Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8489 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 09 Set 2025 20:27 Oggetto: |
|
|
Situazione complessa, da una parte Google vuole avere come Apple il controllo assoluto sui programmi installabili, dall'altro si trova con l'unione Europea che vuole che si apra ai terzi, ma sempre la UE, gli fornisce il piano legale per poter identificare gli sviluppatori, quindi non solo sapere chi sono, ma anche cosa fanno, sempre che gli stessi non comincino ad usare identità fasulle da dare in pasto a Google.
Alphabet non ha gli strumenti giuridici per verificare che Aulo Agerio, abita in via della curia romana, sia un nome vero, di una persona vera di un luogo vero!
Quindi i veri criminali possono cercare modi per intrufolarsi in questa maniera nelle maglie di Android.
E non è che la modalità sviluppatore, con i suoi sette tocchi sulle info sia una roba talmente irraggiungibile dagli utenti ( quelli deficienti su TikTok forse non ci arrivano, ma gli altri si) da essere circoscritta ad una minoranza, quindi se tramite USB e WiFi si può ancora installare roba a caso su un terminale Android, il problema rimane tutto inalterato o quasi per Google. |
|
Top |
|
 |
jack.mauro Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 542
|
Inviato: 10 Set 2025 01:46 Oggetto: |
|
|
A google non interessano i malware, interessano solo i soldi, e boicottare in ogni modo Adaway e luckypatcher è per lei un buon modo per fare ancora di più... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|