Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Intel, dubbi sull'open source: l'azienda teme che i concorrenti ne approfittino
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2025 07:00    Oggetto: Intel, dubbi sull'open source: l'azienda teme che i concorrenti ne approfittino Rispondi citando

Leggi l'articolo Intel, dubbi sull'open source: l'azienda teme che i concorrenti ne approfittino
Il gigante dei chip è un attore di primo piano nel mondo dell'open source: ora si chiede se ne valga davvero la pena.


 

 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7432
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 14 Ott 2025 08:29    Oggetto: Rispondi citando

Intel vuole i soldi. Punto. Non è l'open source in sé a darle fastidio, è che non sanno più dove girarsi per recuperare quei profitti smisurati cui erano abituati.

Dovrebbero sapere anche loro che se tornano ad un modello completamente chiuso in un momento in cui le vendite sono in forte calo, non faranno altro che accelerare il collasso. E sì che ormai la lezione di IBM dovrebbero averla capita, ma che insegnano nelle loro università?

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8651
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Ott 2025 09:30    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
ma che insegnano nelle loro università?

Se dovessi basarmi sugli americani con cui ho avuto a che fare io nel passato più o meno recente, potrei risponderti "Nulla!" (e potrei anche riferirmi al Nulla Cosmico lovecraftiano con tale termine) Rolling Eyes

Spero per loro che sia solo il classico difetto di parecchi manager che nella loro ansia di trovare soluzioni a problemi cercano tutte le strade tranne l'unica che potrebbe davvero portarli alla soluzione, sovente creando più problemi di quanti ne riescano a... no, non risolvere: non ho mai visto manager veramente capaci di risolvere problemi... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{DKW}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2025 10:46    Oggetto: Rispondi citando

La scienza si basa su una forma di opensourcing da quando esiste.
Intel è furba a indirizzare l'attenzione nella direzione che le fa comodo, ma non ci racconti che non "pesca" a piene mani dai risultati dei laboratori scinetifici, e da quanto le altre aziende mettono a disposizione.
Da incumbent nel mercato mondiale, si sono fatti sorpassare da tutti a causa sia dell'incapacità dei propri manager, sia delle centinaia di milioni spesi a cercare di mettere i bastoni fra le ruote ai concorrenti, tra cui AMD, vedi cause per abuso di posizione dominante.
Top
{Pacificatore}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2025 13:06    Oggetto: Rispondi citando

È naturale che la logica open e quella dei profitti aziendali non siano proprio compatibili...
Da ignorante in materia, non sapevo neanche che esistessero delle librerie-software specifiche per i microprocessori.

Adesso che lo so, la soluzione più ovvia mi sembra quella di creare una sorta di fondazione che sviluppi queste librerie open.
Contestualmente i (pochi) produttori di cpu si devono impegnare a versare contributi alla fondazione in proporzione al loro giro d'affari, in modo che nessuno possa accusare l'altro di approfittare degli investimenti altrui per gonfiare i propri profitti come fosse un parassita.
Top
zero
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/03/08 18:34
Messaggi: 2226

MessaggioInviato: 14 Ott 2025 15:44    Oggetto: Rispondi citando

{DKW} ha scritto:
La scienza si basa su una forma di opensourcing da quando

Vero.
Ma intel non fa' scienza. Vende prodotti



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7432
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 14 Ott 2025 16:00    Oggetto: Rispondi

Esistono anche le scienze economiche. A quelle almeno in quel di Santa Clara farebbe comodo che qualcuno si ferrasse.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi