Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 15 Set 2025 00:14 Oggetto: |
|
|
Uhm... "ma anche no" è un'opzione valida? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7259 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 15 Set 2025 09:24 Oggetto: |
|
|
Con tutto che è open source e GPL ma... no, grazie.
 |
|
Top |
|
 |
{trustzilla} Ospite
|
Inviato: 15 Set 2025 09:50 Oggetto: |
|
|
Il problema degli LLM in locale è che sono lenti, fino addirittura a un carattere al secondo, su computer con 8 GB di Ram e processori non proprio performanti e abbastanza recenti (quelli più vecchi non supportano alcune istruzioni chiave).
Peggio ancora se non si ha una GPU degna di questo nome.
Dalla mia esperienza, in una aziendina di dieci persone, ci vuole almeno un Intel i7-11, 32 MB di Ram e, specialmente, almeno una GPU tipo Rtx 2060.
Queste specifiche obbligano la maggior parte degli utenti, volenti o nolenti, ad usare un sistema cloud. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8532 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 16 Set 2025 13:49 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Con tutto che è open source e GPL ma... no, grazie.
 | Dipende sempre da quello che uno ci vuole fare e da quello di cui uno ha realmente bisogno.
Se si necessita di automatizzare certe funzioni noiose, e si utilizza come una specie di macro programmabile, che velocizza certe sottofunzioni di analisi, allora ha sicuramente vantaggi incomparabili.
Se invece ci sono quelli che si credono furbi anche se sono scemi come una scimmia fatta, che protendono la pappa pronta da parte della IA senza che loro sveglino un singolo neurone, in quel caso allora proprio non ci siamo.  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7259 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 16 Set 2025 13:52 Oggetto: |
|
|
A me non interessa automatizzare funzioni noiose: mi interessa non perdere i neuroni rimastimi. Se devono prendermi a calci nelle p***e, non per questo devo accodarmi in modalità Tafazzi. |
|
Top |
|
 |
{murdock} Ospite
|
Inviato: 16 Set 2025 16:59 Oggetto: |
|
|
Concordo con l'utilita' per realizzare automatismi in supporto delle proprie necessita', pur mantenendo il controllo e la verifica dell'output.
Apprezzo l'utilizzo come strumento ma non quello di idolo-magico risolvi problemi, anche se il rovescio della medaglia e' il costo in termini di energia. mettiamo in conto anche l'ecosostenibilita'! |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14681 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 20 Set 2025 15:50 Oggetto: |
|
|
Certo l'esempio citato nell'immagine a corredo dell'articolo non prorpio di quelli più eccelsi per utilizzare un assistente IA...  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7259 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Set 2025 16:48 Oggetto: |
|
|
Ma da quando apt chiede due conferme?
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14681 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 20 Set 2025 19:11 Oggetto: |
|
|
Da quando le IA ti predispongono i comandi forse... |
|
Top |
|
 |
|