Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Compie 43 anni il CD, il formato che ha rivoluzionato la musica e dato il via all'era digitale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 19 Ago 2025 11:30    Oggetto: Compie 43 anni il CD, il formato che ha rivoluzionato la musica e dato il via all'era digitale Rispondi citando

Leggi l'articolo Compie 43 anni il CD, il formato che ha rivoluzionato la musica e dato il via all'era digitale



 
Foto di Mick Haupt.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6886
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 11:57    Oggetto: Rispondi citando

Mi domando se si può parlare di nuove tecnologie di qualcosa sviluppato nel 1979, ma si sa: tutto è relativo...

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8336
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 16:47    Oggetto: Rispondi citando

E un filone tecnologico che dal Compact Disk, è passato attraverso il Digital Versatile Disk per poi arrivare al Blu ray disk e HD-DVD, ha passato anni da protagonista, considerando che una tecnologia non si può definire morta fino a quando ha una sua rilevanza, seppur piccola, commerciale.
Infatti sia Vinili che musicassette continuano ad esistere, mentre ad esempio le videocassette VHS/BetaMAX/Video2000/video8-Hi8 sono completamente estinte, come medesimo destino ha colpito i Laserdisc.
Quindi ci sono ancora estimatori e vendite di Compact Disc Audio ( mentre ad esempio la produzione di BlueRay sta declinando paurosamente Shocked ) ed anche di DVD, non con i volumi di produzione precedenti, ma con una discreta quantità tale da giustificare ancora una produzione, che come per i Vinili e le Compact Cassette ( ma non gli stereo8 ad esempio) vengono richiesti da un cerchia di estimatori che messi assieme fanno un numero tale da non essere ignorato.
Certo che non sarà più in una posizione di predominio del mercato ma nemmeno a breve credo che farà la fine di altri supporti come i miniDv o le microcassette.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{Massimiliano}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Ago 2025 19:22    Oggetto: Rispondi

Tutti i cd originali pagati un botto negli anni 90 e primi anni duemila sono deteriorati, pur conservati nelle loro custodie originali. Questo particolare, non trascurabile non è riportato nell’articolo ma credo abbia contribuito alla fine del mercato dei cd, un tempo considerato indistruttibili.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi