Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 02 Set 2025 02:50 Oggetto: |
|
|
Beh ha senso... meno buchi e fessure ci sono sulla scocca, meno l'estetica generale dell'apparato ne risente. Un pochino come quando hanno eliminato il jack, quel buco rotondo era inguardabile!
Peccato per quella porta usb (o quella che sembra tale) dura a morire, le ricariche a induzione sembrano un poco troppo lente ed inefficienti..
La cosa mi lascia indifferente. Esattamente come Apple. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 02 Set 2025 08:20 Oggetto: |
|
|
Dopo anni torniamo ai telefoni Tacs. All'epoca le sim fische erano state presentate come un grande progresso. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7075 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 02 Set 2025 08:38 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | Beh ha senso... |
Spoiler: no. Più opzioni togli, meno libertà lasci. Casomai, prima le autorità regolatorie dichiarano desupportate le SIM fisiche, poi Apple e gli altri si adeguano.
A quando il modello direttamente senza SIM di qualsiasi tipo perché la connettività sarà obbligatoria e blindata con Apple stessa quale operatore?
(E non ditemi che non ci stanno pensando...) |
|
Top |
|
 |
jack.mauro Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 541
|
Inviato: 02 Set 2025 08:48 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | A quando il modello direttamente senza SIM |
Come il buon vecchio TACS... ricordo da piccolo il papà di un mio amico aveva un ricevitore a larga banda e passavamo i pomeriggi ad ascoltare le telefonate altrui.... |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1430
|
Inviato: 02 Set 2025 09:19 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | Dopo anni torniamo ai telefoni Tacs. All'epoca le sim fische erano state presentate come un grande progresso. |
Ricordo uno dei punti forti presentati: puoi utilizzare la tua sim su qualsiasi telefono, senza la necessità di averne uno tuo.
Effettivamente ormai è difficile che qualcuno abbia la sim e non un telefono ma in caso di emergenza l'uso della sim fisica potrebbe essere molto utile.
Inoltre le eSIM hanno un problema intrinseco: il provider può in qualsiasi momento modificare la connessione e possono essere sfruttate per attacchi alla sicurezza del dispositivo. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 02 Set 2025 13:23 Oggetto: |
|
|
Homer il mio commento era ironico. Lo so benissimo che meno porte=meno opzioni e meno scelta.
E infatti non ho mai posseduto alcun prodotto Apple, regina incontrasta delle limitazioni. |
|
Top |
|
 |
{eaa} Ospite
|
Inviato: 02 Set 2025 15:45 Oggetto: |
|
|
Come diceva Cassandra, di cui sono uno dei 24 indefettibili lettori, in luglio: "[Le eSIM] non sono un modo veloce per cambiare il fornitore di telefonia, ma un nuovo e insidioso strumento di tecnocontrollo."
E adesso che Apple parte, gli altri seguiranno a ruota.
Mi viene in mente la canzone di Bennato "EAA"... |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7075 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 02 Set 2025 15:57 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | Homer il mio commento era ironico. |
Infatti non parlavo con te, ma con l'altro utente anonimo. O era l'altro ancora? O quell'altro...? |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8456 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 02 Set 2025 16:01 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | Dopo anni torniamo ai telefoni Tacs. All'epoca le sim fische erano state presentate come un grande progresso. |
Le SIM fisiche erano un grande progresso, ed i suoi vantaggi consistevano appunto nel trasferire i dati della linea da un dispositivo all'altro mentre un telefono ETACS aveva i dati della linea nella sua circuiteria rappresentando un grande problema.
Ovvio che il progresso abbia astratto il problema della circuiteria fisica in un file che però risiede nella circuiteria del dispositivo stesso e se il dispositivo smette di funzionare ( e fidatevi smette di funzionare ne ho di cadaveri nelle scatole) mentre con la SIM la estrai e la poni in un altro telefono, qui rimani avvolto nel fango melmoso ed odoroso. |
|
Top |
|
 |
{Real} Ospite
|
Inviato: 02 Set 2025 17:43 Oggetto: |
|
|
@zeross
Non conosco nessuno che abbia mai sostituito il proprio iPhone perché rotto. Semplicemente non aspettano che si rompa.
Lo sostituiscono prima che si rompa, dopo un anno o due al massimo, solo perché la batteria comincia a durare di meno o perché si è graffiato, ecc.
Quindi secondo me i fedeli della Apple non saranno danneggiati e probabilmente non si accorgeranno neanche della differenza tra SIM ed eSIM, questo perché basterà trasferire l'account tramite QR dal telefono vecchio ancora funzionante a quello nuovo.
L'unica cosa discutibile sarebbe l'obbligo, visto che dopotutto l'iPhone è l'unica alternativa ad Android, salvo qualche rara azienda che produce smartphone Android compatibili. |
|
Top |
|
 |
|