Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12686
|
Inviato: 19 Set 2025 18:51 Oggetto: |
|
|
Ci sono ancora tanti utenti che non sanno cosa sia il pishing o poste italiane sta negando un problema? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7259 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Set 2025 07:57 Oggetto: |
|
|
Possono esserci molte spiegazioni alla cosa:
- molta gente si becca un malware e nemmeno se ne rende conto se non troppo tardi;
- molti dati sono stati rastrellati da altre fonti e poi accorpati per creare un "pacchetto" appetibile alla vendita;
- molti dati sono obsoleti ma sono stati ugualmente aggiunti per lo stesso motivo;
- molti dati sono inventati di sana pianta perché, se devo truffare qualcuno, una vittima incolpevole o un delinquente in erba va bene lo stesso (specie sul dark web dove chi accede non è tipo da denunciarti se si vede fregato).
Direi che sono tutte valide e che concorrono all'accaduto insieme a Poste Italiane sta nascondendo le proprie responsabilità, se ne ha.
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14681 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Set 2025 10:31 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Ci sono ancora tanti utenti che non sanno cosa sia il pishing o poste italiane sta negando un problema? |
Mi pare che, almeno per ora, Poste Italiani non neghi il problema ma neghi che esso sia dovuto ad un breach diretto ai suoi sistemi, cosa peraltro possibile per le ragioni già elencate da Homer S.
Ovvio che la situazione per gli utenti i cui dati sono compromessi il problema è assai grave ma, se quanto dichiarato da Poste Italiane risponde a verità, questo pone gli utenti che non hanno subito compromissioni dirette al sicuro.
In ogni caso vedremo se gli sviluppi della vicenda confermeranno o meno la dichiarazione di Poste Italiane. |
|
Top |
|
 |
mar.ste Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/01/07 17:27 Messaggi: 163
|
Inviato: 21 Set 2025 21:04 Oggetto: |
|
|
in sicurezza informatica c'è un detto che dice che le aziende si dividono in due grandi gruppi: quelle che sono state bucate e quelle che non lo sanno... |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7259 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 22 Set 2025 08:35 Oggetto: |
|
|
Tutti i criminali informatici auspicherebbero di poter innestarsi in un sistema e restare dormienti fino a che non gli servisse davvero trarne profitto. Tuttavia sanno bene che più tempo passa e maggiore è la probabilità che vengano scoperti e neutralizzati. Per questo in genere colpiscono appena ne sono in grado. |
|
Top |
|
 |
|