Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Google introduce l'obbligo di verifica per gli sviluppatori. E' la fine del sideloading?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Programmazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 27 Ago 2025 11:30    Oggetto: Google introduce l'obbligo di verifica per gli sviluppatori. E' la fine del sideloading? Rispondi citando

Leggi l'articolo Google introduce l'obbligo di verifica per gli sviluppatori. E' la fine del sideloading?



 
Foto di Rami Al-zayat.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7023
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 27 Ago 2025 11:39    Oggetto: Rispondi citando

In anteprima la procedura ufficiale scelta da Google per la registrazione:



google
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Indignato}
Ospite





MessaggioInviato: 27 Ago 2025 13:01    Oggetto: Rispondi citando

Mi sta bene che chi distribuisce software si identifichi, ma questo dovrebbe avvenire attraverso un'organizzazione o autorità indipendente! E non tramite un'azienda privata statunitense che tra l'altro campa coi dati personali altrui.
Uno sviluppatore dovrebbe essere lasciato libero di proteggere la propria privacy nei confronti di Google o di qualsiasi altra multinazionale privata.

Purtroppo però, di questo passo, andrà a finire che le multinazionali statunitensi riusciranno prima o poi a convincere tutto il mondo che un'azienda commerciale e le forze dell'ordine sono la stessa cosa ...o forse ci sono già riusciti e non ce ne siamo ancora resi conto.

In ogni caso le app che perdono l'anonimato con Google non diventano automaticamente sicure per un semplice motivo:
Google denuncerà gli sviluppatori che diffondono malware (consapevolmente o no) esclusivamente al fine di proteggere i propri interessi aziendali e non per proteggere gli interessi degli utenti come viene lasciato intendere.
Top
{osterman}
Ospite





MessaggioInviato: 27 Ago 2025 13:34    Oggetto: Rispondi citando

"Nel 2024 Google ha bloccato 2,36 milioni di app dal Play Store per violazioni delle policy, dimostrando un impegno costante in questa direzione."
No, non lo dimostrato affatto.
Ha solo creato un repository pieno di buchi, migliaia di buchi, spacciandolo per sicuro e controllato, e così facendo ha danneggiato centinaia di miglia di utenti che si sono fidati.
Questa "stretta", oltre a evidenziare cosa significa dipendere da un monopolista (ma ormai la gente è ben ammaestrata e non si preoccupa nemmeno), come evidenziato nell'articolo danneggia il sideloading, e alla fine questo potrebbe essere il vero scopo di questi pichai.
Top
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 17:20
Messaggi: 442

MessaggioInviato: 27 Ago 2025 15:30    Oggetto: Rispondi citando

Ma quindi Google stabilisce cosa devono fare siti non suoi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7023
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 27 Ago 2025 15:39    Oggetto: Rispondi citando

No, la cosa è più sottile:

Citazione:
Tuttavia la novità più controversa è l'estensione di questa verifica agli sviluppatori che distribuiscono app al di fuori del Play Store - come tramite GitHub, F-Droid o altri repository di terze parti - qualora vogliano farle funzionare su sistemi Android certificati (ossia quelli che eseguono i Google Play Services).

In pratica stanno "chiudendo" l'interazione tra lo store ufficiale e gli altri. Quindi, se qualcuno sviluppa per F-Droid ma non per GPS, Google non se ne interessa. Vedila come il modo Alphabet di identificare gli "agenti stranieri" di putiniana definizione...

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8403
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 27 Ago 2025 17:52    Oggetto: Rispondi citando

anyfile ha scritto:
Ma quindi Google stabilisce cosa devono fare siti non suoi?

Non può legalmente farlo in Europa, e anche negli stati uniti andrebbe contro USCC, ma li e più caotico far valere i propri diritti, ma per quello che vuole ottenere, cioè ostracizzare i sistemi degooglizzati, i repository alternativi al GPS e chiunque cerchi di fare il rooting del proprio dispositivo Android.
Però, e qui c'è un però, hanno deciso di mettere una scadenza non breve perché il 2027 non è proprio dietro l'angolo, ed in un mondo dinamico come quello informatico i tempi sembrano dilatati in modo biblico, poiché il primo interese di Google a fare soldi, se questa iniziativa dovesse portare invece ad un decremento di soldi, devono avere il tempo di fare una marcia indietro accettabile con le solite scuse del tipo " era una fase sperimentale" o "eravamo in attesa di un riscontro da parte della comunità a cui siamo sempre attenti" Ironico
Se gli sviluppatori in maggioranza si opporranno a questa politica, allora Alphabet farà marcia indietro, ma se al contrario le grandi case di produzione si accoderanno, e resteranno fuori solo gli indipendenti, ecco che per dare la propria app su un sistema Android originale di Google, dovrai adempiere ai loro obblighi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cipper
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 30/09/14 08:23
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 28 Ago 2025 08:16    Oggetto: Rispondi citando

le grandi case di produzione pubblicano gia' sul playstore, sono gia' registrate

questa e' una guerra economica contro fdroid, aptoide, e altri store cinesi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7023
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 28 Ago 2025 09:05    Oggetto: Rispondi

zeross ha scritto:
Se gli sviluppatori in maggioranza si opporranno a questa politica, allora Alphabet farà marcia indietro

Se Google va, come sembra, nella direzione di "blindare" Android perché tanto iOS già lo è e i concorrenti cinesi partono già così, non gli interessa del volere degli sviluppatori. Che sia una mossa saggia o meno, lo scopriremo solo vivendo, ma precedenti in tal senso (IBM con PS/2 e OS/2, Oracle con MySQL) non sono mai finiti bene, eppure la tentazione di nordcoreanizzare sempre tutto è impossibile da eliminare dai dittatorelli in erba.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Programmazione Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi