Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'IA open source di Google DeepMind decifra le iscrizioni romane in pochi minuti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 25 Lug 2025 10:00    Oggetto: L'IA open source di Google DeepMind decifra le iscrizioni romane in pochi minuti Rispondi citando

Leggi l'articolo L'IA open source di Google DeepMind decifra le iscrizioni romane in pochi minuti
Aeneas compie in pochissimo tempo un lavoro che a dei ricercatori umani richiederebbe giorni.


 
Immagine: Aeneas (via GitHub).
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6704
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 25 Lug 2025 10:25    Oggetto: Rispondi citando

L'ennesima dimostrazione del fatto che se le IA sono conferite a gente che sa il fatto proprio, i vantaggi si vedono, e se fanno tanti disastri è perché le si è consegnate in maniera scriteriata a cani e porci pur di far soldi incuranti delle conseguenze.

Un'arma si mette in mano ad un soldato, non ad uno psicopatico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
algi
Semidio
Semidio


Registrato: 08/03/12 19:02
Messaggi: 348

MessaggioInviato: 25 Lug 2025 11:17    Oggetto: Rispondi citando

"Consegnare"...? Quando viene ad esistenza ogni tecnologia da sempre accorcia i tempi di diffusione e fruizione.A 'sto punto è all'individuo che la ha in mano ad usarla per il bene o per il male,come quando s'inventò il primo coltello.E qui mi perdo,sinceramente non so che dire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zero
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/03/08 18:34
Messaggi: 2166

MessaggioInviato: 25 Lug 2025 11:19    Oggetto: Rispondi citando

Homer, condivido il tuo pensiero.
A parte l'esempio non calzante: un'arma fa' danni sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6704
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 25 Lug 2025 11:24    Oggetto: Rispondi citando

Beh, un cannone si può usare per disinnescare una valanga, un missile per lanciare un satellite meteorologico, un coltello per affettare le verdure...

Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6704
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 25 Lug 2025 11:30    Oggetto: Rispondi

algi ha scritto:
come quando s'inventò il primo coltello

che di sicuro fu usato per uccidere, visto che i primi ominidi vivevano di caccia e raccolta. Ma all'epoca lo scopo inteso era proprio quello.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi