facile, specie, ovviamente, con i più fragili. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6704 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 18 Lug 2025 11:03 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | ma porco giuda non viene in mente alla persona : che cacchio centra IBAN del banca con la visita dell'otorino? |
Magari pensano che dovendola comunque pagare...
Queste frodi sono come le reti a strascico: pescano nel mucchio. Lo sanno benissimo che ci casca magari uno su diecimila, ma sui grandi numeri funziona a dovere.
Non è come invece il caso delle truffe agli anziani, che spesso sono mirate a bersagli selezionati perché puntati come depositari di ricchezze facili da depredare, e che per questo richiedono organizzazioni sviluppate e rodate. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 18 Lug 2025 17:23 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Certo che ti arriva un messaggio della ASL che ti dice che la prenotazione della visita sta scadendo, clicca sul collegamento per aprire la pagina, e li ti chiedono di dati bancari: ma porco giuda non viene in mente alla persona : che cacchio centra IBAN del banca con la visita dell'otorino?
|
Un conto è saper leggere, un conto è capire ciò che si ha letto e fare delle normali conclusioni. Non so se questo sia dovuto ad un progressivo instupidamento delle persone o se sia dovuto all'età (demenza senile) o altro: tipo la poca scolarizzazione, ritardi mentali non certificati o semplicemente persone che non hanno mai voluto capire certe cose (perchè ci pensa il marito/moglie, figlio/a).
Comunque a me è arrivato più volte l'sms NEXI che diceva proprio esattamente come fa dal vero 'è stato autorizzato il pagamento di ... se non sei stato tu clicca il link ... apparentemente più insidioso, perchè corretto come sintassi e anche il numero non era visibile subito, all'occhio balza NEXI. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6704 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Lug 2025 10:50 Oggetto: |
|
|
Io non ho servizi Nexi in uso, ma se anche quelli reali mi mandassero messaggi con links da seguire, dubiterei della loro serietà. Tutti gli operatori che si rispettino ricordano sempre agli utenti che chi vuole verificare una propria situazione deve farlo accedendo direttamente ed in autonomia ai canali ufficiali, non perché instradati da un qualche richiedente. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14419 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 20 Lug 2025 19:15 Oggetto: |
|
|
Citazione: | [...]gli attacchi via SMS sono aumentati del 30% in Europa e sfruttano la maggiore fiducia che gli utenti ripongono nei messaggi rispetto alle email. |
Personalmente la penso al contrario, poiché una email mi da più elementi d'indagine per verificarne l'autenticità e legittimità, l'SMS ne da molti meno per cui ogni SMS non atteso che arriva lo giudico SPAM o truffa, se poi presenta un link lo giudico come fosse impestato.
Per quanto concerne quelli dell'ASL in caso di prenotazioni arriva un messaggio qualche giorno prima per ricordare la visita e, sempre, specifica che in caso di problemi o disdetta si deve contattare l'ASL tramite i canali ufficiali, non ci ho mai trovato un link. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8242 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 20 Lug 2025 22:00 Oggetto: |
|
|
Si vede che dai voi le ASL vogliono curare l'attenzione del cliente, a Roma alle ASL sperano che i clienti schiattino prima delle visite.......
Comunque oggi e venuta una anziana per sottopormi un messaggio di posta elettronica proveniente da un ufficio statale, con un collegamento di cui non si fidava.
Analizzandolo non ho travato nulla di anomalo, ma dato che chiedeva SPID e CIE. che il primo non lo ha mai usato ed il secondo non ha il lettore NFC, gli ho suggerito prima di rivolgersi al patronato che ti cura la pratica che potrebbe essere oggetto del messaggio, poi l'ufficio lo hai vicino, vacci, e se l'impiegato di bofonchia qualcosa per non ascoltarti ed usare internet, tu rispondigli che hai provato a collegarti con il sito per lo SPID la ma rotella girava e girava e tu hai deciso di presentarti perché sono loro che ti hanno chiamato e lui come usciere deve prendersi la responsabilità di mandarti via quando e l'ufficio a volerti contattare!  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14419 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Lug 2025 18:12 Oggetto: |
|
|
Beh, almeno l'anziana in questione un sospetto se l'è fatto venire questo è già un buon passo verso la consapevolezza... |
|
Top |
|
 |
|