Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Odio verso Windows o no?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sinapsi70
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 15/08/25 17:18
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 16:28    Oggetto: Odio verso Windows o no? Rispondi citando

Io davvero non capisco certe prese di posizioni.
Molti odiano windows a prescindere, soprattutto i fans si linux e apple... ma appunto sono fans.
La realtà è se esistono i pc è proprio grazie a Microsoft. Apple, costa letteralmente il doppio e puoi installare solo i suoi programma e linux è ancora troppo complicato.
Nel mondo windows:
installi qualsiasi software, ve ne sono letteralmente milioni e milioni, e puoi configurare qualsiasi periferica di qualsiasi tipo.
E' top per è il gaming, è facile da usare, supporto aziendali tecnico professionale, e varietà di software.
Poi ovvio ha anche i difetti che conosciamo, alla lunga diventa lento (anche perchè si installa qualsiasi schifezza), è piu vulnerabile, e target principale di attacchi informatica, vi sono software inutili ecc
Mondo Linux
E' open source (quasi tutti), i software sono quasi sempre gratuiti, e codice sorgente accessibile. E' più resiliente per i virus e sicuramente stabile. Non vi sono telemetrie (piu o meno) e schifezze del genere.
Di contro, richiede conosenze tecniche che utente medio non conosce, uso di teminale spesso necessario. Non funziona o quasi i programmi compatibile, e spesso non esistono i drive. I videogiochi molto pochi.
Mondo Macos
Ecosistema integrato, sincronizzazione tra i vari device apple. Bel disegn e user experience. Decisamente stabile
Contro ha costi elevatissimi, riparazione e ricambi ancora peggio. Non puoi uscire o quasi dall'ecosistema apple, e spesso non funzionano o sono assenti software windows.
Giochi praticamente inensistenti.

Cosa voglio dire con questo post?
Che basta con questo fan boy verso Linux o Macos.. TUTTI i sistemi operativi hanno pro e contro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 16:42    Oggetto: Rispondi citando

Ti fai chiamare sinapsi70, ma non mi sembra il discorso di un 55enne. Almeno dovresti avere l'onestà intellettuale di ricordare che Linux non ha mai cercato di sopprimere, intralciare o disturbare l'operato di Windows, mentre il contrario è avvenuto per molti anni, almeno finché a Redmond non hanno capito che "se non li puoi battere...".

Io non sono un fan di Apple, tutt'altro. Non conosco le loro posizioni medie. Ma da utente del pinguino ricordo bene cosa ho passato per cercare di usare Linux al posto di Windows, perché da Microsoft hanno fatto di tutto per escluderlo. Ancor oggi vai in un negozio e chiedi un PC senza Windows o con la licenza rimborsata, poi mi dirai...

Potrei snocciolare una lunga lista di ulteriori elementi irritanti, ma questo basta ed avanza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sinapsi70
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 15/08/25 17:18
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 21 Ago 2025 23:08    Oggetto: Rispondi citando

Guarda, capisco le tue frustrazioni da utente Linux, ma stai confondendo l'esperienza personale con la strategia aziendale.
I fatti sono chiari: negli anni 2010 Linux desktop era allo 0,7%, Windows al 90%. Microsoft non "temeva" Linux - lo ignorava perché era irrilevante commercialmente. Quello che odiava era l'open source gratuito che minacciava il loro modello di licenze. Non a caso le stesse tattiche FUD le usavano contro Apache (che dominava i server web), MySQL, Firefox - tutto ciò che era gratis e funzionava.
Sull'UEFI Secure Boot e i problemi hardware: erano effetti collaterali di una guerra più grande, non un complotto specifico anti-Linux. Se davvero avessero voluto "distruggere" Linux, con il loro potere di mercato ci sarebbero riusciti.
Dal 2014 hanno semplicemente fatto 2+2: Azure fattura 75 miliardi all'anno, gran parte grazie a Linux. Hanno capito che potevano guadagnare più soldi supportando Linux che combattendolo. Puro business, niente di personale.
Quando hanno visto i soldi del cloud, sono diventati improvvisamente "amici" dell'open source. Capitalismo allo stato puro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 22 Ago 2025 08:39    Oggetto: Rispondi citando

sinapsi70 ha scritto:
Sull'UEFI Secure Boot e i problemi hardware: erano effetti collaterali di una guerra più grande, non un complotto specifico anti-Linux. Se davvero avessero voluto "distruggere" Linux, con il loro potere di mercato ci sarebbero riusciti.

Ma anche no. Linux è una - non la sola - espressione del mondo Un*x, che esiste almeno dal 1969. Nessuno avrebbe potuto distruggerlo, perché è solo un pezzo di un mondo infinitamente più vasto di quello che Microfoft potrà mai dominare. Un milione di PC non supera automaticamente diecimila servers.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11824
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 22 Ago 2025 09:50    Oggetto: Re: Odio verso Windows o no? Rispondi citando

sinapsi70 ha scritto:
[...] e linux è ancora troppo complicato.


Se prendi una persona che non ha mai usato un computer e gli fornisci un PC con Windows e uno con Linux dubito che si lamenterà che il secondo è complicato da usare. Ho paura invece che si lamenterà che il primo sta sempre facendo riavvii e che gli fa vedere pubblicità dappertutto Laughing Laughing

Linux a volte può essere complicato per una persona che conosce bene Windows, come guidare su una strada che non hai mai percorso prima è più complicato che guidare sulla strada dove hai guidato tutti i giorni per anni...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8389
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 22 Ago 2025 23:12    Oggetto: Re: Odio verso Windows o no? Rispondi citando

sinapsi70 ha scritto:
Io davvero non capisco certe prese di posizioni.
Molti odiano windows a prescindere, soprattutto i fans si linux e apple... ma appunto sono fans.

no ci sono anche coloro che detestano politiche commerciali di esclusività che per anni hanno costretto i fornitori di computer ha preinstallare una copia di un sistema operativo Microsoft già ai tempi di DOS 6.0+ Windows 3.0 sui computer venduti, oppure il fatto che facessero prodotti non standard come il VisualJ per ostacolare la concorrenza.
sinapsi70 ha scritto:
La realtà è se esistono i pc è proprio grazie a Microsoft. Apple, costa letteralmente il doppio e puoi installare solo i suoi programmi e linux è ancora troppo complicato.

errato nella affermazione che i PC esistono grazie a Microsoft, esistono grazie ad IBM.
Quando IBM mise in prevendita il suo primo computer PC, il 5150 ad agosto 1981, con consegne a partire da settembre 1981, solo in nord America, ottenne ordini per 200.000 pezzi, cioè il dieci per cento della totalità dei computer CP/M venduti nel mondo fino a quel momento! Shocked
in due anni raggiunsero i 500.000 pezzi in tutto il mondo, con la disponibilità data da IBM di poter installare sulla macchina i seguenti sistemi operativi:
IBM PC-DOS
Micro-soft MS-DOS ( per i clienti OEM)
UCSD p-System
Digital Research CP/M-86
Poi imprecisa è l'affermazione che Linux è troppo complicato, perché se esiste una roba che va da atto a Canonical è quella di aver reso l'installazione di Linux completamente grafica e facile.
sinapsi70 ha scritto:
Nel mondo windows:
installi qualsiasi software, ve ne sono letteralmente milioni e milioni, e puoi configurare qualsiasi periferica di qualsiasi tipo.
E' top per è il gaming, è facile da usare, supporto aziendali tecnico professionale, e varietà di software.
Poi ovvio ha anche i difetti che conosciamo, alla lunga diventa lento (anche perché si installa qualsiasi schifezza), è più vulnerabile, e target principale di attacchi informatica, vi sono software inutili ecc

Non diventa lento perché si installa qualsiasi schifezza ma perché l’architettura di Windows prevede la creazione di una paginazione dedicata alle chiavi di registro di sistema e altro che con l'andare del tempo si ingigantisce anche se non si provano ad installare software di ogni tipo, ma semplicemente con la creazioni di istantanee di sistema, copie di sicurezza, archivi di chiavi obsolete, immagini di ripristino e via dicendo.
E vulnerabile se uno non applica i correttivi di sicurezza, non ha attivo un sistema di protezione contro malware, spyware, adware, pishing tracker con un buon firewall ma si affida solo a Windows Defender.
sinapsi70 ha scritto:
Mondo Linux
E' open source (quasi tutti), i software sono quasi sempre gratuiti, e codice sorgente accessibile. E' più resiliente per i virus e sicuramente stabile. Non vi sono telemetrie (più o meno) e schifezze del genere.
Di contro, richiede conoscenze tecniche che utente medio non conosce, uso di terminale spesso necessario. Non funziona o quasi i programmi compatibile, e spesso non esistono i drive. I videogiochi molto pochi.


Non funziona o quasi i programmi compatibili con Wine non si può dire solo perché non funziona il Garmin. Shame on you

Spesso non esistono drive questo si rivolgeva ai winmodem che non avevano specifiche note e non potevano essere scritti i software ma a quali driver inesistenti ti riferisci. not

Poi Valve con Steam ha reso disponibili i giochi della sua piattaforma con Linux quindi il piagnisteo dei giochi che non ci sono su Linux e meglio buttarlo nel cassonetto Toilet [/quote]

sinapsi70 ha scritto:
Mondo Macos
Ecosistema integrato, sincronizzazione tra i vari device apple. Bel disegn e user experience. Decisamente stabile
Contro ha costi elevatissimi, riparazione e ricambi ancora peggio. Non puoi uscire o quasi dall'ecosistema apple, e spesso non funzionano o sono assenti software windows.
Giochi praticamente inesistenti.

ho avuto prodotti Apple fino al momento del passaggio da PowerPc ad Intel ma non fu il cambio di processore a farmi cambiare idea bensì l'approccio che aveva l'azienda che passava da prodotti professionali, e quindi giustificati nel costo a prodotti trendy, quindi alla moda come ipod e poi iphone che il prezzo era tutto nel marketing e nello stile. Umpf
Fino a quel momento avevo prodotti di una azienda che erano di elevata qualità e forniti di tutto compresi i giochi di cui sento falsamente dire ancora oggi che erano inesistenti quando tutti i titoli più importanti avevano la loro conversione ed ho cassetti pieni di giochi per MacOs Grrr

sinapsi70 ha scritto:

Cosa voglio dire con questo post?
Che basta con questo fan boy verso Linux o Macos.. TUTTI i sistemi operativi hanno pro e contro.

Verissimo ma anche il tuo commento sembra quello di un fanboy al contrario. Not talking
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 23 Ago 2025 10:40    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
fanboy al contrario

VannacciOS?!?

Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12644

MessaggioInviato: 25 Ago 2025 19:17    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
E vulnerabile se uno non applica i correttivi di sicurezza, non ha attivo un sistema di protezione contro malware, spyware, adware, pishing tracker con un buon firewall ma si affida solo a Windows Defender.


Dipende molto dallo stile di navigazione, cosa si installa e a cosa si abbocca, Defender non è male è una protezione gratuita e di base che stando un po' attenti è sufficiente.
Al momento non ho Windows, non l'ho reinstallato dopo il cambio disco, ma del resto sarei ancora ferma a W10, con un pc di 11 anni e sarebbe una pazzia rifare il dualboot per avere un OS che sta scadendo.

Ma se cambio pc li rivorrei tutti e 2.

Poi lo so che aggiornandosi e facendo scansioni dovrei mettere in conto tutto quel tempo in più da perdere a cui non sono più abituata. Per non parlare della pubblicità.

Dunque, da parte mia, nessun odio verso Windows. E' solo che ormai so muovermi troppo bene con Linux e non credo che per usare una *Ubuntu o Mint serva chissà quale conoscenza informatica, se non si vuole aproffondire.

Con il Kernel Linux abbiamo Android, che sta prendendo tutta la fascia di utenti privati e non mi sembra poco.

Piuttosto un OS Linux è complicato se lo si vuole in un vecchio pc, magari non tutte le periferiche saranno viste o funzioneranno correttamente, ma mettetelo in pc decenti con OS user friendly e non avrete problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 07:49    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
Piuttosto un OS Linux è complicato se lo si vuole in un vecchio pc

Dovrebbe essere davvero molto vecchio, tipo 15 anni o più. Io non ho più avuto problemi di compatibilità anche da prima di allora.

Maary79 ha scritto:
Ma se cambio pc li rivorrei tutti e 2.

Sono d'accordo: metti Linux e... BSD.

Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
sinapsi70
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 15/08/25 17:18
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 13:05    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
sinapsi70 ha scritto:
[...] e linux è ancora troppo complicato.


Se prendi una persona che non ha mai usato un computer e gli fornisci un PC con Windows e uno con Linux dubito che si lamenterà che il secondo è complicato da usare. Ho paura invece che si lamenterà che il primo sta sempre facendo riavvii e che gli fa vedere pubblicità dappertutto Laughing Laughing

Linux a volte può essere complicato per una persona che conosce bene Windows, come guidare su una strada che non hai mai percorso prima è più complicato che guidare sulla strada dove hai guidato tutti i giorni per anni...

Fino a quando non dovrà utilizzarlo in maniera differente da aprire una pagina web.
Gia se devi installar e software, devi capire quale.,
Per non parlare se poi devi farlo parlare con qualde device, che magari non ha nemmeno i driver.
Metti ad esempio un garmin.. opss. niente non va
Top
Profilo Invia messaggio privato
sinapsi70
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 15/08/25 17:18
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 13:10    Oggetto: Rispondi citando

Chi parla di "facilità" di Linux salvo poi andare in crisi quando qualcosa non funziona. Chi tira fuori UNIX come se fosse mai stato rilevante nel mondo PC consumer. Chi romanticizza gli albori dell'informatica dimenticando un fatto: Windows domina il mercato da decenni con percentuali che rendono gli altri sistemi operativi praticamente irrilevanti.
Il punto è semplice: avete confermato esattamente il mio primo post. Odio irrazionale verso Windows solo perché siete innamorati di un sistema operativo di nicchia.
E poi vi lamentate che Linux non si diffonde? Con 1324 distribuzioni diverse, ovvio che l'utente medio si perde.
Grazie per aver dimostrato il mio punto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 14:01    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a te per aver dimostrato il nostro. Non sei approdato qui per difendere Windows, ma per attaccare Linux. Tutte affermazioni prive di fondamento laddove le nostre sono documentate e documentabili.

Applause

Chi va in crisi usando Linux? Tutti hanno dei problemi prima o poi, me compreso, anche recentemente. Non è l'OS in sé, ma usare la testa che li risolve. Documentarsi, cercare, provare, come in tutte le cose. Se ci sono così tanti forums sul pinguino, è perché tanti utenti, sempre me compreso, vogliono seguire questo approccio, invece di girare in tondo forsennatamente urlando alla luna.

Windows "domina" il mercato perché ha sempre usato la forza: la coercizione delle installazioni OEM (anche Attivissimo c'è passato e l'ha raccontato, molti anni fa) è un abuso verso ogni concorrente. Nessuno ha mai potuto dimostrare che Windows è condizione necessaria per lavorare su una macchina x86/x64, perché così non è: perché allora costringere le persone a comprarlo?
L'odio c'è, puoi giurarci: ma non è irrazionale, come non lo sarebbe se, poniamo, la Bosch mi ordinasse di comprare solo Dash per la lavatrice. Se tu accetti a capo chino, non pretendere che lo facciano tutti.

Infine: le distribuzioni sono troppe? Probabilmente sì, specie visto che da diversi anni le nuove che si affacciano sono fin troppo effimere per diversificazione e durevolezza. Ma almeno dimostra di avere un minimo di cervello senza sparare numeri a cavolo: Distrowatch ad oggi ne conta 342 attive. Non dirmi che era troppo complicato per te scoprirlo da solo.

Ricorda che l'utente "medio" non è quello che il suddetto medio se lo fa mettere in parti nobili. O ne hai davvero una scarsa opinione, oppure inizia a riconoscere che

Citazione:
chi chiede, passa per stupido per cinque minuti; chi non chiede, lo è per tutta la vita.

cappello

Nota per i (pochi) presenti: d'ora in poi, ad ogni notizia sui casini di Windows, chiedete direttamente a lui. Visto che lui sa.

complimenti
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8389
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 16:50    Oggetto: Rispondi

sinapsi70 ha scritto:
Chi parla di "facilità" di Linux salvo poi andare in crisi quando qualcosa non funziona. Chi tira fuori UNIX come se fosse mai stato rilevante nel mondo PC consumer. Chi romanticizza gli albori dell'informatica dimenticando un fatto: Windows domina il mercato da decenni con percentuali che rendono gli altri sistemi operativi praticamente irrilevanti.
Il punto è semplice: avete confermato esattamente il mio primo post. Odio irrazionale verso Windows solo perché siete innamorati di un sistema operativo di nicchia.
E poi vi lamentate che Linux non si diffonde? Con 1324 distribuzioni diverse, ovvio che l'utente medio si perde.
Grazie per aver dimostrato il mio punto.


Prima di affermare che io odio Windows, visto che sono un tecnico informatico certificato Microsoft, sarà meglio che accendi il cervello, perché tu non conosci chi si trova dall'altra parte della tastiera, e non ti sei arrogato il diritto presuntuoso di etichettare chi ti pare come ti pare.

Come io non ti ho etichettato ma ti ho chiesto:
Citazione:
Spesso non esistono drive questo si rivolgeva ai winmodem che non avevano specifiche note e non potevano essere scritti i software ma a quali driver inesistenti ti riferisci.

Quando tu sostenevi che su Linux non vi fossero i driver per moltissimi componenti, io ti invitavo a dare conto delle tue fonti per confrontarsi, sei invece venuto a sparare sentenze ai quattro venti.
Maary ha scritto:
Citazione:
Al momento non ho Windows, non l'ho reinstallato dopo il cambio disco, ma del resto sarei ancora ferma a W10, con un pc di 11 anni e sarebbe una pazzia rifare il dualboot per avere un OS che sta scadendo.

Ma se cambio pc li rivorrei tutti e 2.

Poi lo so che aggiornandosi e facendo scansioni dovrei mettere in conto tutto quel tempo in più da perdere a cui non sono più abituata. Per non parlare della pubblicità.

Dunque, da parte mia, nessun odio verso Windows. E' solo che ormai so muovermi troppo bene con Linux e non credo che per usare una *Ubuntu o Mint serva chissà quale conoscenza informatica, se non si vuole approfondire.

Dove hai visto nelle sue parole l'odio per Windows?

Se parli di "albori dell’informatica dimenticando un fatto:" sei tu che dimentichi che ogni storia è una serie di eventi lineari, è quando devi descrivere il punto di arrivo di una storia non puoi semplicemente ignorare gli eventi antecedenti.

"La dominazione di windows" anche se sarebbe più corretto parlare di Dominazione di Microsoft, visto che prima di Windows, nel 1985 c'era solo MS-DOS come prodotto di punta ( Microsoft aveva anche Xenix, che era una versione di UNIX ma tu puoi fare a meno di colmare questa tua ignoranza), quindi la politica delle licenze OEM abbinate con la vendita Hardware all'inizio avvantaggiava il DOS di Microsoft.

Da ultimo interessante che pur sparando numeri a caso con le tue "1324" distribuzioni, hai azzeccato il 2, il 3 ed il 4, non nello stesso ordine corretto per individuare le 342 distro attive, ma da te non ci si poteva attendere molto di più Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10 Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi