Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6927 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Ago 2025 11:57 Oggetto: |
|
|
Mi domando se si può parlare di nuove tecnologie di qualcosa sviluppato nel 1979, ma si sa: tutto è relativo...
 |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8351 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 19 Ago 2025 16:47 Oggetto: |
|
|
E un filone tecnologico che dal Compact Disk, è passato attraverso il Digital Versatile Disk per poi arrivare al Blu ray disk e HD-DVD, ha passato anni da protagonista, considerando che una tecnologia non si può definire morta fino a quando ha una sua rilevanza, seppur piccola, commerciale.
Infatti sia Vinili che musicassette continuano ad esistere, mentre ad esempio le videocassette VHS/BetaMAX/Video2000/video8-Hi8 sono completamente estinte, come medesimo destino ha colpito i Laserdisc.
Quindi ci sono ancora estimatori e vendite di Compact Disc Audio ( mentre ad esempio la produzione di BlueRay sta declinando paurosamente ) ed anche di DVD, non con i volumi di produzione precedenti, ma con una discreta quantità tale da giustificare ancora una produzione, che come per i Vinili e le Compact Cassette ( ma non gli stereo8 ad esempio) vengono richiesti da un cerchia di estimatori che messi assieme fanno un numero tale da non essere ignorato.
Certo che non sarà più in una posizione di predominio del mercato ma nemmeno a breve credo che farà la fine di altri supporti come i miniDv o le microcassette. |
|
Top |
|
 |
{Massimiliano} Ospite
|
Inviato: 19 Ago 2025 19:22 Oggetto: |
|
|
Tutti i cd originali pagati un botto negli anni 90 e primi anni duemila sono deteriorati, pur conservati nelle loro custodie originali. Questo particolare, non trascurabile non è riportato nell’articolo ma credo abbia contribuito alla fine del mercato dei cd, un tempo considerato indistruttibili. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6927 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Ago 2025 08:49 Oggetto: |
|
|
Questi supporti non erano considerati indistruttibili (anzi, semmai durevoli), ma solo presentati come tali. Ma è come fare un pronostico: più la verifica è lontana nel tempo, più è facile. Chi produce un CD oggi sa bene che probabilmente non sarà qui a dover rispondere del suo difetto magari anche solo tra dieci anni, ed a maggior ragione questo era vero agli inizi. |
|
Top |
|
 |
{Lelo} Ospite
|
Inviato: 21 Ago 2025 08:47 Oggetto: |
|
|
Qualità sonora superiore al vinile, anche no. Al massimo, senza fruscìo. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11821 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 21 Ago 2025 09:02 Oggetto: |
|
|
{Massimiliano} ha scritto: | Tutti i cd originali pagati un botto negli anni 90 e primi anni duemila sono deteriorati, pur conservati nelle loro custodie originali. Questo particolare, non trascurabile non è riportato nell'articolo ma credo abbia contribuito alla fine del mercato dei cd, un tempo considerato indistruttibili. |
Tutti?
onestamente a me non è mai successo a neanche uno...  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14537 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Ago 2025 11:14 Oggetto: |
|
|
Nemmeno a me e sì che ne ho più di 200...
In realtà credevo che uno si fosse deteriorato ma poi, quando ho dovuto sostituire il lettore CD del mio impianto perché defunto, ha ripreso a funzionare perfettamente, forse era solo più sensibile degli altri al decadimento del lettore. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8351 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 21 Ago 2025 12:43 Oggetto: |
|
|
{Massimiliano} ha scritto: | Tutti i cd originali pagati un botto negli anni 90 e primi anni duemila sono deteriorati, pur conservati nelle loro custodie originali. Questo particolare, non trascurabile non è riportato nell'articolo ma credo abbia contribuito alla fine del mercato dei cd, un tempo considerato indistruttibili. |
C'è una differenza notevole tra i dischi masterizzati e quelli stampati.
I dischi stampati sono su una superficie in alluminio con uno strato riflettente a coprirla e mentre l'allumino e durevole per cui i punti di incisione rimangono inalterati, la capacità di essere letto e riprodotto dipende dallo strato riflettente, e se questo si deteriora allora sorgono i problemi.
Al contrario i CD/DVD/BD masterizzabili sono composti in genere ( esistevano una volta anche delle versioni con superfici in leghe metalliche) da sostanza organiche che sono molto più sensibili al deterioramento.
Basta considerare che anche una muffa può danneggiare un CD scrivibile o riscrivibile!
Quindi se uno possiede CD stampati, quelli che si compravano con le musiche in edicola, negozi di dischi e via dicendo, e li hai conservati in luoghi non umidi ( le muffe sono fastidiose anche per i CD stampabili costringendoti a pulirle ), privi di fonti di calore, di freddo intenso, senza esporli alla luce del sole, anche se protetti dalle custodie rigide Jewel, e non li graffi, nel 99% dei casi funzionano ancora!
Discorso diverso per quelli masterizzati, li e come comprare un biglietto della lotteria con su scritto " ricordati che perderai!"  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14537 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Ago 2025 14:21 Oggetto: |
|
|
Certo, comunque, per mia esperienza, se di buona qualità e ben conservati, anche i CD masterizzati durano a lungo, io ho ancora quelli masterizzati nel '94/'95 che si leggono perfettamente. |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2178
|
Inviato: 21 Ago 2025 17:39 Oggetto: |
|
|
{Massimiliano} ha scritto: | Tutti i cd originali pagati un botto negli anni 90 e primi anni duemila sono deteriorati, pur conservati nelle loro custodie originali |
Anni fa' avevo convertito tutti i CD in tracce FLAC.
Sia per maggiore comodita' che per evitare di non riuscirli piu' a leggere.
. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6927 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 22 Ago 2025 08:46 Oggetto: |
|
|
Concordo, un file si può sempre salvaguardare, trasferire e convertire, un supporto fisico ha comunque dei vincoli, obsolescenza compresa. |
|
Top |
|
 |
|