Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 18 Set 2025 09:40    Oggetto: Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati" Rispondi citando

Leggi l'articolo Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"



 
Foto di Tommaso Pecchioli.
 

Segnala un refuso
Top
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12688

MessaggioInviato: 19 Set 2025 18:51    Oggetto: Rispondi citando

Ci sono ancora tanti utenti che non sanno cosa sia il pishing o poste italiane sta negando un problema?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7308
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 20 Set 2025 07:57    Oggetto: Rispondi citando

Possono esserci molte spiegazioni alla cosa:
  • molta gente si becca un malware e nemmeno se ne rende conto se non troppo tardi;
  • molti dati sono stati rastrellati da altre fonti e poi accorpati per creare un "pacchetto" appetibile alla vendita;
  • molti dati sono obsoleti ma sono stati ugualmente aggiunti per lo stesso motivo;
  • molti dati sono inventati di sana pianta perché, se devo truffare qualcuno, una vittima incolpevole o un delinquente in erba va bene lo stesso (specie sul dark web dove chi accede non è tipo da denunciarti se si vede fregato).
Direi che sono tutte valide e che concorrono all'accaduto insieme a Poste Italiane sta nascondendo le proprie responsabilità, se ne ha.

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14692
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 21 Set 2025 10:31    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
Ci sono ancora tanti utenti che non sanno cosa sia il pishing o poste italiane sta negando un problema?

Mi pare che, almeno per ora, Poste Italiani non neghi il problema ma neghi che esso sia dovuto ad un breach diretto ai suoi sistemi, cosa peraltro possibile per le ragioni già elencate da Homer S.
Ovvio che la situazione per gli utenti i cui dati sono compromessi il problema è assai grave ma, se quanto dichiarato da Poste Italiane risponde a verità, questo pone gli utenti che non hanno subito compromissioni dirette al sicuro.
In ogni caso vedremo se gli sviluppi della vicenda confermeranno o meno la dichiarazione di Poste Italiane.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mar.ste
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/01/07 17:27
Messaggi: 163

MessaggioInviato: 21 Set 2025 21:04    Oggetto: Rispondi citando

in sicurezza informatica c'è un detto che dice che le aziende si dividono in due grandi gruppi: quelle che sono state bucate e quelle che non lo sanno...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7308
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 22 Set 2025 08:35    Oggetto: Rispondi citando

Tutti i criminali informatici auspicherebbero di poter innestarsi in un sistema e restare dormienti fino a che non gli servisse davvero trarne profitto. Tuttavia sanno bene che più tempo passa e maggiore è la probabilità che vengano scoperti e neutralizzati. Per questo in genere colpiscono appena ne sono in grado.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8574
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 25 Set 2025 14:18    Oggetto: Rispondi

Maary79 ha scritto:
Ci sono ancora tanti utenti che non sanno cosa sia il pishing o poste italiane sta negando un problema?


Potrebbe invece essere che dal tipo di dati che erano mostrati in quei campi, all'interno di poste Italiane abbiano notato qualcosa che gli fa dire: ma noi i dati non li teniamo in quella forma ed in quell'ordine! Shocked
Mi spiego peggio; dalle indicazioni si evince che:
Citazione:
informazioni personali come nomi, cognomi, codici fiscali, date di nascita, indirizzi email, password in chiaro e numeri di telefono

Ma se uno ha un conto con Poste Italiane ( ex Bancoposta) sa che la password serve non per fare operazioni sul sito ma per accedere mentre la operatività una volta era tramite lettore bancoposta ed ora tramite APP oppure OTP, ed anche l'accesso, da molti anni a questa parte non avviene senza l'inserimento di un ulteriore codice OTP.
Mentre nome cognome e data di nascita possono darti il codice fiscale e viceversa, numero di telefono e posta elettronica sono un pochino più difficili da associare, ma se avesse ragione Andrea Draghetti, allora il fatto che un milione di persone abbiano avuto sui loro smartphone (magari cinesate da pochi euro ripieni di malware) questi dati poi raccolti ed ordinati in un archivio, sarebbe non solo la soluzione più logica ma anche la più semplice.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi