Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
.gennaro di marino. Ospite
|
Inviato: 21 Set 2005 17:24 Oggetto: * PagineBianche e privacy |
|
|
salve,
potrebbe sembrare una coincidenza e sinceramente spero che di questo si tratti... eppure, dalla comparsa del servizio 892 892, il sito delle paginebianche, pur continuando a fornire il servizio "conosci il numero ma non il nome", non fornisce più risultati.
mi spiego meglio, se inserisco il mio numero di telefono e cerco di sapere a chi è intestata la linea, ricevo in risposta che non è possibile ottenere questo tipo di informazioni.
ovviamente io non ho mai espresso la volontà di rendere inaccessibili i miei dati e qualcosa mi dice che se chiamassi al 892 892 loro sarebbero in grado di rispondermi...
secondo voi?
a presto e buon lavoro,
gennaro di marino |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 21 Set 2005 17:49 Oggetto: |
|
|
in effetti compare la dicitura
Citazione: | ATTENZIONE! NON E' POSSIBILE FORNIRE UNA RISPOSTA ALLA RICERCA EFFETTUATA.
Potrebbe essere che l'abbonato ricercato non ha fornito un esplicito consenso a poter risalire ai propri dati a partire dal Numero Telefonico, pertanto, in osservanza al provvedimento del Garante della Privacy 15/7/04, non è possibile fornire risposta alla ricerca effettuata.
Per maggiori informazioni vedere la seguente informativa. |
che rimanda a questa comunicazione..
Ho pensato potesse essere che a seguito del formulario inviato a casa tempo fa, in ottemperanza alla nuova regolamentazione, fintanto che non sia ufficiale lo spoglio di tutti i dati con la nuova versione abbiano "interdetto" tale tipo di ricerca.
Ma resta comunque curioso visto che, cercando direttamente per Cognome/Nome, i risultati sono forniti. |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 21 Set 2005 18:15 Oggetto: Re: PagineBianche e privacy |
|
|
.gennaro di marino. ha scritto: | salve,
potrebbe sembrare una coincidenza e sinceramente spero che di questo si tratti... eppure, dalla comparsa del servizio 892 892, il sito delle paginebianche, pur continuando a fornire il servizio "conosci il numero ma non il nome", non fornisce più risultati.
mi spiego meglio, se inserisco il mio numero di telefono e cerco di sapere a chi è intestata la linea, ricevo in risposta che non è possibile ottenere questo tipo di informazioni.
ovviamente io non ho mai espresso la volontà di rendere inaccessibili i miei dati e qualcosa mi dice che se chiamassi al 892 892 loro sarebbero in grado di rispondermi...
secondo voi? |
Comunque SEAT e 892892 non sono assolutamente collegate tra loro... i due travestiti parruconi biondi fanno riferimento ad una s.r.l. (Il Numero Italia) che a sua volta risale all'Americana InfoNxx. Il buon Attivissimo già ne ha fatto l'autopsia... peccato non dei due castori...
Quindi dubito che lo abbiano fatto apposta per costringere la gente a chiamare quel numero... |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
|
Top |
|
 |
franci Mortale devoto

Registrato: 01/10/05 15:21 Messaggi: 6
|
Inviato: 01 Ott 2005 15:27 Oggetto: |
|
|
provato adesso, l'elenco online di libero http://elenco.libero.it/elenco/index.jsp
dà tranquillamente il nominativo inserendo il numero, speriamo duri!  |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Semidio

Registrato: 09/04/05 14:17 Messaggi: 312 Residenza: Novara
|
Inviato: 01 Ott 2005 17:59 Oggetto: E' Tutto perfettamente Regolare e Previsto.... |
|
|
Quello che si sta verificando lo avevemo già largamente previsto e annunciato in diversi articoli su Zeus News.it nei mesi scorsi.
Infatti è stato lo stesso Garante per la Privacy a stabilire che mentre chi era già presente in Elenco avrebbe dovuto, esplicitamente, se lo voleva, chiedere di passare riservato o rispondendo con l'apposito questionario, inviato a casa e restituibile con busta preaffrancata o Numero Verde di Fax, o, in qualunque momento, scrivendo al proprio gestore per la cosidetta "reverse directory" o "reverse research" cioè la ricerca dell'intestario a partire dal numeero ci vuole un consenso esplicito dell'intestatario che doveva avvenire attraverso il questionario o con una letteera scritta.
Solo il 20% degli abbonati, secondo dati Seat, ha rimandato indietro il questionario e quindi (non tutti oltretutto hanno dato l'assenso) più dell'80% degli abbonati non è più reperibile dal numero. |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 02 Ott 2005 00:16 Oggetto: |
|
|
Tutta 'sta storia è una mezza stupidaggine... nel senso che, almeno per quanto rigurda aziende medio grandi, se non ho le pagine gialle sottomano ma un computer connesso ad internet (situazione un po' limite in effetti...) basta che googlo il nome dell'azienda o un numero di telefono del quale non conosco l'intestatario e trovo ugualmente quello che cerco... |
|
Top |
|
 |
REDGHOST Eroe

Registrato: 02/10/05 09:35 Messaggi: 42
|
Inviato: 02 Ott 2005 09:49 Oggetto: Re: E' Tutto perfettamente Regolare e Previsto.... |
|
|
Il fatto che questo sconcio sia stato "largamente previsto" non vuol dire che l'892892 (e simili) non siano l'ennesimo imbroglio fatto da chi vuole solo spillare danaro dalle tasche della gente.
Il Garante era in mala fede quando ha previsto quelle norme perchè sapeva benissimo che la stragrande maggioranza degli abbonati non avrebbe risposto a quei quesiti, se li ha letti.... Non lo ha fatto per ignoranza o perchè si scoccia.
E tutto questo è stato organizzato proprio per favorire la redditività di questa iniziativa di cui la gente "normale" non ne sentiva proprio il bisogno.
Pier Luigi Tolardo ha scritto: | Quello che si sta verificando lo avevemo già largamente previsto e annunciato in diversi articoli su Zeus News.it nei mesi scorsi.
Infatti è stato lo stesso Garante per la Privacy a stabilire che mentre chi era già presente in Elenco avrebbe dovuto, esplicitamente, se lo voleva, chiedere di passare riservato o rispondendo con l'apposito questionario, inviato a casa e restituibile con busta preaffrancata o Numero Verde di Fax, o, in qualunque momento, scrivendo al proprio gestore per la cosidetta "reverse directory" o "reverse research" cioè la ricerca dell'intestario a partire dal numeero ci vuole un consenso esplicito dell'intestatario che doveva avvenire attraverso il questionario o con una letteera scritta.
Solo il 20% degli abbonati, secondo dati Seat, ha rimandato indietro il questionario e quindi (non tutti oltretutto hanno dato l'assenso) più dell'80% degli abbonati non è più reperibile dal numero. |
|
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 02 Ott 2005 13:00 Oggetto: Re: E' Tutto perfettamente Regolare e Previsto.... |
|
|
REDGHOST ha scritto: | ...questa iniziativa di cui la gente "normale" non ne sentiva proprio il bisogno. |
quoto.
E con l'occasione ti do il benvenuto nel forum  |
|
Top |
|
 |
REDGHOST Eroe

Registrato: 02/10/05 09:35 Messaggi: 42
|
Inviato: 02 Ott 2005 14:36 Oggetto: Re: E' Tutto perfettamente Regolare e Previsto.... |
|
|
.... ti ringrazio, holifay .... forse avrei dovuto presentarmi, ma l'ho visto come un forum giovane .... con formalismi al bando ... Bentrovati ....
holifay ha scritto: | REDGHOST ha scritto: | ...questa iniziativa di cui la gente "normale" non ne sentiva proprio il bisogno. |
quoto.
E con l'occasione ti do il benvenuto nel forum  |
|
|
Top |
|
 |
dinogel Eroe


Registrato: 07/09/05 11:42 Messaggi: 55 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Ott 2005 10:45 Oggetto: |
|
|
franci ha scritto: | provato adesso, l'elenco online di libero http://elenco.libero.it/elenco/index.jsp
dà tranquillamente il nominativo inserendo il numero, speriamo duri!  |
Mica vero.
In questo momento se digito il mio numero di telefono, risulto introvabile.
(come in paginegialle).
Se digito il mio cognome e nome il risultato è ancora più eclatante:
Per paginegialle è tutto OK.
Per Libero non esisto ancora.
Il bello della faccenda è che sono proprio un cliente in toto di Wind/Infostrada/Libero.
Per quanto dice Vathek ha scoperto l'acqua calda.
Certo che le ditte e società di una certa misura (ma anche le piccole) le puoi trovare in internet, ma le persone?
Il bello della cosa è che io non ho risposto a nulla perchè volevo lasciare tutto come stava, ovvero anche la ricerca con il numero.
Anzi, la pubblicita a questa operazione, se ricordo bene, diceva proprio che se non rispondevi non cambiava nulla, se eri in elenco ci stavi, se non c'eri non comparivi.
Solo ora vedo che la cosa è stata fatta in modo capzioso, e quindi almeno l'80% di chi non ha risposto ha preso la mia stessa "fregatura".
Non per essere maliziosi, ma, come dice giustamente REDGHOST, il meccanismo dell'informativa sembra fatto ad arte per favorire tutti i gestori di servizi a valore aggiunto.
Complimenti!!!!!
Ma questo nuovo garante, è garante di chi?
Come fa ad avvalorare una disposizione che, se non rispondi, lascia tutto come prima, meno quella della ricerca tramite numero, ...dovevi rispondere... invece. Se digitano solo il mio cognome e la città mi trovano, se digitano il mio numero, no. Una privacy zoppicante.
Come ciliegina, io in realtà non ho ricevuto nulla, in quanto il mio gestore telefonico Wind ha pensato bene di mettere il formulario solo sul suo sito: il risparmio ed i benefici sono stati ......notevoli.
Che dire...diamo una mano al mercato dei CallCenter a valore aggiunto. |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Semidio

Registrato: 09/04/05 14:17 Messaggi: 312 Residenza: Novara
|
Inviato: 03 Ott 2005 11:22 Oggetto: Non cambiava niente solo.... |
|
|
Non cambiava niente solo per l'inserzione in ordine alfabetico mentre per la ricerca numerica, questo è il vero cambiamento deciso dal Garante, è necessario l'assenso esplicito se no si passa riservati. Forse l'informazione non è stata abbastanza chiara in questo senso. |
|
Top |
|
 |
dinogel Eroe


Registrato: 07/09/05 11:42 Messaggi: 55 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Ott 2005 11:48 Oggetto: Re: Non cambiava niente solo.... |
|
|
Pier Luigi Tolardo ha scritto: | Non cambiava niente solo per l'inserzione in ordine alfabetico mentre per la ricerca numerica, questo è il vero cambiamento deciso dal Garante, è necessario l'assenso esplicito se no si passa riservati. Forse l'informazione non è stata abbastanza chiara in questo senso. |
E' appunto quello che non è stato detto in forma esplicita.
Quando si vuol far passare una cosa a tutti i costi si trova il modo come inserirla nel contesto del documento.
Se poi nel mio caso il documento te lo devi racattare da internet...con mille cose che devi fare...ti fidi del titolo dell'informativa vista sui quotidiani, che diceva più o meno:
Da domani chi non vuole comparire sull'elenco telefonico lo deve dire, altrimenti viene applicato il silenzio/assenso.
L'azione da esercitare invece "al contrario" e valida per la ricerca numerica proprio non si vedeva ...... almeno io non l'ho vista, ma quanti altri? |
|
Top |
|
 |
franci Mortale devoto

Registrato: 01/10/05 15:21 Messaggi: 6
|
Inviato: 03 Ott 2005 13:48 Oggetto: |
|
|
scrive Dinogel:
Mica vero.
In questo momento se digito il mio numero di telefono, risulto introvabile.
(come in paginegialle).
................
Vero, giurin giuretta! L'ho scritto perchè ho provato con ben DUE numeri (riprovato anche adesso), per tutti e due Telecom mi diceva che non era possibile comunicare etc., mentre Libero mi ha dato l'anagrafica di tutti e due, Ora mi viene l'idea che forse Libero non si è ancora adeguato alla normativa, mah  |
|
Top |
|
 |
|