Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La bolla finanziaria degli LLM
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 07 Ago 2025 16:00    Oggetto: La bolla finanziaria degli LLM Rispondi citando

Leggi l'articolo La bolla finanziaria degli LLM
Pillole di false IA/ Riconoscere che l'attore principale dello sviluppo delle false IA è la finanza è solo il primo passo per porsi le domande giuste sul futuro che ci aspetta.


 

 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6802
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 07 Ago 2025 16:12    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Cassandra sarebbe curiosa di sapere cosa ne pensate.

Io penso che quella roba lì in casa mia non entra manco col telescopio. Ma il vero problema è che la bolla, quando scoppia, non investe mai chi l'ha gonfiata. E su questo, l'uomo della strada non può praticamente fare nulla se non evitare di metterci il carico dei propri stessi risparmi.

Bolla per bolla, sollazziamoci con una più "divertente"... Poi chi può vada a farsi un aperitivo. Io intanto butto la pasta...

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8296
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 07 Ago 2025 18:33    Oggetto: Rispondi citando

Quella dei videogiochi fu una botta fenomenale, che però non interesso il Giappone, ne l'Europa, i quali quasi non si accorsero quasi per niente del fatto.
Invece la bolla delle Dot com del 2000 e quella dei mutui subprime del 2008 si che furono sentite a livello planetario, e quella della IA forse anche a livello interplanetario se Elone riesce a partire per lo spazio in tempo....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6802
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 08 Ago 2025 08:45    Oggetto: Rispondi citando

Per forza, la globalizzazione era ancora di là da venire nel 1983...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Mx}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Ago 2025 09:02    Oggetto: Rispondi citando

Intanto l'azienda per cui lavoro ha aggiunto AI alla fine del nome. Per cosa usiamo l'AI però non l'ho ancora capito.
Top
{Paolo Carini}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Ago 2025 09:26    Oggetto: Rispondi citando

Inviterei il Signor Marco Calamari ad indicare all'inizio dell'artico, oppure alla prima ricorrenza, il significato delle sigle utilizzate (anche se molto note); qualche lettore potrtebbe non conoscerne il significato. Io per esempio non conosco il il significato di LLM; sì, sì è qualcosa che ha a che fare con l'intelligenza artificiale, ma cosa significa esattamente LLM?
Top
{Cippa}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Ago 2025 09:50    Oggetto: Rispondi citando

Come ex-assett manager per fondi di investimento sto pensando seriamente a un bel short sui titoli AI.
Top
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9762
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 09 Ago 2025 01:46    Oggetto: Rispondi citando

{Paolo Carini} ha scritto:
Io per esempio non conosco il il significato di LLM; sì, sì è qualcosa che ha a che fare con l'intelligenza artificiale, ma cosa significa esattamente LLM?

Beh, ma la tua sete di conoscenza l'hanno placata parecchi anni fa Larry Page e Sergey Brin... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{UtenteAnonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ago 2025 05:07    Oggetto: Rispondi citando

Sono basito, leggo:
"Due di esse (Google e Meta) regalano i loro prodotti principali e guadagnano vendendo dati, mentre le altre tre, pur non disdegnando questo mercimonio, producono principalmente software".

Tralasciando i tecnicismi per cui Meta e Google non vendono esattamente dati, ma spazi pubblicitari..

Veramente ha scritto che Apple è Amazon (tra "le altre tre" citate) "producono principalmente software"?
Amazon.. software..
Apple.. software..
Non ho parole, trovo completamente errata tale premessa.

Discutibile anche sostenere (se ho ben inteso) che Nvidia non sia sostanzialmente variata, ammetto che non conosco bene la realtà aziendale e potrei sbagliarmi; ma sapevo avessero riorientato il loro mercato dal gaming (2K$ per prodotto di punta) verso mining prima a prodotti HPC poi, o sbaglio?

Il mercato HPC è radicalmente differente ed impiega schede che singolarmente possono valere centinaia di migliaia di dollari.. rivolgendosi ad utenti con capacità spesa assai diversa dai videogiocatori.
La progettazione ed installazione di un cluster Nvidia per HPC può costare da qualche milione a centinaia di milioni.. e comprende oltre alle GPU anche l'interconnessione delle stesse.
Ecco non sia la stessa cosa che vendere schede per il gaming credo.

Certo non trovo dati circa i volumi grezzi della produzione per poter confermare o smentire quanto qui riportato (ossia che sia rimasta la stessa) ma confrontare una GTX1080 di qualche anno fa con un H200 odierna è come confrontare un monopattino con un carroponte..
Il primo è un giocattolo per giocatori, il secondo è uno strumento produttivo usato dalle industrie..

Sono in forte disaccordo quindi con le premesse fatte nell'analisi dall'articolo, per quanto non sappia esprimermi circa eventuali sopravvalutazioni delle aziende citate o bolle; essendo questi temi legati al mondo della finanza di cui sono ignorante.
Top
{UtenteAnonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ago 2025 06:09    Oggetto: Rispondi

Cit: "Cosa succederà appena i cinesi o altri produrranno in massa chip equivalenti e NVIDIA [..]"

Che io sappia gli apparati litografici coinvolti nella produzione richiedono un know how estremamente specifico (complesso) e ben custodito (necessitando oltretutto di un intera filiera, che ad oggi la Cina non mi risulta possedere) credo Nvidia abbia ancora anni di "vantaggio".

Cit: "Non ci sono casi di successo aziendali dell'IA [..]"

https://www.microsoft.com/en-us/microsoft-cloud/blog/2025/07/24/ai-powered-success-with-1000-stories-of-customer-transformation-and-innovation/

Diverse riguardano l'uso di LLM, direi quindi che delle success stories esistono, no?

Cit: "Gli LLM non vengono testati con metodi scientifici [..]"

Può supportare con delle fonti quello che scrive?
Credevo che per loro definizione gli algoritmi di machine learning "imparassero" per tentativi, facendo sostanzialmente dei benchmark di ogni "ipotesi/tentativo interessante" per verificarlo.
A me questo sembra metodo scientifico..

Cit: "Non c'è ragionamento, non c'è informazione. Gli LLM sono solo elaboratori meccanici di linguaggio naturale"

Premettendo che sono in disaccordo, in quanto credo che quello che producono certamente abbia un certo contenuto informativo (c'è informazione).
Sottolineerei il suo "sono solo".
Se quanto scrive e riconosce le sembra poco, temo che non abbia capito di cosa stiamo parlando.
Già solo quella capacità (elaboratori meccanici di linguaggio) da lei descritta (e riconosciuta) è rivoluzionaria.. eppure sembra non accorgersene.

Cit: "Dove sta scritto che il prossimo vero progresso nel campo dell'IA avrà la fame smodata di calcoli che hanno gli LLM?"

Lei sembra legare il concetto astratto di LLM a delle concrete implementazioni.
Non è così e quindi non sta scritto da nessuna parte che non possano esistere LLM assai economici e/o compatti.

Detto tutto ciò precisarei che non mi esprimo circa la bolla, dato che di finanza non ci capisco un tubo.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi